Orologico Forum 3.0

Maitres du temps Chapter 3

Re:Maitres du temps Chapter 3
« Risposta #45 il: Novembre 04, 2015, 22:58:40 pm »
Ma insomma, ma che ci frega del polsino di Marco… (fa bene allora a non fare foto più definite, se no chissà che gli tirate fuori! :P )
 Ma pensiamo all'orologio… e bravo che l'hai preso! :D
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Maitres du temps Chapter 3
« Risposta #46 il: Novembre 04, 2015, 23:10:50 pm »
Ma insomma, ma che ci frega del polsino di Marco… (fa bene allora a non fare foto più definite, se no chissà che gli tirate fuori! :P )
 Ma pensiamo all'orologio… e bravo che l'hai preso! :D
La mia compagna sta cominciando a lamentarsi, dice che sto esagerando con lo sdrucito. Ma ora vi racconto un episodio tremendamente comodo e sfortunato, non capitato a me, alla Camera dei Deputati la scorsa legislatura. La seduta era finita, e Fini stava scendendo dalla presidenza. È tradizione che un nuovo deputato si presenti al presidente della Camera. Era subentrato ad un deputato divenuto sindaco in Piemonte, molto famoso, un giornalista con un nome assai noto ( che non svelerò).....è una persona molto robusta, molto più sovrapprezzo di me. Va incontro a Fini e mentre si stringono la mano a questo punto le bretelle che tenevano su i pantaloni di costui si slacciano di colpo, e il neo deputato finisce in mutande di fronte a Fini. Grandi risate, scena incredibile.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Re:Maitres du temps Chapter 3
« Risposta #47 il: Novembre 04, 2015, 23:15:33 pm »
[Va incontro a Fini e mentre si stringono la mano a questo punto le bretelle che tenevano su i pantaloni di costui si slacciano di colpo, e il neo deputato finisce in mutande di fronte a Fini. Grandi risate, scena incredibile.


Un vero peccato esserselo perso live, anche perchè non credo che lo rivedremo in tv… peccato.
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Maitres du temps Chapter 3
« Risposta #48 il: Novembre 04, 2015, 23:15:49 pm »
Poi è stato lo stesso Fini a finire in mutande di fronte a tutta Italia, quando si dice "il karma" :D
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Maitres du temps Chapter 3
« Risposta #49 il: Novembre 05, 2015, 07:54:38 am »
Poi è stato lo stesso Fini a finire in mutande di fronte a tutta Italia, quando si dice "il karma" :D
corsi e ricorsi storici

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Maitres du temps Chapter 3
« Risposta #50 il: Novembre 06, 2015, 13:08:15 pm »
Realizzerò un video che vi mostrerà la "killer application" di questo orologio. Dunque, come dicevo ci sono due rulli per il GMT, uno con le cifre da uno a sei , l'altro con le cifre fra 7 e dodici. La funzione GMT è saltante ad ogni ora. E il vero spettacolo che vi devo filmare è quando si passa ad esempio da 12 a 1, ed in questo caso hai una rotazione in contemporanea con uno spostamento laterale, una cosa fantastica anche da vedere, il cambio del rullo visibile dalla finestrelle.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Re:Maitres du temps Chapter 3
« Risposta #51 il: Novembre 06, 2015, 14:32:12 pm »
Realizzerò un video che vi mostrerà la "killer application" di questo orologio. Dunque, come dicevo ci sono due rulli per il GMT, uno con le cifre da uno a sei , l'altro con le cifre fra 7 e dodici. La funzione GMT è saltante ad ogni ora. E il vero spettacolo che vi devo filmare è quando si passa ad esempio da 12 a 1, ed in questo caso hai una rotazione in contemporanea con uno spostamento laterale, una cosa fantastica anche da vedere, il cambio del rullo visibile dalla finestrelle.


Sembra spettacolare da come lo descrivi Marco… ma devo proprio dirti che non ci ho capito un mazda con la descrizione, problema mio. ???
Forse è meglio vedere il video, o ancor di più l'orologio dal vivo.
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Maitres du temps Chapter 3
« Risposta #52 il: Novembre 06, 2015, 15:10:01 pm »
Realizzerò un video che vi mostrerà la "killer application" di questo orologio. Dunque, come dicevo ci sono due rulli per il GMT, uno con le cifre da uno a sei , l'altro con le cifre fra 7 e dodici. La funzione GMT è saltante ad ogni ora. E il vero spettacolo che vi devo filmare è quando si passa ad esempio da 12 a 1, ed in questo caso hai una rotazione in contemporanea con uno spostamento laterale, una cosa fantastica anche da vedere, il cambio del rullo visibile dalla finestrelle.
Sembra spettacolare da come lo descrivi Marco… ma devo proprio dirti che non ci ho capito un mazda con la descrizione, problema mio. ???
Forse è meglio vedere il video, o ancor di più l'orologio dal vivo.
La finestrella è fatta per mostrare un solo rullo alla volta, l'altro si trova di lato, e vi è una un salto - traslazione laterale per consentire di avere visibile il rullo giusto. Quindi ruota e contemporaneamente effettua uno spostamento laterale piuttosto importante per passare da un rullo ad un altro, e senza consumare energia dal bariletto principale.

Contro ogni talebanismo, ora e sempre

gidi_34

Re:Maitres du temps Chapter 3
« Risposta #53 il: Novembre 06, 2015, 16:11:02 pm »
Finalmente un bel orologio con delle dimensioni che adoro!!!

;)

Bel pezzo!

Re:Maitres du temps Chapter 3
« Risposta #54 il: Novembre 07, 2015, 08:05:28 am »
Realizzerò un video che vi mostrerà la "killer application" di questo orologio. Dunque, come dicevo ci sono due rulli per il GMT, uno con le cifre da uno a sei , l'altro con le cifre fra 7 e dodici. La funzione GMT è saltante ad ogni ora. E il vero spettacolo che vi devo filmare è quando si passa ad esempio da 12 a 1, ed in questo caso hai una rotazione in contemporanea con uno spostamento laterale, una cosa fantastica anche da vedere, il cambio del rullo visibile dalla finestrelle.
Sembra spettacolare da come lo descrivi Marco… ma devo proprio dirti che non ci ho capito un mazda con la descrizione, problema mio. ???
Forse è meglio vedere il video, o ancor di più l'orologio dal vivo.
La finestrella è fatta per mostrare un solo rullo alla volta, l'altro si trova di lato, e vi è una un salto - traslazione laterale per consentire di avere visibile il rullo giusto. Quindi ruota e contemporaneamente effettua uno spostamento laterale piuttosto importante per passare da un rullo ad un altro, e senza consumare energia dal bariletto principale.

https://m.youtube.com/watch?v=RH1W5O5e8oQ

Qui si vede bene il funzionamento del gmt....

Finestrelle, rulli che girano e si spostano lateralmente.....spettacolo!!!

Complimenti a mbelt per l'ultimo arrivato in collezione!

Re:Maitres du temps Chapter 3
« Risposta #55 il: Novembre 08, 2015, 02:14:58 am »
L'orologio è senz'altro migliore dal vivo, anche se mantiene un certo ingombro importante, non è importabile come appariva in foto.
Le finiture sono ottime e rubano l'occhio, la complicazione attivabile col coassiale affascinante e unica.
I miei complimenti oltre che all'orologio vanno a Marco che riesce sempre a fare scelte coraggiose e fuori dal coro, mostrandoci poi orgoglioso e aggiungo giustamente il frutto della sua passione, dei suoi studi e delle sue scelte spesso anticonformiste per antonomasia. ;)
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Maitres du temps Chapter 3
« Risposta #56 il: Novembre 08, 2015, 08:58:33 am »
L'orologio è fantastico. Racchiude delle caratteristiche intrinseche oltremodo spettacolari. Il diametro , in questo caso, ne esalta le complicazioni.

Re:Maitres du temps Chapter 3
« Risposta #57 il: Novembre 08, 2015, 18:08:07 pm »
Difficile da spiegare a parole, ma dal vivo la complicazione con la quale si interagisce a piacimento (e che mi sembra di aver capito è indipendente dalla carica) ricordiamo, cosa non comune e ad eccezione dei cronografi e delle ripetizioni, non c'è molto con cui interagire nelle funzionalità dell'orologio nel panorama del settore, quindi in questo è senz'altro apprezzabile.
Funziona così: si preme a fondo il coassiale al 3 e si tiene premuto quel tanto che basta per far abbassare dal piano del quadrante le due finestrelle al 12 e al 6, dopodiché avvenuto questo, si rilascia il tasto e a quel punto le due finestrelle si inseriscono sotto il quadrante e lasciano aperta la scena ai due rulli. Per la chiusura avviene la stessa cosa, ma al contrario. Premendo il coassiale si preme finché le finestrelle mobili non si posizionano esattamente a copertura dei rulli, ma ancora sotto il piano, dopodichè al rilascio salgono in sede e tornano sul piano col quadrante, coprendo tutto.
Spettacolare e divertente, e come sappiamo questo tipo di cose che possono somigliare ad un gioco, devono fare i conti con miniaturizzazioni meccaniche, efficacia, tolleranze minime, ed una certa affidabilità che garantisca il funzionamento in azionamento, spesso e a lungo, cose tutt'altro che banali da garantire.
« Ultima modifica: Novembre 08, 2015, 18:10:31 pm da leolunetta »
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Maitres du temps Chapter 3
« Risposta #58 il: Dicembre 06, 2015, 14:50:56 pm »
Questo orologio è un orologio datomi in prova per alcuni giorni da un caro amico.
Ma devo essere sincero: per il momento la prova non sta andando bene. Sarebbe fantastico.....se non fosse grosso, troppo grosso, e troppo pesante. Pensate che sull'altro polso avevo un pluricomplicato un platino, e questo è decisamente più pesante. Troppo grosso e vistoso. Eppure le dimensioni non sono enormi, ma vi assicuro che si indossa meglio l'MB&f HM2 di questo, anche se ancora non mi è chiaro il perché, ma c'è qualcosa che non va, direi lo spessore.E poi il quadrante è troppo grande. Le finiture sono belle, ma forse anche un pelo meno di quello che pensavo. Da urlo il calibro con i rulli integrati. Però, per me non ci siamo.
Il sistema dei quadranti che si aprono con pulsante coassiale è magnifico. Perché non solo le finestre si aprono ma prima di ritirarsi  le porzioni di quadrante si abbassano. Quando sono chiuse l'integrazione con il resto del quadrante è perfetta.
Casualmente mi sono inciampato nella trionfalistica presentazione di questo orologio su un altro forum ed ho trovato questa tua affermazione leggermente in contrasto.
Ossia...una delle due è decisamente superficiale!

Citazione
Il diametro è grande 42 mm, l'orologio ha uno spessore di circa 13 ( d'altro canto i rulli occupano spazio verticale), ma è comodo da portare, e anche il quadrante è rifinito con vari guilloché.
« Ultima modifica: Dicembre 06, 2015, 15:00:39 pm da alanford »

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Maitres du temps Chapter 3
« Risposta #59 il: Dicembre 06, 2015, 15:01:55 pm »
Questo orologio è un orologio datomi in prova per alcuni giorni da un caro amico.
Ma devo essere sincero: per il momento la prova non sta andando bene. Sarebbe fantastico.....se non fosse grosso, troppo grosso, e troppo pesante. Pensate che sull'altro polso avevo un pluricomplicato un platino, e questo è decisamente più pesante. Troppo grosso e vistoso. Eppure le dimensioni non sono enormi, ma vi assicuro che si indossa meglio l'MB&f HM2 di questo, anche se ancora non mi è chiaro il perché, ma c'è qualcosa che non va, direi lo spessore.E poi il quadrante è troppo grande. Le finiture sono belle, ma forse anche un pelo meno di quello che pensavo. Da urlo il calibro con i rulli integrati. Però, per me non ci siamo.
Il sistema dei quadranti che si aprono con pulsante coassiale è magnifico. Perché non solo le finestre si aprono ma prima di ritirarsi  le porzioni di quadrante si abbassano. Quando sono chiuse l'integrazione con il resto del quadrante è perfetta.
Casualmente mi sono inciampato nella trionfalistica presentazione di questo orologio su un altro forum ed ho trovato questa tua affermazione leggermente in contrasto.
Ossia...una delle due è decisamente superficiale!

Citazione
Il diametro è grande 42 mm, l'orologio ha uno spessore di circa 13 ( d'altro canto i rulli occupano spazio verticale), ma è comodo da portare, e anche il quadrante è rifinito con vari guilloché.
Se è per questo e avessi letto e capito questo topic avresti già visto che ho cambiato idea in quanto alla comodità, l'ho scritto pure qui. Ma vai avanti pure così che fai bene, ogni tuo messaggio è una conferma di quello che penso di te.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre