Orologico Forum 3.0

Nuovo arrivo Universal Geneve "White Shadow"

PESSOA67

  • *****
  • 1457
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuovo arrivo Universal Geneve "White Shadow"
« Risposta #90 il: Luglio 29, 2015, 09:58:32 am »
Ristabiliamo il corretto ordine cronologico dei brevetti:

Brevetto Buren depositato nel giugno del 55
https://www.google.it/patents/US3106818?dq=inassignee:%22Buren+Watch+Company+S+A%22&hl=en&sa=X&ved=0CCMQ6AEwAWoVChMIkfzpgtr-xgIVTI6SCh3HGArq

Brevetto Universal, depositato nel maggio del 55, registrato nel maggio del 58 (da cui la scritta "patent pending" fino a quella data)
http://worldwide.espacenet.com/publicationDetails/originalDocument?CC=CH&NR=329805A&KC=A&FT=D&ND=3&date=19580515&DB=EPODOC&locale=en_EP

Si noti, nella versione americana del brevetto Buren (registrato negli USA nel 1963), tra i brevetti citati proprio il brevetto Universal (registrato negli USA due anni prima, nel 1961)

Scusami angelo, ma nella richiesta Buren io leggo:
Claims priority, application Switzerland June 21, 1954 9 Claims

Per me Buren l'aveva progettato e fatto richiesta di brevetto nel 1954.
Se poi guardi il brevetto a cui fa riferimento http://www.google.com/patents/US2098737
allora la paternità risale a tale Louis Bornfriend 1931?
Sbaglio?

Saluti
Roberto
« Ultima modifica: Luglio 29, 2015, 10:22:04 am da PESSOA67 »

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuovo arrivo Universal Geneve "White Shadow"
« Risposta #91 il: Luglio 29, 2015, 11:22:02 am »
Qui é spiegata la differenza tra filing date e priority date. La data di deposito all'ufficio brevetti é la prima.
http://www.bios.net/daisy/patentlens/2343.html

Quanto alla seconda domanda, ogni qual volta una domanda di deposito fa riferimento, implicito o esplicito, a soluzioni già brevettate, l'ufficio ha il compito di analizzare quali sono questi brevetti, verificare che non vengano violati e citarli esplicitamente nell'elenco appposito. Quel brevetto del 1931 fa parte di una serie di 5 "cited documents", ossia appunto 5 brevetti che riguardano altrettante cose citate più o meno esplicitamente nella descrizione o nelle rivendicazioni.
« Ultima modifica: Luglio 29, 2015, 11:29:32 am da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

PESSOA67

  • *****
  • 1457
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuovo arrivo Universal Geneve "White Shadow"
« Risposta #92 il: Luglio 29, 2015, 11:37:04 am »
Bell'approfondimento Angelo,
quindi io traggo conclusione che nel 1954 Buren sia arrivata prima di UG.
E che tale Bornfriend abbia pensato al microtor prima ancora dei due contendenti..corretto?

Quanta strada prima di arrivare a Petek....

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuovo arrivo Universal Geneve "White Shadow"
« Risposta #93 il: Luglio 29, 2015, 11:51:23 am »
No, non é corretto. Univesal depositó la sua domanda di brevetto (filing date) nel maggio del 55, un mese prima che lo facesse Buren (giugno 55).
Citazione
E che tale Bornfriend abbia pensato al microtor prima ancora dei due contendenti..corretto?

Bornfrend e chissà chi altro...la storia della proprietà intellettuale é piena di ispirazioni :)
Ve la ricordate la storia dei brevetti Rolex su casse e corone impermeabili? :D
« Ultima modifica: Luglio 29, 2015, 12:00:01 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

PESSOA67

  • *****
  • 1457
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuovo arrivo Universal Geneve "White Shadow"
« Risposta #94 il: Luglio 29, 2015, 12:51:28 pm »
Scusa Angelo, non voglio fare il noioso:

In 1958, Büren Watch Co SA (Von Büren Watch
Co., which disappeared in the 1970s), a SwissGerman
company extremely active in research
and development of new calibres, filed patent
n° 345849 for a micro-oscillating weight nicknamed
Super-Slender, similar to the one devised
by Universal Genève in 1955. Since the
Geneva-based Manufacture had filed its patent
just one month after that filed by Von Büren, the
two companies had to reach an agreement
in
order to separately exploit this remarkable
invention, which they would subsequently place
at the disposal of the greatest names in Swiss
watchmaking.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuovo arrivo Universal Geneve "White Shadow"
« Risposta #95 il: Luglio 29, 2015, 13:20:18 pm »
Scusa ma non capisco, ho postato i brevetti in questione in cui sono chiaramente riportate le date (filing date) di deposito all'ufficio brevetti svizzero, maggio per Universal, giugno per Buren. Ho anche postato un link in cui si può leggere quale sia il criterio adottato per stabilire la cronologia in caso di brevetti concorrenti (in ordine di filing date, ossia data di deposito), sia il significato delle date di piority claim.
Poi ognuno la storia può raccontarla a modo suo, e sito che vai storia che trovi, anche che maggio viene un mese dopo giugno :)
Alla fine, come sempre, carta canta.
« Ultima modifica: Luglio 29, 2015, 13:29:14 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuovo arrivo Universal Geneve "White Shadow"
« Risposta #96 il: Luglio 29, 2015, 13:29:39 pm »
Scusa ma non capisco, ho postato i brevetti in questione in cui sono chiaramente riportate le date (filing date) di deposito all'ufficio brevetti svizzero, maggio per Universal, giugno per Buren. Ho anche postato un link in cui si può leggere sia il criterio adottato per stabilire la cronologia in caso di brevetti concorrenti sia il significato delle date di piority claim.
Poi ognuno la storia può raccontarla a modo suo, e sito che vai storia che trovi. Alla fine, come sempre, carta canta.
Appena posso cerco di appurare il numero di serie dell'orologio, è l'unica cosa che possa portare, ricordando che in base a precedenti ricerche quell'orologio era stato fatto nel 1954 1955. E ha il calibro 215 non alla prima versione. Quindi non so se riusciremo ad appurare le cose. Che per me non fanno poi una gran differenza ma sarebbe interessante farlo.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuovo arrivo Universal Geneve "White Shadow"
« Risposta #97 il: Luglio 29, 2015, 13:47:18 pm »
Bene Marco, non a caso Calendarmeto aveva chiesto come lo hai datato :)
Va da se che se é antecedente al 1958, anno di registrazione del brevetto con contestuale assegnazione del numero, sotto al rotore di carica non dovrebbe avere inciso il suddetto numero ma solo la scritta "patent pending".
« Ultima modifica: Luglio 29, 2015, 14:19:51 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

PESSOA67

  • *****
  • 1457
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuovo arrivo Universal Geneve "White Shadow"
« Risposta #98 il: Luglio 29, 2015, 14:08:12 pm »
Se non lo sanno in UG:
http://www.universal.ch/medias/mouvements/Universal_WEB.pdf

Quello che non riesco a trovare è copia del brevetto Buren citato da UG..

Anche nel sito Patek si legge:
1977
The Caliber 240 Self-winding Movement (595653)
A thin, self-winding movement with an off-center rotor sunk into the movement, and a wheel train which winds the barrel from one direction of the rotor's spin.
By definition a watch spends most of its life in motion, and for two centuries watchmakers have been seeking the most efficient way of using the natural movements of the wearer to wind the watch.
Since 1931 the standard concept has been the central rotor on top of the movement. In 1954, the Büren Watch company demonstrated a new automatic caliber. The rotor was half the usual size, and instead of being mounted on top, it was sunk into the movement on one side

http://www.patek.com/en/collection/movements-patents

« Ultima modifica: Luglio 29, 2015, 14:16:53 pm da PESSOA67 »

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuovo arrivo Universal Geneve "White Shadow"
« Risposta #99 il: Luglio 29, 2015, 14:25:53 pm »
Brevetto n. 516.872 depositato il 21 giugno 1955, come citato nella versione americana di qualche anno dopo.

« Ultima modifica: Luglio 29, 2015, 14:28:09 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

PESSOA67

  • *****
  • 1457
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuovo arrivo Universal Geneve "White Shadow"
« Risposta #100 il: Luglio 29, 2015, 14:32:18 pm »
Mi riferisco a brevetto Buren nr 345849 citato UG nel suo pd, hai letto che secondo UG Von Buren ha depositato un mese prima e non il contrario.
Unico dubbio è che il documento UG sia errato..

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuovo arrivo Universal Geneve "White Shadow"
« Risposta #101 il: Luglio 29, 2015, 14:51:07 pm »
Il pdf di UG come già detto è pieno di strafalcioni.
Il brevetto ch345849 puoi consultarlo qui
http://worldwide.espacenet.com/publicationDetails/originalDocument?CC=CH&NR=345849A&KC=A&FT=D&ND=3&date=19600415&DB=EPODOC&locale=en_EP
Depositato nel 1958 e registrato nel 60.

Il primo brevetto di Buren in merito al microrotore è quello che ti ho postato prima, non ne esistono altri antecedenti, depositato a GIUGNO del 55, un mese dopo il deposito di quello UG. :)
« Ultima modifica: Luglio 29, 2015, 14:53:09 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

PESSOA67

  • *****
  • 1457
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuovo arrivo Universal Geneve "White Shadow"
« Risposta #102 il: Luglio 29, 2015, 15:00:24 pm »
visto... ;)

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuovo arrivo Universal Geneve "White Shadow"
« Risposta #103 il: Luglio 29, 2015, 15:01:04 pm »
Bene Marco, non a caso Calendarmeto aveva chiesto come lo hai datato :)
Va da se che se é antecedente al 1958, anno di registrazione del brevetto con contestuale assegnazione del numero, sotto al rotore di carica non dovrebbe avere inciso il suddetto numero ma solo la scritta "patent pending".
Io la scritta patent pending la ricordo ma spero stasera domani di essere più preciso. Però non si potrebbe escludere neppure la possibilità di un calibro sostituito. Però. Io ricordo che questa informazione era ripresa da pagine online forse di O&P molto documentate autorevoli, poi sappiamo che gli errori sono sempre possibili.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuovo arrivo Universal Geneve "White Shadow"
« Risposta #104 il: Luglio 29, 2015, 15:16:45 pm »
Continuando questo avvincente viaggio documentale tra domande di brevetti assortiti, si noti che mentre il brevetto UG svizzero esiste (è cioè stato riconosciuto, registrato nel 58, e gli è stato assegnato il suo numero, 329805), del brevetto Buren di cui alla domanda n. 516872 del 21 giugno 1955, citata nel successivo brevetto americano depositata nel 1961 (dove tra l'altro viene anche citato il brevetto CH345849 della stessa buren la cui domanda svizzera è del 58 e la successiva registrazione del 60) non vi è alcuna traccia in nessuna banca dati perchè non venne mai registrato.

Cosa accadde? Accade che l'ufficio brevetti svizzero, vistosi presentare quasi contemporaneamente due brevetti simili a distanza di un mese, uno (UG) che aveva precedenza per essere stato depositato prima, l'altro (Buren) che per ovviare al fatto di essere stato anticipato nella data di deposito reclamava data di priorità risalente all'anno precedente, sospese la Registrazione di entrambi i brevetti e avviò una disputa tra le due case.
La disputa si concluse nel 1957 quando UG e Buren si accordarono come segue:

Il brevetto da registrare era quello UG depositato prima, nel maggio del 1955, che venne registrato solo nel 1958 a conclusione del contenzioso e al quale fu attribuito n. 329805 (che veniva inciso sotto al micro rotore a partire dal 1958, sostituendo la scritta patent pending).

Buren avrebbe riproposto il proprio brevetto nel 1958, le sarebbe stata riconosciuta la registrazione solo a partire dal 1960 (è il CH345849 di cui sopra) e avrebbe comunque prodotto per tre anni, dal 57 al 60, il proprio calibro 1000 corrispondendo a UG le royalties dovute.
« Ultima modifica: Luglio 29, 2015, 15:28:17 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"