Orologico Forum 3.0

chronoswiss lunar moonphase CH9323: opinioni?

chronoswiss lunar moonphase CH9323: opinioni?
« il: Gennaio 12, 2016, 19:35:27 pm »
salve a tutti

pongo alla vs attenzione questo chronoswiss lunar moonphase automatic (ref. CH9323). Premesso che mi piacciono moltissimo i Chronoswiss e che è da un po di tempo che ne sto cercando uno... ma a buon prezzo... mi capita questa occasione: privato che lo ha tenuto sempre in collezione, acquistato nel 2003, completo di scatola e garanzia. Condizioni pari al nuovo

prezzo: 1,8k (dando una controllatina su ch24 ho visto che i prezzi sono sopra i 3k)
Non riesco a caricare la foto, ma su ch24 potete vederlo

Perciò chiedo una vs opinione su questo orologio e soprattutto sul rapporto qualità/prezzo

un grazie in anticipo a tutti

Re:chronoswiss lunar moonphase CH9323: opinioni?
« Risposta #1 il: Gennaio 12, 2016, 19:53:59 pm »
Provo ad aiutarti con una fotina....sempre  che sia il modello di cui stai parlando...il prezzo ci starebbe anche...calcola pero' avra' bisogno di una revisione quindi altri 300 euro(?)...se a te piace vai avanti..





(foto courtesy)
Alessandro

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:chronoswiss lunar moonphase CH9323: opinioni?
« Risposta #2 il: Gennaio 12, 2016, 20:36:33 pm »
I Chronoswiss classici sono sempre belli, avuto in passato il cronometro, orologio super versatile, ceduto dietro forti pressioni ad un mio amico che se ne era innamorato.
Prezzo buono, io non ci penserei più di troppo. Bravo, bella scelta
        

Re:chronoswiss lunar moonphase CH9323: opinioni?
« Risposta #3 il: Gennaio 12, 2016, 20:38:46 pm »
Provo ad aiutarti con una fotina....sempre  che sia il modello di cui stai parlando...il prezzo ci starebbe anche...calcola pero' avra' bisogno di una revisione quindi altri 300 euro(?)...se a te piace vai avanti..





(foto courtesy)

Si, è questo. Il prezzo dici che non è eccezionale? ... su ch24 ce ne sono pochi in vendita... ma sono tutti sopra i 3k.

Provo a togliere un centone... ma non credo di fare di meglio

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:chronoswiss lunar moonphase CH9323: opinioni?
« Risposta #4 il: Gennaio 12, 2016, 20:49:50 pm »
Io lo trovo bellissimo per disegno e lavorazione (assai riuscito il quadrante guilloché).

La versione in oro rosa, poi, è stupenda.

Vogliamo trovargli qualche difettuccio?

Leggermente grande il diametro (38 mm non sono un'enormità ma nemmeno pochi, per questa tipologia).
Eccessivo, soprattutto, lo spessore.
E poi lo stile ricorda un po' troppo i Breguet.

Ma sono difetti veniali: io lo prenderei di corsa, a un prezzo più che onesto.
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

Re:chronoswiss lunar moonphase CH9323: opinioni?
« Risposta #5 il: Gennaio 12, 2016, 21:01:11 pm »
Provo ad aiutarti con una fotina....sempre  che sia il modello di cui stai parlando...il prezzo ci starebbe anche...calcola pero' avra' bisogno di una revisione quindi altri 300 euro(?)...se a te piace vai avanti..





(foto courtesy)

Si, è questo. Il prezzo dici che non è eccezionale? ... su ch24 ce ne sono pochi in vendita... ma sono tutti sopra i 3k.

Provo a togliere un centone... ma non credo di fare di meglio
Il prezzo come ho detto ci sta...penso solo che essendo l'orologio del 2003 abbia bisogno di una revisione
Alessandro

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:chronoswiss lunar moonphase CH9323: opinioni?
« Risposta #6 il: Gennaio 12, 2016, 21:06:32 pm »
Prezzo equilibrato, orologio che strizza molti occhi a diversi stilemi dell'orologeria classica, da Breguet a Patek e anche un po' ma poco di Lange . Corona classica cronoswiss. Orologio dal giusto rapporto qualità prezzo, magari non avrà nemmeno bisogno di revisione. Io credo che centino in più centino in meno sia un valido acquisto.

Re:chronoswiss lunar moonphase CH9323: opinioni?
« Risposta #7 il: Gennaio 12, 2016, 21:12:22 pm »
Prezzo equilibrato, orologio che strizza molti occhi a diversi stilemi dell'orologeria classica, da Breguet a Patek e anche un po' ma poco di Lange . Corona classica cronoswiss. Orologio dal giusto rapporto qualità prezzo, magari non avrà nemmeno bisogno di revisione. Io credo che centino in più centino in meno sia un valido acquisto.

grazie... proverò a togliere un centone a garanzia di eventuale necessità di pulizia della meccanica. che dici?
Magari nella dich. lecita provenienza provo a inserire un mese o due di garanzia per il corretto funzionamento meccanico... non si sa mai che me la firmi

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:chronoswiss lunar moonphase CH9323: opinioni?
« Risposta #8 il: Gennaio 13, 2016, 00:43:22 am »
Ma il mese scatta o bisogna regolarlo manualmente?
1800 euro da privato è un prezzo giusto.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:chronoswiss lunar moonphase CH9323: opinioni?
« Risposta #9 il: Gennaio 13, 2016, 08:45:54 am »
Ma non credo che il privato possa offrirti alcuna garanzia nemmeno scritta e se la firma poi difficile recuperare a meno che non sia veramente un conoscente.

Patrizio

  • *****
  • 15854
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:chronoswiss lunar moonphase CH9323: opinioni?
« Risposta #10 il: Gennaio 13, 2016, 09:12:00 am »
a me personalmente piace esteticamente (ma sono di parte avendo il regolatore)
il prezzo mi pare ragionevole...
la revisione si fa anche a meno di 300 euro crederei
chronoswiss non ha movimenti di chissà quale pregio in realtà... però ha in questi modelli classici un'eleganza notevole

http://imgur.com/pRcfR1T
- Homo sapiens non urinat in ventum -


Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:chronoswiss lunar moonphase CH9323: opinioni?
« Risposta #11 il: Gennaio 13, 2016, 11:14:17 am »
Io lo trovo bellissimo per disegno e lavorazione (assai riuscito il quadrante guilloché).

La versione in oro rosa, poi, è stupenda.

Vogliamo trovargli qualche difettuccio?

Leggermente grande il diametro (38 mm non sono un'enormità ma nemmeno pochi, per questa tipologia).
Eccessivo, soprattutto, lo spessore.
E poi lo stile ricorda un po' troppo i Breguet.

Ma sono difetti veniali: io lo prenderei di corsa, a un prezzo più che onesto.

A integrazione del mio pensiero: i difetti di grandezza sono "veniali" se si ha un polso adeguato (almeno 17 cm). Anche perché le anse sono molto pronunciate.
Altrimenti - a parer mio - meglio lasciar perdere.
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

Re:chronoswiss lunar moonphase CH9323: opinioni?
« Risposta #12 il: Gennaio 13, 2016, 11:14:35 am »
Lo trovo gradevole, il calibro dovrebbe essere l'enicar usato anche nel Delphis e company, un buon calibro e poco usato da altre maison(io l'ho visto solo dentro i CS).
Il prezzo è allettante e l'orologio ha un buon equilibrio, io però continuo a vedere 2mm di troppo sui Chronoswiss, per alcuni saranno dettagli, ma per me fanno la differenza tra un acquisto oppure no. Quest'orologio da 35/36max sarebbe stato perfetto (premesso che lo spessore non superi gli 11mm).
La revisione di quest'orologio fatta un buon indipendente non credo possa superare i 150/200 Euro.
« Ultima modifica: Gennaio 13, 2016, 11:18:08 am da leolunetta »
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:chronoswiss lunar moonphase CH9323: opinioni?
« Risposta #13 il: Gennaio 13, 2016, 12:02:03 pm »
Lo trovo gradevole, il calibro dovrebbe essere l'enicar usato anche nel Delphis e company, un buon calibro e poco usato da altre maison(io l'ho visto solo dentro i CS).
Il prezzo è allettante e l'orologio ha un buon equilibrio, io però continuo a vedere 2mm di troppo sui Chronoswiss, per alcuni saranno dettagli, ma per me fanno la differenza tra un acquisto oppure no. Quest'orologio da 35/36max sarebbe stato perfetto (premesso che lo spessore non superi gli 11mm).
La revisione di quest'orologio fatta un buon indipendente non credo possa superare i 150/200 Euro.

il Lunar dovrebbe essere base Eta 2982 se non sbaglio
        

Re:chronoswiss lunar moonphase CH9323: opinioni?
« Risposta #14 il: Gennaio 13, 2016, 14:59:14 pm »


il Lunar dovrebbe essere base Eta 2982 se non sbaglio


2892 ;)
In sostanza cambierebbe poco, anche l'Enicar 165 non brilla certo di luce propria, è solo magari molto meno gettonato degli Eta.


(E poi a quei prezzi li per il calibro chiudo un occhio..)
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-