Orologico Forum 3.0

Giulia Alfa Romeo

tick

  • *****
  • 1578
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #195 il: Aprile 15, 2016, 19:31:47 pm »
Adesso ho capito meglio anche il tuo precedente post. Mi sfugge ancora questo riferimento OEZAR (perdona ma da non addetto ai lavori....)

E' un mio serio intento scrivere molto meglio di quanto facessi prima, dove a volte ho dato per scontato cose che non lo sono o informazioni non chiare. Mi hai puntato un esempio in cui non sono stato per niente bravo. Mi aggiusto.
Quello che chiamo tipo veicolo (che traduco male io, al momento mi sfugge come si chiami davvero) per le auto omologate in Italia è uno stringone che comincia con OE e termina con EST e a volte un numero per versioni simili). Tutte le Alfa solitamente sono OE ZAR <numeri e lettere> EST. Quelle "Alfa" di cui parliamo hanno un type solo numerico, e altre informazioni che non corrispondono ai dati pubblicizzati. Questo significa che, a mio avviso,
- i dati pubblicizzati vanno presi con le molle (in effetti scoperta da poco)
- quei veicoli non sono Alfa pronte per la produzione

Nel blocco di quelle omologazioni ci sono solo veicoli tutti con questa unica motorizzazione (oltre ad altri prototipi), quindi la mia piccola e limitata idea è che ci sia quasi pronto solo il gasolone che farà il 98% delle vendite.
Non è escluso che abbiano omologato per le prove altre versioni in blocchi lontani, oppure che abbiano usato targhe estere (alle prova ci credo poco). Quest'ultima sarebbe una cosa vista spesso per sviare la raccolta di informazioni competitive. In quei casi almeno però si sospettava che le macchine fossero in giro per davvero.
Spero di essermi spiegato meglio, ci starò più attento.
The quieter you become, the more you can hear

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #196 il: Aprile 15, 2016, 19:37:57 pm »
Grazie, prima che rispondessi mi ero documentato (frettolosamente) e integrato il post.

Credo però che quello che descrivi (OE ZAR xy EST wz) non è il codice di omologazione (che hai letto) ma di immatricolazione :)

http://www.gaetanoesposito.org/il-numero-di-omologazione/
« Ultima modifica: Aprile 15, 2016, 19:40:39 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

tick

  • *****
  • 1578
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #197 il: Aprile 15, 2016, 19:48:31 pm »
Grazie, prima che rispondessi mi ero documentato (frettolosamente) e integrato il post.

Credo però che quello che descrivi (OE ZAR xy EST wz) non è il codice di omologazione (che hai letto) ma di immatricolazione :)

http://www.gaetanoesposito.org/il-numero-di-omologazione/

Ho appena riaperto, è la riga K del libretto,
[K] numero di omologazione del tipo
Che io chiamavo tipo per assonanza con quello degli aeromobili. E' proprio l'omologazione ed è il primo che viene controllato in fase di verifica tecnica per le gare stradali.

Edit: ho visto il tuo edit. Quella pagina lo chiama in 2 modi diversi, ma tutte le definizioni della carta di circolazione lo danno come numero di omologazione (per me "type"). Una macchina di serie ce l'ha indipendentemente dall'essere immatricolata o meno.
« Ultima modifica: Aprile 15, 2016, 19:51:50 pm da tick28800 »
The quieter you become, the more you can hear

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #198 il: Aprile 15, 2016, 19:51:37 pm »
Ce ne sono due. Uno è il codice di omologazione (sotto), l'altro quello di immatricolazione (sopra)

"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

tick

  • *****
  • 1578
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #199 il: Aprile 15, 2016, 19:52:42 pm »
Ce ne sono due. Uno è il codice di omologazione, l'altro quello di immatricolazione



Perfetto, il primo dei due.
The quieter you become, the more you can hear

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #200 il: Aprile 15, 2016, 19:53:28 pm »
Il primo è il codice di immatricolazione
Il secondo è il codice di omologazione

Quello che tu hai letto è il codice di omologazione (non quello di immatricolazione).
« Ultima modifica: Aprile 15, 2016, 19:57:43 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #201 il: Aprile 15, 2016, 20:06:52 pm »
Ho controllato anche wikipedia, e sia it.wiki che en.wiki concordano - ovviamente - coi dati diffusi dalla casa che avevo citato: è larga 1.87.
Non fatico a credere che la larghezza di 2.02m sia intesa specchietti compresi.
"Dum differtur, vita transcurrit" (L. A. Seneca)

tick

  • *****
  • 1578
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #202 il: Aprile 15, 2016, 20:09:07 pm »
Il primo è il codice di immatricolazione
Il secondo è il codice di omologazione

Chiariti i termini, per me era semplicemente il type perchè così leggo di solito (vedi sotto una delle auto in oggetto), quello identifica univocamente tutte le macchine che hanno determinate caratteristiche. Una macchina deve averlo ottenuto per poter andare su strada e normalmente ci vuole del tempo tra omologazione, serie e distribuzione. Qui non siamo nemmeno al primo step.
The quieter you become, the more you can hear

tick

  • *****
  • 1578
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #203 il: Aprile 15, 2016, 20:17:01 pm »
Ho controllato anche wikipedia, e sia it.wiki che en.wiki concordano - ovviamente - coi dati diffusi dalla casa che avevo citato: è larga 1.87.
Non fatico a credere che la larghezza di 2.02m sia intesa specchietti compresi.

Fermo fermo, sono certo che sia larga 187 e non quando un Daily, quello appunto avvalora le ipotesi che non ci sia nulla di "finito" in giro.
Gli altri numeri che ho riportato sono, per coerenza, presi dai libretti e non dalle brochure, proprio per eliminare le differenze orecchie aperte/chiuse. Allego anche le due misure che leggo adesso, vediamo poi sulle macchine in produzione cosa cambia. Nemmeno la lunghezza corrisponde.
The quieter you become, the more you can hear

Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #204 il: Aprile 17, 2016, 02:40:10 am »
Nessuna notizia e nulla trapela dall'evento di presentazione di ieri sera.
"Dum differtur, vita transcurrit" (L. A. Seneca)

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #205 il: Aprile 20, 2016, 10:21:52 am »

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #206 il: Aprile 20, 2016, 13:50:09 pm »
Il configuratore non funziona, non c'è neanche il listino degli accessori, i preordini sono sono solo dichiarazioni d'interesse senza alcun prezzo pattuito. Ennesima scadenza mancata e le polemiche impazzano
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #207 il: Aprile 20, 2016, 14:05:39 pm »
Pare che anche stavolta la presentazione fisica nei concessionari sia rimandata di un mese.
La stampa dovrebbe poterla provare fino al 10 maggio, quindi le prove saranno sulle riviste di giugno.
"Dum differtur, vita transcurrit" (L. A. Seneca)

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #208 il: Aprile 20, 2016, 14:11:36 pm »
Il configuratore non funziona, non c'è neanche il listino degli accessori, i preordini sono sono solo dichiarazioni d'interesse senza alcun prezzo pattuito. Ennesima scadenza mancata e le polemiche impazzano
Mi duole dirlo ma è l'ennesima brutta figura che si doveva evitare. Se non fosse una azienda alla canna del gas Marchionne per una cosa del genere verrebbe messo alla porta, in  quanto sono nove mesi che ci prendono in giro con la Giulia.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #209 il: Aprile 21, 2016, 08:43:22 am »
Caspita ma Marchionen è bravissimo, veramente avrebbe dovuto uscire irrimediabilmente di scena in un'altra azienda. Lui e tutto il comparto di progettisti che hanno collaborato a questo progetto. Ora in sei mesi altri tecnici, ingegneri, filiere di terzi produttori e da ultimo collaudatori stanno facendo l'impossibile per portare in scena un prodotto che fino a sei mesi fa era "intoccabile", "inaccostabile", "improbabile". Per me miracoli.