Orologico Forum 3.0

Giulia Alfa Romeo

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #285 il: Maggio 03, 2016, 13:59:45 pm »
Per cambiare un pò il focus della discussione, io più che della potenza, limitata per forza di cose da motivi fiscali (superbollo), sarei interessato più dallo schema 4x4 che intende adottare Alfa Romeo sulle sue vetture integrali.
Attualmente al di fuori della trazione "quattro" Audi e "simmetrical AWD" Subaru non vedo alternative.

La 156 giardinetta era davvero ben fatta con il torsen centrale, speriamo che tornino sulla stessa strada..... 
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #286 il: Maggio 03, 2016, 14:40:05 pm »
Gli appassionati di mezzo mondo osannano la Giulia come bandiera del tanto anelato ritorno di Alfa alla TP, e noi pensiamo alla 4x4?
Nel mio mondo ideale ognuno fa quello che sa fare: Rolex fa professionali, Swatch fa quarzetti da spiaggia, Journe fa complicati, Audi fa le 4x4, BMW e Alfa fanno berline e coupè sportive.
Questa cosa che tutti fanno tutto mi distrugge.

Comunque si, arriverà anche la versione Q4 ma per ora non si sa molto.
Immagino userà un sistema simile a quello delle Maserati.
« Ultima modifica: Maggio 03, 2016, 14:43:51 pm da AleArturo »
"Dum differtur, vita transcurrit" (L. A. Seneca)

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #287 il: Maggio 03, 2016, 14:40:51 pm »
Il superbollo si applica solo a potenze superiori a 185 kw (251 cv).

In termini di tassa di possesso (bollo) 50 cv di differenza si traducono in circa 190 euro.
« Ultima modifica: Maggio 03, 2016, 14:44:27 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #288 il: Maggio 03, 2016, 14:43:32 pm »
Gli appassionati di mezzo mondo osannano la Giulia come bandiera del tanto anelato ritorno di Alfa alla TP

TP = trazione posteriore, giusto?  ;)
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #289 il: Maggio 03, 2016, 18:08:11 pm »
Comunque se volete ordinare adesso c'è il prezzo!

http://www.autoamica.net/4734042_prezzi-alfa-romeo-giulia-si-parte-da

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #290 il: Maggio 03, 2016, 18:16:35 pm »
Comunque se volete ordinare adesso c'è il prezzo!

http://www.autoamica.net/4734042_prezzi-alfa-romeo-giulia-si-parte-da
Che bello, così una nuova frontiera del ridicolo è stata infranta. Ora non abbiamo più un solo modello a listino, inesistente, ora ne abbiamo diversi...forza non spingete devo ordinare....tempo di consegna::indefinito!
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #291 il: Maggio 03, 2016, 18:31:43 pm »
Gli appassionati di mezzo mondo osannano la Giulia come bandiera del tanto anelato ritorno di Alfa alla TP

TP = trazione posteriore, giusto?  ;)
Si. Abituato a leggere "AP", "RO", "BP", "PP", "JLC", "VC" e acronimi vari, mi viene automatico dare per scontate abbreviazioni anche in campo automobilistico che, in un forum di orologi, scontate non sono.

Scusate.
"Dum differtur, vita transcurrit" (L. A. Seneca)

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #292 il: Maggio 03, 2016, 19:10:57 pm »
Il superbollo si applica solo a potenze superiori a 185 kw (251 cv).

In termini di tassa di possesso (bollo) 50 cv di differenza si traducono in circa 190 euro.
No Angelo, sono 20€ in più per ogni kW di potenza !!!!

Per 50Cv sono ben 740 € in più.....

Scusa ma io non sono disposto a regalarli allo Stato oltre tutto quello che gli pago con il carburante.....
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #293 il: Maggio 03, 2016, 19:12:54 pm »
Il superbollo si applica solo a potenze superiori a 185 kw (251 cv).

In termini di tassa di possesso (bollo) 50 cv di differenza si traducono in circa 190 euro.
No Angelo, sono 20€ in più per ogni kW di potenza !!!!

Per 50Cv sono ben 740 € in più.....

Scusa ma io non sono disposto a regalarli allo Stato oltre tutto quello che gli pago con il carburante.....
Stefano, credo che Angelo dicesse che anche la BMW col 2000 più potente turbodiesel non paga il superbollo, ma il bollo normale. Ed infatti è così.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #294 il: Maggio 03, 2016, 19:17:35 pm »
Riguardo alle auto sportive, se ci si vuole esibire in traversi a 'mo di Fast & Furious, sono d'accordo che come la trazione posteriore non c'è nulla, però se si vuol essere veramente efficaci su strada, qualsiasi strada e specialmente con berline come quelle di cui stiamo parlando, meglio guidare delle integrali.

Ovviamente in caso del superamento dei limiti (grosse sbandate) occorre essere dei manici veri per non mettersele per cappello. Ma quanti sono capaci di portare al limite una RS6?
Poi l'M5 siamo sicuri che è più facile da riprendere?
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #295 il: Maggio 03, 2016, 19:19:34 pm »
Il superbollo si applica solo a potenze superiori a 185 kw (251 cv).

In termini di tassa di possesso (bollo) 50 cv di differenza si traducono in circa 190 euro.
No Angelo, sono 20€ in più per ogni kW di potenza !!!!

Per 50Cv sono ben 740 € in più.....

Scusa ma io non sono disposto a regalarli allo Stato oltre tutto quello che gli pago con il carburante.....
Stefano, credo che Angelo dicesse che anche la BMW col 2000 più potente turbodiesel non paga il superbollo, ma il bollo normale. Ed infatti è così.
Io ho capito che valutava i 50Cv in più oltre i 251, solo 190€ anzichè 740€.

Se invece intendeva quello che dici tu, si, dei 2.000/2.200cc ancora nessuno supera la soglia dei 251cv e quindi non paga sovrattassa.
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #296 il: Maggio 03, 2016, 19:22:00 pm »
Chiedo scusa per l'OT... ma si parla di 4x4 e ne approfitto un attimo.

Chi mi spiega come mai sulla Ferrari FF, la trazione alle ruote anteriori (che in funzione "normale" è ripartita solo al 20%) viene disinserita appena viene inserita la Quinta marcia???
Comu lu nonnu!
"La fuffa è l'unico elemento di un orologio che mantiene il suo valore nel tempo." Cit. alanford, 28.11.2016 alle 10:49:55

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #297 il: Maggio 03, 2016, 19:25:13 pm »
Il superbollo si applica solo a potenze superiori a 185 kw (251 cv).

In termini di tassa di possesso (bollo) 50 cv di differenza si traducono in circa 190 euro.
No Angelo, sono 20€ in più per ogni kW di potenza !!!!

Per 50Cv sono ben 740 € in più.....

Scusa ma io non sono disposto a regalarli allo Stato oltre tutto quello che gli pago con il carburante.....

Ma de che? Il bollo auto per vetture euro 5 é 3,87 euro per kw oltre i primi 100 (ossia 2,85 per ogni cv oltre i primi 136)
Ne consegue che per 50 cv di differenza tra una 180 cv e una 230 cv balla una differenza di 50x2,85=142,5 euro (e non 190 come detto erroneamente prima dal sottoscritto).
Nessuna delle due paga la maggiorazione del superbollo che scatta oltre i 185 kw (251 cv).
« Ultima modifica: Maggio 03, 2016, 19:28:12 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #298 il: Maggio 03, 2016, 19:25:43 pm »
Chiedo scusa per l'OT... ma si parla di 4x4 e ne approfitto un attimo.

Chi mi spiega come mai sulla Ferrari FF, la trazione alle ruote anteriori (che in funzione "normale" è ripartita solo al 20%) viene disinserita appena viene inserita la Quinta marcia???
Credo per una precisa scelta progettuale atta a garantire maggiore trazione e stabilità a mantenere il muso in traiettoria in curva quando si apre con possibili perdite di aderenza del retrotreno (moderare il sovrasterzo), cosa che in 5 difficilmente serva visto le velocità di cui si parla
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #299 il: Maggio 03, 2016, 19:27:22 pm »
Il superbollo si applica solo a potenze superiori a 185 kw (251 cv).

In termini di tassa di possesso (bollo) 50 cv di differenza si traducono in circa 190 euro.
No Angelo, sono 20€ in più per ogni kW di potenza !!!!

Per 50Cv sono ben 740 € in più.....

Scusa ma io non sono disposto a regalarli allo Stato oltre tutto quello che gli pago con il carburante.....

Ma de che? Il bollo auto per vetture euro 5 é 3,87 euro per kw oltre i primi 100 (ossia 2,85 per ogni cv oltre i primi 136)
Ne consegue che per 50 cv di differenza tra una 180 cv e una 230 cv balla una differenza di 50x2,85=142,5 euro (e non 190 come detto erroneamente prima dal sottoscritto).
Nessuna delle due paga il superbollo che scatta oltre i 185 kw (251 cv).
Si, appunto entro la soglia dei 251cv.

Oltre scatta il superbollo ed è quello che avevo interpretato.....forse erroneamente, ma non eri stato molto chiaro.
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.