Orologico Forum 3.0

Giulia Alfa Romeo

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #375 il: Maggio 11, 2016, 11:41:01 am »
Come Volevasi Dimostrare arriva la prova che avevo visto giusto sullo scandalo pianali Mercedes sulle ammiraglie Maserati e sul Suv Levante. Avevo previsto già più di un anno fa che Maserati se ne sarebbe sbarazzati in fretta, ed infatti ieri Marchionne contestualmente alla presentazione della nuova Giulia ha dichiarato che la sua raffinata base meccanica sarà usata sulle prossime Maserati. Hanno capito il clamoroso errore fatto, ma c'era bisogno di farlo? Adesso sappiamo che Ghibli, Quattroporte e Levante attuali non dureranno molto....
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #376 il: Maggio 11, 2016, 13:36:50 pm »
http://youtu.be/wuedTaMcSGQ

Altro video dove si vede qualcosa della dinamica dell'auto, versione Q
Solo io vedo qualcosa di strano nei repentini cambi di direzione, all'anteriore? ???
Ho visto il video. Faccio una premessa: pur conoscendo di persona Carlo Bellati, che stimo come persona seria, del parere di Quattroruote diffiderei, perché a differenza di Omniauto o HDmotori è schieratissimo con FCA. Ed è così da decenni ormai.
Si, ho visto anche io l'anomalia, e francamente non capisco. Non capisco perché prima di tutto non riesco a valutare la velocità a cui si muove l'auto che però sembra abbastanza ridotta. Poi ha staccato tutta l'elettronica? Perché sembra sempre che debba subito bruscamente correggere appena inserito il muso in modo brusco, quasi come fosse un accenno di controsterzo che non sembra coerente con la velocità di inserimento. Non solo ma in una curva si vede invece molto bene un inizio si sottosterzo pronunciato. Mah, non so che dire. Sembra che ci sia qualche nervosismo di troppo a meno che non stia tirando in un modo pazzesco. Mi verrebbe voglia di fargli una telefonata.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #377 il: Maggio 11, 2016, 13:57:28 pm »
Infatti Marco ho messo il volume a zero perché le parole non mi interessavano :D
Vedo che abbiamo visto la stessa cosa, le velocità mi sembrano tutt'altro che sostenute
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #378 il: Maggio 11, 2016, 13:59:28 pm »
Stamattina è uscito l'Autojournal la mia rivista di riferimento, quella che io trovo più seria e più obiettiva. C'è la prova della 2.2 diesel con trasmissione automatica. Ci sono critiche ed elogi. Gli elogi riguardano il piacere di guida, con agilità, sicurezza e confort di marcia in un buon compromesso, a livello dei meigliori. Una critica è che non si possono disinserire i controlli elettronici della guida, e che i parametri dello sterzo cambiano troppo poco. La critica maggiore e vera viene però dalla finitura dell'abitacolo: scrivono di un montaggio poco attento e di troppi materiali poveri, indegni del prezzo. Dietro poi si entra male per la scesa luce del considerato di ingresso e anche il baule ha qualche limite. Fra i pregi vedo l'angolo di sterzata molto ridotto per la categoria, 10,8 metri, il motore longitudinale è servito finalmente. Ma vedo anche alcune cose che mi lasciano....freddo. Per scempio oltre 900 euro per avere il volante appiattito in basso mi sembrano francamente una follia. Lo schermo centrale è molto ben integrato ma sembra piccolino anche nella versione più grande. Nel complesso abbastanza bene, le cose importanti ci sono, ma ci sono dettagli che non convincono del tutto.
Sulla Q c'è un piccolo box in cui si dice che l'hanno provata e che torneranno sull'argomento . Dicono che più che veramente sportiva sembra una GT ad altissime prestazioni, parlando di un carattere un po' addomesticato ( lissée, en francais). Non mi sembra incoraggiante.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #379 il: Maggio 11, 2016, 14:01:59 pm »
Citazione
La critica maggiore e vera viene però dalla finitura dell'abitacolo: scrivono di un montaggio poco attento e di troppi materiali poveri, indegni del prezzo. Dietro poi si entra male per la scesa luce del considerato di ingresso

Mi conforta, si vede che ció che avevo scritto domenica sera dopo essermela guardata e toccata per bene non era solo una mia suggestione :)
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #380 il: Maggio 11, 2016, 14:15:18 pm »
Citazione
La critica maggiore e vera viene però dalla finitura dell'abitacolo: scrivono di un montaggio poco attento e di troppi materiali poveri, indegni del prezzo. Dietro poi si entra male per la scesa luce del considerato di ingresso

Mi conforta, si vede che ció che avevo scritto domenica sera dopo essermela guardata e toccata per bene non era solo una mia suggestione :)
Peraltro HDmotori già al salone di Ginevra aveva detto che non era convinto delle finiture dell'abitacolo. Ora il problema è questo: finchè è un problema di montaggio potrebbe migliore passando dalla pre serie alla serie. Se sono i materiali poveri c'è poco da fare.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #381 il: Maggio 11, 2016, 14:37:08 pm »
Io ho notato sia l'uno che gli altri.
Non in modo eclatante, comunque. Anche la concorrenza non mi pare brilli almeno sulla produzione di massa.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #382 il: Maggio 11, 2016, 15:01:05 pm »
Io ho notato sia l'uno che gli altri.
Non in modo eclatante, comunque. Anche la concorrenza non mi pare brilli almeno sulla produzione di massa.
Vero sia BMW chè Audi, mente le ultimissime Mercedes mi fanno una impressione migliore. Però se la rivista lo scrive in quei termini vuole dire che è inferiore alle concorrenti sul punto.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

tick

  • *****
  • 1578
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #383 il: Maggio 11, 2016, 15:37:49 pm »
Ma solo a me sembra curioso che il 2.2 manuale abbia la coppia ridotta? Dicono che la coppia "giusta" come sull'automatico arriverà più avanti. Assieme agli optional. E ai motori benzina.
Cosa mi prendo una macchina oggi che non posso accessoriare e meno godibile rispetto a quella che so già uscirà col motore normale? Senza contare che sarà invendibile come usato col motore ad handicap.
Riguardo il tono della "prova" di 4R, mi ha ricordato questo https://www.youtube.com/watch?v=JHi6vuikhZ0 , ha fatto bene ciaca a tirare giù il volume.
The quieter you become, the more you can hear

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #384 il: Maggio 11, 2016, 15:56:59 pm »
Anche il fatto che la versione manuale sia molto più rumorosa di quella automatica tanto normale non mi sembra
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

tick

  • *****
  • 1578
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #385 il: Maggio 11, 2016, 16:01:31 pm »
Anche il fatto che la versione manuale sia molto più rumorosa di quella automatica tanto normale non mi sembra

Dipende da chi lo dice, nel senso che se uno ne capisce è ovvio che con l'automatico se non pesti a 2000 giri ci arrivi ogni tanto, col manuale spesso vai oltre il necessario. Diverso se entrambi allo stesso regime fanno rumori differenti. Prima o poi qualcuno prenderà il fonometro.
The quieter you become, the more you can hear

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #386 il: Maggio 11, 2016, 17:05:14 pm »
Ora vi dico cosa a me pare strano. Dunque è acclarato che ieri è stato il giorno delle prove....ed una anomalia c'è : la Q è stata fatta provare ma quasi nessuno ne riferisce, a parte Bellati che naturalmente fa tutto un elogio di tutto, ma mi sorprenderebbe il contrario vista al testata in cui scrive.... L'Autojournal mette un piccolo riferimento che non sembra elogiativo, anzi tutt'altro. Sembra quasi che la Q non abbia molto convinto. È una mera ipotesi magari è solo una coincidenza.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

tick

  • *****
  • 1578
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #387 il: Maggio 11, 2016, 17:16:26 pm »
Ora vi dico cosa a me pare strano. Dunque è acclarato che ieri è stato il giorno delle prove....ed una anomalia c'è : la Q è stata fatta provare ma quasi nessuno ne riferisce, a parte Bellati che naturalmente fa tutto un elogio di tutto, ma mi sorprenderebbe il contrario vista al testata in cui scrive.... L'Autojournal mette un piccolo riferimento che non sembra elogiativo, anzi tutt'altro. Sembra quasi che la Q non abbia molto convinto. È una mera ipotesi magari è solo una coincidenza.

Poteva essere anche essere la migliore delle Porsche, ma 510 cv ed altre mirabolanti tecnologie in due giri a Balocco sul bagnato non li valuti nemmeno per le prove di 4R. La mezza giornata è andata via tra spuntini e aula. La QV non poteva circolare su strada a differenza delle gasolie.
Arriverà un tempo per le prove migliori. Su quello che dice ogni giornalista potremmo discutere, tra partigianeria e capacità. Prima o poi arriveranno le comparative, sulla quali si potranno avere opinioni più eque.
The quieter you become, the more you can hear

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #388 il: Maggio 11, 2016, 17:23:10 pm »
Ora vi dico cosa a me pare strano. Dunque è acclarato che ieri è stato il giorno delle prove....ed una anomalia c'è : la Q è stata fatta provare ma quasi nessuno ne riferisce, a parte Bellati che naturalmente fa tutto un elogio di tutto, ma mi sorprenderebbe il contrario vista al testata in cui scrive.... L'Autojournal mette un piccolo riferimento che non sembra elogiativo, anzi tutt'altro. Sembra quasi che la Q non abbia molto convinto. È una mera ipotesi magari è solo una coincidenza.

Poteva essere anche essere la migliore delle Porsche, ma 510 cv ed altre mirabolanti tecnologie in due giri a Balocco sul bagnato non li valuti nemmeno per le prove di 4R. La mezza giornata è andata via tra spuntini e aula. La QV non poteva circolare su strada a differenza delle gasolie.
Arriverà un tempo per le prove migliori. Su quello che dice ogni giornalista potremmo discutere, tra partigianeria e capacità. Prima o poi arriveranno le comparative, sulla quali si potranno avere opinioni più eque.
E perché non andava su strada la Q? Altra anomalia non indifferente a questo punto.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

tick

  • *****
  • 1578
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #389 il: Maggio 11, 2016, 17:29:41 pm »
E perché non andava su strada la Q? Altra anomalia non indifferente a questo punto.

Nonzo, forse pensavano che essendo una belva da pista quello fosse il suo ambiente ideale ;) O non avranno avuto budget per gli autovelox...
Da piccolo re della savana mi permetto di dire che il perchè l'avevo suggerito qualche post fa.
The quieter you become, the more you can hear