Orologico Forum 3.0

Su vendite orologi, smartwatch: la verità comincia ad emergere

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:Su vendite orologi, smartwatch: la verità comincia ad emergere
« Risposta #135 il: Novembre 04, 2015, 23:02:16 pm »
Apple intende fare un ingresso deciso nel settore moda, il connubio con Hermès non è episodico...

http://www.iphoneitalia.com/589671/apple-partecipera-al-prossimo-met-gala-dedicato-alla-moda-nellepoca-della-tecnologia
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

Re:Su vendite orologi, smartwatch: la verità comincia ad emergere
« Risposta #136 il: Novembre 04, 2015, 23:06:03 pm »
Direi che si stanno muovendo bene, i brand e le griffe sono i settori che gli faranno vendere di più..
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Su vendite orologi, smartwatch: la verità comincia ad emergere
« Risposta #137 il: Novembre 04, 2015, 23:18:57 pm »
Apple intende fare un ingresso deciso nel settore moda, il connubio con Hermès non è episodico...

http://www.iphoneitalia.com/589671/apple-partecipera-al-prossimo-met-gala-dedicato-alla-moda-nellepoca-della-tecnologia

Steve Jobs era un grande genio creativo ma un pessimo amministratore, Tim Cook è l'esatto complemento, e si vede anche da queste piccole (nemmeno tanto) cose.
Forse Apple non avrà più la creatività visionaria del primo, ma ha nel secondo un ottimo amministratore e un formidabile stratega.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Su vendite orologi, smartwatch: la verità comincia ad emergere
« Risposta #138 il: Novembre 05, 2015, 07:51:37 am »
Attenzione, il mondo, o meglio la nicchia degli estimatori della bella orologeria come pure della buona qualità esisterà sempre. Apple sta facendo un lavoro encomiabile, unendo e fondendo la tecnologia con la griffe. Che l'orologio in se possa essere considerato un oggetto obsoleto va da se, ma come gioiello , al pari di collane e bracciali non lo potrà essere. Il gioiello tecnologico che vuole, anzi, che è diventato, l'apple watch, si inserisce entro tutt'altro sistema, sistema che però deve vivere ancora di luce riflessa da altri marchi, che non hanno fatto di certo della tecnologia il loro cavallo di battaglia. Insomma, il co-branding con Hermes ( il povero Robert Dumas, si rivolterà nella tomba) non deve lasciare stupiti, non è Hermes che ha prodotto alcunchè, è Apple che ha chiesto a Hermes di personalizzare un suo prodotto. Il che è ben diverso da tutto ciò che stiamo dicendo ora. Se un principe Arabo, vuole farsi personalizzare da hermes il phon per capelli, da Hermes glielo fanno con qualche centinaio di migliaia di euro.....

PESSOA67

  • *****
  • 1457
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Su vendite orologi, smartwatch: la verità comincia ad emergere
« Risposta #139 il: Novembre 05, 2015, 09:11:21 am »
e cmq dopo tutto questo parlare per me l'orologio non tramonterà mai, tra i ragazzotti oggi ved al polso Casio al quarzo o simili,,,acciaio e acciaio dorato...come forse io mi mettevo Swatch...
Poi cresceranno e altre mode li assorbiranno...le tecnologie evolveranno ma i beni diciamo più durevoli secondo me rimarranno.
Tra questi un bell'orologio d'oro.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Su vendite orologi, smartwatch: la verità comincia ad emergere
« Risposta #140 il: Novembre 05, 2015, 10:52:05 am »
Resta da capire dove verrà messo questo bell'orologio d'oro se al polso c'è già l'immancabile e indispensabile Apple Watch (magari anch'esso d'oro).

Se poi il destino dell'orologeria fosse legato alla "bella orologeria" e alla "buona qualità" avrebbe già chiuso da 40 anni visto che é palese che alla gente interessino poco sia l'una che l'altra :)
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

range

  • *****
  • 1066
    • Mostra profilo
Re:Su vendite orologi, smartwatch: la verità comincia ad emergere
« Risposta #141 il: Novembre 05, 2015, 11:34:47 am »
Il vero limite di questi oggetti resta la batteria, potrebbe non durare dalle 7 alle 24 il che è un grosso limite. Mentre un cellulare te lo carichi e in macchina e in ufficio questo dovresti toglierlo dal polso per ricaricarlo e poi tutte le notti devi ricordarti di attaccarlo altrimenti il giorno dopo dove lo attacchi... E se te ne vai in vacanza hai lo stress da ricarica, se vai in barca attento agli schizzi...
Alla fine della fiera al momento non possono sostituire completamente un cellulare e nemmeno un orologio al quarzo.



ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Su vendite orologi, smartwatch: la verità comincia ad emergere
« Risposta #142 il: Novembre 05, 2015, 11:39:20 am »
L'autonomia è certamente un problema, l'impermeabilità meno, per la carica credo che il sistema dell'induzione debitamente migliorato potrebbe in parte risolverlo mentre toglierlo la notte per ricaricarlo (sempre ad induzione) non credo sia un limite per buona parte dell'utenza che è già abituata a togliere l'orologio prima di andare a dormire. Uno scenario futuribile potrebbe anche essere l'orologio smart con sistema di carica ibrido, meccanico tradizionale con massa oscillante (tipo spring drive), induzione e chissà che altro.
Siamo solo agli inizi, e basta guardare uno smartphone di 3/4 anni fa per capire quanto si corre veloce in questo settore :)
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Su vendite orologi, smartwatch: la verità comincia ad emergere
« Risposta #143 il: Novembre 05, 2015, 12:47:20 pm »
Il problema della ricarica per me già oggi non esiste. Non esiste per molte ragioni:1) un giorno lo regge: se già tutte le sere devi ricaricare il cell, non vedo problemi ad inserire un caricatore in più; 2) l 'uso dello Smart tu fa risparmiare sulla batteria del cellulare, cosa non proprio trascurabile. Ci sono Smart già con autonomia di tre giorni e le batterie evolvono molo velocemente.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

range

  • *****
  • 1066
    • Mostra profilo
Re:Su vendite orologi, smartwatch: la verità comincia ad emergere
« Risposta #144 il: Novembre 05, 2015, 13:23:22 pm »
Mah... ho letto recensioni in cui alle 19 restava col 5% di batteria ovvero na cena fuori norma non la fai... poi se per caso una sera ti scordi dove le  ricarichi in macchina? lo togli dal polso? boh... al momento  è cosi  e il limite delle dimensioni della batteria resta fin quando non ci saranno nuove batterie performanti o consumi molto ridotti.

Il cellulare lo attacchi in macchina in ufficio e lo usi in contemporanea mentre questo lo devi togliere e na volta tolto che senso ha tenerlo in mano perde il significato.


guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Su vendite orologi, smartwatch: la verità comincia ad emergere
« Risposta #145 il: Novembre 05, 2015, 14:09:33 pm »
Domando:
Se un'estimatore, appassionato o addirittura collezionista possiede almeno dieci orologi, che senso ha possedere 10 Smartwatch? Cioè , come può entrare nell'immaginario collettivo, anche se ho il cinturino di Hermes. Ho sempre uno SmartWatch col cinturino di Hermes.....Quando entreranno in campo delle nanotecnologie o dei microrotori magnetici con proiezione delle immagini a tre dimensioni vedrete dove ce li mettermo gli smartwatch. L'orologio invece, come bene di lusso e accessorio ricercato rimarrà al pari della borsetta

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Su vendite orologi, smartwatch: la verità comincia ad emergere
« Risposta #146 il: Novembre 05, 2015, 14:15:39 pm »
Mah... ho letto recensioni in cui alle 19 restava col 5% di batteria ovvero na cena fuori norma non la fai... poi se per caso una sera ti scordi dove le  ricarichi in macchina? lo togli dal polso? boh... al momento  è cosi  e il limite delle dimensioni della batteria resta fin quando non ci saranno nuove batterie performanti o consumi molto ridotti.

Il cellulare lo attacchi in macchina in ufficio e lo usi in contemporanea mentre questo lo devi togliere e na volta tolto che senso ha tenerlo in mano perde il significato.
Dipende come lo usi, esattamente come per i cellulari. E se per questi non vi è problema con la ricarica non vi è neppure per gli smartwatch. D'altro canto basterebbe sapere che il legame con lo smartwatch è via WiFI, cioè è economico in corrente. E ce ne sono che fanno tre giorni. Se la scarsa capacità della batteria non scoraggia gli acquirenti degli smart e tabelt, figurati se lo farà quella dello smartwatch che consuma pure meno, anche se più piccolo. Poi l'evoluzione delle batterie sta diventando rapidissima. Davvero non vedo problemi di questo tipo.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Re:Su vendite orologi, smartwatch: la verità comincia ad emergere
« Risposta #147 il: Novembre 05, 2015, 14:18:16 pm »
Domando:
Se un'estimatore, appassionato o addirittura collezionista possiede almeno dieci orologi, che senso ha possedere 10 Smartwatch? Cioè , come può entrare nell'immaginario collettivo, anche se ho il cinturino di Hermes. Ho sempre uno SmartWatch col cinturino di Hermes.....Quando entreranno in campo delle nanotecnologie o dei microrotori magnetici con proiezione delle immagini a tre dimensioni vedrete dove ce li mettermo gli smartwatch. L'orologio invece, come bene di lusso e accessorio ricercato rimarrà al pari della borsetta


Può darsi, e vedendo la cosa con una visione proiettata a corto/medio raggio e con un pizzico di egoismo, prepariamoci a riempirci le tasche e i polsi di capolavori, visto molti orologi già non troppo apprezzati si comprano bene, domani forse si potranno scambiare con le patatine in busta... :D
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Su vendite orologi, smartwatch: la verità comincia ad emergere
« Risposta #148 il: Novembre 05, 2015, 14:37:06 pm »
Domando:
Se un'estimatore, appassionato o addirittura collezionista possiede almeno dieci orologi, che senso ha possedere 10 Smartwatch?

Rispondo, lo stesso che ha possedere 30 Rolex tutti sostanzialmente uguali, 50 panerai tutti sostanzialmente uguali, 200 swatch in cui cambia solo il colore e la variopinta fantasia, e tanti altri mille duplicati che si possono variamente accumulare distinguibili per dettagli irrisori.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Su vendite orologi, smartwatch: la verità comincia ad emergere
« Risposta #149 il: Novembre 05, 2015, 15:28:07 pm »
Domando:
Se un'estimatore, appassionato o addirittura collezionista possiede almeno dieci orologi, che senso ha possedere 10 Smartwatch?

Rispondo, lo stesso che ha possedere 30 Rolex tutti sostanzialmente uguali, 50 panerai tutti sostanzialmente uguali, 200 swatch in cui cambia solo il colore e la variopinta fantasia, e tanti altri mille duplicati che si possono variamente accumulare distinguibili per dettagli irrisori.

Non condivido. Non ho mai visto alcuno con dieci IPhone, al massimo due ma per  motivi di lavoro. Per non parlare dell'obsolescenza poi.....