Orologico Forum 3.0

Opel Insignia

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Opel Insignia
« Risposta #15 il: Settembre 21, 2015, 20:59:46 pm »
Va detto anche che questo é in settore dove comunque il nome conta, e che Opel non ha saputo crearsene uno di solida reputazione.
Ricordo con orrore, per esempio, la vecchia Opel Corsa, nome tragicomico per un veicolo tra i più modesti e piantati che abbia mai guidato :)
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Opel Insignia
« Risposta #16 il: Settembre 21, 2015, 21:13:14 pm »
Va detto anche che questo é in settore dove comunque il nome conta, e che Opel non ha saputo crearsene uno di solida reputazione.
Ricordo con orrore, per esempio, la vecchia Opel Corsa, nome tragicomico per un veicolo tra i più modesti e piantati che abbia mai guidato :)
Opel, un marchio onesto per famiglie senza fronzoli e per aziende. Non mi pare abbia mai voluto scalzare il ruolo delle tedesche blasonate. Non mi pare nemmeno così marginale come vendite. A proposito di marchi,  la Opel stessa facente parte del gruppo  GM , a suo tempo ha fornito telai alle ben più blasonate SAAB. Io se guidassi Opel, e potrei benissimo farlo, non mi sentirei  affatto male. Certo non è un'auto per fighetti ma che c'entra. Io la consiglio all'amico Gidi, la reputo una scelta intelligente e mi pare sia un'auto più che decorosa .

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Opel Insignia
« Risposta #17 il: Settembre 21, 2015, 21:16:38 pm »
Dati Tüv:  le auto prese in considerazione in cinque categorie: da 2 a 3 anni di età, da 4 a 5 anni, da 6 a 7, da 8 a 9, e da 10 a 11. Ad esempio, tra le più giovani, il primato in affidabilità spetta all’Opel Meriva, che ha una percentuale di auto difettate del 4,2%, seguita da Mazda 2 e Toyota iQ. Tra le italiane male Alfa Romeo 159 e le Fiat Punto, Bravo e Panda, tutte arrivate dal 120esimo posto in giù. La piccola utilitaria del Lingotto, però, è la peggiore. Con il 17,1% di esemplari difettosi, è arrivata 128esima. Ultima in classifica, al 139esimo posto, la Dacia Logan.
Mi sembra anche affidabile

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Opel Insignia
« Risposta #18 il: Settembre 21, 2015, 21:24:30 pm »
Citazione
Opel, un marchio onesto per famiglie senza fronzoli e per aziende. Non mi pare abbia mai voluto scalzare il ruolo delle tedesche blasonate.

Non occorre scalzare le tedesche blasonate per farsi una reputazione, la reputazione te la fai nel segmento che intendi presidiare con una tradizione di buoni prodotti. Come hanno fatto per esempio i costruttori giapponesi facendo leva sul loro total quality managment e costruendosi una solida reputazione di affidabilità riconosciuta al punto che chiunque si avvicini ad un'auto giapponese lo fa in primis per il buon rapporto tra prezzo e "qualità", anche se compra una yaris o una iQ.

Opel avrà fatto certamente buone auto, l' unica che però  ho guidato casualmente era anche una delle utilitarie più modeste che mi sia mai capitato di usare, con un motore che era da denuncia per truffa.

P.s: Opel ha fornito telai a Saab perché come Opel anche Saab fa parte del gruppo  GM, cosa che a ben guardare non pare essere stata utile ne a Opel ne a Saab stessa :)
« Ultima modifica: Settembre 21, 2015, 21:27:50 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Opel Insignia
« Risposta #19 il: Settembre 21, 2015, 21:37:21 pm »

Opel ha fatto certamente buone auto, l' unica che però  ho guidato casualmente era anche una delle utilitarie più modeste che mi sia mai capitato di usare, con un motore che era da denuncia per truffa.
[/quote]

Mi spiace tu abbia avuto una brutta esperienza, tra l'altro piuttosto datata. Temo che la valutazione del marchio vada oltre il parere di un singolo. Ovvio che rispetto la tua onorevole opinione ma non credo abbia la stessa autorevolezza dei dati ufficiali che vedono Opel molto avanti come affidabilità . Come pure il buon GIDI non ha mai preteso di volere un'auto blasonata. Ha semplicemente chiesto le motivazioni di un prezzo basso a fronte di un'auto recente, occorrendogli un'auto per scarrozzare la famiglia e non per fare passerella all'ultimo vernissage...

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Opel Insignia
« Risposta #20 il: Settembre 21, 2015, 22:38:46 pm »
Ma infatti io non ho voluto fare della mia esperienza sinonimo di una realtà, piuttosto ho voluto intendere che se le Opel, anche quelle apparentemente "intelligenti" come l'Insigna in questione, non godono di troppa considerazione come le quotazioni dell'usato particolarmente basse lascerebbero intendere, lo si deve anche alla reputazione del marchio evidentemente non solida come per altre aziende che ne penalizza la domanda. Non conosco i dati di vendita sul nuovo, ma se l'usato lo "regalano" (come sembra di capire) il motivo è solo uno: non le cerca nessuno.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Opel Insignia
« Risposta #21 il: Settembre 21, 2015, 22:49:12 pm »
Ma infatti io non ho voluto fare della mia esperienza sinonimo di una realtà, piuttosto ho voluto intendere che se le Opel, anche quelle apparentemente "intelligenti" come l'Insigna in questione, non godono di troppa considerazione come le quotazioni dell'usato particolarmente basse lascerebbero intendere, lo si deve anche alla reputazione del marchio evidentemente non solida come per altre aziende che ne penalizza la domanda. Non conosco i dati di vendita sul nuovo, ma se l'usato lo "regalano" (come sembra di capire) il motivo è solo uno: non le cerca nessuno.
Ripeto quello che ho scritto qualche post fa. Non credo che la Insignia sia un usato regalato. Quattro anni fa un modello con allestimento medio  costava 24000 Euro ora ne costa dai 12.000 ai 14.000, Ti pare regalato ? Il 45% di media dopo quattro anni è la normale svalutazione alla quale viene sottoposta un'auto , anche di grande successo.

erm2833

Re:Opel Insignia
« Risposta #22 il: Settembre 21, 2015, 22:53:13 pm »
Noi appassionati di orologi conosciamo fin troppo bene la questione:una volta i Daytona 16520 "aprivano le porte" ,oggi lo stesso servizio e' demandato a R.O. e Nautilus.Ed il popolo bue cerca solo questi.
Con le auto il fenomeno e' esattamente lo stesso:per anni sono stato utente Ford,impeccabili le Sierra che ho avuto;
mio fratello,che tiene all'immagine,era cliente Audi.
Io non ho avuto problemi,lui si.
Ma ha rivenduto le sue Audi molto meglio di quanto abbia fatto io con le Ford.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Opel Insignia
« Risposta #23 il: Settembre 21, 2015, 23:22:07 pm »
Ma infatti io non ho voluto fare della mia esperienza sinonimo di una realtà, piuttosto ho voluto intendere che se le Opel, anche quelle apparentemente "intelligenti" come l'Insigna in questione, non godono di troppa considerazione come le quotazioni dell'usato particolarmente basse lascerebbero intendere, lo si deve anche alla reputazione del marchio evidentemente non solida come per altre aziende che ne penalizza la domanda. Non conosco i dati di vendita sul nuovo, ma se l'usato lo "regalano" (come sembra di capire) il motivo è solo uno: non le cerca nessuno.
Ripeto quello che ho scritto qualche post fa. Non credo che la Insignia sia un usato regalato. Quattro anni fa un modello con allestimento medio  costava 24000 Euro ora ne costa dai 12.000 ai 14.000, Ti pare regalato ? Il 45% di media dopo quattro anni è la normale svalutazione alla quale viene sottoposta un'auto , anche di grande successo.

Allora sono errate le premesse poste dall'opener, è lui che ha parlato di quotazioni talmente basse da indurre il sospetto di particolari difettosità, io su quelle mi sono basato non conoscendo il mercato di queste auto, facendo la semplice osservazione che se il valore di un bene è particolarmente deprezzato la causa è da ricercarsi prima di tutto in una bassa domanda.

@erm: quello che scrivi è vero, ma fino ad un certo punto. Le prestazioni e le qualità di un'auto hanno ancora un qualche peso, le si apprezza nell'uso del mezzo, cosa che per gli orologi non vale più da decenni. C'è molta fuffa anche nel settore delle auto, ma la sostanza conta ancora qualcosa. E un'Audi è mediamente un'auto qualitativamente superiore ad una Ford da ogni punto di vista possibile. Se poi tali qualità non interessano, e per le proprie necessità sono sufficienti quelle di una Opel o di una Ford, è altra questione :)
« Ultima modifica: Settembre 21, 2015, 23:26:22 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Opel Insignia
« Risposta #24 il: Settembre 22, 2015, 00:28:23 am »
Ma infatti io non ho voluto fare della mia esperienza sinonimo di una realtà, piuttosto ho voluto intendere che se le Opel, anche quelle apparentemente "intelligenti" come l'Insigna in questione, non godono di troppa considerazione come le quotazioni dell'usato particolarmente basse lascerebbero intendere, lo si deve anche alla reputazione del marchio evidentemente non solida come per altre aziende che ne penalizza la domanda. Non conosco i dati di vendita sul nuovo, ma se l'usato lo "regalano" (come sembra di capire) il motivo è solo uno: non le cerca nessuno.
Ripeto quello che ho scritto qualche post fa. Non credo che la Insignia sia un usato regalato. Quattro anni fa un modello con allestimento medio  costava 24000 Euro ora ne costa dai 12.000 ai 14.000, Ti pare regalato ? Il 45% di media dopo quattro anni è la normale svalutazione alla quale viene sottoposta un'auto , anche di grande successo.

Allora sono errate le premesse poste dall'opener, è lui che ha parlato di quotazioni talmente basse da indurre il sospetto di particolari difettosità, io su quelle mi sono basato non conoscendo il mercato di queste auto, facendo la semplice osservazione che se il valore di un bene è particolarmente deprezzato la causa è da ricercarsi prima di tutto in una bassa domanda.

@erm: quello che scrivi è vero, ma fino ad un certo punto. Le prestazioni e le qualità di un'auto hanno ancora un qualche peso, le si apprezza nell'uso del mezzo, cosa che per gli orologi non vale più da decenni. C'è molta fuffa anche nel settore delle auto, ma la sostanza conta ancora qualcosa. E un'Audi è mediamente un'auto qualitativamente superiore ad una Ford da ogni punto di vista possibile. Se poi tali qualità non interessano, e per le proprie necessità sono sufficienti quelle di una Opel o di una Ford, è altra questione :)
Il buon GIDI ha semplicemente richiesto un parere e portato alla nostra attenzione una sua sensazione. Farsi influenzare dalle premesse degli opener non mi è mai parso nel tuo stile. Tanto è vero che ho sempre apprezzato nel tuo interloquire il ribaltamento di tali premesse quando queste apparivano non corrette.
« Ultima modifica: Settembre 22, 2015, 00:31:07 am da guagua72 »

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Opel Insignia
« Risposta #25 il: Settembre 22, 2015, 00:56:00 am »
Giorgio, se tu mi dici che il bene x si compra bene al punto da apparire quasi regalato e mi chiedi se questo possa lasciare intendere che ci siano problemi di qualità del prodotto la prima cosa che mi viene da risponderti è che la domanda di quel bene è bassa, partendo dal presupposto che le tue premesse sono fondate (il prezzo quasi regalato), non che hai scritto una inesattezza :)
Le premesse infatti, cito testualmente, erano queste:

Citazione

2) Il valore di quest'auto crolla inesorabilmente più di tutte le ammiraglie (anche rispetto alle francesi e alla mondeo)
« Ultima modifica: Settembre 22, 2015, 02:07:02 am da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

gidi_34

Re:Opel Insignia
« Risposta #26 il: Settembre 24, 2015, 10:47:56 am »
Chiacchierando con un meccanico multimarche proprio due gg fa mi ha confermato la cattiva reputazione dei cdti opel 2000 da 163 cv. Iniezione ballerina e gestione elettronica del motore alquanto particolare. Ci sono macchine che hanno avuto problemi da subito e altre che sono arrivate a 300.000 senza un minimo sussulto. Alta variabilità. Il prezzo di mercato mi ha confermato che è influenzato da questo.

Peccato


guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Opel Insignia
« Risposta #27 il: Settembre 25, 2015, 08:15:47 am »
Chiacchierando con un meccanico multimarche proprio due gg fa mi ha confermato la cattiva reputazione dei cdti opel 2000 da 163 cv. Iniezione ballerina e gestione elettronica del motore alquanto particolare. Ci sono macchine che hanno avuto problemi da subito e altre che sono arrivate a 300.000 senza un minimo sussulto. Alta variabilità. Il prezzo di mercato mi ha confermato che è influenzato da questo.

Peccato

Se mi presenti il meccanico multimarche la prossima volta che devo cambiare un'auto chiedo a lui