Orologico Forum 3.0

Nuovo arrivo Universal Geneve "White Shadow"

Planar

Re:Nuovo arrivo Universal Geneve "White Shadow"
« Risposta #45 il: Luglio 27, 2015, 17:21:12 pm »
Complimenti, bel colpo. E' quello spagnolo vero? Lo tenevo d'occhio da tempo, lo avevano da almeno un anno e mezzo, ma non c'era la foto del calibro che invece ritenevo importante, e non ho mai avuto la pazienza di chiederne una. Hai chiuso al prezzo pubblicato (già ottimo, per le qualità intrinseche dell'orologio) o sei riuscito a spuntate uno sconto?
Ancora complimenti per la scelta  ;)


Senza l'immagine del calibro arrivata da poco non lo avrei acquistato, anche perchè il venditore riportava sui dati di targa ..."manuale"!
Allora o era un palese errore di ignoranza, o chissà che c'era dentro, e vai poi a contestare, quando non ti ritrovi la garanzia e i libretti originali su cui c'era menzionato il calibro originario montato nel '68 (e loro ti avevano detto chiaramente che era manuale…)
Si è quello spagnolo, l'ho pagato esattamente la richiesta s.s. comprese nel prezzo.
Si è vero, ricordo benissimo l'incongruenza dell'indicazione manuale, poi con la scritta automatic sul quadrante. Hai fatto benissimo ad andare a fondo. Rapporto qualità prezzo imbattibile.

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuovo arrivo Universal Geneve "White Shadow"
« Risposta #46 il: Luglio 27, 2015, 17:45:04 pm »
complimenti bello ed elegante
- Homo sapiens non urinat in ventum -


Re:Nuovo arrivo Universal Geneve "White Shadow"
« Risposta #47 il: Luglio 27, 2015, 19:14:29 pm »
solitamente leggo solo la stanza vintage ,e ho rischiato di non leggere questo post

mi complimento con l'acquirente e vorrei aggiungere qualche annotazione culturale su questa tipologia di movimento

l'automatico a microrotore  vede la luce tra il 1957 e il 1958 per le ricerche condotte indipendentemente da Universal Geneve e Buren alla ricerca di una soluzione che permettesse di avere un movimento automatico sottile adatto anche a orologi eleganti

Universal Geneve arrivò un attimo prima della concorrente Buren e tra le due case vi fu' pure un contenzioso  risoltosi a favore della prima cosicché Buren dovette pagare a UG delle Royalties   per ogni orologio prodotto


comunque gia' verso il 1960 Buren , dopo il primo modello(super- slender) , ne produsse uno successivo detto intramatic più sottile del microrotor di UG

di conseguenza ,verso la metà degli anni 60 UG rispose con un modello ancor piu' sottile ,per l'appunto il cal 66 del nostro topic


per inciso ricordo però che nessuna delle due ditte concorrenti  eguaglio' il microrotore prodotto da Piaget sin dal 1959 che rimase l'automatico più sottile al mondo fino alla comparsa del Lassale 2000 nella seconda metà anni 70

in ogni caso con Piaget ,visto il prezzo nettamente diverso,non vi era concorrenza ,in quanto si trattava di livelli qualitativi completamente diversi


ritornando all'orologio in questione, a seconda del materiale costitutivo della cassa ,si ebbero almeno tre versioni

whiteshadow in acciaio

giltshadow  placcato oro

goldenshadow  in oro
« Ultima modifica: Luglio 27, 2015, 19:16:10 pm da calendarmeto »

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuovo arrivo Universal Geneve "White Shadow"
« Risposta #48 il: Luglio 27, 2015, 19:25:45 pm »
solitamente leggo solo la stanza vintage ,e ho rischiato di non leggere questo post

mi complimento con l'acquirente e vorrei aggiungere qualche annotazione culturale su questa tipologia di movimento

l'automatico a microrotore  vede la luce tra il 1957 e il 1958 per le ricerche condotte indipendentemente da Universal Geneve e Buren alla ricerca di una soluzione che permettesse di avere un movimento automatico sottile adatto anche a orologi eleganti

Universal Geneve arrivò un attimo prima della concorrente Buren e tra le due case vi fu' pure un contenzioso  risoltosi a favore della prima cosicché Buren dovette pagare a UG delle Royalties   per ogni orologio prodotto


comunque gia' verso il 1960 Buren , dopo il primo modello(super- slender) , ne produsse uno successivo detto intramatic più sottile del microrotor di UG

di conseguenza ,verso la metà degli anni 60 UG rispose con un modello ancor piu' sottile ,per l'appunto il cal 66 del nostro topic


per inciso ricordo però che nessuna delle due ditte concorrenti  eguaglio' il microrotore prodotto da Piaget sin dal 1959 che rimase l'automatico più sottile al mondo fino alla comparsa del Lassale 2000 nella seconda metà anni 70

in ogni caso con Piaget ,visto il prezzo nettamente diverso,non vi era concorrenza ,in quanto si trattava di livelli qualitativi completamente diversi


ritornando all'orologio in questione, a seconda del materiale costitutivo della cassa ,si ebbero almeno tre versioni

whiteshadow in acciaio

giltshadow  placcato oro

goldenshadow  in oro
A me risulterebbe che i primi microrotore UG risalgono al 1953-54, sui Polerouter, avevano un nome diverso. Lo spessore calo molto rapidamente, aumentando l'esperienza aumentava l'audacia.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

palombaro

  • *****
  • 1204
  • M i c h e . .
    • Mostra profilo
Re:Nuovo arrivo Universal Geneve "White Shadow"
« Risposta #49 il: Luglio 27, 2015, 20:09:01 pm »
Leggo solo ora.. più che altro per mancanza di tempo.. Ti faccio i complimenti.. Mi piace molto il design dell'orologio e molte sue caratteristiche tecniche... É davvero bello quando si presentano orologi di questo genere... Goditelo 😉
***

erm2833

Re:Nuovo arrivo Universal Geneve "White Shadow"
« Risposta #50 il: Luglio 27, 2015, 21:55:15 pm »
solitamente leggo solo la stanza vintage ,e ho rischiato di non leggere questo post

mi complimento con l'acquirente e vorrei aggiungere qualche annotazione culturale su questa tipologia di movimento

l'automatico a microrotore  vede la luce tra il 1957 e il 1958 per le ricerche condotte indipendentemente da Universal Geneve e Buren alla ricerca di una soluzione che permettesse di avere un movimento automatico sottile adatto anche a orologi eleganti

Universal Geneve arrivò un attimo prima della concorrente Buren e tra le due case vi fu' pure un contenzioso  risoltosi a favore della prima cosicché Buren dovette pagare a UG delle Royalties   per ogni orologio prodotto


comunque gia' verso il 1960 Buren , dopo il primo modello(super- slender) , ne produsse uno successivo detto intramatic più sottile del microrotor di UG

di conseguenza ,verso la metà degli anni 60 UG rispose con un modello ancor piu' sottile ,per l'appunto il cal 66 del nostro topic


per inciso ricordo però che nessuna delle due ditte concorrenti  eguaglio' il microrotore prodotto da Piaget sin dal 1959 che rimase l'automatico più sottile al mondo fino alla comparsa del Lassale 2000 nella seconda metà anni 70

in ogni caso con Piaget ,visto il prezzo nettamente diverso,non vi era concorrenza ,in quanto si trattava di livelli qualitativi completamente diversi


ritornando all'orologio in questione, a seconda del materiale costitutivo della cassa ,si ebbero almeno tre versioni

whiteshadow in acciaio

giltshadow  placcato oro

goldenshadow  in oro
A me risulterebbe che i primi microrotore UG risalgono al 1953-54, sui Polerouter, avevano un nome diverso. Lo spessore calo molto rapidamente, aumentando l'esperienza aumentava l'audacia.
Esattamente il brevetto del "Microtor" fu presentato il 27 maggio 55 e registrato il 15 maggio 58 (N.329805).
Il calibro e' il 215.
secondi al centro,28mm. come diametro,spessore 4,10mm.,18000 A/h,28 pietre,48 ore di riserva.

Re:Nuovo arrivo Universal Geneve "White Shadow"
« Risposta #51 il: Luglio 27, 2015, 22:20:43 pm »
Si lo so forse ho sbagliato sezione, in effetti l'orologio è un vintage a tutti gli effetti, ma non so perché l'ho presentato qui a botta sicura, in cuor mio lo sento quasi contemporaneo nello stile e nella conservazione, ad ogni modo faccio ammenda.
Grazie anche a Michele per le informazioni su UG ed il suo passato, io ho trovato comunque in rete, non ricordo ora però dove che questo calibro in particolare ossia l'UG 1-66 è stato prodotto dal 1967, corretto? Il che vuol dire che anche l'orologio risalirebbe a quel periodo o poco dopo.
Debbo dire che quasi 50 anni se li porta divinamente... :)
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

erm2833

Re:Nuovo arrivo Universal Geneve "White Shadow"
« Risposta #52 il: Luglio 27, 2015, 23:53:38 pm »
Errore veniale.

UG 66,anno di produzione? :P

Re:Nuovo arrivo Universal Geneve "White Shadow"
« Risposta #53 il: Luglio 28, 2015, 00:05:32 am »
Bello bello
“La generosità significa dare più di quello che puoi, e l'orgoglio sta nel prendere meno di ciò di cui hai bisogno.”
Khalil Gibran

Re:Nuovo arrivo Universal Geneve "White Shadow"
« Risposta #54 il: Luglio 28, 2015, 07:07:43 am »
il modello polerouter dei primi anni 50 che equipaggiava la compagnia aerea SAS era dotato di un calibro automatico a martelletto cal 138 SS

il brevetto del microrotor risale al 1955 ma  primi orologi arrivarono sul mercato solo verso la fine del 1957

Re:Nuovo arrivo Universal Geneve "White Shadow"
« Risposta #55 il: Luglio 28, 2015, 08:31:38 am »
Io mi riferisco proprio all'UG 1-66 la versione successiva del UG 66, ad ogni modo può darsi che abbia letto la date di commercializzazione e non di progetto o produzione, io ho visto 1967, ma non l'ho letto in nessun documento ufficiale, solo un sito internet.
Ma poi non ho ben capito una cosa, ma quando si parla di date di nascita dei calibri, cosa si intende? La data del progetto, quella della realizzazione o quella di lancio sul mercato? No perché tra queste ci ballano anni ed uno rischia di spararle leggendo qua e la, no? ???
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuovo arrivo Universal Geneve "White Shadow"
« Risposta #56 il: Luglio 28, 2015, 08:32:09 am »
il modello polerouter dei primi anni 50 che equipaggiava la compagnia aerea SAS era dotato di un calibro automatico a martelletto cal 138 SS

il brevetto del microrotor risale al 1955 ma  primi orologi arrivarono sul mercato solo verso la fine del 1957
Io ho un Polerouter del 55 con il microrotore 215, ed era già la seconda versione. Orologio peraltro elegantissimo
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Re:Nuovo arrivo Universal Geneve "White Shadow"
« Risposta #57 il: Luglio 28, 2015, 08:43:06 am »
stando ai "sacri testi",  mi riferisco al kalert -brunner non sarebbe possibile ,

ma in ogni caso dimmi come lo hai datato
« Ultima modifica: Luglio 28, 2015, 08:48:44 am da calendarmeto »

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuovo arrivo Universal Geneve "White Shadow"
« Risposta #58 il: Luglio 28, 2015, 11:50:34 am »
Il libro di Marco Strazzi conferma la tesi di Calendarmeto (Kalert-Brunner), i primi 215 sarebbero entrati in commercio nell'autunno del 1957.
« Ultima modifica: Luglio 28, 2015, 11:53:03 am da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

PESSOA67

  • *****
  • 1457
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuovo arrivo Universal Geneve "White Shadow"
« Risposta #59 il: Luglio 28, 2015, 12:06:29 pm »
questo Buren viene datato dal 1957:



Qua leggo che il primo microrotore e il 215:

http://www.polerouter.de/frameset-movements.htm
« Ultima modifica: Luglio 28, 2015, 12:09:56 pm da PESSOA67 »