Orologico Forum 3.0

JLC Reverso Tribute Gyrotourbillon

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:JLC Reverso Tribute Gyrotourbillon
« Risposta #15 il: Gennaio 24, 2016, 01:48:58 am »
Comunque un discreto downsize rispetto al gyrotourbillon 2 che aveva le proporzioni di un concio di tufo (36x52x16,8).
« Ultima modifica: Gennaio 24, 2016, 01:56:22 am da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:JLC Reverso Tribute Gyrotourbillon
« Risposta #16 il: Gennaio 24, 2016, 10:25:12 am »
Beh non è un orologio da tutti i giorni e ogni occasione....a me il quadrante piace moltissimo e quel turbo che gira sarà pure esclusivamente scenografico ma non mi sembra l'intero settore sia molto altro se abbiamo detto, più volte che, gli orologi sono divenuti semplicemente una passione (costosa).
Io se non fosse costato una cifra indegna, seppur un po' scomodo, lo avrei preso volentieri.


Mi trovi d'accordo in parte, perché un orologio di questo prezzo e di questo rango per me deve essere anche indossabile e gradevole al polso, pena la vanifica di parte del suo costo.
Nessuno dice che questo Reverso non sia indossabile, e che i 12,4mm non sono affatto male per il tipo di tecnica usata, anzi, ma qualche dubbio lo pone comunque.




Guarda queste due immagini e dimmi cosa vedi.




Claudio noto che ultimamente ti stai quasi convertendo al lato oscuro delle misure XL… :P
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Re:JLC Reverso Tribute Gyrotourbillon
« Risposta #17 il: Gennaio 24, 2016, 12:11:04 pm »

[/quote]
Beh non è un orologio da tutti i giorni e ogni occasione....a me il quadrante piace moltissimo e quel turbo che gira sarà pure esclusivamente scenografico ma non mi sembra l'intero settore sia molto altro se abbiamo detto, più volte che, gli orologi sono divenuti semplicemente una passione (costosa).
Io se non fosse costato una cifra indegna, seppur un po' scomodo, lo avrei preso volentieri.


Mi trovi d'accordo in parte, perché un orologio di questo prezzo e di questo rango per me deve essere anche indossabile e gradevole al polso, pena la vanifica di parte del suo costo.
Nessuno dice che questo Reverso non sia indossabile, e che i 12,4mm non sono affatto male per il tipo di tecnica usata, anzi, ma qualche dubbio lo pone comunque.




Guarda queste due immagini e dimmi cosa vedi.




Claudio noto che ultimamente ti stai quasi convertendo al lato oscuro delle misure XL… :P


....non dimenticare questa tua affermazione....mai come oggi potevi scrivere qualcosa di più... pertinente!  :D

La realtà Leo è che, come te e molti altri, Marco e Simone compresi ne sono certo, amo gli orologi dalle misure più equilibrate che al polso vestono e si gestiscono meglio.
C'è un però per me che mi rendo conto non c'è per te per Ermanno e forse qualcun'altro....ho preso atto che le misure sono -PURTROPPO- cresciute e che alcuni segnatempo contemporanei che mi attraggono e che vorrei, posso averli soltanto a patto che io faccia un'eventuale deroga.
Tu, e non solo tu, rispondi il più delle volte a queste affermazioni che c'è tanto da poter prendere dal passato che non c'è bisogno di doversi arrendere al LATO OSCURO ma, io Leo.... sono un uomo debole  :D  comprendimi, vendo arte per vivere figurati, ho fatto delle emozioni il mio pane, come faccio se vedo qualcosa che mi piace tanto, che mi emoziona tanto, che ritengo speciale e che tanto desidero, a rifiutarla perchè la indosso meno bene dell'orologio dalle proporzioni perfette?
Certo questo ragionamento potrebbe portare alla deriva a cui molte maisons oggi si stanno spingendo, lo comprendo, ma magari, potrebbe bastare non esagerare? No?  :o
Ti faccio un esempio: Journe ha deciso di non fare più 38mm, questo significa che se nel prossimo futuro io avessi la fortuna di poter prendere un Resonance o il meraviglioso Turbo ed il nuovo Optimum o altre meraviglie (questi ultimi due sono chiaramente una fantasia) dovrei rifiutarmi questo piacere perchè misureranno 40mm o peggio ancora 42mm??
Non saprei sai, come ti ho detto, sono un uomo debole.... :D
A parte gli scherzi, comprendo quando Marco innamoratosi di alcuni gioielli, oltrepassa dei paletti che gli impedirebbero di vivere l'emozione dell'appassionato.....
guarda con il suo ultimo acquisto, l'ultima volta ci raccontò che non lo toglieva più, beh....non dovrebbe esser questo che cerchiamo da una passione?


mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:JLC Reverso Tribute Gyrotourbillon
« Risposta #18 il: Gennaio 24, 2016, 12:57:06 pm »

Beh non è un orologio da tutti i giorni e ogni occasione....a me il quadrante piace moltissimo e quel turbo che gira sarà pure esclusivamente scenografico ma non mi sembra l'intero settore sia molto altro se abbiamo detto, più volte che, gli orologi sono divenuti semplicemente una passione (costosa).
Io se non fosse costato una cifra indegna, seppur un po' scomodo, lo avrei preso volentieri.


Mi trovi d'accordo in parte, perché un orologio di questo prezzo e di questo rango per me deve essere anche indossabile e gradevole al polso, pena la vanifica di parte del suo costo.
Nessuno dice che questo Reverso non sia indossabile, e che i 12,4mm non sono affatto male per il tipo di tecnica usata, anzi, ma qualche dubbio lo pone comunque.




Guarda queste due immagini e dimmi cosa vedi.




Claudio noto che ultimamente ti stai quasi convertendo al lato oscuro delle misure XL… :P


....non dimenticare questa tua affermazione....mai come oggi potevi scrivere qualcosa di più... pertinente!  :D

La realtà Leo è che, come te e molti altri, Marco e Simone compresi ne sono certo, amo gli orologi dalle misure più equilibrate che al polso vestono e si gestiscono meglio.
C'è un però per me che mi rendo conto non c'è per te per Ermanno e forse qualcun'altro....ho preso atto che le misure sono -PURTROPPO- cresciute e che alcuni segnatempo contemporanei che mi attraggono e che vorrei, posso averli soltanto a patto che io faccia un'eventuale deroga.
Tu, e non solo tu, rispondi il più delle volte a queste affermazioni che c'è tanto da poter prendere dal passato che non c'è bisogno di doversi arrendere al LATO OSCURO ma, io Leo.... sono un uomo debole  :D  comprendimi, vendo arte per vivere figurati, ho fatto delle emozioni il mio pane, come faccio se vedo qualcosa che mi piace tanto, che mi emoziona tanto, che ritengo speciale e che tanto desidero, a rifiutarla perchè la indosso meno bene dell'orologio dalle proporzioni perfette?
Certo questo ragionamento potrebbe portare alla deriva a cui molte maisons oggi si stanno spingendo, lo comprendo, ma magari, potrebbe bastare non esagerare? No?  :o
Ti faccio un esempio: Journe ha deciso di non fare più 38mm, questo significa che se nel prossimo futuro io avessi la fortuna di poter prendere un Resonance o il meraviglioso Turbo ed il nuovo Optimum o altre meraviglie (questi ultimi due sono chiaramente una fantasia) dovrei rifiutarmi questo piacere perchè misureranno 40mm o peggio ancora 42mm??
Non saprei sai, come ti ho detto, sono un uomo debole.... :D
A parte gli scherzi, comprendo quando Marco innamoratosi di alcuni gioielli, oltrepassa dei paletti che gli impedirebbero di vivere l'emozione dell'appassionato.....
guarda con il suo ultimo acquisto, l'ultima volta ci raccontò che non lo toglieva più, beh....non dovrebbe esser questo che cerchiamo da una passione?
[/quote]
Ti farei un monumento. Pensa che ancora oggi ho quell'orologio addosso, non riesco più a mettere gli altri, non mi era mai capitato prima con nessun orologio. Io penso che senza bisogno di abiurare nulla, se vivessimo la nostra passione con più libertà, meno pregiudizi, meno paraocchi, meno nostalgie, sarebbe ora e tempo. Perché con tutti questi paletti che uno mette da solo alla propria passione il risultato è che quando esce qualcosa di bello e di valore, e capita, come dimostra questo salone, non ce ne accorgiamo, o addirittura come fanno alcuni, preferiscono che neppure se ne scrivano su un forum il che è molto triste e penoso, e dimostra a quale basso livello di estremismo si raggiunga a volte.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:JLC Reverso Tribute Gyrotourbillon
« Risposta #19 il: Gennaio 24, 2016, 14:31:52 pm »
Io non comprendo perché deve passare per "estremismo" quella che una banale osservazione:

La cassa di un reverso, che personalmente trovo al limite della portabilità (vista la sua tipologia, ergonomia e cifra stilistica) già nella classica misura GT, per me con quelle dimensioni e proporzioni non è indossabile.
In tutto questo "l'estremismo" dov'è?
É solo la personale osservazione fatta tutte le volte che ho avuto al polso casse reverso con proporzioni maggiori di una GT che per altro trovo già al limite della comodità.
« Ultima modifica: Gennaio 24, 2016, 19:06:49 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:JLC Reverso Tribute Gyrotourbillon
« Risposta #20 il: Gennaio 24, 2016, 18:24:32 pm »
Cosa sta accadendo?
Quel che vedo è che sia Simone e Ermanno sono andati via??

Perdonatemi ragazzi ma ve lo devo proprio dire, in questo forum il vs apporto è importante e si è stabilita una piacevole confidenza, c'è un'alta competenza, a cui voi 2 contribuite in modo diverso e rilevante però...però è possibile poter aver dei topic, delle discussioni, anche delle polemiche senza che qualcuno si offenda e se ne vada e che poi debba esser recuperato dall'amico di turno?
Siamo tutti adulti, credo la vita ci abbia segnato e schiaffeggiato molto più di quanto possano fare queste ns "irrilevanti" chiacchierate sugli orologi...
Vi vorrei chiedere quindi di rientrare, rendervi conto e rientrare semplicemente, volendo rispondere e/o non rispondere a ciò che vi viene detto, incaXXarvi, usare l'ironia, fregarvene ma, non andare via a ogni brezza polemica.....scusatemi se mi sono permesso d'intromettermi nelle vs scelte ma, io non vado via da qualcosa a cui appartengo o dove ho dei compagni che gradisco per un'altra persona che magari apprezzo meno e tanto meno per una discussione su....il sesso degli angeli

ilcommesso

Re:JLC Reverso Tribute Gyrotourbillon
« Risposta #21 il: Gennaio 24, 2016, 18:51:10 pm »
Io qui sto.... :P

erm era qui fino a un'or fa...

Re:JLC Reverso Tribute Gyrotourbillon
« Risposta #22 il: Gennaio 24, 2016, 18:54:19 pm »
magnifico, mi  fa piacere...era sparito il tuo contatore sotto al nick...solitamente accade quando uno si cancella
come non detto allora

Re:JLC Reverso Tribute Gyrotourbillon
« Risposta #23 il: Gennaio 24, 2016, 23:55:44 pm »
Ermanno io lo vedo cancellato però, qualcuno sa qualcosa?
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

ilcommesso

Re:JLC Reverso Tribute Gyrotourbillon
« Risposta #24 il: Gennaio 25, 2016, 07:20:54 am »
None.  ???

Questo gyroturbo è stato inserito in una cassa che nasce con dimensioni contenute, è evidente che si debbano concedere delle deroghe alla complicazione.

Perché o parliamo dei soliti orologi del passato, oppure accettiamo che talvolta le casse possano essere sì grandi, ma finalizzate ad uno scopo, non tanto per seguire una moda.

Questo jlc è così, il crono invece ha una ciambella buona per farci la colazione. 8)


Re:JLC Reverso Tribute Gyrotourbillon
« Risposta #25 il: Gennaio 25, 2016, 09:18:31 am »
None.  ???

Questo gyroturbo è stato inserito in una cassa che nasce con dimensioni contenute, è evidente che si debbano concedere delle deroghe alla complicazione.

Perché o parliamo dei soliti orologi del passato, oppure accettiamo che talvolta le casse possano essere sì grandi, ma finalizzate ad uno scopo, non tanto per seguire una moda.

Questo jlc è così, il crono invece ha una ciambella buona per farci la colazione. 8)

ahhhooo...io ho fatto tutto un giro di parole e poi tu ti sei spiegato perfettamente in un rigo!!
Mi sembro Panariello quando imita Renato Zero nei suoi discorsi arzigogolati......AHHH Esiste una sola parola?  ;D

Vi prego recuperate Ermanno chi può....mi sa che le mie parole non hanno nutrito alcun effetto!  :-\

ilcommesso

Re:JLC Reverso Tribute Gyrotourbillon
« Risposta #26 il: Gennaio 25, 2016, 13:35:22 pm »
Non capisco cosa sia successo, mi pare che con erm fosse tutto risolto, almeno per quanto mi riguardava; anzi, nel 3d sulle valutazioni personali stavamo proprio dibattendo in modo proficuo...boh... :o

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:JLC Reverso Tribute Gyrotourbillon
« Risposta #27 il: Gennaio 25, 2016, 13:58:13 pm »
Citazione
Questo gyroturbo è stato inserito in una cassa che nasce con dimensioni contenute, è evidente che si debbano concedere delle deroghe alla complicazione.

Il punto è proprio questo, la cassa del reverso non è tra le più indicate secondo me per concessioni in tal senso.
Ne viene fuori qualcosa di decisamente poco indossabile.

Che poi in senso assoluto, in rapporto alla tipologia del meccanismo, non sia neanche troppo spesso è vero, se è vero che il precedente gyrotourbillon 2 era spesso oltre 16mm :)
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

ilcommesso

Re:JLC Reverso Tribute Gyrotourbillon
« Risposta #28 il: Gennaio 25, 2016, 14:29:20 pm »
https://www.youtube.com/watch?v=te4NuddC3V8

Lo trovo un Reverso ragionato ed equilibrato: il gyroturbo ha quel volume, più sottile non si può fare, inoltre hanno disegnato il contatore delle ore dello stesso diametro del gyro, almeno così sembra.


Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:JLC Reverso Tribute Gyrotourbillon
« Risposta #29 il: Gennaio 26, 2016, 16:03:42 pm »
Beh non è un orologio da tutti i giorni e ogni occasione....a me il quadrante piace moltissimo e quel turbo che gira sarà pure esclusivamente scenografico ma non mi sembra l'intero settore sia molto altro se abbiamo detto, più volte che, gli orologi sono divenuti semplicemente una passione (costosa).
Io se non fosse costato una cifra indegna, seppur un po' scomodo, lo avrei preso volentieri.


Mi trovi d'accordo in parte, perché un orologio di questo prezzo e di questo rango per me deve essere anche indossabile e gradevole al polso, pena la vanifica di parte del suo costo.
Nessuno dice che questo Reverso non sia indossabile, e che i 12,4mm non sono affatto male per il tipo di tecnica usata, anzi, ma qualche dubbio lo pone comunque.




Guarda queste due immagini e dimmi cosa vedi.


Io vedo un orologio bellissimo che veste benissimo, il primo; e un orologio bellissimo che veste malissimo (non "maluccio": proprio malissimo),
il secondo.

Non è estremismo, ma semplice senso della realtà.

Ci possono essere numerosi motivi che ci inducono a mettere in secondo piano questo dato (si dice infatti che la passione "acceca").
Mi sta anche bene.
Però ammettiamo che l'indossabilità l'abbiamo accantonata, senza bisogno di negare l'evidenza...

Così come posso dire che un'Audi Q8 mi piace troppo e quindi non resisto alla tentazione di usarla nel traffico cittadino.
Ma non posso dire che è maneggevole e risparmiosa come una city car!
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)