Orologico Forum 3.0

Nautec no limit

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nautec no limit
« Risposta #30 il: Settembre 05, 2015, 23:32:44 pm »
Devo chiedere scusa a tutti voi per vari motivi:
1) Per la mia ignoranza ( per altro già ampiamente denunciata in un altro post) che mi impedisce di dissertare adeguatamente sugli orologi
2) Per avere indegnamente inserito in un forum di appassionati di orologi il riferimento di un trattore ( mi sarò sbagliato nel guardare la foto su internet)
3) per avere creduto di poter chiedere consigli senza capire con quale nobiltà orologesca mi stavo rapportando.
 Eviterò in futuro di scrivere su altro che non siano philipp patek, zenith, omega, forse mi spingerò arditamente su qualche cartier, sperando di non offendere qualcuno.
Ci tenevo comunque a chiarire che non commercio in orologi e quindi non ho alcun interesse a pubblicizzare niente. Sono un pianista classico che utilizza pianoforti esclusivamente meccanici (no quarzo, no chip), non automatici ma puramente manuali ( senza carica), senza complicazioni né datario.
 Voglio comprare un altro orologio perché mi piacciono e mi piace indossarli ( che volgarità) e indossarli alternandoli ( non per forza in abbinamento ai calzini).
 Chiarito questo (e cancellato dalla mente il nautec) vi chiedo: "e il bulova 96b223?"; fa schifo anche questo o posso comprarlo? Quanto lo paghereste per non sentirvi presi per i fondelli ( non quelli sacri dei vostri orologi)?
 Grazie per l'attenzione; spero che tra una lancetta e l'altra abbiate saputo cogliere lo spirito assolutamente divertito e non astioso di questo mio scritto.
 Saluti

Caro Sergio. Non  è detto che su Amazon si facciano grossi affari. Comunque io ti consiglio di rivolgerti a un marchio come Orient. Ottimi orologi a prezzi certamente competitivi. Spaziano dallo sportivo all'elegante.

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:Nautec no limit
« Risposta #31 il: Settembre 06, 2015, 00:36:34 am »
Devo chiedere scusa a tutti voi per vari motivi:
1) Per la mia ignoranza ( per altro già ampiamente denunciata in un altro post) che mi impedisce di dissertare adeguatamente sugli orologi
2) Per avere indegnamente inserito in un forum di appassionati di orologi il riferimento di un trattore ( mi sarò sbagliato nel guardare la foto su internet)
3) per avere creduto di poter chiedere consigli senza capire con quale nobiltà orologesca mi stavo rapportando.
 Eviterò in futuro di scrivere su altro che non siano philipp patek, zenith, omega, forse mi spingerò arditamente su qualche cartier, sperando di non offendere qualcuno.
Ci tenevo comunque a chiarire che non commercio in orologi e quindi non ho alcun interesse a pubblicizzare niente. Sono un pianista classico che utilizza pianoforti esclusivamente meccanici (no quarzo, no chip), non automatici ma puramente manuali ( senza carica), senza complicazioni né datario.
 Voglio comprare un altro orologio perché mi piacciono e mi piace indossarli ( che volgarità) e indossarli alternandoli ( non per forza in abbinamento ai calzini).
 Chiarito questo (e cancellato dalla mente il nautec) vi chiedo: "e il bulova 96b223?"; fa schifo anche questo o posso comprarlo? Quanto lo paghereste per non sentirvi presi per i fondelli ( non quelli sacri dei vostri orologi)?
 Grazie per l'attenzione; spero che tra una lancetta e l'altra abbiate saputo cogliere lo spirito assolutamente divertito e non astioso di questo mio scritto.
 Saluti


Divertito, non astioso, ma un tantinello risentito sì...  ;)

Se però consideri la discussione nel suo insieme, al netto di un paio di commenti "pungenti", il tuo quesito ha ricevuto attenzione (sarebbe stato più triste un topic senza risposte, no?) e numerose indicazioni concrete.  :)

Tieni conto che i modelli di orologi sono migliaia, per cui non è facile dare suggerimenti se chi chiede un consiglio non ha già qualche idea sul tipo di orologio.

Ad ogni modo, per rapporto qualità prezzo nella fascia "entry level", con Seiko, Orient, Citizen (e magari Bulova, perché no) in genere caschi bene; anche se il giudizio può ovviamente variare da modello a modello.

Se poi non hai fretta, potresti frequentare un po' il forum e chiarirti di più le idee sulla materia... ;)
« Ultima modifica: Settembre 06, 2015, 00:38:15 am da Istaro »
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nautec no limit
« Risposta #32 il: Settembre 06, 2015, 01:07:15 am »
Oggi pomeriggio ho visto un ottimo Seiko eco drive, sportivo, ben proporzionato, gradevole e dall'estetica personale che non imitava alcun orologio svizzero. 200 euro
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Nautec no limit
« Risposta #33 il: Settembre 06, 2015, 10:21:16 am »
Io credo che l'opener abbia specificato che preferisce i meccanici, ad ogni modo tra gli orientali giapponesi, tra Orient e Seiko c'è solo l'imbarazzo della scelta a quei prezzi.
Gli orologi moda da due soldi lasciamoli dove sono che da queste parti non sono graditi. :)
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Re:Nautec no limit
« Risposta #34 il: Settembre 06, 2015, 20:27:42 pm »
Io credo che l'opener abbia specificato che preferisce i meccanici, ad ogni modo tra gli orientali giapponesi, tra Orient e Seiko c'è solo l'imbarazzo della scelta a quei prezzi.
Gli orologi moda da due soldi lasciamoli dove sono che da queste parti non sono graditi. :)
È vero che preferisco i meccanici, anche se non l'ho scritto in questa discussione. Ma in questo caso non era questo che mi interessava. Avevo visto il Nautec e mi aveva colpito lo sconto e il prezzo finale rispetto a quello iniziale. Quindi volevo capire l'affidabilità delle indicazioni di Amazon sui prezzi di listino. Grazie per i suggerimenti che mi avete dato. Li terrò sicuramente in considerazione per un futuro acquisto. Ma il Bulova 96b223 rientra negli orologi moda da due soldi o, considerando la storia di questa azienda, è un acquisto che si può fare?
« Ultima modifica: Settembre 06, 2015, 20:33:30 pm da sergio1967 »

Bonimba

Re:Nautec no limit
« Risposta #35 il: Settembre 06, 2015, 20:54:58 pm »
Ma il Bulova 96b223 rientra negli orologi moda da due soldi o, considerando la storia di questa azienda, è un acquisto che si può fare?
Solo per precisare che Bulova adesso fa parte del gruppo Citizen , quindi lascerei perdere la storia passata come plus per un eventuale acquisto ( discorso che vale per tante Case che in comune con il passato hanno giusto il nome  )
Se l'orologio ti piace acquistalo.
 :)