Orologico Forum 3.0

Richiesta pareri su motore Audi 3.0 V6 TDI 245cv e cambio 7 rapporti

Re:Richiesta pareri su motore Audi 3.0 V6 TDI 245cv e cambio 7 rapporti
« Risposta #75 il: Febbraio 04, 2016, 20:22:08 pm »
Ok, fatta.....è in garage :)

Con tutti quelle diavolerie elettroniche, luci e lucine, attuatori e sistemi vari, speriamo bene.
Ho una paura che qualcosa si guasti....

Comunque, gran macchina.
Ci ho fatto circa 400km per portarla a casa, quasi tutta autostrada e devo dire che è un bel viaggiare, quasi..... noioso.

Molto veloce (giusto un paio di tiratine a 210-220), stabile e sicura, ma non impressionante come spinta. Mi aspettavo di più.
Benchè è l'auto con più potenza e più coppia che ho mai avuto, avendo guidato moto di grossa cilindrata, è difficile impressionarmi.
Certo, sceso da li e prendendo la panda aziendale oggi, mi è sembrato di guidare un bidè.....
:D :D :D mi ha fatto ridere la questione del bidè :D :D :D
Complimenti per la belva!
“La generosità significa dare più di quello che puoi, e l'orgoglio sta nel prendere meno di ciò di cui hai bisogno.”
Khalil Gibran

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Richiesta pareri su motore Audi 3.0 V6 TDI 245cv e cambio 7 rapporti
« Risposta #76 il: Febbraio 04, 2016, 20:56:18 pm »
Vabbé ma abituato alla speed triple che impressione vuoi che ti facciano sti polmoni a 4 ruote?! :D
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Richiesta pareri su motore Audi 3.0 V6 TDI 245cv e cambio 7 rapporti
« Risposta #77 il: Febbraio 04, 2016, 21:33:47 pm »
Vabbé ma abituato alla speed triple che impressione vuoi che ti facciano sti polmoni a 4 ruote?! :D
Eh...eh....Eh.....
Proprio a quella mi riferivo.

Quando hai impressa la sensazione della 2 e 3 marcia attaccato al manubrio della Speed, dubito che meno di 500cv su 4 ruote possano farti trattenere il fiato..... 8) 8) 8)
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Richiesta pareri su motore Audi 3.0 V6 TDI 245cv e cambio 7 rapporti
« Risposta #78 il: Febbraio 04, 2016, 22:04:17 pm »
500 cv con meno di 900 kg per avere lo stesso rapporto peso potenza. Praticamente una F1 :D
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Richiesta pareri su motore Audi 3.0 V6 TDI 245cv e cambio 7 rapporti
« Risposta #79 il: Febbraio 05, 2016, 00:53:44 am »
Basta un'onesta Caterham R500 da 263cv per 550kg, senza scomodare le varie Westfield turbo, le Gardner Douglas, le Radical, le Ariel Atom o addirittura la Caparo.

Ma non è un'A6 la macchina che deve suscitarti certe emozioni, la sua missione è portarti veloce ovunque nella massima souplesse.

Auguri!
« Ultima modifica: Febbraio 05, 2016, 03:21:26 am da AleArturo »
"Dum differtur, vita transcurrit" (L. A. Seneca)

Re:Richiesta pareri su motore Audi 3.0 V6 TDI 245cv e cambio 7 rapporti
« Risposta #80 il: Febbraio 05, 2016, 11:15:13 am »
Stefano auguri per la nuova auto, non è un'auto sportiva, ma una macchina ad elevate prestazioni adatta a lunghi tragitti in comodità, ma questo già lo sai... ;)
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:Richiesta pareri su motore Audi 3.0 V6 TDI 245cv e cambio 7 rapporti
« Risposta #81 il: Febbraio 05, 2016, 11:21:36 am »
adesso non ci sono più scuse, per ogni cena a Roma in un'oretta vai e vieni.
complimenti
        

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Richiesta pareri su motore Audi 3.0 V6 TDI 245cv e cambio 7 rapporti
« Risposta #82 il: Febbraio 05, 2016, 11:34:31 am »
Complimenti ed auguri.
Comunque il mio consuma mezzo litro d'acqua ogni mille km, che sarà? :-\

Re:Richiesta pareri su motore Audi 3.0 V6 TDI 245cv e cambio 7 rapporti
« Risposta #83 il: Febbraio 05, 2016, 13:43:50 pm »
Complimenti ed auguri.
Comunque il mio consuma mezzo litro d'acqua ogni mille km, che sarà? :-\
Sete!
"Dum differtur, vita transcurrit" (L. A. Seneca)

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Richiesta pareri su motore Audi 3.0 V6 TDI 245cv e cambio 7 rapporti
« Risposta #84 il: Febbraio 05, 2016, 13:50:19 pm »
Complimenti ed auguri.
Comunque il mio consuma mezzo litro d'acqua ogni mille km, che sarà? :-\

O perdi acqua da qualche parte o ti sta partendo la guarnizione della testata, nel qual caso però avresti altri segnali come dell'olio all'interno della vaschetta di recupero del liquido refrigerante.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Richiesta pareri su motore Audi 3.0 V6 TDI 245cv e cambio 7 rapporti
« Risposta #85 il: Febbraio 05, 2016, 16:10:50 pm »
Per le cene con voi anche la mia umile ex Subaru andava benone. ;D ;D ;D

Per andare dal vecchio Ermanno, una sera ho sfidato pure la neve......quasi quasi mi sono pure divertito !!!!

A presto cari !!!!

Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Richiesta pareri su motore Audi 3.0 V6 TDI 245cv e cambio 7 rapporti
« Risposta #86 il: Febbraio 05, 2016, 20:30:49 pm »
Per le cene con voi anche la mia umile ex Subaru andava benone. ;D ;D ;D

Per andare dal vecchio Ermanno, una sera ho sfidato pure la neve......quasi quasi mi sono pure divertito !!!!

A presto cari !!!!
Per certi aspetti io la preferisco persino al tua ex Subaru, auto molto seria, e di fondo fatta molto bene. Anche se lo da' poco a vedere.  E sarei pronto a scommettere che come affidabilità nessuna tedesche la batte. E non lo dico per sensazioni, ma perché nelle classifiche JD Power è tra le prime sempre, e lo è da alcuni decenni. Da una Audi di quel tipo devi aspettarti: confort, coppia, velocità, silenzio, consumi relativamente ridotti a velocità da codice, ripresa, persino in misura minore accelerazione. Altro non ci sarà. Anni fa, molti anni fa, le Audi integrali non erano piacevoli da guidare, con il muso molto pesante e poco agile, con i comandi di guida con poco feeling. Oggi sono molto migliorate, non so quanto.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Richiesta pareri su motore Audi 3.0 V6 TDI 245cv e cambio 7 rapporti
« Risposta #87 il: Febbraio 05, 2016, 20:45:18 pm »
Sull'affidabilità nessuno può battere i giapponesi, che del total Quality management hanno fatto il codice del moderno samurai tecnologico.
L'affidabilità del prodotto giapponese nasce da molto lontano, dallo spirito e dalla cultura di un intero popolo e della sua storia millenaria.

Quando le prime moto giapponesi sbarcavano negli USA dimostrandosi inaffidabili per le interminabili route che attraversano il nuovo mondo a Iwata si faceva seppuku (e non in senso figurato) :)
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Richiesta pareri su motore Audi 3.0 V6 TDI 245cv e cambio 7 rapporti
« Risposta #88 il: Febbraio 05, 2016, 21:13:13 pm »
Per le cene con voi anche la mia umile ex Subaru andava benone. ;D ;D ;D

Per andare dal vecchio Ermanno, una sera ho sfidato pure la neve......quasi quasi mi sono pure divertito !!!!

A presto cari !!!!
Per certi aspetti io la preferisco persino al tua ex Subaru, auto molto seria, e di fondo fatta molto bene. Anche se lo da' poco a vedere.  E sarei pronto a scommettere che come affidabilità nessuna tedesche la batte. E non lo dico per sensazioni, ma perché nelle classifiche JD Power è tra le prime sempre, e lo è da alcuni decenni. Da una Audi di quel tipo devi aspettarti: confort, coppia, velocità, silenzio, consumi relativamente ridotti a velocità da codice, ripresa, persino in misura minore accelerazione. Altro non ci sarà. Anni fa, molti anni fa, le Audi integrali non erano piacevoli da guidare, con il muso molto pesante e poco agile, con i comandi di guida con poco feeling. Oggi sono molto migliorate, non so quanto.
Fino all'ultimo ho cercato di rimanere in Subaru, però:
- la gamma di scelta è limitata
- i nuovi modelli Outback e Legacy sono quasi tutti diesel con potenza ridotta a 150cv
- le rare bifuel ancora peggio a 145cv
- hanno tolto il riduttore (vero must unico di Subaru)
- gli interni fanno sempre pena (poco male, mi ero abituato)
- l'estetica generale secondo me è pure peggiorata.

Se aggiungi che l'eccezionale Impreza WRX a cui sarei pure potuto arrivare paga di superbollo 1100€ (a cui devi aggiungere il "normale" bollo di più di 500€ e consumi spropositati), ecco che ho dovuto virare in Audi.

In realtà è stato un ritorno.
Ho avuto la 1°serie di A6 del 1995 (quella simile alla 100), la seconda serie del 2002 ed ora questa.

Il resto è venuto da se.
Se vuoi una Audi integrale vera, devi lasciar stare i 4 cilindri trasversali, quindi per forza di cose si parte dai V6 di 3 litri.
Poi ho scoperto con piacere che montano la catena di distribuzione e quindi mi sono deciso.

Spero solo in una maggiore affidabilità.

La mia innanzi tutto è stata una scelta di testa, poi dopo è venuto il cuore. Secondo me l'Audi, delle tedesche, è quella con gli interni più belli, curati ed elegantemente sportivi.
Le BMW sono troppo spartane e le Marcedes troppo signorili, anche se gli ultimi coupè sono da far girare la testa.
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Richiesta pareri su motore Audi 3.0 V6 TDI 245cv e cambio 7 rapporti
« Risposta #89 il: Febbraio 05, 2016, 22:42:36 pm »
Per le cene con voi anche la mia umile ex Subaru andava benone. ;D ;D ;D

Per andare dal vecchio Ermanno, una sera ho sfidato pure la neve......quasi quasi mi sono pure divertito !!!!

A presto cari !!!!
Per certi aspetti io la preferisco persino al tua ex Subaru, auto molto seria, e di fondo fatta molto bene. Anche se lo da' poco a vedere.  E sarei pronto a scommettere che come affidabilità nessuna tedesche la batte. E non lo dico per sensazioni, ma perché nelle classifiche JD Power è tra le prime sempre, e lo è da alcuni decenni. Da una Audi di quel tipo devi aspettarti: confort, coppia, velocità, silenzio, consumi relativamente ridotti a velocità da codice, ripresa, persino in misura minore accelerazione. Altro non ci sarà. Anni fa, molti anni fa, le Audi integrali non erano piacevoli da guidare, con il muso molto pesante e poco agile, con i comandi di guida con poco feeling. Oggi sono molto migliorate, non so quanto.
Fino all'ultimo ho cercato di rimanere in Subaru, però:
- la gamma di scelta è limitata
- i nuovi modelli Outback e Legacy sono quasi tutti diesel con potenza ridotta a 150cv
- le rare bifuel ancora peggio a 145cv
- hanno tolto il riduttore (vero must unico di Subaru)
- gli interni fanno sempre pena (poco male, mi ero abituato)
- l'estetica generale secondo me è pure peggiorata.

Se aggiungi che l'eccezionale Impreza WRX a cui sarei pure potuto arrivare paga di superbollo 1100€ (a cui devi aggiungere il "normale" bollo di più di 500€ e consumi spropositati), ecco che ho dovuto virare in Audi.

In realtà è stato un ritorno.
Ho avuto la 1°serie di A6 del 1995 (quella simile alla 100), la seconda serie del 2002 ed ora questa.

Il resto è venuto da se.
Se vuoi una Audi integrale vera, devi lasciar stare i 4 cilindri trasversali, quindi per forza di cose si parte dai V6 di 3 litri.
Poi ho scoperto con piacere che montano la catena di distribuzione e quindi mi sono deciso.

Spero solo in una maggiore affidabilità.

La mia innanzi tutto è stata una scelta di testa, poi dopo è venuto il cuore. Secondo me l'Audi, delle tedesche, è quella con gli interni più belli, curati ed elegantemente sportivi.
Le BMW sono troppo spartane e le Marcedes troppo signorili, anche se gli ultimi coupè sono da far girare la testa.
Subaru effettivamente offre poca scelta, c'è poco da fare. Ed è anche vero che alcuni cedimenti sul piano estetico si stanno verificando, nel senso che alcuni modelli stanno perdendo in personalità. Si, le plastiche di Subaru hanno un aspetto troppo dimesso, ma la qualità c'è. Sbagliano nel design, troppo banale e giapponese. Sono auto di nicchia, un po' come certa orologerìa di nicchia.
Perché , lo dico ad Angelo, non è solo che Subaru è giapponese. È che per tutta una serie di ragioni peculiari è in assoluto in termini di affidabilità la migliore delle giapponesi.
Spero che con l'audi ti troverai benissimo. Sono anni che non ne guido una , mi piacerebbe capire quanto effettivamente siano migliorate nei comandi di guida, e nel comportamento stradale, nella sensazione di agilità che per me su una vettura grossa e pesante è fondamentale. Mercedes per me oggi è imbattuta nel design degli interni . Nel senso che le ultime produzioni, nuova C, nuova E, Classe A, nuova S , sono giovanili nell'abitacolo, è abbastanza sfarzose. Sulla qualità non mi pronuncio, solitamente è buona, ma ci sono stati momenti anche negativi. Sulle tedesche di oggi rispetto al passato la qualità è variabile, a volte una serie è fatta benissimo, magari la successiva è rifinita in economia, è quella dopo magari è la migliore. BMW lo ha fatto spesso, ma anche Mercedes, magari con un po' meno di variabilità ma sicuramente è successo. Le Audi sono probabilmente le più curate nell'abitacolo, anche se non tutto è così straordinario come le riviste scrivono. Secondo me dove Audi ha lavorato alla grande è stato nella tecnologia, nella serietà e nel livello complessivo del prodotto, alto. In alcuni casi anche molto alto.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre