Orologico Forum 3.0

Giulia Alfa Romeo

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #225 il: Aprile 24, 2016, 11:47:42 am »
Infatti Marchionne è stato bravo nel breve periodo a far quadrare la settanta con l'operazione di fusione che ha dato vita ad FCA, poi ha iniziato a fare "piani indistriali" e li si sono visti tutti i limiti dell'uomo di finanza che di auto non capisce una fava.
Però forse non è solo colpa sua ma anche dello staff tecnico che non lo ha supportato a dovere, posto che quando la coperta è corta inevitabilmente tutto non riesci a coprire e la coperta finanziaria di FCA con l'enorme indebitamento che si ritrova inevitabilmente è molto corta.
Partivano da una situazione di Gap tecnico con la concorrenza e lo hanno ulteriormente acuito bloccando per due anni gli investimenti, come dice Marco vivono grazie ad auto vecchie che si vendono solo in USA, insomma bene non sono messi
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #226 il: Aprile 24, 2016, 12:40:27 pm »
Classico dell'economia predatoria che spopola in molti ambiti. Il dimenticarsi come si fanno le auto, per un'industria automobilistica, non mi sembra che però possa essere strategico.
Il bancomat Ferrari prima o poi il prelievo lo rifiuterà, forse più prima che poi.
In due parole hai riassunto un concetto che io impiegherei almeno 10 righe.

Scolpirò queste parole nella mente per utilizzarle nei momenti più opportuni.
Grazie.

Ovviamente è superfluo dire che mi trovo completamente d'accordo.
E' il mantra dell'economia finanziaria moderna. Il prodotto, la qualità, l'innovazione, la longimiranza..... tutte cose che passano in secondo piano. L'importante è far soldi, e presto.
Potesse, Marchionne (o Biver, Hayek fa lo stesso), metterebbe il marchio Ferrari pure sull'Ape Piaggio se fosse questo che volesse il mercato.
Poi rotto un giochino (depredato un brand), sotto un'altro.
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #227 il: Aprile 28, 2016, 16:16:22 pm »
Ridicola novità sullo psicodramma Giulia. La rivista francese, ottima, l'Autojournal promette che il prossimo numero uscirà con la prova della Alfa Giulia, cioè tra quindici giorni. Nel frattempo nuova prova della demenzialità della situazione, o meglio nuovo indizio: su youtube è uscito il lungo video di una presentazione ad Arese che aveva come titolo "Presentazione prima Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio completamente funzionante". Il video è uscito 10 gg fa, ma ora , anzi oggi, hanno cambiato titolo, non c'è bisogno che spieghi il perché...mi sembra evidente, ma anche significativo.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #228 il: Aprile 28, 2016, 16:23:12 pm »
Dicono cHe i test drive per la stampa sono previsti a Maggio
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #229 il: Aprile 28, 2016, 18:50:02 pm »
Ma maggio è un mese in cui può piovere....... i test verrebbero falsati..... poi c'è la festa del Patrono.......
Perchè non rimandarli a giugno  :D :D :D :D :D

Ed un altro mese lo archiviamo con le domande a cui non nessuno ha saputo rispondere.

Nel frattempo non è che gli altri stanno a guardare eh!?


Mi ricorda la vicenda della MV Agusta F4 che se fosse uscita poco dopo visti i primi prototipi, sarebbe stata una moto eccezionale, colpo da KO per i Jappo.
Peccato che è uscita molto tempo dopo quando in giro già c'erano le rinnovate R1, GSXR, CBR RR, 998, ecc. ed i 750cc dell'MV hanno fatto poco più di una carezza. Da li in poi è stata tutta una rincorsa che prosegue tutt'ora.....
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #230 il: Aprile 28, 2016, 19:17:08 pm »
una casa come MV ai giappo può fare al massimo un lieve solletico ;)
come una casa come Maserati può farlo ai tedeschi.
Se si continua a fare confusione sulle diverse realtà, sui diversi segmenti di mercato da presidiare, e sulle realative scelte da prendere, si finisce inevitabilmente a fare confusione.
MV poteva pure fare un razzo spaziale e presentarlo n anni prima, al pari di Bimota e Ducati, Benelli e Morini, ma ai giapponesi avrebbe appunto comunque sempre fatto una carezza come Ducati fa con i suoi bicilindrici desmodromici da oltre dieci anni, perchè il suo mercato non ha nulla a che vedere con quello dei giapponesi e perchè i razzi veri i giapponesi li mandano a vincere e dominare tutte le competizioni su pista (che contano a livello di immagine e vendite) in cui una casa delle dimensioni e con le risorse di MV non potrebbe partecipare nemmeno come ospite al paddock :D

Ora, quello che non si capisce è quale sia il piano strategico per Maserati; ovvero, lo si capisce perfettamente in termini di prodotto ma in molti non lo accettano e in tanti lo ritengono poco sensato sul piano del posizionamento di mercato.
Ma rispetto a quel piano, che non ha nulla a che vedere con quello che aveva in mente Montezemolo, le scelte come andare a produrre a Mirafiori sono assolutamente logiche e coerenti. Quello che non è detto che sia logico e coerente è appunto "il piano", ossia il presunto posizionamento di mercato (e conseguenti caratteristiche del prodotto e volumi di produzione) che si intenderebbe conferire alla produzione Maserati
« Ultima modifica: Aprile 28, 2016, 19:33:06 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #231 il: Aprile 28, 2016, 19:34:53 pm »
una casa come MV ai giappo può fare al massimo un lieve solletico ;)
come una casa come Maserati può farlo ai tedeschi.
Se si continua a fare confusione sulle diverse realtà, sui diversi segmenti di mercato da presidiare, e sulle realative scelte da prendere, si finisce inevitabilmente a fare confusione.
MV poteva pure fare un razzo spaziale e presentarlo n anni prima, ma ai giapponesi avrebbe appunto comunque sempre fatto una carezza come Ducati fa con i suoi bicilindrici desmodromici da oltre dieci anni, perchè il suo mercato non ha nulla a che vedere con quello dei giapponesi e perchè i razzi veri i giapponesi li mandano a vincere e dominare tutte le competizioni su pista in cui una casa delle dimensioni e con le risorse di MV non potrebbe partecipare nemmeno come ospite al paddock :D

Ora, quello che non si capisce è quale sia il piano strategico per Maserati; ovvero, lo si capisce perfettamente in termini di prodotto ma in molti non lo accettano e in tanti lo ritengono poco sensato sul piano del posizionamento di mercato.
Ma rispetto a quel piano, che non ha nulla a che vedere con quello che aveva in mente Montezemolo, le scelte come andare a produrre a Mirafiori sono assolutamente logiche e coerenti. Quello che non è detto che sia logico e coerente è appunto "il piano"
Sicuramente come numeri venduti non avrebbe spostato una virgola, ma presentare una super-moto che su strada e sulle prove delle riviste avesse dato la biada alle ipersportive dagli occhi a mandorla spostando l'asticella più in la (come ha fatto la prima R1 per intenderci), hai voglia se gli avrebbe fatto male....

Io all'epoca seguivo molto l'ambiente e ti assicuro che la Yamaha quando sostituì la vecchia YZR 1000 con l'R1 ha ridefinito i parametri del confronto. Prestazioni, potenza, guidabilità. Un altro pianeta ancor prima della consacrazione delle piste. Di botto tutte le supersportive sono invecchiate di un lustro.

Stessa cosa accadde anni prima con la Ducati 916. Linea e prestazioni futuristiche quando ancora le altre carenature nascondevano moto enormi....

E questo era alla portata anche dell'MV F4 di cui si è parlato per anni prima di vederne una girare. Ed intanto il tempo passava...
I numeri di produzione non centrano. E' stata un'occasione persa per problemi di tempestività.

Stessa cosa sta accadendo ora con la Giulia.
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #232 il: Aprile 28, 2016, 19:43:59 pm »
ho capito Stefano, ma con Giulia il problema non è di riviste o di dare la biada agli occhi di quattro impallinati, ma di numeri di vendita che potenzialmente potevano essere superiori, e quelli si andare a dare qualche fastidio sulle quote, ai concorrenti, oltre che di credibilità di un marchio che si vuole rilanciare per andare a fare concorrenza ai marchi premium tedeschi.
Giulia non è un prodotto di nicchia come può esserlo una MV, questo intendo.
Se MV anticipa o ritarda non sposta nulla a nessuno, non penalizza le sue quote nè va ad intaccare quelle di Honda o Yamaha, men che meno penalizza l'immagine di un marchio che era di nicchia e non aveva certo pretese di andare a fare concorrenza ai giapponesi.
Se Giulia ritarda, e possibilmente delude, salta FCA. Sono due cose diverse (negli effetti) perchè diverso è il posizionamento di mercato delle due cose.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #233 il: Aprile 29, 2016, 08:59:40 am »
La questione Giulia è semplicemente la cartina di tornasole di un sistema e di una logica di prodotto che fa acqua da tutte le parti. E vi dico che stanno facendo miracoli.

Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #234 il: Aprile 30, 2016, 16:24:34 pm »
Habemus listini......

http://www.gazzetta.it/Passione-Motori/Auto/30-04-2016/arriva-alfa-romeo-giulia-ecco-quanto-costa-listino-prezzi-150427550236.shtml

E soprattutto ordinabile dal 3 maggio.....così, sulla fiducia, a scatola chiusa, prima di qualsivoglia prova di un blog, rivista, sito specializzato......

Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #235 il: Aprile 30, 2016, 20:16:23 pm »
Sarà venduta solo in Td... Non ci posso credere!
Benzina nei prossimi mesi...
Comu lu nonnu!
"La fuffa è l'unico elemento di un orologio che mantiene il suo valore nel tempo." Cit. alanford, 28.11.2016 alle 10:49:55

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #236 il: Aprile 30, 2016, 20:23:22 pm »
Con calma

tick

  • *****
  • 1578
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #237 il: Aprile 30, 2016, 20:30:19 pm »
Sarà venduta solo in Td... Non ci posso credere!
Benzina nei prossimi mesi...
http://www.orologico.info/index.php?topic=21330.msg368167#msg368167
Prime due righe del secondo paragrafo. Sospetto fondato.
The quieter you become, the more you can hear

ilcommesso

Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #238 il: Maggio 01, 2016, 09:39:30 am »
Io non sono esperto come voi, ma 180 CV per un 2.2 non sono pochi?
Le tedesche hanno 2.0 da 190 CV.
Capisco che così ci siano costi di gestione e consumi sicuramente inferiori,ma oltre ai motori con potenze  da 150 e 180 CV non ne potevano svilupparne uno con 210-220 CV?  ???

Se il piano è quello di impensierire audi, BMW e mercedes, manca qualcosa di più performante, a parte la quadrifoglio...

tick

  • *****
  • 1578
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #239 il: Maggio 01, 2016, 09:46:09 am »
Se sono motori nuovi hanno in tasca un margine evolutivo.
Poi c'è da dire che se hanno fatto i miracoli promessi col peso potrebbero non essere i 20 cv a fare la differenza.
The quieter you become, the more you can hear