Orologico Forum 3.0

Roger Dubuis , sottovalutato a torto o a ragione?

Re:Roger Dubuis , sottovalutato a torto o a ragione?
« Risposta #45 il: Novembre 01, 2015, 12:55:24 pm »
Convinto che i limiti più grossi fossero l'estetica e le dimensioni...mi pare di capire che anche il funzionamento puo' latitare, non acquisterei mai.
“La generosità significa dare più di quello che puoi, e l'orgoglio sta nel prendere meno di ciò di cui hai bisogno.”
Khalil Gibran

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Roger Dubuis , sottovalutato a torto o a ragione?
« Risposta #46 il: Novembre 01, 2015, 13:04:31 pm »
L'unico calibro di cui ho letto problemi accertati era il rattrapante, dire "non funzionano" é inesatto, i solo tempo a microrotore funzionano e pure bene, come mi pare funzionasse bene anche il vecchio crono a innesto laterale e pure questo nuovo a innesto verticale. Non so sulle altre complicazioni perché non me ne sono mai interessato
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Roger Dubuis , sottovalutato a torto o a ragione?
« Risposta #47 il: Novembre 01, 2015, 13:33:18 pm »
"Era una fucina di calibri stupendi, con il limite di non funzionare bene; se ogni anno presenti 4-5 calibri nuovi, probabilmente non erano molto preoccupati dell'affidabilità"

Non mi sono mai interessato perchè proprio non mi piacciono, apprendevo questo ulteriore aspetto dal commento, che in parte sopra ho evidenziato, del Commesso che sicuramente ne sa più di me e magari ci potra' spiegare.
« Ultima modifica: Novembre 01, 2015, 13:55:39 pm da Frank_Lunare »
“La generosità significa dare più di quello che puoi, e l'orgoglio sta nel prendere meno di ciò di cui hai bisogno.”
Khalil Gibran

erm2833

Re:Roger Dubuis , sottovalutato a torto o a ragione?
« Risposta #48 il: Novembre 01, 2015, 14:23:08 pm »
Io credo che se li fai belli li vendi quali che siano le misure, Se li fai orribili li vendi solo se hai il marchio.
Tantissimi nuovi calibri, alcuni (mica tutti) con problemi di affidabilità, sprecati in orologi assai discutibili sul piano stilistico.
Ci diciamo spesso che un orologio non é solo meccanica ma é un insieme, e il caso dei RD dell'epoca Dias é il più eclatante; tanto belli dentro quanto discutibili fuori.
Sprecati...grandioso.

ilcommesso

Re:Roger Dubuis , sottovalutato a torto o a ragione?
« Risposta #49 il: Novembre 01, 2015, 14:38:04 pm »
"Era una fucina di calibri stupendi, con il limite di non funzionare bene; se ogni anno presenti 4-5 calibri nuovi, probabilmente non erano molto preoccupati dell'affidabilità"

Non mi sono mai interessato perchè proprio non mi piacciono, apprendevo questo ulteriore aspetto dal commento, che in parte sopra ho evidenziato, del Commesso che sicuramente ne sa più di me e magari ci potra' spiegare.

I primi calibri col microrotore  erano un pò "pigri", per esperienza diretta con un easy diver mi è rimasta la corona in mano: piccoli dettagli, ma almeno per quanto riguarda la vite che evita la fuoriuscita della corona, ci si aspetterebbe che ciò non accadesse, se il controllo di qualità venisse fatto correttamente.

Se ci sono dei CONTRO, che esulano dal gusto estetico personale, va rimarcato che si trovavano, e penso si trovino ancora, con sconti del 40-50% anche sul nuovo, quindi se trovate un modello che vi piaccia, il consiglio è di comprarli, perchè a quei prezzi non ci sono molti antagonisti.

Se piace il  50 fathoms, al pari del sea dweller, o un omega ploprof, un easydiver sui 5000 € penso che sia un ottimo acquisto.


hostare immagini

free image hosting

erm2833

Re:Roger Dubuis , sottovalutato a torto o a ragione?
« Risposta #50 il: Novembre 01, 2015, 14:52:38 pm »
Non si puo' non essere in accordo con le conclusioni di Simone.

ilcommesso

Re:Roger Dubuis , sottovalutato a torto o a ragione?
« Risposta #51 il: Novembre 01, 2015, 15:03:53 pm »
Non si puo' non essere in accordo con le conclusioni di Simone.

Io sono per la libertà di polso  :D   :P

Alla fine siamo qui per confrontarci e dare suggerimenti, più che consigli, perchè una volta che ci sono le informazioni, si ritiene che uno compri ciò che gli piaccia di più  :)

erm2833

Re:Roger Dubuis , sottovalutato a torto o a ragione?
« Risposta #52 il: Novembre 01, 2015, 15:07:08 pm »
Sei un libertino! :P

Re:Roger Dubuis , sottovalutato a torto o a ragione?
« Risposta #53 il: Novembre 01, 2015, 17:34:14 pm »
Liberticida !  8)

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Roger Dubuis , sottovalutato a torto o a ragione?
« Risposta #54 il: Novembre 01, 2015, 17:44:09 pm »
Sula funzionamento dei calibri il rattrapante non caricava abbastanza, e quindi poteva succedere che si fermi durante il funzionamento . Sugli altri, grossi guai non ci sono e non c'erano. Certo il mio perpetuo istantaneo consuma moltissima energia, penso per la costruzione sia ancora oggi il perpetuo istantaneo più complesso che io conosca, tutto dischi, tutto a salto istantaneo, compreso fasi luna e ciclo quadriennale digitale a salto istantaneo e va meglio se usato con un rotore....
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Re:Roger Dubuis , sottovalutato a torto o a ragione?
« Risposta #55 il: Novembre 01, 2015, 18:56:52 pm »
Ne sono profondamente innamorato: ho avuto la fortuna di provare il modello AquaMare di un caro amico e proprio la sua estetica particolarissima e le finiture mi hanno convinto a fargli decisamente la corte...
Non tamen adeo virtutum sterile saeculum ut non et bona exempla prodiderit.

Re:Roger Dubuis , sottovalutato a torto o a ragione?
« Risposta #56 il: Novembre 01, 2015, 22:26:20 pm »
Non si puo' non essere in accordo con le conclusioni di Simone.

Io sono per la libertà di polso  :D   :P

Alla fine siamo qui per confrontarci e dare suggerimenti, più che consigli, perchè una volta che ci sono le informazioni, si ritiene che uno compri ciò che gli piaccia di più  :)
;) ;) ;)
“La generosità significa dare più di quello che puoi, e l'orgoglio sta nel prendere meno di ciò di cui hai bisogno.”
Khalil Gibran

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Roger Dubuis , sottovalutato a torto o a ragione?
« Risposta #57 il: Novembre 02, 2015, 21:50:55 pm »
Devo anche dire che l'avventura di questo Dias ha per me aspetti quantomeno curiosi. Ho visto con i miei occhi cose fatte da Dias che non avrei mai immaginato di vedere in vita mia....ad esempio i sontuosi copri estintori in acciaio lucidato a specchio, lo sfarzoso arredo dello stabilimento, ma anche in parco macchine per la fabbricazione di base semplicemente pazzesco, in assoluto ed ancora di più in relazione alle dimensioni dell'azienda. E che dire poi della mensa interna degna di una cucina stellata di quelle importanti? Oppure dell'enorme vetrata con il suo volto? Mi hanno raccontato che Dias è un grande collezionista di orologi ultra milionario, che ad un certo punto decide di fare orologi di altissimo livello con Roger Dubuis.....date le premesse non poteva che finire male, ma è stata veramente una esperienza che non sarà facile replicare, qualcuno dirà per fortuna, io ho qualche dubbio in più.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

erm2833

Re:Roger Dubuis , sottovalutato a torto o a ragione?
« Risposta #58 il: Novembre 02, 2015, 22:08:22 pm »
I suoi orologi passeranno alla storia e si tramanderanno?
Io penso di no.
La stravaganza puo' andar bene,gli eccessi no.

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Roger Dubuis , sottovalutato a torto o a ragione?
« Risposta #59 il: Novembre 02, 2015, 22:44:54 pm »
I suoi orologi passeranno alla storia e si tramanderanno?
Io penso di no.
La stravaganza puo' andar bene,gli eccessi no.
Se il riferimento fosse il passare alla storia, lo supererebbero in pochi. E comunque, per carattere e convinzione tendo a preferire chi eccede nell'essere originale a chi copia.
« Ultima modifica: Novembre 02, 2015, 23:36:12 pm da mbelt »
Contro ogni talebanismo, ora e sempre