Orologico Forum 3.0

Longines Conquest Classic Moonphase

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Longines Conquest Classic Moonphase
« Risposta #15 il: Ottobre 30, 2015, 11:16:27 am »
Citazione
Qui si parla anche di tecnica e di caratteristiche tecniche, fattene una ragione.

Che poi é la ragione per la quale esistono i forum e la gente apre i topic come nel caso dell'opener.
Per il mi piace, c'ho i soldi e me lo compro non credo serva aprire un topic e nemmeno collegarsi ad un forum :)

Citazione
Ma è possibile che noi ci pensiamo a queste cose, e che oramai sono diventate anche banali tanto sono reiterate

É possibile perché gli orologi sono ormai.prodotti di massa alla stregua della paccottiglia da centro commerciale, ne fanno migliaia di modelli "diversi" solo cambiando un colore o un marchio o appiccicando alla c****o di cane funzioni e caratteristiche, sono come le scarpe sa ginnastica, entri in un negozio specializzato e vedi centinaia di modelli diversi ma sostanzialmente uguali.
Non c'è alcuno studio, alcuna cura, alcun concetto o idea dietro la produzione dei mille prodotti industriali di serie, solo l'esigenza di riempire un catalogo, allargare una gamma con prodotti a pregio indifferenziato e alto valore aggiunto, tanto il mercato mastica e digerisce di tutto e non distingue nulla che non sia la misura e il marchio :)

Entrare oggi in una concessionaria multi marchi a me fa esattamente lo stesso effetto di entrare da footlockers, dozzine di modelli diversi ma sostanzialmente uguali affastellati gli uni sugli altri senza un perché che non sia la quantità di presunte alternative.
« Ultima modifica: Ottobre 30, 2015, 11:44:44 am da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Longines Conquest Classic Moonphase
« Risposta #16 il: Ottobre 30, 2015, 11:55:23 am »
Citazione
Qui si parla anche di tecnica e di caratteristiche tecniche, fattene una ragione.

Che poi é la ragione per la quale esistono i forum e la gente apre i topic come nel caso dell'opener.
Per il mi piace, c'ho i soldi e me lo compro non credo serva aprire un topic e nemmeno collegarsi ad un forum :)

Citazione
Ma è possibile che noi ci pensiamo a queste cose, e che oramai sono diventate anche banali tanto sono reiterate

É possibile perché gli orologi sono ormai.prodotti di massa alla stregua della paccottiglia da centro commerciale, ne fanno migliaia di modelli "diversi" solo cambiando un colore o un marchio o appiccicando alla c****o di cane funzioni e caratteristiche, sono come le scarpe sa ginnastica, entri in un negozio specializzato e vedi centinaia di modelli diversi ma sostanzialmente uguali.
Non c'è alcuno studio, alcuna cura, alcun concetto o idea dietro la produzione dei mille prodotti industriali di serie, solo l'esigenza di riempire un catalogo, allargare una gamma con prodotti a pregio indifferenziato e alto valore aggiunto, tanto il mercato mastica e digerisce di tutto e non distingue nulla che non sia la misura e il marchio :)

Entrare oggi in una concessionaria multi marchi a me fa esattamente lo stesso effetto di entrare da footlockers, dozzine di modelli diversi ma sostanzialmente uguali affastellati gli uni sugli altri senza un perché che non sia la quantità di presunte alternative.

Finche ci sarà gente che apre post per arrivare a dire che un SUb da 6k è identico a un PMW da 300 euro , io continuero' a scrivere che , certamente meccanicamente raffinatissimi ma me fanno cagxxe esteticamente ...( e non solo al sottoscritto ) , quindi compro cio' che mi piace ...e delle meccaniche raffinate me ne infischio,,, ( anche se le capisco e le apprezzo immensamente )

Non compro orologi per guardare o pipparmi della macchina che c'è dentro ma perche

1) guardo l'ora
2) mi deve piacere immensamente come impatto estetico visivo
3) deve avere le prestazioni ( a me necessarie ) che richiedo...

Il 99% degli orologi classici che presentate assolvono , a mio uso e consumo , a solo una di queste caratteristiche .. e alcuni manco a quella , visto che la mia vista da vicino è calata e i quadrantini argentèe e le sferine blu o d'oro nun se vedono ... 8)
« Ultima modifica: Ottobre 30, 2015, 11:57:44 am da massotto »

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Longines Conquest Classic Moonphase
« Risposta #17 il: Ottobre 30, 2015, 13:40:59 pm »
Nessuno penso intenda sindacare su ciò che fai e perché lo fai, cosa che non credo possa interessare.

Tu prima hai scritto altro e io a quello facevo riferimento. I forum non servono a discutere di quello che "piace" a te o di quello che sei disposto a pagare per ciò che ti "piace", servono a discutere di quegli aspetti che tu consideri "pippe mentali" e che evidentemente non ti interessano.

Se uno apre un topic chiedendo "che ne pensate" e io gli rispondo "se ti piace compralo" non credo di avergli dato una risposta di una qualche utilità ne di aver contribuito a rendere il forum un luogo di un qualche interesse.
E credo che la gente legga, scriva e si iscriva al forum perché ritiene interessante ciò che vi si discute e che tu consideri pippe, non certo per sentirsi dire "comprati quello che ti piace se puoi permettertelo". Banalità che serve solo a sprecare tempo, il tuo che la scrivi e quello di chi suo malgrado la legge.

D'altronde se discutere di orologeria a te non interessa, perché per te sono pippe mentali, che posti a fare? C'è la sezione del cazzeggio apposita per chi non é interessato.
« Ultima modifica: Ottobre 30, 2015, 13:51:30 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:Longines Conquest Classic Moonphase
« Risposta #18 il: Ottobre 30, 2015, 14:39:46 pm »
questo è il calibro del monopulsante Heritage da me postato.
penso che alla cifra richiesta sul nuovo, probabilmente di meglio non c'è (malgrado la bruttezza della ruota a colonne che comunque più o meno è una caratteristica dei monopulsanti per la presenza di poche colonne)

        

PESSOA67

  • *****
  • 1457
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Longines Conquest Classic Moonphase
« Risposta #19 il: Ottobre 30, 2015, 14:48:21 pm »
Ragazzi esiste un chrono monopulsante paragonabile come prezzo anche usato ma 38mm? Anzi se fosse usato meglio ancora...non sopporto gli orologi nuovi...
A me quello che hai postato Gianluca piace, ma se ci fosse 38mm..........

erm2833

Re:Longines Conquest Classic Moonphase
« Risposta #20 il: Ottobre 30, 2015, 14:55:47 pm »
Il Blancpain non credo sia piu' largo di 38 e forse da usato si prende alla stessa cifra di questo nuovo.

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:Longines Conquest Classic Moonphase
« Risposta #21 il: Ottobre 30, 2015, 15:06:56 pm »
mi vengono in mente gli Hanhart, ma sempre 42 mm minimo sono

come no detto, trovato uno per me perfetto.

Chronoswiss Chronoscope regolatore.
38 mm, senza data...unico limite non ha il contaminuti pertanto è buono solo per verificare intervalli di tempo di 1 (max 2 minuti perchè ti ricordi che sul 60 ci è già passato  :D :D :D)

a me è sempre piaciuto molto
« Ultima modifica: Ottobre 30, 2015, 15:17:35 pm da Errol »
        

PESSOA67

  • *****
  • 1457
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Longines Conquest Classic Moonphase
« Risposta #22 il: Ottobre 30, 2015, 15:26:00 pm »
Non mi piacciono i regolatori...quale modello Erm di Blancplain a 2.5k?

erm2833

Re:Longines Conquest Classic Moonphase
« Risposta #23 il: Ottobre 30, 2015, 15:47:57 pm »
Non mi piacciono i regolatori...quale modello Erm di Blancplain a 2.5k?
Blancpain ha prodotto qualche anno fa un monopulsante,non so dirti a quanto si trovi,usato.

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:Longines Conquest Classic Moonphase
« Risposta #24 il: Ottobre 30, 2015, 16:10:59 pm »
Non mi piacciono i regolatori...quale modello Erm di Blancplain a 2.5k?
Blancpain ha prodotto qualche anno fa un monopulsante,non so dirti a quanto si trovi,usato.

dovrebbere essere il 6185 (ossia quello in foto da 38 mm)
a 2.500 mi sembra veramente difficile però, secondo me a meno di 4.000/4.500 è raro
        

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Longines Conquest Classic Moonphase
« Risposta #25 il: Ottobre 30, 2015, 16:43:22 pm »
Per la posizione dei Compax e della data rispetto al flyback da 38 mm temo che questo sia anche più grande di 38mm. Brutto forte...
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:Longines Conquest Classic Moonphase
« Risposta #26 il: Ottobre 30, 2015, 16:47:28 pm »
Per la posizione dei Compax e della data rispetto al flyback da 38 mm temo che questo sia anche più grande di 38mm. Brutto forte...

anche a me ha fatto la stessa impressione, però è dichiarato 38, boh
        

erm2833

Re:Longines Conquest Classic Moonphase
« Risposta #27 il: Ottobre 30, 2015, 18:16:19 pm »
Visto dal vero,non e' più grande di 38.

Re:Longines Conquest Classic Moonphase
« Risposta #28 il: Ottobre 30, 2015, 18:36:19 pm »
38mm o no ha comunque i compax troppo accentrati.
Fosse stato 36mm sarebbe stato un crono bellissimo, ma bisogna vedere lo spessore...
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

PESSOA67

  • *****
  • 1457
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Longines Conquest Classic Moonphase
« Risposta #29 il: Ottobre 30, 2015, 18:53:12 pm »
Questo BP lo conoscevo e mi é sempre piaciuto la combinazione oro bianco e quadrante marrone soldi (anche se io e l'oro bianco abbiamo un difficile rapporto..).
Alle volte io penso che in un chrono i compax ravvicinati potrebbero facilitare la lettura...forse a discapito della bellezza del quadrante...dubito si trovi anche a 5k...