Orologico Forum 3.0

Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #60 il: Gennaio 08, 2016, 17:42:35 pm »
IO però vorrei capire una cosa...
Quel ferma movimento è stato aggiunto o è così in origine?
a me basterebbe sapere ( sono analfabeta in orologeria) che succede se lo lascio li, o se lo levo?

Io credo che togliendo il catenaccio esce fuori il movimento altrimenti che ce lo avrebbero messo a fare?

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #61 il: Gennaio 08, 2016, 17:45:10 pm »
Citazione
IO però vorrei capire una cosa...
Quel ferma movimento è stato aggiunto o è così in origine?

È stato aggiunto inserendolo nei fori originariamente preposti alle viti di fissaggio del movimento, da qualche cane che non aveva voglia di perder tempo a sistemare le filettature delle suddette viti o delle loro sedi possibilmente compromesse (si possono fare tante ipotesi senza smontarlo e capire perché il cane abbia fatto tale porcata).
Va rimosso e sistemato il bloccaggio del movimento come era in origine, avvitato, nulla che un orologiaio degno di tal nome non sappia fare.
« Ultima modifica: Gennaio 08, 2016, 17:46:47 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #62 il: Gennaio 08, 2016, 17:59:29 pm »
quoto.......(gli orologi prima di comprarli vanno esaminati anche dentro!!!!!)

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #63 il: Gennaio 08, 2016, 18:05:32 pm »
Per altro la porcata, poggiando sul ponte della cronografia per bloccare in sede il movimento, oltre che graffiarlo rischia di poggiare anche sulla bascula laterale che innesta il cronografo, impedendone il corretto movimento col serio e concreto rischio che lo stesso non funzioni o si azioni male e con estrema difficoltà.
Orologio che prima di essere acquistato, viste le sue condizioni estetiche eccellenti, andrebbe per lo meno verificato presso un orologiaio. :)
A parte la porcata non mi pare di rilevare nulla di particolare, la macchina sembra intonsa e pulita. Una normale revisione unitamente alla sostituzione delle guarnizioni (quella del fondello appare spizzicata probabilmente montata male dal suddetto cane si è rovinata appena chiuso il fondello) dovrebbe bastare a riportare in perfetto ordine di marcia l'orologio.
100 euro dovrebbero bastare e sono da tenere in conto.

Altre informazioni che ci vengono dall'osservazione della macchina: a fianco del ponte della cronografia leggiamo la sigla "FE": é il codice di identificazione del produttore (SIP code) http://www.fhs.ch/eng/sip.html e dovrebbe corrispondere a uno di quelli utilizzati da Lanco (visto più volte su altri orologi della stessa casa) dandoci così prova del fatto che la macchina non è riciclata (ma per questo mi rimetto alle conoscenze dei vintagisti) mentre dalla forma della Camma di innesto della cronografia il 7733 è al suo quarto e ultimo stadio evolutivo quindi databile dal 72 al 78, il che ci dà anche un'idea più precisa della datazione dell'orologio.
« Ultima modifica: Gennaio 08, 2016, 19:20:36 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

tick

  • *****
  • 1578
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #64 il: Gennaio 08, 2016, 21:32:45 pm »
Arrivo tardi, 5 pagine in un giorno!
Orologio identico, NOS vero con scatola documenti, venduto su Cagnola ex Telemarket a 400€.
The quieter you become, the more you can hear

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #65 il: Gennaio 08, 2016, 21:45:43 pm »
Quando?
Anche io ho visto un Roth in oro giallo manuale calibro lemania 2320 rimasto invenduto a 2500 ad un'asta meeting art di qualche anno fa (Ermanno dovrebbe ricordarlo perché commentammo insieme quel fatto) ma non per questo stimo quellorologio 2000 euro :)
Sempre qualche anno fa (2009) ricordo che gli Zenith A386 a 1500 euro non si vendevano, oggi te ne chiedono anche 6000.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

tick

  • *****
  • 1578
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #66 il: Gennaio 08, 2016, 21:56:25 pm »
Cena a Iseo da amici, direi estate scorsa.
The quieter you become, the more you can hear

Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #67 il: Gennaio 08, 2016, 23:18:23 pm »
Comunque chi concorda con me che anche al netto di quel piede di porco messo li in mezzo, questo Valjoux è uno dei movimenti cronografici più brutti della storia? Per me anche un 861 fa un figurone, quantomeno per aspetto, finitura dei pezzi e pulizia generale.
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

erm2833

Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #68 il: Gennaio 08, 2016, 23:19:01 pm »
Domanda per Calendermeto,collezionista che stimo particolarmente.
Ieri sera girovagando sul web mi imbatto in un Datocompax Baume & Mercier in oro rosa,tutto originale,venduto da un commerciante con negozio fisico a 3500 euro.
Come potrei seguire il cosiddetto mercato e comprare l'identico Rolex a 100'000-200'000 euro?
E' questo il mercato al quale dobbiamo fare riferimento o dobbiamo ragionare con il nostro cervello?


 solo il movimento è il medesimo Valjoux 72C ,ma certamente più curato e rifinito da Rolex che non da Baume Mercier
la cassa poi è completamente diversa in quanto la cassa oyster di Rolex è unica e brevettata,ma a parte queste differenze che comunque giustificherebbero una  certa   differenza di prezzo ,è lo status symbol che è troppo diverso

tanto che in casa Rolex il modello ha assunto il nomignolo  Jean Claude Chilly celebre sciatore di quegli anni che (forse) portava al polso quel modello

certamente  le quotazioni attuali mi paiono piuttosto gonfiate,ma si sa che le aste internazionali contano clienti per i quali il danaro è certamente l'ultimo dei loro problemi, e quindi ,per certi modelli le quotazioni pare non abbiano limite
La finitura del movimento e' simile se non uguale,la cassa no (non come qualita' ma solo per via della chiusura).
Quindi convieni con me che per lo status symbol si passa da 3'500 a 135'000 euro.
Status symbol e menate varie che fanno si che a degli orologi assolutamente normali ed uguali agli altri si affibbino addirittura i soprannomi:Killy,Freccione,Coroncione,Padellone,Verdone,Balottelli,Patrizzi...
tutto cio' che ha a che fare con la vera orologeria?

Ricordo bene il chrono Roth citato da ciaca,come si puo' pagarlo 2,5k quando un PP 5070,che non puo' neanche pulirgli le scarpe,si paga 50 o 60k?

Mi sono permesso di rivolgermi a te in quanto da quello che ho letto dei tuoi orologi sei una persona con grande cultura nel campo vintage;cultura che ti ha portato ai fatti e non ai nomi.
E sono sicuro di non aver preso un abbaglio.

erm2833

Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #69 il: Gennaio 08, 2016, 23:22:08 pm »
Comunque chi concorda con me che anche al netto di quel piede di porco messo li in mezzo, questo Valjoux è uno dei movimenti cronografici più brutti della storia? Per me anche un 861 fa un figurone, quantomeno per aspetto, finitura dei pezzi e pulizia generale.

Nessun dubbio in proposito.
Io non lo acquisterei mai.
Cosa che pero' non mi impedisce di valutare l'orologio nel suo complesso,e per la fascia di prezzo cui appartiene,un buon orologio.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #70 il: Gennaio 09, 2016, 00:57:52 am »
Io sono d'accordo solo in parte. Il Lemania che nella nomenclatura Omega prende il nome di 861 è la versione povera e al risparmio del glorioso 321 (Lemania CH27) come il 7733 è la versione povera e al risparmio dell'altrettanto glorioso Valjoux 72. Sono entrambi calibri nati nel periodo di grande crisi dell'orologeria svizzera al fine di contenere quanto più possibile i costi in un'epoca di vacche molto magre.
Nella sostanza io non vedo tutta questa differenza tra le due macchine il cui pregio mi pare sostanzialmente equivalente. Esteticamente l'Omega È un po' più ruffiano aiutato nell'aspetto dal bicolore (la foto postata da Leo poi è particolarmente ben fatta) mentre il 7733 non ha nulla che aiuti a celare la sua natira di movimento economico, nella sostanza peró sono la stessa cosa.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

erm2833

Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #71 il: Gennaio 09, 2016, 01:07:14 am »
Diciamo che l'Omega si presenta meglio come disegno delle leve ed un po' meglio per quello delle camme.
Il problema e' che non si possono scartare a priori i chrono senza ruota,pur se non appartengono al ghota dei movimenti.
Ogni cosa al posto giusto al prezzo giusto.

Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #72 il: Gennaio 09, 2016, 08:10:28 am »
Infatti lo confrontavo ad un movimento più celebre con le camme, ed anche se Angelo afferma che i due hanno il medesimo pregio io pagherei il doppio senza problemi per l'altro, se solo ne avessi interesse.
Complice anche la "sbranga" li in mezzo che gli da una bella mano nella presentazione e che era ovvio che in origine non c'era, io raramente ho visto qualcosa di così poco attraente nell'aspetto, quel martello è quasi da codice penale.
C'è da considerare inoltre che l'aspetto migliore dell'861 probabilmente deriva da una trasposizione in chiave economica del suo progenitore 321, dove al netto della ruota il movimento ha mantenuto le sue forme e la sua impostazione, stessa cosa non si può dire del 7733 , perché se è vero come ha detto Angelo che il calibro deriva da un 72, io non noto somiglianze ma sembra qualcos'altro.





Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

accio

Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #73 il: Gennaio 09, 2016, 11:06:52 am »
in effetti ecco come dovrebbe essere:
qui abbiamo un Tissot, stessa cassa, quadrante e movimento




qui i 2 movimenti a confronto



l'ho fatto notare al venditore che adesso me lo cede a 300 euro invece di 600

Re:Valutazione Lanco Chrono con Valijoux 7733
« Risposta #74 il: Gennaio 09, 2016, 11:39:14 am »
Hai fatto bene secondo me, ma se la tua intenzione è di tenerlo ed indossarlo io lo farei comunque sistemare da un bravo orologiaio, che toglierà la barra antintrusione e adotterà viti di blocco sistemando le filattature con un tornio se necessario.
Premetto che per questa operazione non può farti spendere nulla che si avvicini ai 300 euro che risparmi a prenderlo tal quale, neanche considerando una buona revisione nell'insieme, quindi direi che hai risparmiato soldi. :)
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-