Orologico Forum 3.0

Giulia Alfa Romeo

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #240 il: Maggio 01, 2016, 10:34:19 am »
20 no, ma considerando che rispetto a BMW ne pagano oltre 40 (44 ne mancano rispetto al più performante dei 2.0 td bavaresi) a me non sembra un buon biglietto da visita.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #241 il: Maggio 01, 2016, 11:20:04 am »
A me invece sembra una ottima ricetta:1) perché l'auto è molto leggera, e quindi compensa ampiamente i dieci cavalli in meno, ma pure i 40, perché poi bisogna anche vedere questi cavalli a che regime si trovano per capire se sono sfruttabili o meno;2) perché sono già previste versioni più potenti, e nessuno ha a listino solo le versioni più potenti, ma una ampia gamma di versioni di potenze diverse, comprese, anzi soprattutto, le tre tedesche,
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #242 il: Maggio 01, 2016, 12:16:17 pm »
Il fatto è che qui, pare di capire, almeno per adesso, la gamma è fatta dalle sole due versioni da 150 e 180 cv, che sicuramente sono le cavallerie più vendute e commerciali anche per i tedeschi.

Se poi tra otto anni uscirà la versione da 250cv ne parleremo.
Ma per un modello che si presenta sul mercato come "rivoluzione" capace di contrastare i tedeschi premium a me una motorizzazione cosí continua a sembrarmi un brutto biglietto da visita.

P.s: i cavalli che mancano sono 51 visto che il nuovo BMW B47 montato sulla X1 x drive X25 ne ha appunto 231.
Dove sono questi cavalli di differenza? Su un TD dove vuoi che siano? Tutti tra i 3 e i 4 mila giri.
La differenza nei pesi dichiarati a secco (per quel che valgono) tra una Giulia 2.0 td 180cv e una BMW 225 d msport da 224 cv é di appena 35kg (1385 contro 1420).
Direi che i tedeschi possono dormire sonni tranquilli.
« Ultima modifica: Maggio 01, 2016, 13:11:25 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #243 il: Maggio 01, 2016, 14:00:15 pm »
Il fatto è che qui, pare di capire, almeno per adesso, la gamma è fatta dalle sole due versioni da 150 e 180 cv, che sicuramente sono le cavallerie più vendute e commerciali anche per i tedeschi.

Se poi tra otto anni uscirà la versione da 250cv ne parleremo.
Ma per un modello che si presenta sul mercato come "rivoluzione" capace di contrastare i tedeschi premium a me una motorizzazione cosí continua a sembrarmi un brutto biglietto da visita.

P.s: i cavalli che mancano sono 51 visto che il nuovo BMW B47 montato sulla X1 x drive X25 ne ha appunto 231.
Dove sono questi cavalli di differenza? Su un TD dove vuoi che siano? Tutti tra i 3 e i 4 mila giri.
La differenza nei pesi dichiarati a secco (per quel che valgono) tra una Giulia 2.0 td 180cv e una BMW 225 d msport da 224 cv é di appena 35kg (1385 contro 1420).
Direi che i tedeschi possono dormire sonni tranquilli.
Al salone di Ginevra hanno annunciato anche un diesel 2.0 da 240 cv. Certo che se arriverà fra dieci anni sarà tardi. Ma oggi nessuna giudica i diesel per i 10 cavalli in più o in meno, non è questo il problema. La Giulia sulla carta ha soluzioni raffinate che sulla BMW 3 oggi non ci sono. Parlo di dotazioni tecniche, telaio in carbonio in parte (che ci sarà solo sulla prossima generazione di serie 3), di sospensioni più raffinate, di aereodinamica attiva, di un differenziale posteriore elettronico inedito. Certo bisogna che poi questo si traduca in risultati su strada, risultati che al momento nessuno può valutare. Ma non mi straccerei le vesti per la potenza minore, perché ci sono anche BMW serie 3 con potenza minore, per cui se fra qualche mese arriverà pure il diesel più potente non vedo problemi. E comunque so che sei rimasto un po' indietro, ma la potenza non è più il parametro primario su questi motori.
Tra l'altro forse non lo sai, ma i cavalli tra i 3.0 e i 4.0 giri su un diesel di quella potenza non li usa nessuno. Spero che se ci sono ci siano più in basso, altrimenti auguri.
« Ultima modifica: Maggio 01, 2016, 14:01:54 pm da mbelt »
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

tick

  • *****
  • 1578
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #244 il: Maggio 01, 2016, 14:13:41 pm »
Fino a che non vedremo un po', e sottolineo un po', di prove reali di veicoli di produzione possiamo solo fare ipotesi abbastanza inutili. Trasmissione  cavalli telaio allestimento peso,  è il mix che deve eccellere.
Da quel poco che ho visto in rete sicuramente hanno investito in comunicazione...
The quieter you become, the more you can hear

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #245 il: Maggio 01, 2016, 14:17:27 pm »
Citazione
ma i cavalli tra i 3.0 e i 4.0 giri su un diesel di quella potenza non li usa nessuno

Sarà che sono rimasto indietro ma io li uso ogni giorno :D

Posto che di questa Giulia di fatto non sa ancora nessuno nulla e quindi è inutile fare congetture su cose che esistono solo sulla carta le uniche cose certe sono i dati dichiarati: e i dati dichiarati dicono che la concorrenza, ad oggi, ha 51 cv in più (che non si perdono di certo con 35 kg).
Poi domani è un altro giorno.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #246 il: Maggio 01, 2016, 14:24:06 pm »
Citazione
ma i cavalli tra i 3.0 e i 4.0 giri su un diesel di quella potenza non li usa nessuno

Sarà che sono rimasto indietro ma io li uso ogni giorno :D

Posto che di questa Giulia di fatto non sa ancora nessuno nulla e quindi è inutile fare congetture su cose che esistono solo sulla carta le uniche cose certe sono i dati dichiarati: e i dati dichiarati dicono che la concorrenza, ad oggi, ha 51 cv in più (che non si perdono di certo con 35 kg).
Poi domani è un altro giorno.
Invece io se dovessi scegliere una macchina con 35 kg in meno o con 51 cv in più e volessi le massime prestazioni sceglierei i 35 kg in meno, assolutamente. Poi bisogna vedere se sono dati veri. Ma i 35 kg in meno annullano ampiamente i 51 cv in più.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #247 il: Maggio 01, 2016, 15:02:09 pm »
Nei fumetti, forse.
Devo supporre che io con 35 kg di panza in meno potrei fare a meno di 51cv e andare uguale. Magari.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #248 il: Maggio 01, 2016, 15:28:37 pm »
Nei fumetti, forse.
Devo supporre che io con 35 kg di panza in meno potrei fare a meno di 51cv e andare uguale. Magari.

 :D

A volte siete come i bambini tutti e due... ahahah
Dai finitela.

35 kg o 50 cv... davvero marco sceglieresti i 35 kg in meno???
Comu lu nonnu!
"La fuffa è l'unico elemento di un orologio che mantiene il suo valore nel tempo." Cit. alanford, 28.11.2016 alle 10:49:55

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #249 il: Maggio 01, 2016, 15:34:50 pm »
Nei fumetti, forse.
Devo supporre che io con 35 kg di panza in meno potrei fare a meno di 51cv e andare uguale. Magari.

 :D

A volte siete come i bambini tutti e due... ahahah
Dai finitela.

35 kg o 50 cv... davvero marco sceglieresti i 35 kg in meno???
Sì, perché i Kg in termini di sportività valgono più dei cv. Poi i kg in meno migliorano tutti gli aspetti del comportamento dell'auto, non solo le prestazioni. Ed infatti lo vedi anche dal fatto che su auto prestazionali, quando aumentavano sempre di peso, la cavalleria doveva aumentare sempre molto di più dei kg, e così è stato.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #250 il: Maggio 01, 2016, 15:40:30 pm »
Nei fumetti, forse.
Devo supporre che io con 35 kg di panza in meno potrei fare a meno di 51cv e andare uguale. Magari.

 :D

A volte siete come i bambini tutti e due... ahahah
Dai finitela.

35 kg o 50 cv... davvero marco sceglieresti i 35 kg in meno???
Sì, perché i Kg in termini di sportività valgono più dei cv. Poi i kg in meno migliorano tutti gli aspetti del comportamento dell'auto, non solo le prestazioni. Ed infatti lo vedi anche dal fatto che su auto prestazionali, quando aumentavano sempre di peso, la cavalleria doveva aumentare sempre molto di più dei kg, e così è stato.

E tu pensi che dinamicamente 50 cv non bastino a portare a spasso 35 kg in più senza soffrire e conservare un termine di sportività?

Per assurdo, so che non centra molto, pensa che con 50 cv si può andare a spasso con una Punto...
Comu lu nonnu!
"La fuffa è l'unico elemento di un orologio che mantiene il suo valore nel tempo." Cit. alanford, 28.11.2016 alle 10:49:55

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #251 il: Maggio 01, 2016, 15:53:24 pm »
Nei fumetti, forse.
Devo supporre che io con 35 kg di panza in meno potrei fare a meno di 51cv e andare uguale. Magari.

 :D

A volte siete come i bambini tutti e due... ahahah
Dai finitela.

35 kg o 50 cv... davvero marco sceglieresti i 35 kg in meno???
Sì, perché i Kg in termini di sportività valgono più dei cv. Poi i kg in meno migliorano tutti gli aspetti del comportamento dell'auto, non solo le prestazioni. Ed infatti lo vedi anche dal fatto che su auto prestazionali, quando aumentavano sempre di peso, la cavalleria doveva aumentare sempre molto di più dei kg, e così è stato.

E tu pensi che dinamicamente 50 cv non bastino a portare a spasso 35 kg in più senza soffrire e conservare un termine di sportività?

Per assurdo, so che non centra molto, pensa che con 50 cv si può andare a spasso con una Punto...
Non solo lo penso, lo so per certo. Perché la questione non è se un mezzo da 35 kg con 51 cavalli si muove o meno: certo che si muove, e marcia pure bene e velocemente. Qui però si stava discutendo di altro cioè delle sensazioni sportive. Allora io ti dico che in questi termini contano molto di più i kg in meno dei cavalli in più. Non solo perché i kg influenzano tutto il comportamento della macchina, da quando metti in moto a quando freni, a quando sterzi...i 51 cv in più invece no, pesano solo sulle prestazioni e solo quando tiri molto, perché altrimenti con ogni probabilità quei 51 cv neppure ci sono alle ruote. Quindi capisci che è una cosa molto diversa.
Aggiungo un altro elemento di riflessione. L'Alfa avrà anche il vantaggio della cilindrata maggiore, ben 200 cm cubi., cioè il 10 per cento. Scelta secondo me molto intelligente, perché a parità di tutto il resto avrà più potenza in basso, cioè dove serve.
« Ultima modifica: Maggio 01, 2016, 15:55:36 pm da mbelt »
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #252 il: Maggio 01, 2016, 19:25:36 pm »
Sono con Marco in tutto e per tutto. E Alfa non mi piace nemmeno un granché. Però questa che esce dovete confrontarla con 318  d o 320 d e non mi sembra che i cavalli siano tanto in meno.

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #253 il: Maggio 01, 2016, 19:32:34 pm »
Confronti prima di tutto con serie 3 e classe C. Che sia nella versione 318 che nella nella versione 320 non mi sembrano abbiano una cavalleria notevole.
Un gradino sotto (forse anche due), almeno a livello di volumi di mercato, si posizionano invece Jaguar XE, Lexus IS e Volvo S60: tutte e tre possono contare su marchi di prestigio e su prodotti di ottima qualità e, se è vero che non sono mai riuscite a impensierire seriamente le tre tedesche di cui sopra, è vero anche che qualche cliente "alternativo" lo potrebbero soffiare proprio all'italiana. I gusti sono soggettivi e per distinguersi dalla "massa" c'è chi potrebbe optare per il fascino del marchio british (Jaguar), chi per quello della tecnologia ibrida (Lexus) e chi per quello della sicurezza svedese (Volvo). E poi c'è lei, la Volkswagen Passat: l'ultima generazione è cresciuta talmente tanto, in termini di qualità costruttiva e stradali, che viene difficile non posizionarla fra le berline premium, con il vantaggio di un prezzo di partenza al di sotto dei 30.000 euro. Però come telaio è assolutamente inferiore.

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #254 il: Maggio 01, 2016, 19:34:09 pm »
Sono con Marco in tutto e per tutto. E Alfa non mi piace nemmeno un granché. Però questa che esce dovete confrontarla con 318  d o 320 d e non mi sembra che i cavalli siano tanto in meno.
Sempre che entro pochi giorni le facciano provare queste vetture e le prove diano merito al l'eccellenza meccanica che si prefigura. Io penso che un progetto così ambizioso all'interno del gruppo Fiat non ci fosse da tanti decenni.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre