Orologico Forum 3.0

Giulia Alfa Romeo

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #270 il: Maggio 02, 2016, 18:17:39 pm »
Citazione
In gergo si chiama rightsizing.

Tutto giusto, con annessa divagazione sui biturbo a geometria variabile che di fatto annullano il turbo lag (ossia lo rendono talmente basso da essere di fatto impercettibile) e permettono di adattare la sovralimentazione ai diversi regimi distribuendo in modo più efficiente la coppia supplementare lungo tutto l'arco di funzionamento del motore, ancora meglio.

Quando usciranno queste Giulia con 180 cv, 35 kg in meno e 200 cc di volumetria in più vedremo dove hanno la coppia, quanta ne hanno e come é distribuita, la confronteremo con le caratteristiche dei migliori td tedeschi (B47 bmw) e ci faremo dire quale va meglio. Tanto alla Giulia tutto il mondo che l'aspetta fará pelo e contropelo passandola ai raggi X :)

Fino ad allora nessuno mi leva dalla testa che se queste sono le premesse i tedeschi non solo dormono tra due guanciali ma rischiano di ammazzarsi dalle risate :D
Non partecipo neanche alla discussione, ho talmente tanta fiducia e confidenza nell'alfa romeo che concedo in anticipo d'ufficio le risate ai tedeschi.

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #271 il: Maggio 02, 2016, 18:27:43 pm »
Le risate i tedeschi rischiano di farsele ma non certo per la potenza dei motori. Se le fanno perché ad oggi, 2 maggio 2016 non mi risulta che alcuna abbia ancora provato la Giulia. Credimi è un motivo per ridere già più che valido.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #272 il: Maggio 02, 2016, 18:29:53 pm »
Le risate i tedeschi rischiano di farsele ma non certo per la potenza dei motori. Se le fanno perché ad oggi, 2 maggio 2016 non mi risulta che alcuna abbia ancora provato la Giulia. Credimi è un motivo per ridere già più che valido.

Intendevo sul tutto infatti.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #273 il: Maggio 02, 2016, 18:35:29 pm »
Lo sappiamo già: la 180cv eroga 450Nm (ergo la coppia del BMW -25d) a 1.750rpm con la potenza massima a 3.750rpm (al quale valore dovrebbe erogare ancora, dai miei calcoli, circa 340/345Nm) in versione automatica, perché la manuale è limitata elettronicamente a 380Nm per preservare il cambio.

Non basta Ale, ci vuole per lo meno uno di questi per confrontare (sulla carta) due motori :)



Queste sono le curve dell'N47 da 160 kw (217 cv), quelle del B47 da 170 kw (231 cv) non le ho trovate.

Per chi sa leggere (o ha mai provato questi motori) è già abbastanza chiaro dove sono tutti i cavalli (e la coppia) di differenza rispetto ai dati di targa del 2.2 jtdm Alfa Romeo, i 132 kw che l'alfa raggiunge a 3750 rpm l'N47 li ha già sotto i 3000 rpm con un valore di coppia poco sotto al limite e pari a circa 430 Nm, da lì in poi è tutto un dominio con valori di coppia inevitabilmente superiori a quelli del jtdm alfa a parità di numero di giri. Anche il valore di coppia massima (che è uguale) l'N47 lo raggiunge prima e più rapidamente (già sotto i 1500 rpm il che spiega la poderosa spinta in basso che hanno questi motori). Il tutto si traduce in un motore sempre pieno e in tiro, capace di allunghi notevoli a qualunque andatura e qualunque rapporto, lungo tutto il limitato campo di regimi di rotazione di questa tipologia di naftoni. Un motore che ancora a 4500 se dai gas spinge con una coppia ragguardevole di 350Nm invece di farti le scorregge come è presumibile che accada col 2.2 jtdm AR, ecco a che servono i cv, ovunque essi siano :)

E l'N47 è un motore di DIECI anni fa, sarei curioso di vedere le curve del B47 da 231 cv (e di provare la serie 2 che lo monta anche se nella versione da 224 cv).

Continuo a dire che i tedeschi ridono di gusto :D
« Ultima modifica: Maggio 02, 2016, 19:21:37 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #274 il: Maggio 02, 2016, 18:51:45 pm »
Le risate i tedeschi rischiano di farsele ma non certo per la potenza dei motori. Se le fanno perché ad oggi, 2 maggio 2016 non mi risulta che alcuna abbia ancora provato la Giulia. Credimi è un motivo per ridere già più che valido.

Intendevo sul tutto infatti.
Tu pensa che l'auto è stata presentata in pompa magna ad Arese il 24 giugno 2015, e sinora nessun estraneo all'azienda ha potuto anche solo metterla in moto, anche solo una versione. Non so se mi spiego, dopo un balletto di date annunciate e smentite, ed una incredibile e risibile entrata in listino della Quadrifoglio nell'ormai lontano ottobre 2015.
« Ultima modifica: Maggio 02, 2016, 18:53:33 pm da mbelt »
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #275 il: Maggio 02, 2016, 20:56:13 pm »
Angelo, e dai! Che paragoni le curve di coppia e potenza di un biturbo da 218cv con quelle di un monoturbo da 180?
Semmai va studiato il grafico (quando ci sarà) accanto a quello del 320d, mica del 325d.
Il 2.2mJtd uscirà (chissà quando) anche in power-step da 210cv e allora se ne potrà parlare.
Adesso non solo stiamo parlando del niente, ma lo stiamo mischiando al nulla.
"Dum differtur, vita transcurrit" (L. A. Seneca)

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #276 il: Maggio 02, 2016, 21:13:44 pm »
Citazione
Adesso non solo stiamo parlando del niente, ma lo stiamo mischiando al nulla.

Appunto per questo i tedeschi si fanno di quelle risate quando sentono parlare Marchionne :D

Citazione
Semmai va studiato il grafico (quando ci sarà) accanto a quello del 320d, mica del 325d.

Ho solo voluto paragonare i top di gamma (attuali) delle due case, per spiegare anche dove sono e a che servono i cv in più :)

P.s.: quindi il naftone AR non è nemmeno un biturbo? Di male in peggio....
« Ultima modifica: Maggio 02, 2016, 21:18:53 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #277 il: Maggio 02, 2016, 21:36:24 pm »
Biturbo dovrebbe essere il V6 a gasolio da oltre 300cv.
Ma quello non è stato neanche annunciato, quindi figurati!
"Dum differtur, vita transcurrit" (L. A. Seneca)

tick

  • *****
  • 1578
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #278 il: Maggio 02, 2016, 22:06:36 pm »
Filosofia o no io so che il peso sta in buona parte delle equazioni che governano la dinamica del veicolo, e mai dal lato giusto.
35 kg non sono avvertibili da Mario Rossi, ma è meglio perderli che trovarli per molti motivi.  Per il tick pensiero i cavalli sono comunque spesso fin troppi.
Detto questo leggendo il mio post 188 i kg che ballano tra quelle fotografate in strada e una 159 col 1900 non sono 35, ma 150 e anche Mario Rossi si accorge del suino sui sedili posteriori.
Tutto da libretto che, pur fantasioso, ad oggi ci dice più dei dépliant.
Foto nuove in strada nessuno dalla terra dei motori?
The quieter you become, the more you can hear

Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #279 il: Maggio 02, 2016, 22:21:24 pm »
La rete pullula di foto della Giulia in strada e io stesso ne ho postata più d'una in questo stesso topic.
"Dum differtur, vita transcurrit" (L. A. Seneca)

tick

  • *****
  • 1578
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #280 il: Maggio 02, 2016, 22:42:56 pm »
La rete pullula di foto della Giulia in strada e io stesso ne ho postata più d'una in questo stesso topic.

Sono tutte 2.2 spompati e non vendibili, vorrei vederne una targata vera. Ti ho citato anche io in precedenza.
The quieter you become, the more you can hear

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #281 il: Maggio 02, 2016, 23:07:49 pm »
Io sicuramente non comprendo ancora Angelo quando si ostina a comparare il motore di un modello normale di Alfa Romeo con un Motore i un modello BMW di un modello della gamma serie 3 con un motore completamente diverso. Pensi Angelo che quando i giornalisti confronteranno questa Alfa lo faranno con la 320 o con la m3?

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #282 il: Maggio 03, 2016, 00:18:27 am »
Ho spiegato perché ho fatto il confronto
Per ora AR quello ha come top di gamma, quando avrà qualcosa di meglio confronteremo quello :)
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #283 il: Maggio 03, 2016, 08:09:46 am »
Ho spiegato perché ho fatto il confronto
Per ora AR quello ha come top di gamma, quando avrà qualcosa di meglio confronteremo quello :)
Susami Angelo per la incomprensibile formulazione della domanda che invece hai compreso, domanda che ovviamente rivolgo a tutti i forumisti. Banalmente mi sovviene questo dubbio che ritengo ancora incardinato in me e pertanto non concordo affatto sul confronto e sul "questo abbiamo", ovviamente non è  , e non lo vuole nemmeno essere, una motorizzazione da top di gamma. Comunque per ora non abbiamo nulla, almeno ufficialmente, ma ufficiosamente abbiamo la Quadrifoglio Verde e questa. Se riusciranno nel miracolo di fare un'auto dalle caratteristiche qualitative degne, sarà una ottima proposta. Ma il modello che venderà sarà la SW.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #284 il: Maggio 03, 2016, 11:53:31 am »
Giorgio, i numeri e le vendite si fanno sui TD, non solo in Italia. Le QV, le M, i naftoni da 230 cv, servono a completare una gamma e dare al mondo la visione di ciò di cui si è capaci.

Ora, AR ha l'obbiettivo diChiarato di competere coi tedeschi nei segmenti premium in cui sono più forti, e quindi questa Giulia nasce come ALTERNATIVA alle varie Audi, Mercedes e BMW (che delle 3 è la più forte proprio sui td).
E che una presunta alternativa si presenti al mondo con un naftone spompato da 2.2 litri e nemmeno biturbo come scelta a maggiori prestazioni della propria gamma di td rispetto alle premesse a me pare una barzelletta, anzi sembrano barzellette proprio le premesse.

Quando e se arriveranno altre cose vedremo a cHe punto è la concorrenza che si vorrebbe aggredire e tireremo le conclusioni, per adesso come detto non ci sono nemmeno le cose annunciate e che dovrebbero già esserci da un pezzo.

Poi, siccome Marco si è intestardito nel difendere un mezzo con 35kg in meno e 51 cv in meno con una serie di argomenti perlomeno opinabili, ho solo voluto evidenziare dove sarebbero e a cosa servirebbero quei 37 cv di potenza (e quindi quella coppia supplementare che ne deriva) di un N47 da 217 cv (non ho trovato i grafici del B47 da 231 cv) rispetto al jtdm 2.2 Alfa  :)
Cioè i top di gamma delle dUE case, attualmente, nel campo dei 2 litri diesel sovralimentati.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"