Orologico Forum 3.0

Giulia Alfa Romeo

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #165 il: Aprile 09, 2016, 12:39:41 pm »
Marco, ai giornalisti non è che la puoi farla vedere dieci minuti, lo sai che oramai è prassi consolidata lasciarla per diversi giorni e se le portano anche a casa. Una plancia con plastiche non all'altezza avrebbe probabilmente pregiudicato il giudizio. Poi lo sai anche tu che non sarebbe stato un problema approntare una cinquantina di auto per i giornalisti, avrebbero marchettato i soliti di Quattroruote et similia.  A livello meccanico l'auto è più che pronta, quello della componentistica non è un problema da poco comunque…..

All'interno dell'azienda si parla di "alcuni accertamenti relativi a determinati componenti di Alfa Romeo Giulia".
Giorgio apri gli occhi e smettila di credere alle balle di FCA. Se fosse stato un problema di qualità di componenti dell'abitacolo la macchina l'avrebbero data ai giornalisti. A parte il fatto che nessuno ti obbliga a lasciarla per giorni in mano ai giornalisti, e comunque sarebbe stato meglio questo che il nulla. Credimi, la qualità delle componenti dell'abitacolo non può centrare nulla. Evidentemente ci sono gravi problemi dinamici tali da emergere subito anche in un giro di prova, solo così posso ipotizzare una ragione per non fare provare le macchine dopo 9 mesi dalla presentazione. E guarda che la cosa sta facendo un gran danno alla reputazione di Alfa perché non pensare che sia solo io a non essermene accorto. Vogliono mettere i configuratori nelle concessionarie? Ma a che serve? Chi sperano di prendere in giro? Se non mandano le auto da far provare a clienti e giornalisti è tutto inutile, come aver aperto gli ordini della Q a ottobre dello scorso anno. Anzi perdono ancora di credibilità. A me questa Giulia piace, non sono prevenuto, dico solo che questa storia delle non prova ha da finire.
Tra l'altro stavo dimenticando che se il problema fosse stata una plastica che di degrada in un giro di prova avrebbero potuto farle provare dicendo che il particolare non era definitivo come sempre succede in questi casi. Ultimamente sempre più case fanno provare ai giornalisti vetture mascherate negli interni e negli esterni, prototipi. No, qui il problema è molto serio.
« Ultima modifica: Aprile 09, 2016, 12:46:22 pm da mbelt »
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #166 il: Aprile 09, 2016, 17:47:07 pm »
Ma figurati Marco, qui non si crede ad alcuno. Per me l'auto purtroppo è stata una delusione, non so se anche a te è capitato di vederla dal vivo. In ogni caso non mi voglio ergere a paladino e difensore di FCA, anzi. Mi chiedo invece se tu ti riferisca ai problemi col crash test, questo oramai è superato. Quando invece parli di problemi dinamici potresti anche avere ragione, ma problemi dinamici così gravi che dopo qualche chilometro ti si drizzano i capelli, sarebbero tali da rivedere l'intero progetto, se eravamo ancora ai problemi dinamici ai tempi del salone di ginevra dubito che ne vedremo una alla fine dell'anno. I problemi dinamici che riguardano un telaio non si risolvono….Io vedo molte , moltissime Giulia che continuano a gironzolare , in particolare nell'anello tangenziale e sullo sconnesso, ma vedo tanta tantissima messa a punto.

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #167 il: Aprile 09, 2016, 17:55:04 pm »
Sia per un motivo che per l'altro, uno avveduto non comprerebbe mai questa Giulia prima di un paio d'anni.
E due anni nel mondo dei motori sono un'era. Chissà nel 2018 cosa ti tirano fuori i concorrenti.
Quest'auto rischia di nascere già vecchia.

Peccato perchè di una vera Alfa ce ne sarebbe davvero bisogno per differenziare la gamma mediocremente bassa delle berline italiane.
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #168 il: Aprile 09, 2016, 18:32:23 pm »
Ma figurati Marco, qui non si crede ad alcuno. Per me l'auto purtroppo è stata una delusione, non so se anche a te è capitato di vederla dal vivo. In ogni caso non mi voglio ergere a paladino e difensore di FCA, anzi. Mi chiedo invece se tu ti riferisca ai problemi col crash test, questo oramai è superato. Quando invece parli di problemi dinamici potresti anche avere ragione, ma problemi dinamici così gravi che dopo qualche chilometro ti si drizzano i capelli, sarebbero tali da rivedere l'intero progetto, se eravamo ancora ai problemi dinamici ai tempi del salone di ginevra dubito che ne vedremo una alla fine dell'anno. I problemi dinamici che riguardano un telaio non si risolvono….Io vedo molte , moltissime Giulia che continuano a gironzolare , in particolare nell'anello tangenziale e sullo sconnesso, ma vedo tanta tantissima messa a punto.
Non è detto. Magari ci sono componenti da regolare e mettere a punto. Non si coglie il fatto che quasi mai nel mondo dell'automobile tutto è così nuovo come sulla Giulia, e tra l'altro con soluzioni tecniche raffinate ed in parte uniche per la categoria. Il tutto poi è stato iniziato solo tre anni fa, sono poco tempo per fare tutto così nuovo e ad alto livello. Io credo che alla fine abbiano gravemente sbagliato a presentare l'auto staticamente il 24 giugno dello scorso anno: lì hanno gravemente sottovalutato i problemi, ed ecco i risultati. No, non ho visto dal vero la Giulia, ma a me dalle foto non dispiace affatto, poi è veramente super, cioè se quello che hanno annunciato si vedrà veramente sulle vetture di serie e funzionerà si potrà affermare che questa vettura è la più avanzata del suo segmento di mercato. Non è cosa da poco. Non è una vettura che corrisponda alle mie esigenze e desideri in fatto di automobili, ma come per gli orologi questo non mi impedisce di valutarla e di ammirarla per quello che promette. Questa Giulia per come è impostata è l'esatto contrario dell'Alfa 159, e già questo mi dice che finalmente sono sulla buona strada, dopo tanti decenni di schifo. Schifo puro.
Per fare capire come le giustificazioni di FCA non siano credibili mi basta un esempio recente: la presentazione della Tesla Model 3. Hanno detto che la macchina prima della fine del 2017 non sarà consegnata, eppure la hanno fatta provare non solo ai giornalisti. Sia l'interno che l'esterno Musk ha specificato che non sono definitivi e saranno modificati. Ma la vettura è stata fatta ampiamente provare. Ecco come so fanno le cose seriamente, non con rinvii continui, balletti di dichiarazioni che danno l'idea che non controllano quello che succede e non sanno pianificare.
« Ultima modifica: Aprile 09, 2016, 18:56:58 pm da mbelt »
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #169 il: Aprile 10, 2016, 00:20:21 am »
Alfa Romeo Giulia parcheggiata sotto casa mia oggi, regolarmente targata e immatricolata, versione base bordeaux metallizzato, cambio manuale, sedili in tessuto. La stanno non solo provando ma proprio usando anche al sabato!!!!!

Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #170 il: Aprile 10, 2016, 00:36:13 am »
Ne hanno assegnate 300 a dipendenti e dirigenti vari ed una Quadrifoglio a Marchionne, sono queste quelle che si vedono in giro.
"Dum differtur, vita transcurrit" (L. A. Seneca)

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #171 il: Aprile 10, 2016, 10:05:39 am »
Vedete allora che non è un problema di dinamica o sicurezza? Altrimenti mai e poi mai avrebbero fatto una cosa del genere. Grazie Alearturo di avere detto questo, se l'avessi detto io sarei stato tacciato di essere il solito credulone. Attendo una segata di Marco tipo decespugliatore……..hi hi hi

gidi_34

  • *****
  • 699
  • Bari
    • Mostra profilo
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #172 il: Aprile 10, 2016, 10:49:40 am »
Secondo me si sta montando un caso sulla Giulia che non esiste. Avranno i loro ritardi così come li hanno avuti tutti più o meno. Magari li stanno gestendo male questo si, ma dire che una macchina nel 2016 abbia problemi dinamici mi sembra eccessivo e oltremodo poco coerente con l'esperienza che in molti, intervenuti in questa discussione, dicono di avere. Ma veramente pensate che con cad e altro oggi non si sappa già in fase di inserimento dati cosa sarà capace di fare un telaio? La differenza è la messa a punto o la rifinitura più o meno sportiva che può fare la differenza, ma tra cerchi e gomme standard, comparto freni idem e soapensioni sempre dello stesso tipo l'unica variante è il telaio. Sai che ci vuole? Nulla. Una macchina no ma io ad oggi sarei capace di fare una moto dal nulla in meno di 3 mesi. Che andrebbe dritta e con buone doti dinamiche. La differrnza, ripeto, è l'affinamento

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #173 il: Aprile 10, 2016, 11:16:49 am »
Vedete allora che non è un problema di dinamica o sicurezza? Altrimenti mai e poi mai avrebbero fatto una cosa del genere. Grazie Alearturo di avere detto questo, se l'avessi detto io sarei stato tacciato di essere il solito credulone. Attendo una segata di Marco tipo decespugliatore……..hi hi hi
Se il solito credulone....infatti le macchine non le danno ai giornalisti ma ai dipendenti. Ti pare la stessa cosa? A me no.
Anzi, il fatto inedito nella storia dell'auto che le vetture marcino ma non le diano ai giornalisti accredita l'ipotesi di un problema molto serio e rilevabile con un semplice giro di prova. Tutto questo dopo 9 mesi dalla presentazione, tutto questo a pochi giorni dalla diffusione del configuratore al nulla, visto che l'auto ancora non può essere provata da un esterno all'azienda. E' una vicenda senza precedenti nel mondo dell'auto, non bella.
« Ultima modifica: Aprile 10, 2016, 11:28:41 am da mbelt »
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

gidi_34

  • *****
  • 699
  • Bari
    • Mostra profilo
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #174 il: Aprile 10, 2016, 11:36:13 am »
Oppure fanno come in apple...effetto sorpresa😂😂😂

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #175 il: Aprile 10, 2016, 14:10:08 pm »
Citazione
Secondo me si sta montando un caso sulla Giulia che non esiste. Avranno i loro ritardi così come li hanno avuti tutti più o meno.

In realtà non si ricorda nella storia una caso analogo. Per entità dei ritardi e modalità di gestione di tutta la fase di prevendita, con auto annunciate anni prima e poi rimandate, ordini aperti quando ancora non si conoscevano nemmeno le caratteristiche tecniche più essenziali, annunci puntualmente smentiti, un hype che non ha precedenti ma che rischia di trasformarsi in un clamoroso boomerang se l'auto non dovesse essere all'altezza delle aspettative enormemente cresciute, e con la stampa specializzata che anche alla vigilia della pare imminente commercializzazione non ha ancora potuto prendere contatto nemmeno con un prototipo o un esemplare di pre-serie. :)
Il "caso", se non altro per la sua unicità, esiste eccome.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #176 il: Aprile 10, 2016, 16:08:16 pm »




"Dum differtur, vita transcurrit" (L. A. Seneca)

gidi_34

  • *****
  • 699
  • Bari
    • Mostra profilo
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #177 il: Aprile 10, 2016, 16:59:31 pm »
Comunque a me sta giulia dal punto di vista estetico piace...oggi in tangenziale son stato sorpassato da crdo un v12 montato su una classe s completamente mascherata. Un mostro anche se si muoveva tanto in fase di accelerazione e rilascio...ero dietro al centro delle tre corsie e lui era in quella estrema di sinistra e frenava e accelerava per far togliere il fantozzi di turno. Si muoveva non poco. Non era un bel vedere

Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #178 il: Aprile 12, 2016, 03:03:15 am »
Brochure



























"Dum differtur, vita transcurrit" (L. A. Seneca)

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #179 il: Aprile 12, 2016, 08:23:49 am »
Che qualcosa non vada per il verso giusto è scontato. Però se fosse un problema legato alla dinamica di guida o alla sicurezza, sarebbero folli a darle in mano anche ai dirigenti non Vi pare? Sono auto comunque immatricolate e non con targa prova. Il problema è sicuramente nell'assemblaggio e nella qualità della componentistica sulle versioni normali. Ovvio che i dirigenti non dicano alcunché in merito alle domande che vengono loro poste. E comunque non mi pare un problema da poco.
« Ultima modifica: Aprile 12, 2016, 08:30:13 am da guagua72 »