Orologico Forum 3.0

Nuova Ferrari: F12tdf

gidi_34

Re:Nuova Ferrari: F12tdf
« Risposta #30 il: Ottobre 14, 2015, 13:21:10 pm »
e meno male che ho scritto per me...pensa tu se non lo avessi specificato, che sarebbe anche inutile specificarlo visto che se è una mia affermazione è ovvio che riguardi i miei e personalissimi gusti.


ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuova Ferrari: F12tdf
« Risposta #31 il: Ottobre 14, 2015, 13:30:32 pm »
Si ma i tuoi gusti, ripeto, non sono in discussione.
In discussione è l'afdermazione tranchant di cui sopra, se a te non piace Belen Rodriguez ne prendiamo atto, se scrivi che Belen Rodriguez è la donna più brutta mai partorita dal genere umano va da se che scateni l'ilarità generale. Non mi sembra difficile capire la differenza tra le due cose :)

A te non piace la F12tdf e nemmeno la California, amen. Ti puoi fermare, il resto è sparare fesserie a vanvera.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Nuova Ferrari: F12tdf
« Risposta #32 il: Ottobre 14, 2015, 13:57:26 pm »
Citazione da: ciaca
I tempi cambiano, il mercato pure, mutano i gusti e le tendenze e le case o si adeguano o muoiono, anche se hanno un grande marchio sul cofano (o sul quadrante).
In questo processo di adattamento Pininfarina e Ferrari, anche con questa F12tdf, dimostrano di essere sempre all'avanguardia. Un'auto moderna va giudicata con i criteri dell'attuale mercato, sia per i contenuti tecnologici (che mi sembrano di tutto rilievo) che per lo stile
Proprio per questo, dopo aver tracciato la linea di sangue di 12cyl che ha generato questa F12, ho fatto riferimento alla 599 GTO e, ancora di più, alle 458 Speciale e Speciale A.
Macchine ben più votate all'aggressività nell'aspetto data l'impostazione a motore centrale-posteriore, e versioni non meno evolute o rivolte alle prestazioni di questa.
Ma con una bellezza pura ed una classe bestiale sì, ma senza fronzoli, che questa F12 si sogna.
E la Speciale è uscita nel 2013, mica nel '60.

Riguardo alla bruttezza della California: anche a me non piace, riuscivo a digerire appena il frontale nella aspirata e vomitavo guardandone il retro, mentre ora digerisco il posteriore della T ma non mi piace davanti; ma da questo a definirla la più brutta Ferrari di sempre, significa che non si conosce neanche un po la storia del marchio.
Se la Cali è la più brutta, la Dino Bertone, la Mondial o la 400/412 che sono?

Sulle 4WS: Ciaca, le 991 mkI GT3 e Turbo ed anche le normali Carrera mkII hanno il ponte posteriore sterzante.
Ma ce l'aveva già la BMW Serie 8 negli anni 90, con l'optional AHK (Aktiv Hinterachse Kinematics).
"Dum differtur, vita transcurrit" (L. A. Seneca)

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuova Ferrari: F12tdf
« Risposta #33 il: Ottobre 14, 2015, 14:16:18 pm »
Citazione
Proprio per questo, dopo aver tracciato la linea di sangue di 12cyl che ha generato questa F12, ho fatto riferimento alla 599 GTO e, ancora di più, alle 458 Speciale e Speciale A.

Ma sono anche auto profondamente diverse, soprattutto la 458 speciale :)
Hanno portato un po' di "tuning" anche su questa tipologia a motore anteriore per renderla, appunto, un po' più "speciale" :) è la moda e hanno fatto, in piccolo, la stessa cosa sulla nuova 488 decisamente più "estrema" (e a mio avviso anche discutibile) rispetto alla pensionata 458.
Poi io preferisco, decisamente, la suddetta f12 tdf alla già citata 599 GTO.

P.S: il Dino 308GT4 carrozzato Bertone tutto é tranne che una Ferrari "brutta", nella sua epoca era rivoluzionaria e il collezionismo le sta appunto iniziando a tributare il giusto "merito".
« Ultima modifica: Ottobre 14, 2015, 14:30:44 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuova Ferrari: F12tdf
« Risposta #34 il: Ottobre 14, 2015, 14:29:04 pm »
Citazione da: ciaca
La Ferrari È tamarra, per definizione :D
Per questo a noi bambini troppo cresciuti ci piace e ci fa sognare, per fare i cummenda impomatati c'è altro. La Ferrari è sgargiante, vistosa, ha le forme di un fumetto che catturano lo sguardo dei bauscia, deve fare rumore e derapare in accelerazione come solo un tamarro può fare :P
Angelo, ti stai confondendo.
Quelle sono le Lamborghini.

Le progenitrici di questa sono la 250 GT SWB Competizione, la 250 GTO, la 250 TDF, la 275 GTB Competizione. Macchine che hanno fatto dell'eleganza, della semplicità delle forme levigate, morbide, fluenti, femminili la propria cifra stilistica.
Macchine devastanti nelle prestazioni, ma sensuali e flessuose nei corpi.
E le 550/575 e 599 (anche GTO) non tradivano affatto questi precetti.
L'F12 strizza di più l'occhio all'aggressività, ma a quel sinuoso fisico da sprinter, specialmente se vestita in Verde Zeltweg 610, le si perdona anche questo. In fondo, neanche la Daytona era così esteticamente classica.

Ma questa no, sembra la storpiatura in salsa tuning di qualche elaboratore crucco di dubbio gusto. Mi fa venire in mente Mansory, non Pininfarina.
E specialmente dopo capolavori assoluti come la Speciale e la Speciale Aperta, che per loro stessa impostazione e architettura dovrebbero rendere maggiormente all'aggressività essendo V8 centrali posteriori invece che gt V12 anteriori ma sono assurdamente belle nella loro cattiveria di classe, questa stona. È brutta.

Citazione da: ciaca
Addirittura! Ma solo a me evoca, vagamente, la Miura? :D
Segnalo alla moderazione e chiedo il ban perpetuo!

I tempi cambiano, il mercato pure, mutano i gusti e le tendenze e le case o si adeguano o muoiono, anche se hanno un grande marchio sul cofano (o sul quadrante).
In questo processo di adattamento Pininfarina e Ferrari, anche con questa F12tdf, dimostrano di essere sempre all'avanguardia. Un'auto moderna va giudicata con i criteri dell'attuale mercato, sia per i contenuti tecnologici (che mi sembrano di tutto rilievo) che per lo stile
Ahai ahia ahia, qui ti ho beccato, una tua grave inesattezza. Da ormai una generazione non è più Pinifarina a disegnare le Ferrari ma....Ferrari. Hanno uno studio di design interno a quanto sembra piuttosto valido, diretto da un tale che si  chiama Manzoni, e che ha disegnato da Pininfarina. D'altronde Pininfarina sta solo aspettando di essere venduta..... ;)
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuova Ferrari: F12tdf
« Risposta #35 il: Ottobre 14, 2015, 14:33:02 pm »
Azz, si è quindi rotto uno dei sodalizi che ha fatto la storia dell'automobile?!
Io credevo che fosse ancora Pininfarina (l'azienda, bene inteso) a fare da centro stile per Ferrari....grande tristezza .... E vedo già all'orizzonte prospettive interessanti! :D
Mi dici l'ultimo modello disegnato da Pininfarina (con tanto di targa sulla fiancata)???? :D

una di queste prima o poi la metto in garage....

« Ultima modifica: Ottobre 14, 2015, 14:36:07 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuova Ferrari: F12tdf
« Risposta #36 il: Ottobre 14, 2015, 14:38:07 pm »
Azz, si è quindi rotto uno dei sodalizi che ha fatto la storia dell'automobile?!
Io credevo che fosse ancora Pininfarina (l'azienda, bene inteso) a fare da centro stile per Ferrari....grande tristezza .... E vedo già all'orizzonte prospettive interessanti! :D
Mi dici l'ultimo modello disegnato da Pininfarina (con tanto di targa sulla fiancata)???? :D

una di queste prima o poi la metto in garage....


L'ultima è la seria F430, poi dalla 458 in poi è ora tutto interno. Purtroppo Pininfarina non esiste più, almeno non come l'abbiamo conosciuta. L'ultimo degli eredi sta solo aspettando una vendita del marchio promessa da tanto tempo ad investitori asiatici.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuova Ferrari: F12tdf
« Risposta #37 il: Ottobre 14, 2015, 15:06:05 pm »
Grazie Marco, come canto del cigno (F430) forse si poteva fare meglio, se avessero messo il posteriore della 430 sulla 360 avrebbero fatto il capolavoro definitivo.
Comunque un peccato, un'altra eccellenza italiana mandata al macero.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuova Ferrari: F12tdf
« Risposta #38 il: Ottobre 14, 2015, 15:06:22 pm »
Citazione da: ciaca
La Ferrari È tamarra, per definizione :D
Per questo a noi bambini troppo cresciuti ci piace e ci fa sognare, per fare i cummenda impomatati c'è altro. La Ferrari è sgargiante, vistosa, ha le forme di un fumetto che catturano lo sguardo dei bauscia, deve fare rumore e derapare in accelerazione come solo un tamarro può fare :P
Angelo, ti stai confondendo.
Quelle sono le Lamborghini.

Le progenitrici di questa sono la 250 GT SWB Competizione, la 250 GTO, la 250 TDF, la 275 GTB Competizione. Macchine che hanno fatto dell'eleganza, della semplicità delle forme levigate, morbide, fluenti, femminili la propria cifra stilistica.
Macchine devastanti nelle prestazioni, ma sensuali e flessuose nei corpi.
E le 550/575 e 599 (anche GTO) non tradivano affatto questi precetti.
L'F12 strizza di più l'occhio all'aggressività, ma a quel sinuoso fisico da sprinter, specialmente se vestita in Verde Zeltweg 610, le si perdona anche questo. In fondo, neanche la Daytona era così esteticamente classica.

Ma questa no, sembra la storpiatura in salsa tuning di qualche elaboratore crucco di dubbio gusto. Mi fa venire in mente Mansory, non Pininfarina.
E specialmente dopo capolavori assoluti come la Speciale e la Speciale Aperta, che per loro stessa impostazione e architettura dovrebbero rendere maggiormente all'aggressività essendo V8 centrali posteriori invece che gt V12 anteriori ma sono assurdamente belle nella loro cattiveria di classe, questa stona. È brutta.

Citazione da: ciaca
Addirittura! Ma solo a me evoca, vagamente, la Miura? :D
Segnalo alla moderazione e chiedo il ban perpetuo!

I tempi cambiano, il mercato pure, mutano i gusti e le tendenze e le case o si adeguano o muoiono, anche se hanno un grande marchio sul cofano (o sul quadrante).
In questo processo di adattamento Pininfarina e Ferrari, anche con questa F12tdf, dimostrano di essere sempre all'avanguardia. Un'auto moderna va giudicata con i criteri dell'attuale mercato, sia per i contenuti tecnologici (che mi sembrano di tutto rilievo) che per lo stile
Ahai ahia ahia, qui ti ho beccato, una tua grave inesattezza. Da ormai una generazione non è più Pinifarina a disegnare le Ferrari ma....Ferrari. Hanno uno studio di design interno a quanto sembra piuttosto valido, diretto da un tale che si  chiama Manzoni, e che ha disegnato da Pininfarina. D'altronde Pininfarina sta solo aspettando di essere venduta..... ;)

Nel frattempo s'è ridotto a disegnare antifurti per un mio concorrente! 8)

Re:Nuova Ferrari: F12tdf
« Risposta #39 il: Ottobre 14, 2015, 15:16:29 pm »
Citazione da: ciaca
P.S: il Dino 308GT4 carrozzato Bertone tutto é tranne che una Ferrari "brutta", nella sua epoca era rivoluzionaria e il collezionismo le sta appunto iniziando a tributare il giusto "merito".
Direi che dalla matita del maestro Gandini abbiamo visto uscire di meglio, va.

Io stesso ho raccontato in altro topic di averne vista passare di mano una a 50k. Quando sono tornato a casa mi sono messo a piangere, vestito, nella doccia. Mi sentivo stuprato.

La sua rivalutazione va ricercata - insieme a quella della Mondial - nel semplice fatto che i prezzi erano (comprensibilmente) a terra ed era quindi la Ferrari più facilmente acquistabile (insieme ancora alla 348) per fare un po di speculazione una volta scoppiata la bolla che ha spostato troppo verso l'alto il margine d'accesso alle rosse "abbordabili", così da fomentare un minimo l'acquisto di queste due a chi non ha budget per permettersi altro.

Citazione da: ciaca
Grazie Marco, come canto del cigno (F430) forse si poteva fare meglio, se avessero messo il posteriore della 430 sulla 360 avrebbero fatto il capolavoro definitivo.
Vero quanto dice mbelt, ormai le Ferrari vengono disegnate dal Centro Stile interno diretto da Flavio Manzoni.

La F430 però, era già sviluppata sul progetto F131 (la Modena), tant'è che il suo codice progetto interno è F131E. Se avesse anche avuto il posteriore della 360, sarebbe stato troppo!
"Dum differtur, vita transcurrit" (L. A. Seneca)

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuova Ferrari: F12tdf
« Risposta #40 il: Ottobre 14, 2015, 15:41:13 pm »
Citazione
La F430 però, era già sviluppata sul progetto F131 (la Modena), tant'è che il suo codice progetto interno è F131E. Se avesse anche avuto il posteriore della 360, sarebbe stato troppo!

No, è la Modena che avrebbe dovuto avere il posteriore della 430 per essere perfetta.
Invece hanno stuprato le linee della 360 sulle pance posteriori, rendendo un po' goffo uno dei migliori disegni mai usciti a marchio Pininfarina. Un peccato perchè la 430 se pensata meglio avrebbe potuto essere stilisticamente inappuntabile e avrebbe avuto un design capace di superare indenne le barriere del tempo (cosa che, al netto di un posteriore troppo ingenuo e sbrigativo, accadrà alla 360, una delle Ferrari che invecchieranno meglio).
Sulla GT4 resto della mia, s'è certamente visto di meglio ma non s'era mai visto nulla di simile.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuova Ferrari: F12tdf
« Risposta #41 il: Ottobre 14, 2015, 16:08:18 pm »
Citazione
La F430 però, era già sviluppata sul progetto F131 (la Modena), tant'è che il suo codice progetto interno è F131E. Se avesse anche avuto il posteriore della 360, sarebbe stato troppo!

No, è la Modena che avrebbe dovuto avere il posteriore della 430 per essere perfetta.
Invece hanno stuprato le linee della 360 sulle pance posteriori, rendendo un po' goffo uno dei migliori disegni mai usciti a marchio Pininfarina. Un peccato perchè la 430 se pensata meglio avrebbe potuto essere stilisticamente inappuntabile e avrebbe avuto un design capace di superare indenne le barriere del tempo (cosa che, al netto di un posteriore troppo ingenuo e sbrigativo, accadrà alla 360, una delle Ferrari che invecchieranno meglio).
Sulla GT4 resto della mia, s'è certamente visto di meglio ma non s'era mai visto nulla di simile.
Se vogliamo dirla tutta, ma tutta davvero, anche se notizie ufficiali in merito non esistono, in realtà il passaggio tra Pininfarina e centro stile interno si è fatto progressivamente. Le ultime firmate Pininfarina di Pininfarina credo non abbiano tanto, probabilmente le vere a ultime Pininfarina erano al 360 Modena e la 550 Maranello. Piano piano il ruolo effettivo di Pininfarina è venuto meno. Un po' perché l'azienda andava sempre peggio, poi dopo la morte del vecchio Sergio e soprattutto la morte del figlio che più aveva lavorato sullo stile, la casa oltre alla crisi dovuta al fatto che loro si erano dotati come e più di Bertone di un reparto industriale che nessuno più usava, perché le case si fanno tutto chez soi, e quindi la crisi della parte industriale purtroppo ha ucciso anche la parte design, senza contare poi che la casa con un solo fratello Pininfarina, quello meno impegnato in azienda, non aveva più un vertice adeguato. È così siamo arrivati alla fine...ma è stata una lunga agonia.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

IlPunitore

Re:Nuova Ferrari: F12tdf
« Risposta #42 il: Ottobre 14, 2015, 16:19:29 pm »
una di queste prima o poi la metto in garage....



Muoviti allora perchè le Challenge Stradale stanno, giustamente imho, prendendo il volo  :-[

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuova Ferrari: F12tdf
« Risposta #43 il: Ottobre 14, 2015, 16:24:37 pm »
una di queste prima o poi la metto in garage....



Muoviti allora perchè le Challenge Stradale stanno, giustamente imho, prendendo il volo  :-[

No Puni, io dico una normale. La mia chance con la CS l'ho avuta e l'ho malamente gettata alle ortiche quando meno di un anno fa me ne offrirono una a 70k gialla e bella come il sole che non colsi al volo. Auto finita, ca va sans dire, in Germania.....ancora mi mangio le mani ....

Citazione
Le ultime firmate Pininfarina di Pininfarina credo non abbiano tanto, probabilmente le vere a ultime Pininfarina erano al 360 Modena e la 550 Maranello.

Mi ero sempre chiesto come avessero potuto cannare in quel modo il restyling di un disegno già valido come quello della 360 che era una base che andava solo leggermente perfezionata proprio al posteriore. Questa che scrivi potrebbe essere la risposta :)
« Ultima modifica: Ottobre 14, 2015, 16:26:46 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

IlPunitore

Re:Nuova Ferrari: F12tdf
« Risposta #44 il: Ottobre 14, 2015, 16:30:30 pm »
No Puni, io dico una normale. La mia chance con la CS l'ho avuta e l'ho malamente gettata alle ortiche quando meno di un anno fa me ne offrirono una a 70k gialla e bella come il sole che non colsi al volo. Auto finita, ca va sans dire, in Germania.....ancora mi mangio le mani ....

Peccato, a quella cifra era da prendere..

Anche io ho "passato" su di una CS blu con interni cuoio (stupenda) ad 85 ma almeno avevo la scusa dei tanti km. e proprietari precedenti e quindi un po' mi consolo..  ::)

Poi, al tempo, avevo ancora la mia F430 spider e tenerne due in casa era un po' troppo: purtroppo l'introduzione del superbollo ha sensibilmente aumentato i costi fissi, rendendo molto più oneroso di prima la proprietà (non l'utilizzo eh..) delle sportive  >:(
« Ultima modifica: Ottobre 14, 2015, 16:38:34 pm da IlPunitore »