Orologico Forum 3.0

Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733

accio

Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #30 il: Gennaio 08, 2016, 15:06:11 pm »
Il "prezzo corretto" è quello al quale il venditore è disposto a cedertelo :)
600 spedito

Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #31 il: Gennaio 08, 2016, 15:06:46 pm »
Io non butto a caso un bel niente , e nemmeno Massotto e Calendarmeto.Un po di rispetto per favore

Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #32 il: Gennaio 08, 2016, 15:06:53 pm »
Il "prezzo corretto" è quello al quale il venditore è disposto a cedertelo :)
Io ho già espresso la mia ipotesi, i valori sotto ai 500 euro sono numeri buttati a caso di chi è abituato a cacciare farfalle o cercare ferro vecchio tra i cassonetti.

Gli stessi che poi quando devono vendere i loro ferri vecchi troveranno un qualche interesse collezionistico per valutarli 4 o 5 volte di più :D

Esattamente il contrario...oggi il prezzo corretto e quello che ,  chi ha i soldini in tasca e disposto a darti....come sempre.... :P

Comunque se il suo prezzo corretto e 5000 può,provare no??!  :P

C'è molta , tanta , troppa roba in vendita figlioli...

Rolex però qui non c'entra nulla Erm... Davvero

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #33 il: Gennaio 08, 2016, 15:09:28 pm »
Citazione
Io non butto a caso un bel niente 

Per me è una cifra buttata a caso, giusto per non scrivere zero.
Se fosse stato oro il classico "peso dell'oro".

Queste non sono "stime", una stima presuppone una valutazione comparativa delle offerte di orologi simili e nelle medesime condizioni.
A 300 euro trovi un ferro vecchio, in omaggio una fiala antitetanica per ogni evenienza.
« Ultima modifica: Gennaio 08, 2016, 15:11:11 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #34 il: Gennaio 08, 2016, 15:14:01 pm »
Citazione
Io non butto a caso un bel niente

Per me è una cifra buttata a caso, giusto per non scrivere zero.
Se fosse stato oro il classico "peso dell'oro".

Queste non sono "stime", una stima presuppone una valutazione comparativa delle offerte di orologi simili e nelle medesime condizioni.
A 300 euro trovi un ferro vecchio, in omaggio una fiala antitetanica per ogni evenienza.

Simili ...nelle medesime condizioni ? Ma che stai a di' ...

Qui si tratta di sapere che roba è , cosa c'è scritto sul quadrante e le condizioni...

Che è ...se c'è un sub Certina "simile" a un Freccione Rokex vale 12k euro ?

Ma che dici ...sei mbriaco?  8)

Ma chi è Lanco ? Che faceva ? Lacci da scarpe ?  :P

Su dai ...  ;)

E Tissot ? O Mr. Joseph Bulova ? Chi sono ?  8)

Tanti anni fa un amico mi diceva , per vendermi un orologio , ...: vedi questo è un Bulova , lo faceva Joseph Bulova !"

Ma che è ? Tu fratello ? Ahahah
« Ultima modifica: Gennaio 08, 2016, 15:16:10 pm da massotto »

Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #35 il: Gennaio 08, 2016, 15:14:25 pm »
il prezzo medio di 300 euro che ho supposto all'inizio è per un acquisto in Italia da collezionista a collezionista

se poi ci si rivolge a un negoziante che deve pagarci sopra costi di gestione e tasse il discorso cambia e si arriva facilmente alle 600 indicate ,cifra che comunque non si recupererà mai in caso di futura rivendita

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #36 il: Gennaio 08, 2016, 15:15:33 pm »
Massó, non è che se continui a ripetere dieci volte la stessa scemenza dici una cosa intelligente. Abbiamo capito, andiamo avanti...

Citazione
il prezzo medio di 300 euro che ho supposto all'inizio è per un acquisto in Italia da collezionista a collezionista

Perdonami, magari mi sbaglio (non ti conosco), ma a me questa pare una arrampicata sugli specchi per difendere una "stima" buttata li forse un po' troppo precipitosamente.

Ribalto la prospettiva: se tu fossi un collezionista di questa tipologia di orologi e ne avessi uno nelle medesime condizioni di cassa e quadrante (ragguardevoli visto quello che si vede in giro e visto l'uso disinvolto e frequente che si faceva di questo tipo di orologi), anche alla luce delle quotazioni di orologi virtualmente identici anche se di marchi più noti (ma mon per questo con maggiore interesse storico), te ne priveresti per 300 euro? Per comprare cosa? Il cinturino di un Panerai ci compri con 300 euro.
« Ultima modifica: Gennaio 08, 2016, 15:22:04 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #37 il: Gennaio 08, 2016, 15:17:34 pm »
Direi che il topic era già chiuso dopo la prima pagina...

Mi space per Accio ... Ha in mano una cena di pesce per 3...  :P

Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #38 il: Gennaio 08, 2016, 15:18:38 pm »
Lascia stare Massimo tanto non capisci niente parli perché hai bagnato in bocca come me, butti cifre a caso tanto per scrivere qualcosa...

Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #39 il: Gennaio 08, 2016, 15:23:09 pm »
qualcuno si chiede chi fosse Lanco, ebbene fu negli anni 40/50 una delle più importanti (in senso puramente commerciale) fabbriche di orologi di fascia medio-bassa a larghissima diffusione, con sede nella cittadina di Langedorf

produttrice in proprio di vari calibri a carica manuale e di un paio di calibri  automatici, a battente prima,a rotore dopo

sul finire degli anni 50 ,per breve periodo fi conglobata con la Sarcar (firma svizzera prescieduta dall'italiano Carlo Sarzano9 e apparvero modelli a doppio marchio Lanco-Sarcar

negli anni 60 entrò in crisi e fu assorbita dal gruppo lemania-omega-Tissot

questo è il motivo per cui lo stesso modello lo si ritrova anche a marchio tissot

erm2833

Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #40 il: Gennaio 08, 2016, 15:27:07 pm »
Il "prezzo corretto" è quello al quale il venditore è disposto a cedertelo :)
Io ho già espresso la mia ipotesi, i valori sotto ai 500 euro sono numeri buttati a caso di chi è abituato a cacciare farfalle o cercare ferro vecchio tra i cassonetti.

Gli stessi che poi quando devono vendere i loro ferri vecchi troveranno un qualche interesse collezionistico per valutarli 4 o 5 volte di più :D

Esattamente il contrario...oggi il prezzo corretto e quello che ,  chi ha i soldini in tasca e disposto a darti....come sempre.... :P

Comunque se il suo prezzo corretto e 5000 può,provare no??!  :P

C'è molta , tanta , troppa roba in vendita figlioli...

Rolex però qui non c'entra nulla Erm... Davvero
E invece c'entra.
Perche' la valutazione di un orologio,come di un qualsiasi altro oggetto,non puo' prescindere dalle qualita' intrinseche dell'oggetto stesso.
E non puo' derivare,se non in parte,dalla marca che l'ha prodotto.
Faccio il solito esempio pratico,terra terra:
se il Lanco oggetto della discussione avesse avuto all'interno un Valjoux 72,quanto lo avremmo stimato?
30k come un 6263 o 1300 euro?
Devi convenire con me che i 6263 e derivati siano orologi assolutamente normali,senza particolari pregi e senza particolari difetti;non sono rari,non hanno un disegno rivoluzionario,hanno una buona macchina o se vogliamo anche ottima (come tantissimi chrono dell'epoca).
Orbene il mercato li paga dai 20 ai 40k.
Perche'?
Perche' per molti se un orologio non si chiama Rolex,ed ultimamente Patek,non vale nulla o quasi.
Ora la commerciabilita' e la riconoscibilita' del marchio Rolex nessuno le mette in dubbio ma valutare un orologio di quasi mezzo secolo in condizioni splendide quanto un vetro dei suddetti coronati mi sembra miope e scorretto.
« Ultima modifica: Gennaio 08, 2016, 15:31:03 pm da erm2833 »

GEKKO

  • *****
  • 1585
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #41 il: Gennaio 08, 2016, 15:30:18 pm »
Io non butto a caso un bel niente , e nemmeno Massotto e Calendarmeto.Un po di rispetto per favore
Nemmeno io. Ribadisco i 350€.

Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #42 il: Gennaio 08, 2016, 15:31:10 pm »
Massó, non è che se continui a ripetere dieci volte la stessa scemenza dici una cosa intelligente. Abbiamo capito, andiamo avanti...

Citazione
il prezzo medio di 300 euro che ho supposto all'inizio è per un acquisto in Italia da collezionista a collezionista

Perdonami, magari mi sbaglio (non ti conosco), ma a me questa pare una arrampicata sugli specchi per difendere una "stima" buttata li forse un po' troppo precipitosamente.

Ribalto la prospettiva: se tu fossi un collezionista di questa tipologia di orologi e ne avessi uno nelle medesime condizioni di cassa e quadrante (ragguardevoli visto quello che si vede in giro e visto l'uso disinvolto e frequente che si faceva di questo tipo di orologi), anche alla luce delle quotazioni di orologi virtualmente identici anche se di marchi più noti (ma mon per questo con maggiore interesse storico), te ne priveresti per 300 euro? Per comprare cosa? Il cinturino di un Panerai ci compri con 300 euro.


che non mi conosci è molto evidente dato che potrei venderti diversi crono tra le 300 e 400 euro. per il semplicissimo motivo che li ho acquistati in lire negli anni 90 e ,in ogni caso recupererei quanto speso,e non essendo un commerciante,sarei contento così

in ogni caso ,al tempo delle lire ,orologi come questo si pagavano,tra collezionisti, attorno alle 200/250 mila lire,vale a dire non più degli attuali 150/200 euro

e sono modelli non particolarmente ricercati

certamente che oggi si và a vedere solo sulla baia e ci si lascia incantare dalle sirene,ma quando si andava per mercatini tutto era diverso e molto più genuino

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #43 il: Gennaio 08, 2016, 15:31:49 pm »
Citazione
ma valutare un orologio di quasi mezzo secolo in condizioni splendide quanto un vetro dei suddetti coronati

O il cinturino di un Panerai...

Citazione
in ogni caso ,al tempo delle lire ,orologi come questo si pagavano,tra collezionisti, attorno alle 200/250 mila lire,vale a dire non più degli attuali 150/200 euro

e sono modelli non particolarmente ricercati

certamente che oggi si và a vedere solo sulla baia e ci si lascia incantare dalle sirene,ma quando si andava per mercatini tutto era diverso e molto più genuino

Si ma dai tempi delle Lire e dei rigattieri di acqua sotto ai ponti ne è passata parecchia e questo criterio di "stima" a me pare per lo meno inadeguato.

Una stima, ripeto, non può prescindere dall'analisi dell'offerta attuale (non quella ai tempi di mia nonna) che è anche figlia dell'evoluzione del gusto (ed è indubuio che certi orologi anni 70 incontrano oggi il gusto contemporaneo più di quanto non lo facessero 20 anni fa altrimenti uno Zenith A386 bello non arriverebbe a quotare oltre 5000 euro quando ai tempi dei mercatini lo scambiavi con un panino al salame), e dalle condizioni del singolo oggetto.
Non si può infilare tutto indistintamente nel calderone dei 2 soldi solo perché 20 anni fa nessuno se li filava, come nessuno si filava gli speedmaster, gli Heuer e perfino i Daytona manuali, non è serio e non è nemmeno utile.
« Ultima modifica: Gennaio 08, 2016, 15:43:17 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

accio

Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #44 il: Gennaio 08, 2016, 15:42:36 pm »