Orologico Forum 3.0

Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016

Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #45 il: Gennaio 17, 2016, 12:12:22 pm »
Overseas solo tempo NO data  8)

invia immagini


Senza scala numerica esterna come dice Ermanno era decisamente meglio, più essenziale e gradevole.
La sfera secondi meglio se manca per me perchè l'orologio dovrebbe essere sottile, ne guadagna l'indossabilità e la leggerezza, mentre la lunetta è un equivalente del vecchio Overseas, non mi pare cambi nulla se non il numero delle croci, 6 anziché 8 se non ricordo male.
Per il momento andiamo maluccio e se poi le dimensioni sono 42,5mm abbiamo completato il quadro! :o
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

erm2833

Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #46 il: Gennaio 17, 2016, 12:47:21 pm »
Nel solotempo con datario e' evidente la sproporzione tra calibro e cassa;
le forme stesse lo fanno assomigliare tristemente ad alcuni orologi made in Japan.

range

  • *****
  • 1066
    • Mostra profilo
Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #47 il: Gennaio 17, 2016, 13:38:51 pm »
Non mi piaceva il preceeente e non mi piace nemmeno questo.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #48 il: Gennaio 17, 2016, 13:42:03 pm »
Mi ripeto, se piaceva la vecchia serie piacerà anche questa. Siccome la vecchia serie non incontrava il gusto di molti e per questo vendeva poco e male mi sarei aspettato più coraggio e cambiamenti più decisi e marcati che non mi pare di intravedere.
Rimarranno la terza scelta di coloro che si avvicinano a questo specifico segmento di prodotti.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #49 il: Gennaio 17, 2016, 13:47:59 pm »
.....ma 42,5mm anche per il solo tempo o solo per il chrono?

erm2833

Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #50 il: Gennaio 17, 2016, 17:00:10 pm »
Parrebbe solo per il crono.

Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #51 il: Gennaio 17, 2016, 19:26:26 pm »
Vabbè, per il solotempo saranno forse 40mm… non mi aspetto di meno.
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #52 il: Gennaio 17, 2016, 19:32:22 pm »
Vabbè, per il solotempo saranno forse 40mm… non mi aspetto di meno.

Il Nautilus 3700 mi pare fosse 40, il mio 3710 è 39 perso che per uno sportivo 40 millimetri possono starci.

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #53 il: Gennaio 17, 2016, 20:40:54 pm »
La prima impressione è che sia ..... interessante.
Sicuramente da andare a vedere.

Ma il fondello è chiuso o con oblò?

Preferirei chiuso con cassa interna antimagnetica.
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #54 il: Gennaio 17, 2016, 21:36:13 pm »
Se e' in veste definitiva mi sembra in regresso rispetto ai precedenti.

Perché?
Faccio riferimento al lato estetico.

Dal lato estetico, a me sembra si debba distinguere tra le diverse parti dell'orologio.

Io vedo un netto miglioramento di bracciale, cassa (più armonioso il raccordo, leggermente ricurvo, col bracciale) e, soprattutto, lunetta: sei denti sono decisamente meglio di otto, donano un'impronta più essenziale, decisa, quindi al tempo stesso più elegante e aggressiva.
Io forse avrei aumentato leggermente la larghezza dei denti (roba di 1/2 mm), rendendola più ampia degli spazi che li separano. O addirittura avrei battuto la strada di disegnare solo quattro denti (molto larghi), a rievocare la croce di Malta.
In ogni caso il progresso mi sembra evidente rispetto a tutte le serie precedenti. La distanza con RO e Nautilus si riduce molto, anche se non si annulla.

Più dolenti le note sul quadrante.
Inutile appesantimento la doppia scala numerica esterna.
Bruttini gli indici maggiorati (al 3, 6, 9, 12) di forma trapezoidale anziché rettangolare.
« Ultima modifica: Gennaio 17, 2016, 22:27:18 pm da Istaro »
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #55 il: Gennaio 17, 2016, 22:16:56 pm »
Quando qualche giorno fa parlavo di come avrebbero ridisegnato la lunetta (cosa che davo per scontata visto che è l'elemento che caratterizza il modello e che non ha mai convinto del tutto) immaginavo due possibili strade:
1) infittire la trama delle croci aumentandone il numero in modo da avvicinarsi al concept del 222
2) ridurne il numero in modo da dare al disegno un tratto più essenziale e moderno. In questo caso ne immaginavo solo 4 ai 4 punti cardinali per simulare una croce di Malta.

Hanno scelto la seconda strada ma senza osare troppo, il risultato mi pare molto simile al vecchio e allo stesso modo poco convincente; deludente.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

erm2833

Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #56 il: Gennaio 17, 2016, 23:13:48 pm »
Se e' in veste definitiva mi sembra in regresso rispetto ai precedenti.

Perché?
Faccio riferimento al lato estetico.

Dal lato estetico, a me sembra si debba distinguere tra le diverse parti dell'orologio.

Io vedo un netto miglioramento di bracciale, cassa (più armonioso il raccordo, leggermente ricurvo, col bracciale) e, soprattutto, lunetta: sei denti sono decisamente meglio di otto, donano un'impronta più essenziale, decisa, quindi al tempo stesso più elegante e aggressiva.
Io forse avrei aumentato leggermente la larghezza dei denti (roba di 1/2 mm), rendendola più ampia degli spazi che li separano. O addirittura avrei battuto la strada di disegnare solo quattro denti (molto larghi), a rievocare la croce di Malta.
In ogni caso il progresso mi sembra evidente rispetto a tutte le serie precedenti. La distanza con RO e Nautilus si riduce molto, anche se non si annulla.

Più dolenti le note sul quadrante.
Inutile appesantimento la doppia scala numerica esterna.
Bruttini gli indici maggiorati (al 3, 6, 9, 12) di forma trapezoidale anziché rettangolare.
E come fai a giudicare un orologio se non nel suo insieme?

Secondo me il divario con R.O. e Nautilus aumentera',anche di parecchio.

Planar

Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #57 il: Gennaio 17, 2016, 23:53:50 pm »
Quando qualche giorno fa parlavo di come avrebbero ridisegnato la lunetta (cosa che davo per scontata visto che è l'elemento che caratterizza il modello e che non ha mai convinto del tutto) immaginavo due possibili strade:
1) infittire la trama delle croci aumentandone il numero in modo da avvicinarsi al concept del 222
2) ridurne il numero in modo da dare al disegno un tratto più essenziale e moderno. In questo caso ne immaginavo solo 4 ai 4 punti cardinali per simulare una croce di Malta.

Hanno scelto la seconda strada ma senza osare troppo, il risultato mi pare molto simile al vecchio e allo stesso modo poco convincente; deludente.

Io speravo fortemente che le croci aumentassero, che lo spessore diminuisse, che il diametro si riducesse. Il prezzo folle sará l'ultimo dei miei problemi  :)

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #58 il: Gennaio 18, 2016, 00:05:13 am »
Quando qualche giorno fa parlavo di come avrebbero ridisegnato la lunetta (cosa che davo per scontata visto che è l'elemento che caratterizza il modello e che non ha mai convinto del tutto) immaginavo due possibili strade:
1) infittire la trama delle croci aumentandone il numero in modo da avvicinarsi al concept del 222
2) ridurne il numero in modo da dare al disegno un tratto più essenziale e moderno. In questo caso ne immaginavo solo 4 ai 4 punti cardinali per simulare una croce di Malta.

Hanno scelto la seconda strada ma senza osare troppo, il risultato mi pare molto simile al vecchio e allo stesso modo poco convincente; deludente.

Io speravo fortemente che le croci aumentassero, che lo spessore diminuisse, che il diametro si riducesse. Il prezzo folle sará l'ultimo dei miei problemi  :)
Corretto

ilcommesso

Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #59 il: Gennaio 18, 2016, 07:22:19 am »
Il perpetuo è forse il meglio riuscito.
Ci sono già le foto della cartella stampa, ma attendo foto reali.