Orologico Forum 3.0

Nuova Smart fortwo

Re:Nuova Smart fortwo
« Risposta #60 il: Gennaio 21, 2016, 22:57:29 pm »
Mio fratello vorrebbe acquistare usata una w451, mi consigliate quale prendere?
Benza o diesel, quanti chilometri max?
E' un' auto che non conosco per niente.
Vi ringrazio
Francesco.
“La generosità significa dare più di quello che puoi, e l'orgoglio sta nel prendere meno di ciò di cui hai bisogno.”
Khalil Gibran

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuova Smart fortwo
« Risposta #61 il: Gennaio 21, 2016, 23:00:18 pm »
Oppure spendi 3000 euro e ti prendi una w450 ultima serie (2004/2006) usata allestimento passion con il motore da 699 cc. E sei a cavallo (anche dei marciapiede) :D

Mah, ci avevo quasi pensato, al costo di un motorino praticamente, ma bisognerebbe trovarla poco macinata ……..

Re:Nuova Smart fortwo
« Risposta #62 il: Gennaio 21, 2016, 23:27:48 pm »
Mio fratello vorrebbe acquistare usata una w451, mi consigliate quale prendere?
Benza o diesel, quanti chilometri max?
E' un' auto che non conosco per niente.
Vi ringrazio
Francesco.
La W451 è stata la Smart con meno senso di tutte: non ha portato nulla alla causa, sottraendo un po' di fruibilità con i 19cm aggiunti in lunghezza e i motori (tutti Mitsubishi) sono tutti meno risparmiosi dei precedenti.

Proprio ieri uno dei miei più fraterni amici ha preso una W451 1.0 turbo da 84cv con 58.000km.
Consuma un po', ma ha il brio che basta.
Io credo prenderei la 71cv.
Anzi, io prenderei la nuova Smart o una w450 diesel.
"Dum differtur, vita transcurrit" (L. A. Seneca)

Re:Nuova Smart fortwo
« Risposta #63 il: Gennaio 21, 2016, 23:45:11 pm »
Mio fratello vorrebbe acquistare usata una w451, mi consigliate quale prendere?
Benza o diesel, quanti chilometri max?
E' un' auto che non conosco per niente.
Vi ringrazio
Francesco.
La W451 è stata la Smart con meno senso di tutte: non ha portato nulla alla causa, sottraendo un po' di fruibilità con i 19cm aggiunti in lunghezza e i motori (tutti Mitsubishi) sono tutti meno risparmiosi dei precedenti.

Proprio ieri uno dei miei più fraterni amici ha preso una W451 1.0 turbo da 84cv con 58.000km.
Consuma un po', ma ha il brio che basta.
Io credo prenderei la 71cv.
Anzi, io prenderei la nuova Smart o una w450 diesel.
Propende per la w451 perche' la precedente ormai e' troppo vecchia e l'ultima dovendo lasciarla per strada  sempre...meglio di no.
Anche per me ok la 71cv, che cosa identifica mhd?
Intanto grazie 1000 Ale.
“La generosità significa dare più di quello che puoi, e l'orgoglio sta nel prendere meno di ciò di cui hai bisogno.”
Khalil Gibran

Re:Nuova Smart fortwo
« Risposta #64 il: Gennaio 22, 2016, 00:32:43 am »
Propende per la w451 perche' la precedente ormai e' troppo vecchia e l'ultima dovendo lasciarla per strada  sempre...meglio di no.
Anche per me ok la 71cv, che cosa identifica mhd?
Intanto grazie 1000 Ale.
È più vecchia ma migliore sotto praticamente tutti gli aspetti.
Per me la Smart aveva UN SOLO difetto: quel cambio pietoso.
L'hanno sostituito veramente solo sulla nuova col doppia frizione, quindi a meno di non prendere quella, se si preferisce risparmiare si risparmia di più e meglio con una buona W450 a gasolio.

MHD è l'acronimo figo di Smart per dire che ha lo start & stop che invece di spegnere la macchina da ferma, la spegne quando scendi sotto gli 8km/h.

E non c'è da ringraziare, i forum servono a questo!
« Ultima modifica: Gennaio 22, 2016, 00:35:00 am da AleArturo »
"Dum differtur, vita transcurrit" (L. A. Seneca)

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuova Smart fortwo
« Risposta #65 il: Gennaio 22, 2016, 08:24:17 am »
Ma sai Alerturo, probabilmente hai ragione, però trovare un'ultimo modello, magari del 2006, con poca strada sul groppone è difficile, considerando poi che li ha fatti tutti di gnig e gnug cittadino la preoccupazione sale, soprattutto per quanto riguarda la trasmissione/cambio. Occorrerebbe un po' di fortuna e un bravo meccanico che conosca smart, altro piccolo colpo di fortuna. Che ne pensi? Però se sei così sicuro su questa posizione un motivo ci sarà. Illuminaci.

Re:Nuova Smart fortwo
« Risposta #66 il: Gennaio 22, 2016, 11:37:02 am »
Propende per la w451 perche' la precedente ormai e' troppo vecchia e l'ultima dovendo lasciarla per strada  sempre...meglio di no.
Anche per me ok la 71cv, che cosa identifica mhd?
Intanto grazie 1000 Ale.
È più vecchia ma migliore sotto praticamente tutti gli aspetti.
Per me la Smart aveva UN SOLO difetto: quel cambio pietoso.
L'hanno sostituito veramente solo sulla nuova col doppia frizione, quindi a meno di non prendere quella, se si preferisce risparmiare si risparmia di più e meglio con una buona W450 a gasolio.

MHD è l'acronimo figo di Smart per dire che ha lo start & stop che invece di spegnere la macchina da ferma, la spegne quando scendi sotto gli 8km/h.

E non c'è da ringraziare, i forum servono a questo!
;)
“La generosità significa dare più di quello che puoi, e l'orgoglio sta nel prendere meno di ciò di cui hai bisogno.”
Khalil Gibran

Re:Nuova Smart fortwo
« Risposta #67 il: Gennaio 22, 2016, 14:10:23 pm »
Guagua, non sono nessuno per illuminare; il mio è un parere che vale esattamente quanto i vostri.
Credo che nell'acquisto di ogni macchina si debba stare attenti a cercare l'esemplare migliore per condizioni e allestimenti compatibilmente alle proprie esigenze pratiche e di budget.
Certamente è più difficile trovare una prima serie ben tenuta e poco chilometrata, ma visto l'utilizzo spesso poco intenso previsto per una macchina come la Smart, non è impossibile.
Non è che la seconda serie sia un gabinetto, semplicemente non ha nulla più della prima se non 19cm in lunghezza.
"Dum differtur, vita transcurrit" (L. A. Seneca)

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuova Smart fortwo
« Risposta #68 il: Gennaio 22, 2016, 14:32:04 pm »
Nel condividere in toto il giudizio di AleArturo e da possessore di w450 prima e w451 adesso dico anch'io che se siriesce a trovare una buona w450 non troppo macinata secondo me ha più senso della w451.
Io la mia w450 l'ho venduta a 100.000 km per la miseria di 3500 euro e me ne pento ancora per quanti capelli ho in testa. Era perfetta, ben tenuta, qualche inevitabile segno di usura dentro e fuori ma nessun problema rilevante. La frizione andava sostituita e il motore aveva perso qualche cavallo, ma con un po' di manutenzione straordinaria (diciamo 1500 euro) tornava nuova.
È vero che la w451 con il suo 1.000 cc turbo è più fruibile in ambito extraurbano (dove raggiunge senza problemi i 160 km/h in cambio dei soli 135 a cui era autolimitata la vecchia w450 699 cc per probmemi di stabilità) ma consuma più del mio 2.000 td bmw da oltre 200 cv!!!
E non ha la praticità ne interna ne esterna della w450. E, dulcis in fundo, il cambio è anche peggiorato perchè ha mantenuto gli stessi difetti oltre ai quali aggiunge una logica di controllo programmata da un demente. Usarla in città diventa una frustrazione, ogni imbocco di una traversa, ogni svolta, è una prima scalata appena tocchi l'acceleratore con annesso singhiozzo. Deprimente.
Ho speso per la w451 usata con soli 6000 km appena 7000 euro (3.500 la differenza tra la vecchia w450 e la w451) e pensavo di aver fatto un affare, oggi me ne pento ogni giorno di più.
Eviterei le mhd della prima generazione di w451, lo start&stop dava un mare di noie, e la sceglierei dal 2011 in poi.
« Ultima modifica: Gennaio 22, 2016, 14:35:38 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuova Smart fortwo
« Risposta #69 il: Gennaio 22, 2016, 15:10:54 pm »
Leggo con attenzione e comprendo che la vera praticità ed utilità del mezzo sono le dimensioni unite ai bassi consumi. Però vedi, la tua auto Angelo aveva la frizione da rifare e magari sei uno che non le maltratta nemmeno tanto le vetture. A mio parere, proprio perché sono auto da città' che vengono sollecitate maggiormente

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuova Smart fortwo
« Risposta #70 il: Gennaio 22, 2016, 16:16:29 pm »
Considera che io ci avevo fatto oltre la metà dei km in extra urbano quindi con un uso meno spinto del cambio rispetto ai continui start e stop cittadini.
Rifare una frizione (che di fatto significa sostituire tutto il gruppo del disco e dello spingi disco) di una w450 credo costi sugli 800 euro (non in assistenza ufficiale dove come minimo te ne chiedono il doppio). Lavoro un po' laborioso, mi dicevano, per via del fatto che bisogna "scendere" tutto il blocco motore. Se hai un buon meccanico non è comunque un problema.
Se agli 800 euro della frizione aggiungi anche la revisione del motore (consigliata solo per chilometraggi importanti, direi da 100k a salire) arrivi a 1500.
Se la macchina ha una storia documentata, libretti tagliandi ufficiali ecc ecc, secondo me vai sul liscio. E, credimi, quella è LA Smart :)
D'altronde di una frizione che slitta o di un motore pronto a morire te ne accorgi subito, al peggio la lasci perdere e ne cerchi un'altra.
« Ultima modifica: Gennaio 22, 2016, 16:19:47 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuova Smart fortwo
« Risposta #71 il: Luglio 09, 2016, 23:09:40 pm »
Ritiro su perché ho per le mani da qualche giorno una 1000 aspirata da 71 cv.
Un chiodo assurdo, in salita non va nemmeno di prima, e consuma quanto un 3000 benzina perché si ste sempre a tavoletta; mai vista una cosa simile. È incredibile mettere in commercio una roba simile, da denuncia.
In Smart coi motori sono andati sempre a peggiorare, i primi mercedes di 15 anni fa rispetto a queste ciofeche erano dei capolavori.
« Ultima modifica: Luglio 09, 2016, 23:11:32 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuova Smart fortwo
« Risposta #72 il: Luglio 10, 2016, 16:19:09 pm »
Ritiro su perché ho per le mani da qualche giorno una 1000 aspirata da 71 cv.
Un chiodo assurdo, in salita non va nemmeno di prima, e consuma quanto un 3000 benzina perché si ste sempre a tavoletta; mai vista una cosa simile. È incredibile mettere in commercio una roba simile, da denuncia.
In Smart coi motori sono andati sempre a peggiorare, i primi mercedes di 15 anni fa rispetto a queste ciofeche erano dei capolavori.
Si avevo letto sulle solite riviste francesi delle stroncature pazzesche di questo motore a 71 cv, anche su Twingo con lo stesso motore. Una pena.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuova Smart fortwo
« Risposta #73 il: Luglio 10, 2016, 17:45:22 pm »
Avrei anche molto da ridire sulla dinamica del veicolo, per me notevolmente peggiorata rispetto al modello precedente e per certi aspetti assai pericolosa in mani inesperte.
Assetto troppo morbido, precisione dello sterzo ridicola, stabilità compromessa, in frenata va da tutte le parti in modo imprevedibile, come imorevedibili e indesiderati sono gli effetti di certi controlli come la frenata assistita in curva, non oso immaginare sul bagnato cosa possa uscirne fuori.
Un aborto da tutti i punti di vista, se avevo una mezza idea di cambiare la mia per via del cambio migliorato m'é passata tutta la voglia. Pazzesco, una cosa del genere bisognerebbe ritirarla dal mercato e denunciare chi ha il coraggio di venderla.
« Ultima modifica: Luglio 10, 2016, 17:48:39 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuova Smart fortwo
« Risposta #74 il: Luglio 11, 2016, 12:28:14 pm »
Quando parli di cambio migliorato parli di automatico? Io a suo tempo l'avevo provata e riprovata diverse volte. Non mi aveva convinto nemmeno un po'. Mia moglie aveva notato che sul l'anello tangenziale in prossimità dei raccordi dei viadotti, che creano sempre un piccolo dislivello con l'asfalto, il volante aveva strane reazioni, non sono maschilista ma pensavo fosse cosa di donne. In realtà trovai anche io una leggerezza dello sterzo molto marcata alle velocità sostenute. Non l'ho tenuta per giorni quindi pensavo fossero impressioni. Provai la turbo, decisamente meglio, ma la dinamicità lasciava a desiderare, sebbene avesse cerchi più ampi e maggiore rigidità. Non ho avuto modo di usare le precedenti e quindi non ho un metro di paragone. In realtà io pensavo che questa fosse meglio, soprattutto quanto a sicurezza  passiva.