Orologico Forum 3.0

Sondaggio

Breguet o Vacheron?

Breguet
16 (59.3%)
Vacheron
11 (40.7%)

Totale votanti: 25

Cronografo Classico

Planar

Re:Cronografo Classico
« Risposta #150 il: Settembre 15, 2015, 18:36:13 pm »
Provovazioni precena... 8)

Ma se nessuno comprasse orologi nuovi come faremmo poi a trovarli usati?😈 la produzione di usati non esiste...😂

E perchè considerare come valore reale il minino prezzo a cui ipoteticamente venderemmo quando vogliamo COMPRARE?  😂

E ancora, perchè considerare commercianti ed aste come un costo inutile che ci induce a dichiarare che il valore reale è al netto dei loro prezzi quando poi stiamo sempre sui loro siti sulle quelli delle aste e su c24? se non guadagnassero qualcosa non esisterebbero!😆

Non sarà che a chiacchiere si parla spesso di collezionismo puro ma che nella sostanza si guarda tutti al 90% al soldone?😈

Ps: mi trovate il Breguet o il VC della pagina uno a 7 sacchi???😀😀😀

un 3237 completo è uscito 2/3 settimane fa su chrono 24 da un negoziante siciliano a 6.5 k€, il giorno dopo non c'era più

Già... peccato che siano dei pressapochisti e dei buffoni... prima rispondono dicendo di non avere nulla poi una volta capito cosa si chiede iniziano a far finta di non poter comunicare fino che dopo che tutto è chiaro e conferma data si tirano indietro con la scusa di aver trovato uno che prendeva un pacchetto, scusa che che alla fatidica frase "non siete uomini di onore" è stata variata in "con questo orologio non ci ha fatto capire niente".... storia finita a letteraccia cui si sono vergognati di rispondere... NB: foto diverse dall'annuncio richieste più volte (anche dopo aver confermato) ma mai ricevute...

secondo me dopo 10 minuti dalla pubblicazione hanno capito (per i numerosi contatti) di aver sbagliato completamente la quotazione (ma che cavolo, informati prima) infatti insieme hanno pubblicato anche un ultrapiatto da 30 mm a 4.500.
prezzo altino ma tutto sommato accettabile (visto che era dichiarato mai indossato e completo) ma non proporzionale al prezzo a cui avevano piazzato il 3237.
secondo me tra qualche mese riesce a 10.000 e diranno che è un altro
Messo in vendita a 7...a quanto lo avranno preso?
2,5-3-3,5?
Gia' vedo la scenetta della povera vedova:"3k?Ma e' d'oro,e' Breguet!"
"Gli orologi in oro non vanno,non si vendono,acciaio, signora, acciaio;consideri poi che gli orologi piccoli oggi non li vuole piu' nessuno;ed ancora e' un orologio a carica manuale,oggi se non e' automatico l'orologio non si indossa,con la vita stressante che conduciamo chi si ricorderebbe di dare corda?..."

Toccatevi ma perdete 10 minuti 10 per scrivere su un foglio (ciaca su un quaderno) che consegnerete alle gentili Signore
il valore approssimativo dei vostri orologi.
Io il gesto l'ho fatto.
E' come che lo stia sentendo con le mie orecchie! Sono tutti uguali.
Però mi pare di intuire dalle parole di ciaca che, in questo caso, l'orologio sia stato effettivamente venduto ad un fortunato appassionato, e non ritirato. Ogni tanto queste botte di c...fortuna capitano  :D

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Cronografo Classico
« Risposta #151 il: Settembre 15, 2015, 18:47:01 pm »
Non vorrei rompere l'idillio ma temo che la tecnica del pizzino lasci il tempo che trovi per svariati motivi

1) i valori cambiano e si presume che la stesura del papello avvenga in tempi lontani dall'eterno riposo
2) se la signora andrà a vendere un vostro affetto sarà probabilmente per bisogno e in quel caso temo che lo squalo col papello si ci pulisca immaginate voi cosa. Il prezzo inevitabilmente lo farà lui.
3) se viceversa sarà un vostro erede a procedere si spera che gli abbiate inculcato il minimo di buonsenso per documentarsi prima di operare, cosa che ormai é alla portata anche dei più stolti.

In sintesi a me pare operazione inutile, oltre che sinistra e che a me, scaramantico come sono, sembra possa anche portare iella :D
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Planar

Re:Cronografo Classico
« Risposta #152 il: Settembre 15, 2015, 18:58:59 pm »
Non vorrei rompere l'idillio ma temo che la tecnica del pizzino lasci il tempo che trovi per svariati motivi

1) i valori cambiano e si presume che la stesura del papello avvenga in tempi lontani dall'eterno riposo
2) se la signora andrà a vendere un vostro affetto sarà probabilmente per bisogno e in quel caso temo che lo squalo col papello si ci pulisca immaginate voi cosa. Il prezzo inevitabilmente lo farà lui.
3) se viceversa sarà un vostro erede a procedere si spera che gli abbiate inculcato il minimo di buonsenso per documentarsi prima di operare, cosa che ormai é alla portata anche dei più stolti.

In sintesi a me pare operazione inutile, oltre che sinistra e che a me, scaramantico come sono, sembra possa anche portare iella :D
Temo sia così. Peraltro in famiglia si sa che il coniuge/papà era appassionato e aveva orologi di pregio, quindi immagino che l'iniziativa di documentarsi sia il minimo.
Sempre facendo le scongiuri... :D

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Cronografo Classico
« Risposta #153 il: Settembre 15, 2015, 19:42:41 pm »
Non vorrei rompere l'idillio ma temo che la tecnica del pizzino lasci il tempo che trovi per svariati motivi

1) i valori cambiano e si presume che la stesura del papello avvenga in tempi lontani dall'eterno riposo
2) se la signora andrà a vendere un vostro affetto sarà probabilmente per bisogno e in quel caso temo che lo squalo col papello si ci pulisca immaginate voi cosa. Il prezzo inevitabilmente lo farà lui.
3) se viceversa sarà un vostro erede a procedere si spera che gli abbiate inculcato il minimo di buonsenso per documentarsi prima di operare, cosa che ormai é alla portata anche dei più stolti.

In sintesi a me pare operazione inutile, oltre che sinistra e che a me, scaramantico come sono, sembra possa anche portare iella :D
Temo sia così. Peraltro in famiglia si sa che il coniuge/papà era appassionato e aveva orologi di pregio, quindi immagino che l'iniziativa di documentarsi sia il minimo.
Sempre facendo le scongiuri... :D
E' sicuramente così, ma almeno fai il possibile che evitare che vengano regalati o quasi, almeno per dare una idea che certi oggetti hanno un valore particolare.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

erm2833

Re:Cronografo Classico
« Risposta #154 il: Settembre 15, 2015, 23:26:21 pm »
Non vorrei rompere l'idillio ma temo che la tecnica del pizzino lasci il tempo che trovi per svariati motivi

1) i valori cambiano e si presume che la stesura del papello avvenga in tempi lontani dall'eterno riposo
2) se la signora andrà a vendere un vostro affetto sarà probabilmente per bisogno e in quel caso temo che lo squalo col papello si ci pulisca immaginate voi cosa. Il prezzo inevitabilmente lo farà lui.
3) se viceversa sarà un vostro erede a procedere si spera che gli abbiate inculcato il minimo di buonsenso per documentarsi prima di operare, cosa che ormai é alla portata anche dei più stolti.

In sintesi a me pare operazione inutile, oltre che sinistra e che a me, scaramantico come sono, sembra possa anche portare iella :D
Cambiano i valori e cambiano le cifre scritte sul foglio (tu dici che e' inutile perche' non ti va di scrivere un libro  :D) non sono incise a bulino.
Credo che le nostre Signore non dovranno vendere per necessita' ma mi dici cosa se ne fanno di qualche decina di orologi
che romperebbero solo a guardarli?
E ancora,si documenteranno...
Sembra facile per chi e' avvezzo quanto meno al collezionismo in genere.
Il sistema l'ho adottato piu' di venti anni fa e,sgrat sgrat,spero di vedervi venerdi. >:(

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Cronografo Classico
« Risposta #155 il: Settembre 15, 2015, 23:35:25 pm »
Ma sgrat sgrat si.... :D
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

range

  • *****
  • 1066
    • Mostra profilo
Re:Cronografo Classico
« Risposta #156 il: Settembre 15, 2015, 23:39:48 pm »
Invece de perde tutto sto tempo dateje er numero mio...  :P

erm2833

Re:Cronografo Classico
« Risposta #157 il: Settembre 15, 2015, 23:46:30 pm »
Invece de perde tutto sto tempo dateje er numero mio...  :P
Te piacerebbe...