Orologico Forum 3.0

Giulia Alfa Romeo

tick

  • *****
  • 1578
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #330 il: Maggio 07, 2016, 08:21:18 am »
Non capisco cosa minimamente c'entri l'M2, ma l'M3 pesa a norma UE (massa in ordine di marcia con serbatoio pieno al 90%, peso del guidatore 68kg e bagaglio di 7kg) 1.595kg se manuale e 1.635kg se DKG al netto degli optional, mentre la QV 1.599kg - almeno stando ai dati ufficiali.
Anche fosse 1.655kg non mi sembra particolarmente male.
Peraltro il dato ufficiale del tempo sulla Nordschleife è 7'39", un giro strabiliante tanto rispetto alle concorrenti che in assoluto.
Ma se non ci fidiamo (comprensibilmente) della casa, attendiamo le prove senza accampare paragoni astrusi.

Da bravo AleArturo la macchina esiste ad andare bene da un mese,  se mai è esistito qualcosa che ha girato chissà cosa era e in che configurazione. Anche io con la vespa truccata ho girato in 7 netti e al cronometro c'era mio  cugino. Quando ne vedremo una uscita dal concessionario, gommata stradale, assetto e motore standard fare quel tempo allora si meriterà una platea di applausi. Sappiamo che la QV é omologabile, lasciamo esaurire le prove con gli esemplari press e poi vediamo.  Anzi, sarebbe già tanta roba vedere una prova fuffa sui giornali. Quando ti sei sputtanato così tanto, o numeri o niente.
The quieter you become, the more you can hear

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #331 il: Maggio 07, 2016, 08:51:27 am »
Eh beh, certamente Alearturo non stava osannando la Giulia, stava semplicemente confrontando dei dati, visto che i giudizi si stavano dando sulla base di dati e non su fatti . Infatti , caro Tick, abbiamo tutti concluso col dire che la prova dei fatti dovrà e potrà permetterci di fornire opinioni corroborate da dati più concreti.

tick

  • *****
  • 1578
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #332 il: Maggio 07, 2016, 09:09:12 am »
Eh beh, certamente Alearturo non stava osannando la Giulia, stava semplicemente confrontando dei dati, visto che i giudizi si stavano dando sulla base di dati e non su fatti . Infatti , caro Tick, abbiamo tutti concluso col dire che la prova dei fatti dovrà e potrà permetterci di fornire opinioni corroborate da dati più concreti.

Il "dato" sarebbe che qualcuno, non si sa quando, ha fatto girare qualcosa da qualche parte in non si sa quale configurazione?
Il "dato" è quello sul peso, che viene dal libretto della macchina su cui stava seduto Marchionne nel video linkato da ciaca, che non sarà certamente quello dei bilancini come non lo è per le concorrenti citate.
Personalmente non osanno o sputtano nessuna macchina, non ho più interessi a riguardo e a una macchina da 500 cv non posso nemmeno pensarci, mi chiedo solo come si possa anche solo citare un numero sparato a caso nell'iperspazio se non per farci due risate.
The quieter you become, the more you can hear

Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #333 il: Maggio 07, 2016, 09:33:38 am »
È quello che facciamo, infatti: parlare di aria fritta per dilettarci.
Se dovessimo dare per assurde le comunicazioni ufficiali delle case altrimenti, non avrebbe senso discettare di alcunché.
"Dum differtur, vita transcurrit" (L. A. Seneca)

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #334 il: Maggio 07, 2016, 13:28:28 pm »
Ecco esatto, non dimentichiamo mai il diletto , altrimenti poi si finisce per esercitare l'insano potere della tastiera…..Un po' meno leoni da tastiera, un po' più tigrotti ironici…..

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #335 il: Maggio 07, 2016, 13:42:40 pm »
Citazione
Anche fosse 1.655kg non mi sembra particolarmente male.

Infatti io non ho scritto cHe è "male", ho scritto CHe questa rivoluzionaria auto sul piano dei pesi che viene declamata da oltre un anno, aspetto sul quale si sono spese tante inutili parole (il carbonio di qua, l'alluminio di la e i bla bla bla di su e di giù) non c'è nemmeno sulla carta visto che a ben guardare il peso (almeno quello dichiarato della QV) non è inferiore a quello di certa concorrenza bavarese già in commercio e sulle strade da oltre un anno (M2, M4 o M3, sempre meno o uguale pesano).

Quindi tutta questa sbandierata presunta avanguardia tecnica capace di portare Alfa sul tetto del mondo, almeno dai soli dati dichiarati, in quest'auto io continuo a non vederla; continuo a vedere solo un enorme hype commerciale basato sul nulla, incluso il famoso giro record a cui tutti continuano ad attaccarsi non avendo altro argomento :)
« Ultima modifica: Maggio 07, 2016, 13:46:09 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #336 il: Maggio 07, 2016, 14:26:17 pm »
Citazione
Anche fosse 1.655kg non mi sembra particolarmente male.

Infatti io non ho scritto cHe è "male", ho scritto CHe questa rivoluzionaria auto sul piano dei pesi che viene declamata da oltre un anno, aspetto sul quale si sono spese tante inutili parole (il carbonio di qua, l'alluminio di la e i bla bla bla di su e di giù) non c'è nemmeno sulla carta visto che a ben guardare il peso (almeno quello dichiarato della QV) non è inferiore a quello di certa concorrenza bavarese già in commercio e sulle strade da oltre un anno (M2, M4 o M3, sempre meno o uguale pesano).

Quindi tutta questa sbandierata presunta avanguardia tecnica capace di portare Alfa sul tetto del mondo, almeno dai soli dati dichiarati, in quest'auto io continuo a non vederla; continuo a vedere solo un enorme hype commerciale basato sul nulla, incluso il famoso giro record a cui tutti continuano ad attaccarsi non avendo altro argomento :)
Il giro al Nurburing è una cosa a cui solo un fesso può credere. E vale per tutte le case che fanno i tempi al Nurburing visto che non esiste alcun controllo. Ma che il peso della Giulia Q sia notevolmente basso , e che quindi non è vero che sarebbe tutta fuffa quella dichiarata da Alfa, non viene smentita dal dato ricavato da Tk . Perché vorrei sapere quanto pesa una BMW M5, molto più vicina alla Giulia di una M3. Già il confronto con la M3 con una differenza di una cinquantina di kg vede in vantaggio Alfa per potenza e anche dimensioni della vettura più ampie, poi secondo me se si guarda ad m5 il vantaggio in peso aumenta ancora. Quindi non c'è motivo di fare questa critica, almeno se si conosce quanto è difficile calare i pesi delle vetture.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #337 il: Maggio 07, 2016, 14:33:31 pm »
Le quote di M3 mi sembrano virtualmente identiche a quelle di Giulia QV.
M5 non c'entra una fava per il sol fatto che monta un V8 da 4.4 litri ed è stata presentata 5 anni fa.
Le dirette concorrenti (a cominciare dalla motorizzazione adottata) della Giulia QV sono le varie M2, 3 e 4.
Il peso dichiarato di M3 è più basso di quello dichiarato di Giulia QV. Quindi almeno su quest'ultima la presunta rivoluzione di peso, non c'è. Stessa cosa dicasi per M4 ed M2.

La "critica" è ad un hype che da un anno e mezzo si fa su qualcosa che ancora non esiste, nessuno ha provato e almeno stando ai numeri (e non alle suggestioni e alle narrazioni romanzate) non ha quelle caratteristiche di auto "rivoluzionaria" al punto da Eclissare la concorrenza come si è detto e scritto da più parti.

Si è parlato di alluminio e carbonio usati in quantità rivoluzionarie, fiumi di parole sono stati profusi per enfatizzare i primati (presunti) di questa macchina, e ora che abbiamo le prime omologazioni con tanto di peso dichiarato scopriamo che pesa quanto o un po' più di alcune dirette concorrenti. Classico caso di montagna che partorisce il topolino.

L'unico primato attualmente verificabile sulla carta è quello della potenza del motore. Oltre 500 cv sono un dato impressionante senza se e senza ma.
Ma....come va? Viene sfruttata? Quanto beve? Quanto dura? Si rompe? Tutte cose che si sapranno nei prossimi mesi. Paradossalmente la QV rischia di eccellere solo per la ricerca della potenza assoluta Che proprio tu, Marco, ti sei impegnato a definire superflua, inutile e anacronistica :D
« Ultima modifica: Maggio 07, 2016, 14:52:10 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #338 il: Maggio 07, 2016, 15:54:04 pm »
Le quote di M3 mi sembrano virtualmente identiche a quelle di Giulia QV.
M5 non c'entra una fava per il sol fatto che monta un V8 da 4.4 litri ed è stata presentata 5 anni fa.
Le dirette concorrenti (a cominciare dalla motorizzazione adottata) della Giulia QV sono le varie M2, 3 e 4.
Il peso dichiarato di M3 è più basso di quello dichiarato di Giulia QV. Quindi almeno su quest'ultima la presunta rivoluzione di peso, non c'è. Stessa cosa dicasi per M4 ed M2.

La "critica" è ad un hype che da un anno e mezzo si fa su qualcosa che ancora non esiste, nessuno ha provato e almeno stando ai numeri (e non alle suggestioni e alle narrazioni romanzate) non ha quelle caratteristiche di auto "rivoluzionaria" al punto da Eclissare la concorrenza come si è detto e scritto da più parti.

Si è parlato di alluminio e carbonio usati in quantità rivoluzionarie, fiumi di parole sono stati profusi per enfatizzare i primati (presunti) di questa macchina, e ora che abbiamo le prime omologazioni con tanto di peso dichiarato scopriamo che pesa quanto o un po' più di alcune dirette concorrenti. Classico caso di montagna che partorisce il topolino.

L'unico primato attualmente verificabile sulla carta è quello della potenza del motore. Oltre 500 cv sono un dato impressionante senza se e senza ma.
Ma....come va? Viene sfruttata? Quanto beve? Quanto dura? Si rompe? Tutte cose che si sapranno nei prossimi mesi. Paradossalmente la QV rischia di eccellere solo per la ricerca della potenza assoluta Che proprio tu, Marco, ti sei impegnato a definire superflua, inutile e anacronistica :D
Su una auto sportiva la potenza non è anacronistica, su un turbodiesel da 200 cv si. Tu dici che la M5 non c'entra niente. Per me invece è l'unica BMW paragonabile a Giulia Q, come dimensione e potenza del motore. E vedrai che pesa di più sensibilmente. Oppure se ti piace di più: trovami un'altra berlina di 510 cc che pesa meno di Giulia Q, secondo me non esiste, pesano tutte di più. La M2 pesa meno ma non è neppure lontanamente paragonabile a Giulia. E la stessa M3 è meno potente sensibilmente è più piccola. Quindi è troppo presto Angelo per la tua solita sparata, i dati non ti autorizzano ancora a farla. Perché quel dato del peso per Giula Q è molto buono a mio modo di vedere. Molto. Per cui ancora non ci sono elementi per dire che è tutta una fuffa come piacerebbe a te. Inoltre a mio avviso se ho ben capito il dato del peso,di Giulia è preso dall'omolgazione, ed è sempre più alto del dato del peso a vuoto che invece hai usato per paragonarla con i concorrenti. Cioè se prendi il peso di omologazione della M3 sarà più altro dai 50 ai cent kg del peso riportato dalle riviste come ufficiale.  Quindi non sono neppure grandezze paragonabili. Male proprio le vuoi paragonare la M3 è più piccola e molto meno potente. È la M5 la cosa più vicina a questa Giulia Q.
« Ultima modifica: Maggio 07, 2016, 15:57:37 pm da mbelt »
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #339 il: Maggio 07, 2016, 17:12:18 pm »
Le quote di M3 sono identiche a quelle della Giulia a meno che non ci vogliamo mettere a disquisire del centimetro :)

Mi spieghi che c'entra la M5 che ha un 8 cilindri da 4.4 litri con la Giulia (o la M3) che hanno 6 cilindri da 3 litri?! E per di più è un progetto di generazione precedente visto che è in giro da 5 anni (e ci credo che pesa 200 kg in più....)?!

Avete contestato il paragone con M2 (che per me aveva senso essendo il più recente dei progetti M) e vi ho citato M4, contestate M4 perché è un coupe e vi ho citato M3 che ha caratteristiche e posizionamento assolutamente equipollente alla Giulia. Ma non va bene neanche e bisogna andare a cercare un cassone di 5 anni fa per dimostrare che Giulia sul piano dei pesi sarebbe avanti alla concorrenza! Allora ho ragione a dire che i tedeschi si fottono dalle risate.

Se vogliamo fare confronti sensati dobbiamo confrontare auto di caratteristiche (ed età) analoghe e dalla carta l'unico dato che Giulia può vantare nettamente superiore alla concorrenza è proprio la cavalleria specifica (per unità di volume) del suo 3 litri benzina che equipaggia la Q.

I cavalli sono ora importanti perché parliamo di auto sportive? Perché i td da 230 cv che sono, utilitarie e/o giardinette per la famiglia al mare? Non sono auto sportive?
E in questo momento Alfa una versione td sportiva nemmeno ce l'ha, questo era il succo del contendere prima che te ne uscissi con la sparata del "meglio 30 kg in meno (che dati alla mano nemmeno ci sono) che 50 cv in più". :)

P.s: i cv sono importanti sempre, pure su una Smart :D
P.s2: e se proprio il paragone vuoi farlo con M5 aspetta che presentino la nuova l'anno prossimo, 625 CV e (si dice) almeno un quintale in meno. Poi ragioniamo se sono meglio 2 cilindri e 115 cv in più o 100 kg in meno con 2 cilindri e 115 cv di potenza in meno :D
« Ultima modifica: Maggio 07, 2016, 17:34:49 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #340 il: Maggio 07, 2016, 17:59:43 pm »
Le quote di M3 sono identiche a quelle della Giulia a meno che non ci vogliamo mettere a disquisire del centimetro :)

Mi spieghi che c'entra la M5 che ha un 8 cilindri da 4.4 litri con la Giulia (o la M3) che hanno 6 cilindri da 3 litri?! E per di più è un progetto di generazione precedente visto che è in giro da 5 anni (e ci credo che pesa 200 kg in più....)?!

Avete contestato il paragone con M2 (che per me aveva senso essendo il più recente dei progetti M) e vi ho citato M4, contestate M4 perché è un coupe e vi ho citato M3 che ha caratteristiche e posizionamento assolutamente equipollente alla Giulia. Ma non va bene neanche e bisogna andare a cercare un cassone di 5 anni fa per dimostrare che Giulia sul piano dei pesi sarebbe avanti alla concorrenza! Allora ho ragione a dire che i tedeschi si fottono dalle risate.

Se vogliamo fare confronti sensati dobbiamo confrontare auto di caratteristiche (ed età) analoghe e dalla carta l'unico dato che Giulia può vantare nettamente superiore alla concorrenza è proprio la cavalleria specifica (per unità di volume) del suo 3 litri benzina che equipaggia la Q.

I cavalli sono ora importanti perché parliamo di auto sportive? Perché i td da 230 cv che sono, utilitarie e/o giardinette per la famiglia al mare? Non sono auto sportive?
E in questo momento Alfa una versione td sportiva nemmeno ce l'ha, questo era il succo del contendere prima che te ne uscissi con la sparata del "meglio 30 kg in meno (che dati alla mano nemmeno ci sono) che 50 cv in più". :)

P.s: i cv sono importanti sempre, pure su una Smart :D
P.s2: e se proprio il paragone vuoi farlo con M5 aspetta che presentino la nuova l'anno prossimo, 625 CV e (si dice) almeno un quintale in meno. Poi ragioniamo se sono meglio 2 cilindri e 115 cv in più o 100 kg in meno con 2 cilindri e 115 cv di potenza in meno :D
La Giulia Q per potenza, prezzo, dimensioni è una via di mezzo tra M3 e M5. Mi dici che l'M3 pesa meno? Lo credo bene. Mi sta anche bene che la M5 pesi di più. Ma trovami una berlina paragonabile alla Giulia Q per potenza e dimensioni che pesi uguale o meno. Allora avrai ragione. Se non la trovi, e non la trovi perché non c'è, ho ragione io che la tua è solita sparata a salve.

A me se il turbodiesel in una versione non ha la potenza del turbodiesel della concorrenza nella versione più potente non frega nulla. Forse ti sfugge che c'è un po' di differenza tra una M3, una M4, una M5, una Giulia Q e una o 223 d,  oppure una Giulia diesel. Su vettura sportive ai vertici assoluti la potenza conta sempre, come conta sempre anche il peso, sulla Giulia diesel (che tra l'altro pesa meno della concorrenza) non me ne fotte niente, tanto più che ha 200 centimetri cubi in più. I discorsi che fai mi testimoniano che te la cavi meglio con gli orologi che con i motori, tema su cui sei rimasto indietro o non riesci ad avere l'ogettività che dovresti avere.
Attacarti poi al fatto che una vettura è uscita prima dell'altra significa rifiutare ogni possibilità di confronto, perché le vetture non escono mai tutte assieme.
Infine capisco che il marketing ti abbia inculcato in testa che il diesel BMW è sportivo. Per me no, non lo è e non lo sarà mai, compreso il quadriturbo BMW da 400 cv. Le auto sportive non vanno a nafta.
« Ultima modifica: Maggio 07, 2016, 18:03:11 pm da mbelt »
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #341 il: Maggio 07, 2016, 18:06:41 pm »
Citazione
A me se il turbodiesel in una versione non ha la potenza del turbodiesel della concorrenza nella versione più potente non frega nulla

Ne prendo atto, ma non rileva in nessun modo. Per valutare lo stato dell'arte della tecnologia di una casa non è a quello di cui frega a te che occorre far riferimento.

Se vuoi prendiamo un Hammer per fare un paragone in cui Giulia risulti all'avanguardia per peso....

Ripeto,  aspetta 6 mesi che esca la nuova M5 e ne riparliamo visto che le altre M non bastano. Che magari per allora di questa Giulia forse se ne saprà anche qualcosa in più che non sia solo letteratura romanzata :)
« Ultima modifica: Maggio 07, 2016, 18:09:02 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #342 il: Maggio 07, 2016, 18:16:24 pm »
Io dico che a parte questa Giulia che deve dimostrare tutto, paragonare l'Alfa Romeo con la BMW è come paragonare la m**da con la nutella.
E' sparare sulla croce rossa.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #343 il: Maggio 07, 2016, 18:27:06 pm »
Ma mica solo BMW, se andiamo in Giappone il confronto rischia di diventare ancora più imbarazzante.
Non cito la Nissan GTR solo per pietà (una superar con le fattezze di una coupe civile e se mi si obietta che una coupe non è una berlina è evidente che non si hanno argomenti) ma ricordo che già nel 2005 la vecchia gtr (allora denominata skyline e quella si berlina a 4 porte) nella versione Nismo erogava 500 cv con un 2.8
11 anni fa e con una tecnologia che Alfa nel 2016 può solo sognare...
« Ultima modifica: Maggio 07, 2016, 18:31:04 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #344 il: Maggio 07, 2016, 20:02:37 pm »
Io so solo una cosa: che in questo momento la Giulia Q nella sua categoria dalla scheda tecnica risulta nettamente superiore alle concorrenti, che sono anzitutto M3. Mercedes C AMG e Audi RS4 nuova quando ci sarà. E superiore per potenza, per soluzioni di pianale, aereodinamiche, di sospensioni e di differenziale. Non sono solo le prestazioni, perché avere carbonio nel telaio vuol dire anche avere maggiore rigidità. E faccio notare che l'unica BMW ad avere carbonio nel telaio., i3 e i8, è la BMW nuova serie 7, che non è leggera come si potrebbe pensare neppure lei, ma certamente più leggera delle concorrenti che non hanno questa soluzione.Il resto sono artifici retorici per polemizzare e negare quello che una scheda tecnica. La Giulia Q è talmente superiore ad una M3 che come prestazioni, dimensioni, e ahimè pure prezzo, fa pensare alla M5, si avvicina molto alla M5. Anzi potrebbe avere superiori prestazioni alla M5, una guida più sportiva, meno lusso ma anche prezzi e pesi inferiori. Questi dati parlano di una superiorità. Poi vedremo se sarà confermata o meno dalle prove.
« Ultima modifica: Maggio 07, 2016, 20:05:49 pm da mbelt »
Contro ogni talebanismo, ora e sempre