Orologico Forum 3.0

Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733

erm2833

Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #45 il: Gennaio 08, 2016, 15:45:14 pm »
Domanda per Calendermeto,collezionista che stimo particolarmente.
Ieri sera girovagando sul web mi imbatto in un Datocompax Baume & Mercier in oro rosa,tutto originale,venduto da un commerciante con negozio fisico a 3500 euro.
Come potrei seguire il cosiddetto mercato e comprare l'identico Rolex a 100'000-200'000 euro?
E' questo il mercato al quale dobbiamo fare riferimento o dobbiamo ragionare con il nostro cervello?

accio

Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #46 il: Gennaio 08, 2016, 15:47:52 pm »
in ogni caso ,al tempo delle lire ,orologi come questo si pagavano,tra collezionisti, attorno alle 200/250 mila lire,vale a dire non più degli attuali 150/200 euro

permettimi, ma  250 mila lire di allora oggi non sarebbero... diciamo 500 euro?

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #47 il: Gennaio 08, 2016, 15:58:04 pm »
Dio santo ma può essere che un topic normalissimo, oltretutto by nuovo utente, si debba trasformare nel far west??
anno nuovo vita vecchia?

Ma dite la vostra e non continuate a cercare di denigrare o convincere l'altro che la vostra è LA risposta dai su!

accio

Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #48 il: Gennaio 08, 2016, 16:23:03 pm »
Dio santo ma può essere che un topic normalissimo, oltretutto by nuovo utente, si debba trasformare nel far west??
sorry, non pensavo di scatenare tutto questo  :-[

gidi_34

Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #49 il: Gennaio 08, 2016, 16:26:46 pm »
accio...tranquillo, siamo tra zitelle :D

GEKKO

  • *****
  • 1585
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #50 il: Gennaio 08, 2016, 16:45:52 pm »
Io penso che combattere contro il mercato sia come farlo contro i mulini a vento. Si possono fare tutti i ragionamenti possibili ma del mercato si può solo prendere atto.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #51 il: Gennaio 08, 2016, 16:48:18 pm »
Infatti Accio, non hai scatenato niente.
Se avessi chiesto la valutazione di un Role avresti visto cose che noi umani neanche possiamo immaginare, navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser. ;D

Tornando invece al succo della discussione prova a strapparlo a 500 rispetto alla richiesta di 600 e piuttosto preoccupati di verificare perché c'è quell'agghiacciante accrocco per bloccare il movimento piuttosto che le normali viti che dovrebbero esserci. :)

Citazione
del mercato si può solo prendere atto

Sono d'accordo, infatti il mercato con 300 euro un oggetto uguale nelle medesime condizioni te lo fa vedere solo col binocolo.
Nel migliore dei casi con quella cifra compri una testa stralucidata senza più spigoli e senza traccia della satinatura soleil, col quadrante macchiato e con la macchina a rischio tetano.
« Ultima modifica: Gennaio 08, 2016, 16:50:56 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #52 il: Gennaio 08, 2016, 17:10:50 pm »
il cambio lira/ euro fu stabilito : 1 Euro = 1936 lire

in realtà fu uno dei grandissimi errori di Prodi e soci,in quanto il cambio reale sarebbe più giustamente stato :1 Euro = 1000 lire

la conseguenza fu di fatto una perdita di valore dei contanti pari al 50%

per tornare alla valutazione, 250.000 lire ,al cambio ufficiale corrispondono a 130 Euro circa

accio

Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #53 il: Gennaio 08, 2016, 17:13:26 pm »

per tornare alla valutazione, 250.000 lire ,al cambio ufficiale corrispondono a 130 Euro circa
si, si, lo so, ma so anche con 250mila di allora ti compravi tanta di quella roba che con i 130 euro di oggi te la puoi solo sognare. Quindi se il lanco allora lo prendevo a  250mila lire, stiamo vicino ai 500 euro ( piu o meno ) che spendo oggi
« Ultima modifica: Gennaio 08, 2016, 17:16:47 pm da accio »

Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #54 il: Gennaio 08, 2016, 17:24:09 pm »
Domanda per Calendermeto,collezionista che stimo particolarmente.
Ieri sera girovagando sul web mi imbatto in un Datocompax Baume & Mercier in oro rosa,tutto originale,venduto da un commerciante con negozio fisico a 3500 euro.
Come potrei seguire il cosiddetto mercato e comprare l'identico Rolex a 100'000-200'000 euro?
E' questo il mercato al quale dobbiamo fare riferimento o dobbiamo ragionare con il nostro cervello?


 solo il movimento è il medesimo Valjoux 72C ,ma certamente più curato e rifinito da Rolex che non da Baume Mercier
la cassa poi è completamente diversa in quanto la cassa oyster di Rolex è unica e brevettata,ma a parte queste differenze che comunque giustificherebbero una  certa   differenza di prezzo ,è lo status symbol che è troppo diverso

tanto che in casa Rolex il modello ha assunto il nomignolo  Jean Claude Chilly celebre sciatore di quegli anni che (forse) portava al polso quel modello

certamente  le quotazioni attuali mi paiono piuttosto gonfiate,ma si sa che le aste internazionali contano clienti per i quali il danaro è certamente l'ultimo dei loro problemi, e quindi ,per certi modelli le quotazioni pare non abbiano limite

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #55 il: Gennaio 08, 2016, 17:25:39 pm »
IO però vorrei capire una cosa...
Quel ferma movimento è stato aggiunto o è così in origine?
No perché se è così in origine già lo deprezza tanto è grossolano e ridicolo ma se è stato addirittura aggiunto dopo allora non vale neanche i 250 euro di Massotto.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #56 il: Gennaio 08, 2016, 17:31:27 pm »
Citazione
in realtà fu uno dei grandissimi errori di Prodi e soci,in quanto il cambio reale sarebbe più giustamente stato :1 Euro = 1000 lire
Questa è una delle tante leggende metropolitane che non trovano alcun fondamento reale. I cambi non si stabiliscono "a sentimento" ma sulla base dei concambi tra le varie valute a quella data.
Il cambio euro/lira come tutti i cambi tra valute europee ed euro venne stabilito in base ai cambi tra le varie divise. In realtà non c'era nulla da stabilire perché era una semplice operazione matematica, moltiplicazione da terza elementare.
Il problema dell'impennata dei prezzi in euro che di fatto indussero per gli italiani una immediata svalutazione del loro potere d'acquisto dando la percezione che il cambio reale fosse 1 euro=1000 lire è da ricercare nel fatto che l'euro in quanto moneta forte legata sostanzialmente all'economia tedesca e Shengen con l'abbattimento delle barriere doganali portarono ad un livellamento dei prezzi in tutta Europa verso i valori del nord Europa e senza alcuna distinzione tra le diverse economie, oltre che il mancato controllo delle autorità sull'applicazione della doppia valuta ai prezzi nel primo periodo di entrata in vigore della moneta unica.
Un cambio nominale di 1 euro=1000 lire era impossibile perché avrebbe significato una rivalutazione del 100% circa della lira rispetto a tutte le altre monete europee, marco tedesco in primis. Una sciocchezza senza capo ne coda.

Citazione
per tornare alla valutazione, 250.000 lire ,al cambio ufficiale corrispondono a 130 Euro circa

Che di per se è un'equivalenza priva di alcun significato se non si tiene conto del diverso valore del denaro nel tempo. Senza andare a scomodare gli indici di rivalutazione capisci bene che non ha alcun senso parlare dei valori in lire di 25 anni fa e pretendere che siano quelli di oggi al cambio in euro.
Ancor meno senso ha in orologeria dove i listini subiscono variazioni che vanno ben oltre i tassi di inflazione e dove le quotazioni degli oggetti non hanno alcuna relazione con la stessa.

Citazione
si, si, lo so, ma so anche con 250mila di allora ti compravi tanta di quella roba che con i 130 euro di oggi te la puoi solo sognare

Ed è questo il modo corretto di ragionare: quanto costava in rapporto ai 250.000 lire un 16610 usato 25 anni fa?
Quanto costa un 16610 usato oggi rispetto agli ipotizzati 300 euro?
« Ultima modifica: Gennaio 08, 2016, 17:40:02 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #57 il: Gennaio 08, 2016, 17:35:43 pm »
per favore stiamo in topic e non ci avventuriamo in discettazioni di politica monetaria che poco o nulla hanno a che vedere con il topic

se vi interessa discutere (sempre nel rispetto delle opinioni altrui) su altre faccende esiste il caffè
- Homo sapiens non urinat in ventum -


accio

Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #58 il: Gennaio 08, 2016, 17:38:42 pm »
IO però vorrei capire una cosa...
Quel ferma movimento è stato aggiunto o è così in origine?
a me basterebbe sapere ( sono analfabeta in orologeria) che succede se lo lascio li, o se lo levo?

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #59 il: Gennaio 08, 2016, 17:41:10 pm »
Si nel parametro Lira/Dollaro/Euro il cambio era più o meno così se non ricordo male leggermente sopra ma di poco.
Era il rapporto con il Euro/Dollaro che eventualmente poteva essere valutato meglio ma li noi c'entravamo poco.