Orologico Forum 3.0

L'Omega e la luna!

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:L'Omega e la luna!
« Risposta #90 il: Giugno 26, 2015, 16:08:17 pm »
Sulla maggiore affidabilità dei 861 rispetto ai 321 ho letto anch'io in giro, ma sono secondo me confronti che lasciano il tempo che trovano se non altro perché paragonano cose diverse,  di epoche diverse e spesso con stato d'usura diverso.
La mia esperienza coi Lemania 2310/20 é assolutamente priva di inconvenienti, ne ho molti e nessuno ha mai palesato difetti, mentre qualche problemino l'ho avuto sia con i Venus 178 che con i valjoux23, non a caso calibri d'epoca ripescati nei magazzini di qualche forniturista, mentre i moderni lemania sono figli di processi produttivi industriali molto più evoluti.
il 321 della fine degli anni 60 era un calibro fatto con altri processi molto meno evoluti, grezzo, privo di particolari finiture e accorgimenti, nulla a che vedere direi con ciò che é poi diventato una volta che se ne é fatta l'ebauche regina nel campo dei cronografi d'alta gamma. La stessa azienda lemania (nouvelle) non ha nulla a che vedere con quella che all'epoca forniva i calibri 321 ad Omega.
per dire che anche il 321 se debitamente curato ed evoluto avrebbe potuto essere come e più del modestissimo 861.
C'è poi chi sostiene che i 321 siano dei muli indistruttibili in totale controtendenza con queste asserzioni.
« Ultima modifica: Giugno 26, 2015, 16:11:27 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Lego

  • *****
  • 505
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:L'Omega e la luna!
« Risposta #91 il: Giugno 26, 2015, 19:07:30 pm »
Secondo me a molti appassionati/collezionisti di Speedmaster il fatto che il 105.012 sia allunato al polso di Aldrin ha sì un effetto "storico" ma non per questo condizionante la collezione di questo modello.
Anzi, la proliferazione di innumerevoli declinazioni ancora legati all' "effetto" luna ha rotto un po' i "cabasisi" ..

Re:L'Omega e la luna!
« Risposta #92 il: Giugno 26, 2015, 19:12:50 pm »
Una ruota a colonne che sia tale è tutta d'un pezzo e ricavata dal pieno, da che mondo e mondo.  ;)Non ho mai digerito a fondo la finta ruota dell'El Primero.
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:L'Omega e la luna!
« Risposta #93 il: Giugno 26, 2015, 19:23:53 pm »
Citazione
Una ruota a colonne che sia tale è tutta d'un pezzo e ricavata dal pieno, da che mondo e mondo.  ;)Non ho mai digerito a fondo la finta ruota dell'El Primero.

è vero, ma come dico sempre tutto va contestualizzato nel suo tempo. L'el primero nasce in un'epoca di vacche magre, e rappresenta un modo ingegnoso di conciliare esigenze di economia produttiva con altre di natura tecnica.
E infatti è rimasta per molti anni di buio totale l'unica ebauche (per di più automatica) con ruota a colonne, per quanto di discutibile fattura, a fronte del dilagare di moduli e movimenti a camme stampate.
Oggi che il contesto è completamente differente e le possibilità offerte dai moderni sistemi di produzione consentono costi irrisori, infatti, Zenith produce la ruota a colonne in pezzo unico scavato dal pieno :)

« Ultima modifica: Giugno 26, 2015, 19:49:31 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:L'Omega e la luna!
« Risposta #94 il: Giugno 26, 2015, 19:50:48 pm »
Citazione
e sostengo apertamente che un appassionato di orologi NON PUO' non avere un Omega Speedmaster fra i suoi pezzi

eppure ne conosco tanti, il che dimostra l'infondatezza della tua opinione. Può...e senza alcuna difficoltà.....  ;D
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:L'Omega e la luna!
« Risposta #95 il: Giugno 26, 2015, 20:27:01 pm »




...e un paio di replica 1957 ... oggi ho un 861 ...

e sostengo apertamente che un appassionato di orologi NON PUO' non avere un Omega Speedmaster fra i suoi pezzi ( nella versione che vuole ) , per i motivi che vuole .... ( ma questa è la mia modestissima idea ) .


Se i canoni dell'appassionato fossero questi credo proprio di non rientrare nelle casistiche, e dico per fortuna. ;D
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:L'Omega e la luna!
« Risposta #96 il: Giugno 26, 2015, 21:52:35 pm »
Abbiamo capito che proprio non ti va quell'orologio ... :( 8)

Mai sentito nessuno che lo abbia denigrato con siffatta energia a parte te...

Di solito ha sempre incontrato il gusto ( sopratutto estetico ) uno po di tutti... :P

A dire il vero Leo credo che l'861 la luna l'abbia vista se non ricordo male nelle ultime missioni ...lunari

No mi sbaglio , l' ultimo allunaggio fu nel 72 e l'861 fu adottato l'anno dopo ...nel 73

Ma come...tu che dei complottisti sei il presidente sostieni un orologio che ha fatto (secondo te) la sua fortuna sulla menzogna?
Almeno io che sono discretamente dubbioso (soprattutto sulla prima) sugli allunaggi, nel moonorologio non ci ho trovato mai niente di particolare ed infatti non ne ho mai avuto uno.

Si lo sono.... il re dei complottisti.

Sono anche il re di quelli che sostengono che lo Speedmaster e il Seamaster hanno fatto la loro fortuna su un'estetica accattivante e sportiva , interessanti storicamente ( per chi ci crede ) e tecnicamente ( almeno nei primi 321) , prestazionalmente per quanto riguarda il Seamaster 300 ed  assai equilibrati nel corso delle varie epoche come dimensione , pesi , forme .

Il resto deve essere un giudizio obiettivo e nulla altro ...

ps.: io invece ne ho avuti 12 di speedmaster nelle varie declinazioni e varianti piu' due coaxial e un paio di replica 1957 ... oggi ho un 861 ...

e sostengo apertamente che un appassionato di orologi NON PUO' non avere un Omega Speedmaster fra i suoi pezzi ( nella versione che vuole ) , per i motivi che vuole .... ( ma questa è la mia modestissima idea ) .
Sono contento finalmente di non essere considerato un appassionato. Pensa: non ho un Rolex professionale e neppure un Omega, pensa che scandalo.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:L'Omega e la luna!
« Risposta #97 il: Giugno 26, 2015, 22:21:56 pm »
Abbiamo capito che proprio non ti va quell'orologio ... :( 8)

Mai sentito nessuno che lo abbia denigrato con siffatta energia a parte te...

Di solito ha sempre incontrato il gusto ( sopratutto estetico ) uno po di tutti... :P

A dire il vero Leo credo che l'861 la luna l'abbia vista se non ricordo male nelle ultime missioni ...lunari

No mi sbaglio , l' ultimo allunaggio fu nel 72 e l'861 fu adottato l'anno dopo ...nel 73

Ma come...tu che dei complottisti sei il presidente sostieni un orologio che ha fatto (secondo te) la sua fortuna sulla menzogna?
Almeno io che sono discretamente dubbioso (soprattutto sulla prima) sugli allunaggi, nel moonorologio non ci ho trovato mai niente di particolare ed infatti non ne ho mai avuto uno.

Si lo sono.... il re dei complottisti.

Sono anche il re di quelli che sostengono che lo Speedmaster e il Seamaster hanno fatto la loro fortuna su un'estetica accattivante e sportiva , interessanti storicamente ( per chi ci crede ) e tecnicamente ( almeno nei primi 321) , prestazionalmente per quanto riguarda il Seamaster 300 ed  assai equilibrati nel corso delle varie epoche come dimensione , pesi , forme .

Il resto deve essere un giudizio obiettivo e nulla altro ...

ps.: io invece ne ho avuti 12 di speedmaster nelle varie declinazioni e varianti piu' due coaxial e un paio di replica 1957 ... oggi ho un 861 ...

e sostengo apertamente che un appassionato di orologi NON PUO' non avere un Omega Speedmaster fra i suoi pezzi ( nella versione che vuole ) , per i motivi che vuole .... ( ma questa è la mia modestissima idea ) .

Magari io potrei dirti che non può non avere un Royal Oak o un Nautilus o un El Primero...
Dai su....siamo seri!

Re:L'Omega e la luna!
« Risposta #98 il: Giugno 27, 2015, 00:42:40 am »
Ale…
...guarda che è serio, è proprio quello il problema. ;D
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:L'Omega e la luna!
« Risposta #99 il: Giugno 27, 2015, 07:49:37 am »
Massimo non fare la vittima, il termine questo in una vera collezione non può mancare la contesto da sempre , l'esempio del RO o del Nautilus c'entra nulla, è proprio la presunzione di dire che un tal oggetto se un collezionista o un appassionato  non ce l'ha, non è ne collezionista ne appassionato.
Tutto questo non ha senso secondo me, io sono un appassionato a cui il moon non ha mai detto nulla e non mi dice nulla, per quarant'anni ho ignorato il RO, poi mi è preso un improvviso amore, amore che è durato poco evidentemente visto che lo sto vendendo.
Non so se ho reso l'idea.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:L'Omega e la luna!
« Risposta #100 il: Giugno 27, 2015, 10:12:20 am »
La passione di solito si accompagna con un buon grado di conoscenza soprattutto del pregio della meccanica. Scrivere che un 861 "al netto del movimento é lo stesso orologio" di un 321, o che un 321 sta ad una 500 del 70 come un 861 ad una moderna non é un'idea semplice, é una grande idiozia (le due per altro si contraddicono pure tra loro ;D) che denota anche la passione per i nomi più che per gli orologi. E Non c'entra nulla la falsa umiltà delle risorse limitate, visto che ancora oggi un 321 (l'unico vero lunaorologio da collezione propriamente detto) si può comprare a prezzi non troppo distanti da quelli di uno speedmaster nuovo.
il problema é che bisogna studiarli e conoscerli per saperli distinguere e questo costa tempo e "fatica", cosa che all'appassionato di orologi non disturba (anzi é una delle parti più appaganti di questo hobby) mentre all'appassionato di nomi e braccialetti da polso da ovviamente noia. Quest'ultimo preferisce la più comoda strada del negozio e dell'orologio nuovo con la falsa illusione che tanto "é la stessa cosa", illusione ben alimentata da Omega che da 40 anni vende modeste copie di quell'orologio che ha comunque fatto un pezzo di storia, e li vende grazie all'acume di questi sedicenti "appassionati" ;D
Per questo sono sempre più convinto che i problemi di questo settore sono per lo più legati ai suoi acquirenti, che non distinguerebbero una cinesata da spiaggia da un Orologio ma che si declamano tutti appassionati (ma di tutto tranne di come sono fatti sti benedetti orologi) :)
« Ultima modifica: Giugno 27, 2015, 10:16:57 am da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:L'Omega e la luna!
« Risposta #101 il: Giugno 27, 2015, 11:23:08 am »
Magari approfitta di questa pausa per capire che un 321 e un 861 non sono lo stesso orologio, ma proprio per niente, di uguale hanno solo il nome :)

P.s: massó, come si dice dalle mie parti, É inutile tirare u sceccu pa cura e cu nasci tunnu un po' moriri quatratu ;D
P.s2: ma se non riesci ad andare oltre la 4a riga comprati un Bignami :)
« Ultima modifica: Giugno 27, 2015, 11:26:59 am da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

palombaro

  • *****
  • 1204
  • M i c h e . .
    • Mostra profilo
Re:L'Omega e la luna!
« Risposta #102 il: Giugno 27, 2015, 13:51:20 pm »
Citazione
.............e grazie per illuminarci ................................Perdona noi ..........

Ovviamente chi, nei suoi post, parla a nome di tutti noi qui.. usando il plurale e cercando di far credere che il suo pensiero (o i suoi problemi) siano condivisi da tutti "noi" facendosi lui portavoce di "noi" dico che, per favore, eviti di continuare a farlo ... Trovi il coraggio di parlare per se stesso.. e prendersi le sue responsabilità su ciò che scrive.. senza cercar di autoconvincersi di aver consensi a destra e a manca... ..........
« Ultima modifica: Giugno 27, 2015, 15:37:29 pm da palombaro »
***

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:L'Omega e la luna!
« Risposta #103 il: Giugno 27, 2015, 13:54:29 pm »
Ovviamente chi, nei suoi post, parla a nome di tutti noi.. usando il plurale e cercando di far credere che il suo pensiero (o i suoi problemi) siano condivisi da tutti facendosi lui portavoce dico che, per favore, eviti di continuare a farlo ... Trovi il coraggio di parlare per se stesso.. e prendersi le sue responsabilità su ciò che scrive.. senza cercar di autoconvincersi di aver consensi a destra e a manca...
Ecco, questa mi pare una buona idea.
E aggiungo: ognuno è libero e reponsabile di scrivere ciò che ritiene , e gli altri di valutare. Non tutti evidentemente hanno gli stessi consensi, e forse se qualcuno se ne duole, avrebbe materiale per riflettere invece di assumere atteggiamenti rivendicativi o vittimistici.
« Ultima modifica: Giugno 27, 2015, 14:26:57 pm da mbelt »
Contro ogni talebanismo, ora e sempre