Orologico Forum 3.0

Pryngeps - Altri post sono errati, questo quello corretto, sorry

Ciao a tutti volevo sapere quanto valeva questo orologio, un pryngeps, 17 rubis, chronographe, special incabloc ferrotex antimagnetic.
Era di mio nonno, molto vecchio, da quello che so è interamente d'oro, su internet non riesco a trovare risposte e volevo capire se valeva qualcosa o no  :D

Chiedo scusa per gli altri post errati e con foto di pessima qualità.
grazie a tutti anticipatamente.

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Pryngeps - Altri post sono errati, questo quello corretto, sorry
« Risposta #1 il: Ottobre 17, 2015, 21:14:13 pm »
Molto vecchio il nonno o l'orologio? :D
Non lo conosco ma di certo è un bel pezzo!

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Pryngeps - Altri post sono errati, questo quello corretto, sorry
« Risposta #2 il: Ottobre 18, 2015, 01:03:52 am »
Pryngeps, casa italiana fondata a Milano alla fine degli anni 50, ha prodotto orologi che non godono di particolare pregio e/o interesse collezionistico.
Nello specifico questo cronografo della linea "ferrotex", databile verso la fine degli anni 60 primi anni 70, caratterizzato da una gabbia in ferro dolce In due parti atta a proteggere il movimento dai campi magnetici,



ospita un brutto cronografo con innesto a navette (credo Lemania) di nessun particolare rilievo



e, sebbene di aspetto classico e quindi assai gradevole non penso abbia un possibile valore commerciale troppo distante da quello dell'eventuale peso dell'oro.
le immagini sono tratte dall'unico in vendita su ch24 che, con cinturino, ha una richiesta (imho fantasiosa) di oltre 1000 euro. Il tuo sembra in condizioni decisamente buone, con il bracciale ben tenuto, e potrebbe anche spuntare un premium price rispetto al solo peso dell'oro.
« Ultima modifica: Ottobre 18, 2015, 01:11:22 am da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Pryngeps - Altri post sono errati, questo quello corretto, sorry
« Risposta #3 il: Ottobre 18, 2015, 07:47:14 am »
intervengo solo perché ho rilevato alcune inesattezze nell'intervento precedente

il movimento come giustamente detto è molto modesto ,ma è peggiore del lemania 1270,si tratta infatti del landeron 48, che probabilmente  è molto diffuso,ma anche il più modesto tra i calibri cronografici economici anni 40/50

la cassa in oro è di tipo "capsulee" vale a dire talmente leggera e sottile da necessitare di una scheletratura interna in metallo vile per sostenere il tutto, dunque nessuna funzione antimagnetica come si prospettava,ma solo di rinforzo

il bracciale di fornitura,se d'oro pieno,vale sicuramente più dell'orologio