Orologico Forum 3.0

Giulia Alfa Romeo

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #105 il: Marzo 02, 2016, 15:25:59 pm »
Mah, a me una serie 3 in allestimento sportivo tanto "aziendale" non sembra :)







« Ultima modifica: Marzo 02, 2016, 15:31:24 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #106 il: Marzo 02, 2016, 18:10:03 pm »
Io penso che il telaio con piccole parti in carbonio ci sarà su tutta la gamma, perché non penso convenga loro fare due pianali diversi, a meno che non abbia una modularità che vada ad incidere su questi elementi, ma non penso. Purtroppo però se dobbiamo dirla tutta....non abbiamo neppure oggi una scheda tecnica neppure della Quadrifoglio, perché io non leggo da nessuna parte il peso dichiarato ad esempio, non sappiamo quanto è grande il baule, non sappiamo tantissime cose. Per esempio non ci sono informazioni sulle nuove versioni presentate a Ginevra, non leggo prove di giornalisti neppure della Quadrifoglio. Ma c'è di peggio: quello che ha dichiarato Marchionne....ha detto che a metà aprile si potrà ordinare, ma non ha idea di quando saranno consegnate (si dice dopo l'estate), quindi siamo lontanissimi da quello che sembrava pochi giorni fa. E tutto questo non è bello. Però questa Giulia con tutti i suoi misteri mi intriga sempre di più.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #107 il: Marzo 02, 2016, 21:37:08 pm »
Io, al di là di tutte le considerazioni su QV, cavalli e allestimenti, faccio ancora fatica a capire come si possa sperare di rilanciare un marchio (o renderlo appetibile ad altri) presentando un modello e non una gamma completa di un modello.

una media, con gli stessi motori, dev'essere presentata, secondo il mio modo di vedere, in versione berlina, station e coupè in caso; devo poter scegliere se comprare eventualmente un'integrale (ed evito tutto il discorso ibrido).
Gamma da completare nell'arco di sei mesi massimo, non di più, come fanno in BMW, Audi, ecc..

Se io avessi la fissa di volere un'integrale x il weekend in montagna, station per caricare gli sci, in Alfa non troverei nulla di acquistabile rispondente alle mie esigenze.....e mi rivolgerei alle tedesche.



Allo stato attuale, questa Giulia può puntare a qualche smanettone un pò tamarro nostalgico dei tempi della Subaru Impreza blu con le stelline gialle e i cerchi oro.....



Ok, non ci sono i soldi, mi direte.....il problema è che Non credo che le vendite della Giulia berlina, anche nelle più rosee previsioni, possano generare gli utili necessari per completare una gamma con quanto scritto sopra. E se anche vi fossero utili enormi, la gamma verrebbe completata con un ritardo eccessivo.

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #108 il: Marzo 02, 2016, 23:20:26 pm »
Fonti vicine al management della casa danno per pronta la gamma giulia "normale". Tanto alluminio, tantissimo, mai come in altre auto italiane. Interni veramente curati, sono stati veduti e riveduti, modificati. Interni con componentistica prodotta dagli stessi terzisti bmw, che peraltro sono ditte italiane . Cosa manca? La presentazione, ma a luglio saranno in strada e consegnate. Il problema sarà la gamma sw ancora indietro.

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #109 il: Marzo 02, 2016, 23:20:32 pm »
Io, al di là di tutte le considerazioni su QV, cavalli e allestimenti, faccio ancora fatica a capire come si possa sperare di rilanciare un marchio (o renderlo appetibile ad altri) presentando un modello e non una gamma completa di un modello.

una media, con gli stessi motori, dev'essere presentata, secondo il mio modo di vedere, in versione berlina, station e coupè in caso; devo poter scegliere se comprare eventualmente un'integrale (ed evito tutto il discorso ibrido).
Gamma da completare nell'arco di sei mesi massimo, non di più, come fanno in BMW, Audi, ecc..

Se io avessi la fissa di volere un'integrale x il weekend in montagna, station per caricare gli sci, in Alfa non troverei nulla di acquistabile rispondente alle mie esigenze.....e mi rivolgerei alle tedesche.



Allo stato attuale, questa Giulia può puntare a qualche smanettone un pò tamarro nostalgico dei tempi della Subaru Impreza blu con le stelline gialle e i cerchi oro.....



Ok, non ci sono i soldi, mi direte.....il problema è che Non credo che le vendite della Giulia berlina, anche nelle più rosee previsioni, possano generare gli utili necessari per completare una gamma con quanto scritto sopra. E se anche vi fossero utili enormi, la gamma verrebbe completata con un ritardo eccessivo.
Bisogna capire una cosa: oltre alle risorse economiche servono quelle tecniche e progettuali. Se non riescono neppure a fare funzionare bene la berlina finora figurati se poi dovessero lavorare pure a diverse carrozzerie....davvero non sono in grado. Marchionne tre anni fa per me ha fatto un errore fatale: un gruppo automobilistico, anche con gamme modelli complete ed aggiornate , mai smette di investire " perché c'è la crisi" , tanto più se le gamme modelli sono vecchie o fortemente incomplete, situazione di tutti i marchi del gruppo eccetto Ferrari e Jeep. Una follia che ora si paga cara, perché poi quando arriveranno le Giulia sul mercato che mercato troveranno, in espansione o in crisi?
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #110 il: Marzo 02, 2016, 23:22:54 pm »
Fonti vicine al management della casa danno per pronta la gamma giulia "normale". Tanto alluminio, tantissimo, mai come in altre auto italiane. Interni veramente curati, sono stati veduti e riveduti, modificati. Interni con componentistica prodotta dagli stessi terzisti bmw, che peraltro sono ditte italiane . Cosa manca? La presentazione, ma a luglio saranno in strada e consegnate. Il problema sarà la gamma sw ancora indietro.
Marchionne in conferenza stampa due giorni fa ha detto cose diverse e meno rassicuranti. E poi, ti sembra credibile che le consegne siano a luglio se non diffondono nemmeno la scheda tecniche dei modelli? Se non le fanno provare ai giornalisti a marzo? Non ci siamo.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #111 il: Marzo 03, 2016, 08:43:47 am »
Quanto da me affermato sopra è stato detto da Alfredo Altavilla, cito la fonte non essendo io a dirlo. Credo abbia rilasciato anche intervista al Corriere della Sera. Se volete mi sbilancio anche di più, avrebbe detto che nel corso del mese di marzo sarebbe partita la produzione a Cassino. Io se fossi un Top Manager di quel livello, mi guarderei bene da sparare delle bufale così circostanziate.......comunque non c'e' limite alla decenza si sa, speriamo non abbiano esagerato nell'innalzare l'asticella perchè potrebbe essere un pesante boomerang.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #112 il: Marzo 03, 2016, 09:45:34 am »
Questa dell'inizio produzione a Cassino a Marzo l'avevo letta anch'io ma con riferimento alla quadrifoglio.

L'ultima che ho letto invece per le versioni normali parla di consegne entro due anni (!!!)
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #113 il: Marzo 03, 2016, 11:43:01 am »
Quanto da me affermato sopra è stato detto da Alfredo Altavilla, cito la fonte non essendo io a dirlo. Credo abbia rilasciato anche intervista al Corriere della Sera. Se volete mi sbilancio anche di più, avrebbe detto che nel corso del mese di marzo sarebbe partita la produzione a Cassino. Io se fossi un Top Manager di quel livello, mi guarderei bene da sparare delle bufale così circostanziate.......comunque non c'e' limite alla decenza si sa, speriamo non abbiano esagerato nell'innalzare l'asticella perchè potrebbe essere un pesante boomerang.
Vabbè, scusa, ma se Marchionne dice una cosa diversa due giorni fa , forse bisogna dare credito a Marchionne, più che ad Altavilla, senza trascurare che oltre tutto su questa vicenda i vertici FCA si sono contraddetti tante volte....a fronte di dichiarazioni variabili ci sono però i fatti: l'inesistenza di una vera scheda tecnica anche solo della Quadrifoglio, l'inesistenza di una scheda tecnica delle altre versioni, il fatto che nessun giornalista abbia potuto mettere in moto anche soltanto la Quadrifoglio, tutti elementi che fanno pensare, con le dichiarazioni di Marchionne  a Ginevra, che prima della fine dell'anno se va bene non ne vedremo alcuna....
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #114 il: Marzo 03, 2016, 16:59:05 pm »
MI sono guardato tutta la presentazione della Giulia al Salone di Ginevra, e ho visto che per il turbodiesel è stato dichiarato un dato di peso incredibile, 1374 kg, un record assoluto per la categoria. Ed infatti anche i dati di consumo che hanno dato sono incredibili....degni di vetture ibride le più economiche....speriamo sia tutto vero.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #115 il: Marzo 04, 2016, 08:19:20 am »
No Angelo due anni no.....credo sia una bufala.
Si Marco, i motori sono speciali, materiali leggeri e ad alta resistenza saranno presenti su tutta la gamma. Il problema serio è la componentistica e questo lo ha detto Marchionne in conferenza stampa. Io a Modena ho visto una bisarca di auto finite di fronte a Maserati.  Non sono stato abbastanza veloce con la foto ma sul Cavalcavia di Ciro Menotti e poi in tangenziale girano diverse giulia, credo siano quadrifoglio, ancora pesantemente camuffate. Comunque in rete ci sono molte foto di auto definitive. A questo punto temo veramente ci sia un problema di supporto tecnologico all'auto.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #116 il: Marzo 04, 2016, 11:32:10 am »
Citazione
No Angelo due anni no.....credo sia una bufala

Il problema è che quando se ne scrivono di tutti i colori ogni due per tre e quando lo stesso AD smentisce se stesso ad ogni intervista diventa difficile capire cosa è una bufala e distinguerla da una notizia vera.
Su quest'auto se ne dicono e scrivono di tutti i tipi da ormai oltre un anno senza che ad oggi nessuno abbia una idea chiara in merito, non si sa nulla se non i 4 dati in croce circolati in questi giorni, non si sa quando potrà essere ordinata, in quali versioni, quando verranno consegnate. Insomma, tutto può essere una bufala o il suo contrario, ma a memoria non ricordo un caso analogo in tal senso :)
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #117 il: Marzo 04, 2016, 13:33:32 pm »
Citazione
No Angelo due anni no.....credo sia una bufala

Il problema è che quando se ne scrivono di tutti i colori ogni due per tre e quando lo stesso AD smentisce se stesso ad ogni intervista diventa difficile capire cosa è una bufala e distinguerla da una notizia vera.
Su quest'auto se ne dicono e scrivono di tutti i tipi da ormai oltre un anno senza che ad oggi nessuno abbia una idea chiara in merito, non si sa nulla se non i 4 dati in croce circolati in questi giorni, non si sa quando potrà essere ordinata, in quali versioni, quando verranno consegnate. Insomma, tutto può essere una bufala o il suo contrario, ma a memoria non ricordo un caso analogo in tal senso :)
Fossero veri i due anni farebbero meglio a chiudere direttamente, non ci credo. Secondo la stampa francese, le diesel arriveranno ai concessionari italiani a settembre, mentre le benzina arriverebbero fine anno, anno nuovo. Neppure De Tommaso con la Biturbo fece nulla di simile.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #118 il: Marzo 04, 2016, 14:04:04 pm »
Alfa delayed Giulia launched to make sure the car is 'perfect,' Marchionne says
Nick Gibbs
Automotive News Europe | March 4, 2016 11:10 CET
 

GENEVA -- Alfa Romeo delayed launching its new Giulia midsize sedan to make sure it would be a true rival to competitors such as the BMW 3 series, said Sergio Marchionne, CEO of the brand’s parent Fiat Chrysler Automobiles.

"The project was technically immature," Marchionne said at the auto show here. "We will start only when we are on par with the Germans, otherwise it is not worth the effort," he said.

Alfa said that orders will open for the Giulia in Europe starting April 14.

The car will launch with two turbocharged gasoline engines: a 2.0-liter gasoline engine and a Ferrari-derived 505-hp twin-turbocharged V-6 gasoline on the high-performance Quadrifoglio version. In Europe, a 2.2-liter diesel will also be offered.

The Giulia Quadrifoglio wil start at 79,000 euros in Italy. Alfa has not yet released prices for the other versions but the prices will be benchmarked against equivalent BMW 3-series cars, an Alfa spokesman said.

U.S. sales of the Quadrifoglio version will begin in the third quarter, with the 2.0-liter version arriving in U.S. showrooms by year end. The Giulia Quadrifoglio will start at $70,000 in the U.S, Alfa said.

The Giulia is the first Alfa Romeo to use FCA’s new rear-wheel-drive architecture, called Giorgio. The brand said the use of lightweight materials for the car’s construction had cut the dry weight of the 180hp 2.2-liter  diesel version to 1,374kg.

The car has a carbon fiber driveshaft and uses aluminum for the doors, wings and the construction of both gasoline and diesel engines. Alfa claims the weight saving materials increase body rigidity and the power-to-weight ratio.

The Quadrifoglio version extends the use of carbon fiber for the hood, roof, front splitter, rear spoiler and body inserts to partially offset the increased weight of the V-6 engine.

Alfa says the Quadrifoglio will accelerate from 0-100kph (62mph) in 3.9 seconds, a time Alfa says is the class best.

Technology on the car includes what Alfa says is a new braking system that combines the stability control system and traditional servo to reduce stopping distances to “record-breaking levels.”

Alfa claims the standard car will stop from 100 kph to zero in 38.5 meters and 32 meters in the Quadrifoglio with carbon ceramic brake discs. All cars will come with radar-control automatic emergency braking.

The Giulia Quadrifoglio was previewed at the Alfa Romeo museum in June 2015 and it was due to launch in Europe by the end of the year, according to dealers. However, the sales launch was delayed because the car failed to pass internal front, side and rear crash tests, which resulted in extensive re-engineering, supplier sources have told Automotive News Europe.

Last month, FCA lured former Ferrari chief engineer Roberto Fedeli back from BMW Group to help fix mounting technical challenges at Alfa and sister brand Maserati.

In Geneva, Marchionne said the Giulia’s long development process was crucial to ensure the car was perfect.

"The brand has historically failed to meet its technical ambitions. If we get that wrong we might as well go back home. If the Giulia doesn’t give the best possible performance we’ve wasted our time, and a pot of money."
 

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #119 il: Marzo 04, 2016, 15:34:38 pm »
Citazione
"We will start only when we are on par with the Germans, otherwise it is not worth the effort," he said.

Ma vi rendete conto dell'assurditá di una tale affermazione?
Ad Aprile si apriranno ordinazioni per una vettura di cui di fatto nessuno ad oggi conosce la data di inizio produzione....
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"