Orologico Forum 3.0

I Mitici Anni 90

Re:I Mitici Anni 90
« Risposta #90 il: Novembre 18, 2015, 08:02:20 am »
Ma quanti hanno i tuoi due figli Errol ?  8)

5 e 8 ?

No perché se ne hanno 20 e 25 e vogliono il Breguet scheletrati so messi male... :P

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:I Mitici Anni 90
« Risposta #91 il: Novembre 18, 2015, 08:29:13 am »
Ma quanti hanno i tuoi due figli Errol ?  8)

5 e 8 ?

No perché se ne hanno 20 e 25 e vogliono il Breguet scheletrati so messi male... :P

Ah bello, la più grande non ha ancora 11 anni e sogna il Breguet regina di Napoli. Quando vede i Rolex mi guarda e scuote la testa.
Bella di papà, ha capito tutto
        

range

  • *****
  • 1066
    • Mostra profilo
Re:I Mitici Anni 90
« Risposta #92 il: Novembre 18, 2015, 08:31:39 am »
se fosse finita in mano a un Rolexaro gli tirava pure degli accidenti .... andava dal commerciante per venderla e usciva con un pugno di mosche in saccoccia...

Giusta la sequenza... rolexaro/commerciante/saccoccia 😂


ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:I Mitici Anni 90
« Risposta #93 il: Novembre 18, 2015, 14:11:02 pm »
Questo perché non parla mai di sghei e commercio...
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:I Mitici Anni 90
« Risposta #94 il: Novembre 18, 2015, 22:07:32 pm »
Ma quanti hanno i tuoi due figli Errol ?  8)

5 e 8 ?

No perché se ne hanno 20 e 25 e vogliono il Breguet scheletrati so messi male... :P

Vent'anni è una bellissima età: si crede negli ideali (o almeno si dovrebbe credere: alcuni giovani d'oggi sono più cinici di un vecchio usuraio...); si ha l'energia per cambiare il mondo (o almeno la si dovrebbe avere: alcuni giovani sono più depressi di un malato terminale...).

Ma a vent'anni si dicono e si fanno anche un sacco di sciocchezze:
- si tengono comportamenti inutilmente spericolati per dimostrare di avere "coraggio";
- si preferisce bere birra scadente o micidiali cocktail alcolici, perché il vino è "da vecchi";
- si seguono le mode più strambe, come pecoroni, per non essere esclusi dal "gruppo";
- ci si veste da profughi o barboni (e magari a caro prezzo!), per essere "alternativi" (e sono tutti ugualmente alternativi...);
- ci si sforza di farsi piacere musica e spettacoli demenziali, perché le cose intelligenti sarebbero "noiose";

- una delle sciocchezze più grandi è quella di... non apprezzare gli scheletrati Breguet!!  ;D

Ai giovani (o ad alcuni giovani: non sono tutti uguali) queste sciocchezze le perdoniamo, se sono accompagnate dagli ideali e dalla voglia di cambiare il mondo, se sono la tappa di un cammino di crescita.

Quelli che proprio non capisco sono i trentenni che ancora giocano a fare i giovani (sì, già a trent'anni vedersi esclusivamente come "giovani" è riduttivo! Non parliamo poi dei quarantenni o dei cinquantenni...); quelli che vogliono restare ancorati a un'immagine artificiosamente "dinamica", "moderna", "sportiva", "smart", ecc., rinunciando alle cose più belle - nei rapporti umani, nel lavoro, nella cultura, nell'arte, nel mangiare, nel vestire... - che la crescita e l'allargamento dei propri orizzonti possono regalare.
Col passare degli anni, il giovanilismo forzato produce uno scivolamento via via verso il ridicolo, poi il patetico, infine il grottesco...

Il marketing globale ci vuole così, consumatori spensierati e poco consapevoli.
Non è facile tirarsene fuori, ma almeno evitiamo di diventare i cantori entusiasti di questo rincoglionimento collettivo!


P.S.: caro massotto, non sto dicendo che chi conduce una vita dinamica o ama il Rolex è consumista o rincoglionito... Ma non ce la faccio proprio a leggere, come argomento di confronto, che una cosa non mi dovrebbe piacere perché non piace a un ragazzo di vent'anni! O che un giovane non dovrebbe saper apprezzare le cose belle solo perché sono trascurate da molti suoi coetanei superficiali!  ::)
« Ultima modifica: Novembre 18, 2015, 22:28:59 pm da Istaro »
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:I Mitici Anni 90
« Risposta #95 il: Novembre 18, 2015, 22:17:12 pm »
Io gli scheletrati li apprezzavo (e indossavo) già a 20 anni. 8)
Purtroppo non Breguet.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

erm2833

Re:I Mitici Anni 90
« Risposta #96 il: Novembre 19, 2015, 00:38:25 am »
Il Breguet scheletrato automatico fu uno dei miei primi acquisti...

Re:I Mitici Anni 90
« Risposta #97 il: Novembre 19, 2015, 03:04:36 am »
Citazione da: Istaro
Vent'anni è una bellissima età: si crede negli ideali (o almeno si dovrebbe credere: alcuni giovani d'oggi sono più cinici di un vecchio usuraio...); si ha l'energia per cambiare il mondo (o almeno la si dovrebbe avere: alcuni giovani sono più depressi di un malato terminale...).

Ma a vent'anni si dicono e si fanno anche un sacco di sciocchezze:
- si tengono comportamenti inutilmente spericolati per dimostrare di avere "coraggio";
- si preferisce bere birra scadente o micidiali cocktail alcolici, perché il vino è "da vecchi";
- si seguono le mode più strambe, come pecoroni, per non essere esclusi dal "gruppo";
- ci si veste da profughi o barboni (e magari a caro prezzo!), per essere "alternativi" (e sono tutti ugualmente alternativi...);
- ci si sforza di farsi piacere musica e spettacoli demenziali, perché le cose intelligenti sarebbero "noiose";

- una delle sciocchezze più grandi è quella di... non apprezzare gli scheletrati Breguet!!  ;D
Come scritto qualche pagina addietro proprio in questo topic, ho 24 anni. Ritengo quindi di appartenere ancora per qualche anno alla categoria dei ventenni, quantomeno anagraficamente.

Però però però:
- non ho mai cercato di affermare il mio coraggio facendo scelleratezze dissennate per il sol gusto di apparire prode, pur non essendo di certo un rincoglionito;
- non ho mai bevuto neanche un goccio di birra nè sono appassionato di alcun cocktail. In realtà non gradisco neppure il vino, gli unici alcolici che mi piacciono sono i distillati e i liquori. Adoro la grappa, cognac, armagnac, brandy e rhum;
- purtroppo non ho mai seguito le mode. Ho sempre concordato con l'adagio secondo cui "la moda fa così schifo che si è costretti a cambiarla a ogni stagione";
- pur essendo barbone (nel senso che ho la barba lunghissima, ma da ormai più di quattro anni, ben prima che diventasse - purtroppo! - una moda), mi piace vestire per sentirmi bene, come piace a me;
- i miei coetanei dicevano che ascoltavo musica da nonno, da ragazzini. Ora che siamo più grandi, sono molti di più quelli che hanno gusti musicali simili ai miei che, per inciso, ascolto anche parte di quella comunemente intesa come "musica ccciovane";
 
- la cosa più atroce dell'essere un ventenne anacronistico, però... è che adoro i Breguet (pur non sbavando per gli scheletrati in genere)!
« Ultima modifica: Novembre 19, 2015, 04:41:22 am da AleArturo »
"Dum differtur, vita transcurrit" (L. A. Seneca)

Re:I Mitici Anni 90
« Risposta #98 il: Novembre 19, 2015, 07:28:15 am »
Chi non apprezza gli scheletrati Breguet di Ermanno o ignora cosa siano e come sono realizzati, o non ne ha mai visto uno dal vivo…
Possedere e apprezzare ovviamente sono due concetti che non sono accomunabili sempre.
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:I Mitici Anni 90
« Risposta #99 il: Novembre 19, 2015, 07:29:56 am »
Citazione
Ma a vent'anni si dicono e si fanno anche un sacco di sciocchezze:
- si tengono comportamenti inutilmente spericolati per dimostrare di avere "coraggio";
- si preferisce bere birra scadente o micidiali cocktail alcolici, perché il vino è "da vecchi";
- si seguono le mode più strambe, come pecoroni, per non essere esclusi dal "gruppo";
- ci si veste da profughi o barboni (e magari a caro prezzo!), per essere "alternativi" (e sono tutti ugualmente alternativi...);
- ci si sforza di farsi piacere musica e spettacoli demenziali, perché le cose intelligenti sarebbero "noiose";

...a vent'anni si è stupidi d'avvero, quante balle si ha in mente a quell'età....
Lo cantava Guccini dedicato a noi di quella generazione, quindi AleArturo non ti offendere, forse le nuove generazioni sono diverse.

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:I Mitici Anni 90
« Risposta #100 il: Novembre 19, 2015, 08:05:29 am »
prego tutti i giorni affinchè i miei figli a vent'anni non facciano tutte le cazzate che ho fatto io a quell'età....speriamo bene
        

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:I Mitici Anni 90
« Risposta #101 il: Novembre 19, 2015, 08:13:32 am »
Come scritto qualche pagina addietro proprio in questo topic, ho 24 anni. Ritengo quindi di appartenere ancora per qualche anno alla categoria dei ventenni, quantomeno anagraficamente.

Però però però:
- non ho mai cercato di affermare il mio coraggio facendo scelleratezze dissennate per il sol gusto di apparire prode, pur non essendo di certo un rincoglionito;
- non ho mai bevuto neanche un goccio di birra nè sono appassionato di alcun cocktail. In realtà non gradisco neppure il vino, gli unici alcolici che mi piacciono sono i distillati e i liquori. Adoro la grappa, cognac, armagnac, brandy e rhum;
- purtroppo non ho mai seguito le mode. Ho sempre concordato con l'adagio secondo cui "la moda fa così schifo che si è costretti a cambiarla a ogni stagione";
- pur essendo barbone (nel senso che ho la barba lunghissima, ma da ormai più di quattro anni, ben prima che diventasse - purtroppo! - una moda), mi piace vestire per sentirmi bene, come piace a me;
- i miei coetanei dicevano che ascoltavo musica da nonno, da ragazzini. Ora che siamo più grandi, sono molti di più quelli che hanno gusti musicali simili ai miei che, per inciso, ascolto anche parte di quella comunemente intesa come "musica ccciovane";
 
- la cosa più atroce dell'essere un ventenne anacronistico, però... è che adoro i Breguet (pur non sbavando per gli scheletrati in genere)!

Non rispondi ai canoni del "giovane" imposti dal Grande Imbonitore Collettivo?   ???

Non passi le tue giornate solo a pensare come svoltare le nottate del week-end, ma pensi anche a studiare (o a lavorare)?
Ti piacciono le cose belle e che fanno riflettere, anche se non sono cool? Magari fai pure volontariato?  :o

Sappi che non sei il solo, ce ne sono molti altri...  ;)

Però non lo dite a voce troppo alta, altrimenti riceverete il terribile anatema di "vecchi" o "antichi"!  ;D

Sssst...  8)
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

Re:I Mitici Anni 90
« Risposta #102 il: Novembre 19, 2015, 08:51:38 am »
Non tutti i giovanoi sono uguali, alcuni denotano una maturità innata ed i loro gusti e i loro orientamenti subiscono un cambio di rotta, secondo me è un bene che non siamo tutti uguali.
Io per quanto mi riuguarda sono stato un pò ordinario e un pò no, una specie di ibrido e a volte non capivo il mio esatto posto nel mondo, maturando ho conciliato le due cose che da molto tempo a questa parte oramai fanno parte del mio essere me stesso.
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Re:I Mitici Anni 90
« Risposta #103 il: Novembre 19, 2015, 11:42:24 am »
Mi sono rassegnato all'idea di essere nato vecchio. E anzi, crescendo sono anche un po' ringiovanito, perché da ragazzino ero proprio anziano!

Il problema è che mi manca il Breguet: si accettano donazioni da chi ne ha uno ma si sente troppo giovane per portarlo.
"Dum differtur, vita transcurrit" (L. A. Seneca)

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:I Mitici Anni 90
« Risposta #104 il: Novembre 19, 2015, 12:48:54 pm »
Gggiovane, prego. Con 3 ggi :D
« Ultima modifica: Novembre 19, 2015, 12:51:08 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"