Orologico Forum 3.0

zenith

zenith
« il: Agosto 28, 2015, 11:21:33 am »
Sono appena iscritto ma ne approfitto, scusatemi, ho già inserito un altro post i merito a Citizen.
In questo caso volevo porre alla vostra competente attenzione un' eventuale acquisto che dovrei, dico dovrei fare.
Mi è capitato di avere la possibilità di acquistare da un signore uno Zenith "Stellina", anni 60-70, non saprei.
L'orologio si presenta senza graffi o colpi, sembrerebbe tutto originale, tutto in oro giallo, cassa e fondello compreso.
La chiusura del fondello è a vite con 6 incavi per apposita pinza estrattrice, ma non  c'è nessuna scritta o marchio.
Il numero di matricola con il marchio dell'oro si trovano stranamente sul lato, tra le anse del cinturino, da una parte c'è la matricola, dall'altra il marchio oro, il numero di matricola è minuscolo, i numeri sono mezzo millimetro circa di altezza, per leggerlo ci vuole una lente, si legge anche ad occhio nudo ma occorre avere un'ottima vista.
Vorrei comunicarvelo ma non ho una lente, mi sembra sia composto da 7 cifre.
Quadrante  solito sfumato bianco perla, datario tra le 4 e le 5, lancette, marcaora a stanghetta con riporto nero al centro, in oro, Lancetta secondi a senza riporto centrale nero, in oro e lunga fino a lambire il bordo interno del quadrante.
Marchio Stellina con sotto ZENITH, poi ancora sotto "Automatic" in corsivo, e il solito swiss made sulle 6.
Larghezza tutto fuori 33 mm, corona con la stellina con all'interno una Z, spessore compreso il vetro bombato: 9 mm.
Cosa potete dirmi?
Ciao e grazie a tutti
« Ultima modifica: Agosto 28, 2015, 11:32:48 am da croktx160 »

GEKKO

  • *****
  • 1585
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:zenith
« Risposta #1 il: Agosto 28, 2015, 11:32:42 am »
Ciao, dovresti pubblicare delle foto chiare dell'orologio in oggetto. Foto di quadrante, fondello e movimento.

Re:zenith
« Risposta #2 il: Agosto 28, 2015, 11:34:34 am »
OK, per le foto posso inviarle ma come faccio a rimuovere il fondello? Non ho l'attrezzo apposito e non vorrei rigarlo o scalfirlo, come posso fare?

Re:zenith
« Risposta #3 il: Agosto 28, 2015, 12:09:45 pm »
Intanto inserisco il numero di matricola che però dirà poco immagino, comunque:
3980375.
Ma che punzoni hanno per stampigliare i numeri così piccoli e definiti? E' incredibile. Proprio cose da orologeria.
Sono riuscito a leggerlo utilizzando lo zoom della funzione foto del cellulare.
Appena posso inserisco le foto.
Grazie.
ciao

GEKKO

  • *****
  • 1585
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:zenith
« Risposta #4 il: Agosto 28, 2015, 13:46:43 pm »
Il fondello a vite necessita di un attrezzo che hanno gli orologiai e che si trova in vendita a pochissimo (di qualità scarsa). Ti consiglio comunque di farli aprire da un orologiaio.

Re:zenith
« Risposta #5 il: Agosto 28, 2015, 18:02:57 pm »
(attendendo le tue immagini)
Qualcosa del genere insomma....  :)

Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Re:zenith
« Risposta #6 il: Agosto 31, 2015, 09:22:47 am »
si molto simile ma anche la lancetta dei minuti è rettangolare come quella delle ore e quella dei secondi è più slanciata, più fine, comunque molto simile, purtroppo manca un marca ora, quello delle 4, si è staccato, dev'essere dentro ma non lo vedo, inoltre forse è stato cambiato il vetro e ne è stato montato uno troppo bombato, a mio avviso ma forse mi sbaglio.
Ho fatto le foto oggi le mando.
Inoltre chiederò notizie di un Omega anni 60 che ho e di cui non riesco a trovarne uno simile qui sul web, nenche nlla raccolta immagini, per poterlo identificare come modello.
E' un'ultrapiatto e fatto in modo veramente strano, oro bianco e oro giallo, molto bello.
Grazie per adesso, mando le foto sia dello stellina che dell'Omega.
ciao

Re:zenith
« Risposta #7 il: Agosto 31, 2015, 14:54:44 pm »
ecco le foto, spero decentemente leggibili.


Re:zenith
« Risposta #8 il: Agosto 31, 2015, 15:07:44 pm »
HO problemi ad inserire le foto, vado su sfoglia e poi?
IO faccio doppio clik sulla foto che desidero mettere ma non capisco il meccanismo giusto, le foto che sono riuscito ad allegare sono lì per miracolo, non capisco come ho fatto, datemi una mano e ditemi la procedura esatta passo passo.
grazie a tutti, attendo...........

Posso anche aggiungere che è proprio come quello da te postato, le lancette sono uguali e anche tutto il resto, mi sono sbagliato a dire che la lancetta minuti era diversa e anche la secondi.
Tutto uguale come quello a parte l'ansa che il tuo non ha in corrispondenza della corona, quello postato da me ha l'ansa che ospita la corona come si può vedere bene in foto.
Cosa puoi dirmi in proposito? E' OK?
Il tuo ha il n° matricola nella posizione di quello postato da me?
Appena qualche anima buona mi dice come mettere correttamente le foto aggiungo le altre.
Grazie e ciao

provo ad inserire altre foto
« Ultima modifica: Agosto 31, 2015, 15:25:14 pm da croktx160 »

Re:zenith
« Risposta #9 il: Agosto 31, 2015, 15:22:02 pm »
provo a mettere la foto della matricola

[/img]

Re:zenith
« Risposta #10 il: Agosto 31, 2015, 16:27:14 pm »
Aggiungo che forse mi sono sbagliato, ma nel numero di matricola penso che la quarta cifra non sia un numero ma una "D"
almeno sembra così, l'ho guardato bene con lo zoom del cellulare ingrandita ulteriremente sul PC e sembra proprio una "D" e no uno "0" come pensavo.
E' corretto?
Spero mi diate dlle risposte, mi piace e vorrei comprarlo, funziona splendidamente.
Ciao

Re:zenith
« Risposta #11 il: Agosto 31, 2015, 16:50:25 pm »
all'epoca i seriali zenith erano di 3 cifre,poi una lettera , poi altre tre cifre

l'orologio è a posto,valore presumibile circa 700/800 euro

Re:zenith
« Risposta #12 il: Agosto 31, 2015, 17:03:15 pm »
Grazie per la risposta, di che anno potrà essere?
Poi c'è questo marchio che non capisco, penso sia quello dell'oro:

Re:zenith
« Risposta #13 il: Agosto 31, 2015, 17:15:07 pm »
grazie per la risposta, ho anche la fibbietta originale in oro con la stellina, il cinturino è moderno, in vera lucertola, della marca che c'è qui sul sito, molto bello, sono ben fatti e il materiale è ottimo anche se ad essere sincero non sono tanto d'accordo sull'utilizzo di pelle vera di coccodrillo e lucertole varie, sono allevati appositamente ma mi spiace lo stesso.
E' un atteggiamento cinico e un po' vigliacco lo ammetto, va bè lasciamo stare.
Ancora grazie.....ciao

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:zenith
« Risposta #14 il: Agosto 31, 2015, 22:28:50 pm »
Per inserire correttamente le immagini, leggi questa discussione:
http://www.orologico.info/index.php?topic=10.0


P.S. Complimenti a Leandro (leolunetta) per aver azzeccato quasi perfettamente il modello!   :o :D
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)