Orologico Forum 3.0

Panerai Radiomir 1940

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Panerai Radiomir 1940
« Risposta #45 il: Giugno 30, 2015, 14:34:43 pm »
Citazione
E' un po' diversa la faccenda, rispetto a Battisti, a Paolo Poli, o non so chi altri. La questione è che hai una casa che fa di quella storia argomento di vendita...a me quella storia non piace, non piace che sia ricordata, e non voglio ricordarla agli altri che guardano il mio polso, e non voglio essere scambiato per un ammiratore di quella storia tragica. E guarda che non è un caso ma fra tanti ammiratori di Panerai ci sono diverse  persone che mostrano invece di apprezzare molto quella storia. Io non voglio correre questi rischi. Sono loro che con l'orologio cercano di vendermi quella storia, storia che io non voglio al polso.

É una riflessione condivisibile, confesso di non essere edotto sul fatto che la casa sotto Richemont faccia di quella storia veicolo di marketing (per il poco che conosco della suddetta comunicazione io non me ne sono accorto) mentre é vero che tanti Paneristi ne fanno una questione anche (falsamente? Ipocritamente? Non lo se ne mi interessa) ideologica. E guarda caso sono quelli che apprezzano solo i c.d panerai "storici" (che poi di storico non hanno comunque niente, ma vabbé...) e che i post Vendome non li guardano nemmeno.
A me sembra solo un surreale pretesto per speculare ma se anche ci fossero ragioni ideologiche direi che con in Panerai Richemont sei "al sicuro" da certe puerili associazioni ;D
Stiamo parlando di niente, si fa per scherzare ;)
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

palombaro

  • *****
  • 1204
  • M i c h e . .
    • Mostra profilo
Re:Panerai Radiomir 1940
« Risposta #46 il: Giugno 30, 2015, 14:45:30 pm »
E' un po' diversa la faccenda, rispetto a Battisti, a Paolo Poli, o non so chi altri. La questione è che hai una casa che fa di quella storia argomento di vendita...a me quella storia non piace, non piace che sia ricordata, e non voglio ricordarla agli altri che guardano il mio polso, e non voglio essere scambiato per un ammiratore di quella storia tragica. E guarda che non è un caso ma fra tanti ammiratori di Panerai ci sono diverse  persone che mostrano invece di apprezzare molto quella storia. Io non voglio correre questi rischi. Sono loro che con l'orologio cercano di vendermi quella storia, storia che io non voglio al polso.

avendo parlato di "bella storia" mi sento un pò chiamato in causa... anche se forse ho già avuto modo di spiegare nel commento precedente la mia posizione (diciamo più leggera sul senso del termine)
Comunque sia comprendo benissimo il tuo punto di vista e grazie per averlo espresso  .. è senza ombra di dubbio spunto di riflessione ;)

ciaca usa anche i Jeans  ;D incredibile ...  ???
:) ti seguo a ruota, anch'io ho cambiato il cinturino al mio (4 anni fa avevo un radiomir ceramica e gli ho messo un cinturino molto più morbido)
metto una foto con sfondo appropriato per questo genere di orologi ...  ;D
Chopperboy ... un pam può servire non solo per leggere l'ora ..  ;D
si scherza è...

scusa Michele ma quando trovo scritto nella foto -ex collezione- ti riferisci al...Panerai??
  ;D
;D

La signora in foto è mia moglie (attuale e unica avuta)  ;D  .. prego non esagerare con i commenti.. aggiungo che sono papà di due bimbi, grazie a lei .. e l'amore va a gonfie vele (con lei)  :)
Quindi sì... "Ex" è riferito al panerai, venduto dopo qualche mese....  8)

Bravo!!....hai fatto bene sia con il Panerai che con la bella signora che è poi divenuta tua moglie e madre dei tuoi figli!  ;)

Per il panerai diciamo che: "il nemico bisogna conoscerlo per combatterlo"  ;D io l'ho provato...  8)
dai che scherzo... comunque in genere le casse a cuscino a me piacciono.. e poi ho realmente molti amici paneristi con i quali scherzo spesso sull'argomento ... però un panerai lo volevo provare anche per poter meglio argomentare con loro (non solo su questioni scherzose)  ;)
***

Re:Panerai Radiomir 1940
« Risposta #47 il: Giugno 30, 2015, 14:47:47 pm »
Come rispondere a tutti..??? Ci provo..
Intanto Palombaro sei un esempio di buon gusto e buon senso, bellissimo il tuo ex Panerai ceramica, anche a me piace molto quel modello ma volevo rimanere un pochino più aderente alla sua Storia con una più tradizionale cassa in acciaio..
Mbelt invece meriterebbe una risposta più articolata, ma sarebbe impossibile rimanere in topic senza scendere in polemiche che a conti fatti non mi interessano...
La X Mas ha scritto una pagina di Storia indelebile nel Palmares di questa Italia da operetta, una pagina di Storia scritta col sangue e l'eroismo di ragazzi che credevano in un'Idea, che non era quella Fascista se a questo ti riferisci...! Avresti bisogno di una rinfrescatina per ricordare che la Decima era apolitica e combatteva per "l'Onore d'Italia"..., unico suo motto dall'inizio alla fine...!
Una realtà, a guerra ormai persa senza alcuna speranza di vittoria, che dovrebbe da sola bastare almeno per il rispetto verso questi giovani, che hanno messo a rischio la loro vita a vent'anni per combattere e riscattare la vergogna dell'8 settembre...!
Nulla ha da spartire con tutto questo un misero Panerai, ma se tu arrivi a rifiutarlo solo perché la sua Storia ti... disturba..., allora te lo dico con estrema sincerità e amicizia, ma tu hai seri problemi...!

« Ultima modifica: Giugno 30, 2015, 14:50:17 pm da Chopperboy »

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Panerai Radiomir 1940
« Risposta #48 il: Giugno 30, 2015, 14:50:39 pm »
...
La signora in foto è mia moglie (attuale e unica avuta)  ;D  .. prego non esagerare con i commenti.. aggiungo che sono papà di due bimbi, grazie a lei .. e l'amore va a gonfie vele (con lei)  :)
Quindi sì... "Ex" è riferito al panerai, venduto dopo qualche mese....  8)

Ok non esageriamo... detto questo complimenti  ;D ;D ;D
Matteo

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Panerai Radiomir 1940
« Risposta #49 il: Giugno 30, 2015, 15:00:18 pm »
Come rispondere a tutti..??? Ci provo..
Intanto Palombaro sei un esempio di buon gusto e buon senso, bellissimo il tuo ex Panerai ceramica, anche a me piace molto quel modello ma volevo rimanere un pochino più aderente alla sua Storia con una più tradizionale cassa in acciaio..
Mbelt invece meriterebbe una risposta più articolata, ma sarebbe impossibile rimanere in topic senza scendere in polemiche che a conti fatti non mi interessano...
La X Mas ha scritto una pagina di Storia indelebile nel Palmares di questa Italia da operetta, una pagina di Storia scritta col sangue e l'eroismo di ragazzi che credevano in un'Idea, che non era quella Fascista se a questo ti riferisci...! Avresti bisogno di una rinfrescatina per ricordare che la Decima era apolitica e combatteva per "l'Onore d'Italia"..., unico suo motto dall'inizio alla fine...!
Una realtà, a guerra ormai persa senza alcuna speranza di vittoria, che dovrebbe da sola bastare almeno per il rispetto verso questi giovani, che hanno messo a rischio la loro vita a vent'anni per combattere e riscattare la vergogna dell'8 settembre...!
Nulla ha da spartire con tutto questo un misero Panerai, ma se tu arrivi a rifiutarlo solo perché la sua Storia ti... disturba..., allora te lo dico con estrema sincerità e amicizia, ma tu hai seri problemi...!
L'acquisto di un orologio è un fatto effimero. E io se scelgo un orologio non voglio che ricordi la X Mas e le sue "imprese", con tutto il rispetto. E poiché io forse a differenza tua la storia la conosco, io con quella roba lì, per nulla gloriosa, non voglio avere nulla a che fare. Ribadisco : nulla  a che fare. Se poi a te piace questa storia e la ritieni gloriosa, dal  mio punto di vista il problema, ammesso che esista, è tuo. Ma questo mi conferma che non mi voglio minimamente mischiare con questa "roba". Espressioni quali "Onore dell'Italia" oppure "vegogna dell'8 settembre" non li condivido, non sono mai stati miei propri, e non corrispondono alle mie idee che , in questo caso, non hanno nulla a che vedere con le categorie di destra o sinistra (basti dire che ho persino qualche simpatia monarchica naturale) e anche per questo rifiuto di ricordare o celebrare con un orologio le imprese e i valori della XMas, e magari pure di Via Tasso, già che ci siamo (anche quella è storia che ha riguardato la X Mas), solo per fare un esempio . E non ho mai creduto al Golpe Borghese, per me inesistente.
« Ultima modifica: Giugno 30, 2015, 15:34:54 pm da mbelt »
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Patrizio

  • *****
  • 15854
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Panerai Radiomir 1940
« Risposta #50 il: Giugno 30, 2015, 15:33:14 pm »
allora no politica qui pls

chopper sei qui da più tempo di molti nuovi utenti - sai come la pensiamo in merito...
qui si parla di orologi NON di politica - se leggo altro tolgo ok?
- Homo sapiens non urinat in ventum -


Re:Panerai Radiomir 1940
« Risposta #51 il: Giugno 30, 2015, 15:47:09 pm »
Va bene ricevuto, me lo ricordavo ma una motivazione così infantile meritava una minima risposta...

Re:Panerai Radiomir 1940
« Risposta #52 il: Giugno 30, 2015, 15:53:16 pm »
Palombaro io vorrei parlare del Radiomir in quanto orologio...
Questo modello diciamo che è quello che al momento mi piace, secondo il tuo autorevolissimo parere, quali potrebbero essere gli altri modelli degni di considerazione?
Per restringere la selezione ti dico che dev'essere solotempo, anche automatico si.., cassa in acciaio per essere più aderente ai modelli originali, anche se so bene che siamo lontano anni luce...
Grazie
« Ultima modifica: Giugno 30, 2015, 16:18:17 pm da Patrizio »

palombaro

  • *****
  • 1204
  • M i c h e . .
    • Mostra profilo
Re:Panerai Radiomir 1940
« Risposta #53 il: Giugno 30, 2015, 16:27:56 pm »
Palombaro io vorrei parlare del Radiomir in quanto orologio...
Questo modello diciamo che è quello che al momento mi piace, secondo il tuo autorevolissimo parere, quali potrebbero essere gli altri modelli degni di considerazione?
Per restringere la selezione ti dico che dev'essere solotempo, anche automatico si.., cassa in acciaio per essere più aderente ai modelli originali, anche se so bene che siamo lontano anni luce...
Grazie

Se vuoi stare vicino ai modelli originali allora ti puoi definire un "purista" e un purista di Panerai non sceglie un modello automatico .. bensì manuale..
Modello in acciaio assolutamente si .. e solo tempo assolutamente si (con eccezione per riserva di carica e altri modelli storici che fanno eccezione)  ..
La cassa radiomir è la più storica  ...
Direi che la scelta diventa quasi obbligata per un pam 210  :)
non ha movimento di manifattura.. (ma non lo avevano nemmeno i panerai dell'epoca) .. ritengo che un secondo polso preso ad un prezzo accessibile possa darti delle soddisfazioni.. viste le premesse che ti spingono verso questo marchio  ;)
« Ultima modifica: Giugno 30, 2015, 16:41:32 pm da palombaro »
***

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Panerai Radiomir 1940
« Risposta #54 il: Giugno 30, 2015, 16:58:27 pm »
Attualmente mi stuzzica il 619 (cassa radiomir 1940 in titanio e calibro P4000 a microrotore).
Quello che non mi stuzzica per niente sono invece i viraggi finto vintage posticci e il suo folle prezzo che si aggira intorno ai 10k euro.... :o







C'è anche il 572 con cassa in acciaio, purtroppo lucida (il 573 in oro rosa lo lasciamo ad ammericani e canadesi...)
In generale la collezione radiomir 1940 ha tutta questi posticci viraggi finto vintage che proprio non tollero, peccato perchè la cassa è bella e anche di più con lo spessore relativamente sottile derivante dal calibro p4000 a microrotore.
« Ultima modifica: Giugno 30, 2015, 17:05:17 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Panerai Radiomir 1940
« Risposta #55 il: Giugno 30, 2015, 22:02:11 pm »
Grazie per i preziosi consigli Palombaro, ne terrò sicuramente conto..

Re:Panerai Radiomir 1940
« Risposta #56 il: Giugno 30, 2015, 22:05:40 pm »
Ciaca grazie per le tue considerazioni molto pertinenti, ma effettivamente se volessi rimanere quanto più possibile aderente all'originale (si fa per dire, ovvio..) l'automatico non dovrei nemmeno prenderlo in considerazione...
Secondo me questo è il tipo di orologio che deve necessariamente essere manuale...

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Panerai Radiomir 1940
« Risposta #57 il: Giugno 30, 2015, 23:15:27 pm »
Non vedo alcuna ragione perché questo orologio "debba" necessariamente essere manuale se non una finta coerenza alla produzione storica della quale a me non importa nulla :)
Altro paio di maniche, ovviamente, É la preferenza alla carica manuale per ragioni che di solito riguardano la bellezza e il pregio del calibro manuale, e non mi pare il caso dei manuali Panerai.
Il P4000 automatico con micro rotore é, al contrario, l'unico calibro solo tempo della produzione Panerai con un qualche pregio che esuli la metà robustezza.
Robustezza che non ha nulla a che vedere con il tipo di carica.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Panerai Radiomir 1940
« Risposta #58 il: Luglio 01, 2015, 08:33:50 am »
Eh devo dire Ciaca che quel 619 mi intriga non poco..., la cassa satinata lo rende molto più bello e "tattico" della cassa in acciaio lucido..
Molto bello anche il movimento P.4000 con microrotore, ma il prezzo è veramente fuori dalla storia..., questi sono matti...!

Re:Panerai Radiomir 1940
« Risposta #59 il: Luglio 01, 2015, 12:19:56 pm »
Se vuoi stare vicino ai modelli originali allora ti puoi definire un "purista" e un purista di Panerai non sceglie un modello automatico .. bensì manuale..
Modello in acciaio assolutamente si .. e solo tempo assolutamente si (con eccezione per riserva di carica e altri modelli storici che fanno eccezione)  ..
La cassa radiomir è la più storica  ...
Direi che la scelta diventa quasi obbligata per un pam 210  :)
non ha movimento di manifattura.. (ma non lo avevano nemmeno i panerai dell'epoca) .. ritengo che un secondo polso preso ad un prezzo accessibile possa darti delle soddisfazioni.. viste le premesse che ti spingono verso questo marchio  ;)


...ancora meglio, rispetto al 210, il 232: fondello chiuso, 47mm e, soprattutto, quadrante tabacco ;)