Orologico Forum 3.0

Patek Chrono 5170 G: opinioni?

PESSOA67

  • *****
  • 1457
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Patek Chrono 5170 G: opinioni?
« Risposta #15 il: Ottobre 16, 2015, 11:23:25 am »
Beh, tra il primo postato e quello fondo nero hanno migliorato parecchio direi esteticamente.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Patek Chrono 5170 G: opinioni?
« Risposta #16 il: Ottobre 16, 2015, 11:30:36 am »
E infatti col 30 e passa scontano gli altri ;)
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Patek Chrono 5170 G: opinioni?
« Risposta #17 il: Ottobre 16, 2015, 11:32:18 am »
Sia il 1815 lange che questo, hanno i contatori sotto il centro.
Qual'è la scelta tecnica che li porta li?
Perché a guardare i due movimenti non si assomigliano proprio!

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Patek Chrono 5170 G: opinioni?
« Risposta #18 il: Ottobre 16, 2015, 11:39:35 am »
In effetti in molti dei cronografi di nuova generazione, a partire dal 4130 di Rolex, hanno scelto di adottare architetture a contatori sfalsati e la ragione non sembra essere di natura tecnica, ossia non sembra che ci siano esigenze tecniche per spostare le ruote su cui sono collegate le sfere dei contatori. Anche perché si é vista questa scelta su cronografi di diversa architettura, dall'innesto verticale di Rolex a quello laterale di questo PP.
Potrebbero essere scelte di natura estetica, per ragioni che oggettivamente mi sfuggono.
Posso ipotizzare che serva ad avvicinare i contatori al rehaut e dissimulare l'effetto occhi strabici di molti crono con movimento piccolo rispetto alla cassa e contatori troppo accentrati...oppure perché nelle foto con sfere alle tradizionali 10 e 10 i contatori abbassati non vengono tagliati dalle sfere, però boh...
« Ultima modifica: Ottobre 16, 2015, 11:43:54 am da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:Patek Chrono 5170 G: opinioni?
« Risposta #19 il: Ottobre 16, 2015, 12:00:14 pm »
da quanto ne so io le ragioni che hanno portato allo spostamento dei contatori sono varie.

- Rolex per rendere la vita più difficile ai falsari che sul mercato trovano con facilità i crono a contatori allineati mentre devo far fare apposta quelli disassati;
- Lange per far spazio esteticamente nel DatoG alla finestra data e rendere il tutto più equilibrato, poi la posizione è devenuta una caratteristica del marchio.
- Patek, mi sembra di aver letto, per poter rendere più grandi i contatori, infatti immaginando lo stesso asse verticale, spostandolo in basso il centro del contatore il raggio aumenta rispetto al centro dell'orologio e pertanto i contatori possono essere più grandi.

non ho certezze su tutte queste spiegazioni ma a logica mi sembrano tutte condivisibili, però il miglior risultato estetico, secondo me, l'ha ottenuto Rolex.
        

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Patek Chrono 5170 G: opinioni?
« Risposta #20 il: Ottobre 16, 2015, 12:05:53 pm »
E comunque Rolex è andata contro corrente, sono spostati verso l'alto non verso il basso.

IlPunitore

Re:Patek Chrono 5170 G: opinioni?
« Risposta #21 il: Ottobre 16, 2015, 12:48:35 pm »
In effetti il quadrante nero e' il piu' riuscito (mentre il meno riuscito e' il primo quadrante uscito sul giallo)

Comunque domani sono da Patek e, se ce l'hanno in casa, lo riprovo al polso...
« Ultima modifica: Ottobre 16, 2015, 12:53:26 pm da IlPunitore »

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:Patek Chrono 5170 G: opinioni?
« Risposta #22 il: Ottobre 16, 2015, 12:55:17 pm »
Pensa che a me piace più il quadrante con la scala della prima foto!?!?

nel nero non mi piacciono i contatori troppo gradi e troppo vistosi nel colore bianco
        

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Patek Chrono 5170 G: opinioni?
« Risposta #23 il: Ottobre 16, 2015, 13:08:06 pm »
A me non piacciono nemmeno sul Daytona.
Uno dei motivi per il quale preferisco ancora il vecchio Zenith, oltre a indici più snelli e compax di colori più gradevoli.

Posso permettermi una provocazione? Se non ci fosse sopra il nome magico i 5170 non li guarderebbe nessuno e men che meno penserebbe di pagarli 50k euro quando di cronografi manuali di pregio c'è scelta virtualmente sterminata a cifre pari anche a meno di 1/5.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Patek Chrono 5170 G: opinioni?
« Risposta #24 il: Ottobre 16, 2015, 14:50:12 pm »
Il nero è decisamente più riuscito. Però devo dire che il Datpgraph mi piace di più davanti e dietro. E il 1815 crono nuovo costa la metà do questo Patek, e per è dei due il più riuscito.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Re:Patek Chrono 5170 G: opinioni?
« Risposta #25 il: Ottobre 16, 2015, 14:58:43 pm »
1815 crono tutta la vita, è migliore e costa la metà o meno, oltre essere per me anche gradevole più del PP(quello del topic). Ma perchè si casca sempre sul solo marchio... ???
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:Patek Chrono 5170 G: opinioni?
« Risposta #26 il: Ottobre 16, 2015, 15:09:24 pm »
1815 crono tutta la vita, è migliore e costa la metà o meno, oltre essere per me anche gradevole più del PP(quello del topic). Ma perchè si casca sempre sul solo marchio... ???

cascate sempre sullo stesso marchio perchè fate di tutto per cascarci.
        

erm2833

Re:Patek Chrono 5170 G: opinioni?
« Risposta #27 il: Ottobre 16, 2015, 15:20:32 pm »
A me piace,forse il Patek migliore da qualche lustro.
Il fatto che lo si paragoni al Lange e' gia' indice di qualita'.
La partita 5170-5070?
6-0 6-0.Credo non possano esserci dubbi.
Ora poniamoci una bella domanda:puo' il 51 non valere il triplo del 50?
Ergo,se il 51 si paga 45k il 50 piu' di 15 non si puo'.
Ed ecco allora ristabilito l'equilibrio con il Breguet ed il Vacheron chrono.

Re:Patek Chrono 5170 G: opinioni?
« Risposta #28 il: Ottobre 16, 2015, 15:21:45 pm »
...pienamente d'accordo con Leo e Marco, anche se, a differenza loro, a me l'orologio oggetto del Topic piace...certo dopo che Angelo mi ha fatto notare la forma e la dimensione delle sfere, mi piace un po meno.
Mi piace però al netto del prezzo....un prezzo che se fosse di 10/15k sul secondo polso sarebbe interessante e appetibile con tutti i suoi "limiti", oltre tale cifra...ci sono orologi che -per me- sono assai più stimolanti, fronte e retro, proprio come lo stesso 1815 crono indicato... pulito, elegante, con un movimento che è un piacere da guardare....insomma, tutto ciò che dovrebbe apprezzare un estimatore della -vera- Patek.
Sono dell'opinione che, se alcuni orologi di Lange, fossero usciti in questi anni con il marchio Patek, gli estimatori di questa Maison oggi sarebbero letteralmente fuori di testa.....e forse oggi PP costerebbe ancor di più, del tanto che già costa (...e senza giochini di mercato).

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Patek Chrono 5170 G: opinioni?
« Risposta #29 il: Ottobre 16, 2015, 16:06:23 pm »
A me l'ultima versione del 5170, quella con il quadrante nero e senza scala periferica presentata a Basilea di quest'anno piace.
Ma trovo ridicolo che una casa come PP non sappia più fare un quadrante Neanche per sbaglio, senza dover fare forzature (come appunto rinunciare alla scala cronometrica) o andare per tentativi grotteschi e reiterati come fatto per questo 5170 che hanno provato a rendere piacevole almeno tre volte in tre modi diversi e in pochi anni.
Paragonate un qualunque quadrante contemporaneo non dico con quelli vintage (come sparare sulla croce rossa) ma anche solo con quelli delle referenze moderne sostituite. Non ce n'è uno, dico UNO, che possa dirsi meglio disegnato del predecessore.
Tempo fa la rivista ufficiale della casa celebrava l'attuale perpetuo (non ricordo la referenza) mettendo a fianco due belle macro del suo quadrante e di quello del 3940. Inutile dire che, anche li, non c'è paragone fattibile.
Stern era prima di tutto QUADRANTI, come diavolo hanno fatto a ridursi così, incapaci di disegnarne anche solo uno decente?!
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"