Orologico Forum 3.0

Giulia Alfa Romeo

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #390 il: Maggio 11, 2016, 18:34:22 pm »
Adesso ne ho saputo un'altra , è una piccola cosa, ma temo che sia indicativa dei problemi dei tempi dello sviluppo di questa vettura. Dunque udite udite la Giulia non ha....il bracciolo posteriore. In Alfa imbarazzati hanno detto che arriverà sulle prime vetture consegnate. I sedili posteriori reclinabili sono a richiesta. Pazzesco.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #391 il: Maggio 11, 2016, 18:41:08 pm »
Aggiornamento importante: ecco il promesso video di Omniauto sulla prova in pista della Quadrifoglio.
http://youtu.be/Za_zyETrDuE
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #392 il: Maggio 11, 2016, 18:48:38 pm »
Faccio una premessa: pur conoscendo di persona Carlo Bellati, che stimo come persona seria, del parere di Quattroruote diffiderei, perché a differenza di Omniauto o HDmotori è schieratissimo con FCA. Ed è così da decenni ormai.

Può darsi... dipende da quanto FCA paga... perchè ultimamente VW sembra stia pagando meglio...
Avete visto la copertina di QR di maggio???

Tiguan in primo piano... un'auto per il "popolo" come la Tipo ed un mostro sacro come Ferrari 488 GTB, due fotine in alto... ahi ahi ahi...

25/30 anni fa sarebbe stata una Top Car!
Comu lu nonnu!
"La fuffa è l'unico elemento di un orologio che mantiene il suo valore nel tempo." Cit. alanford, 28.11.2016 alle 10:49:55

Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #393 il: Maggio 11, 2016, 19:02:04 pm »
Aggiornamento importante: ecco il promesso video di Omniauto sulla prova in pista della Quadrifoglio.
http://youtu.be/Za_zyETrDuE


Bello il video e l'auto mi piace sia dentro che fuori, certo questa è una supercar, ma una versione un filo meno estrema, ma che conservi il piglio sportivo potrebbe piacermi non poco, ed io in genere non mi lascio coinvolgere emozionalmente dalle auto Italiane, sarà quel ritorno alla trazione posteriore che mi stuzzica i ricordi di un tempo, di un'alfa che non c'era più, può darsi, ma l'auto nel suo complesso la trovo molto bella e da come la guida il tizio anche "gustosa"
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #394 il: Maggio 11, 2016, 19:23:12 pm »
Faccio una premessa: pur conoscendo di persona Carlo Bellati, che stimo come persona seria, del parere di Quattroruote diffiderei, perché a differenza di Omniauto o HDmotori è schieratissimo con FCA. Ed è così da decenni ormai.

Può darsi... dipende da quanto FCA paga... perchè ultimamente VW sembra stia pagando meglio...
Avete visto la copertina di QR di maggio???

Tiguan in primo piano... un'auto per il "popolo" come la Tipo ed un mostro sacro come Ferrari 488 GTB, due fotine in alto... ahi ahi ahi...

25/30 anni fa sarebbe stata una Top Car!
Eh, attento: Quattro ruote da anni ha rapporti pubblicitari grandi con il gruppo VW, ma quelle sono pubblicità palesi. Invece ci'è una faziosità continua netta ed indiscutibile pro gruppo Fiat. Ma questo era già evidente nella seconda metà degli anni 80. Io che quel mensile l'ho amato, che non ho mai perso un numero dal dicembre 76, che ho gran parte degli arretrati originali dal 1956, te lo posso assicurare. Ci sono stati in passato degli episodi che sono clamorosi a dimostrazione di questo. Infatti anche stavolta se sentì la prova di Bellati, ripeto, uno dei migliori, non c'è un difetto su questa Giulia, è tutto magnifico è tutto al top. Fai già solo il confronto con Omniauto e HDmotori: l'auto piace ma i difetti ci sono. Ovviamente leggi l'Autojournal e ce ne sono di più. È la mia esperienza mi dice che quelli dell'Aj sono estremamente competenti ed obiettivi con tutti, direi feroci. Se loro scrivono che la Giulia ha un gran comportamento stradale, poi stare certo che ce l'ha. Sia in termini di confort sia di agilità. Sono severissimi anche sulle auto francesi, direi feroci....
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #395 il: Maggio 11, 2016, 20:41:03 pm »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #396 il: Maggio 11, 2016, 22:19:23 pm »
ALtro video di Omniauto, la prova su strada della 2.2 diesel manuale.
https://www.youtube.com/watch?v=zHvv7Po_gew

Ci sono ulteriori critiche sulla componentistica dell'abitacolo. Ma soprattutto viene detto che all'Alfa su certe cose stanno ancora lavorando...diciamo che lo avevamo capito.

In sintesi: a me questa Giulia piace. Nel complesso come si era capito è una vettura tecnicamente superlativa, con soluzioni che oggi la migliore concorrenza non ha. Il problema sono le finiture dell'abitacolo, ancora non adeguate , e tanti particolari ancora non definitivi, prova di uno sviluppo caotico. Se riuscissero a consegnare presto vetture decentemente fatte e definite, nell'insieme non sarebbe male questa vettura. I fondamentali ci sono tutti, bisogna vedere se avranno forza e tempo di mettere a posto tutto.
« Ultima modifica: Maggio 11, 2016, 22:22:04 pm da mbelt »
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #397 il: Maggio 12, 2016, 07:45:45 am »
Io ho un'impressione (che come tale ha un valore prossimo allo 0) che vediamo se troverà conferma.

Sulla QV hanno dato veramente il massimo e probabilmente oggi è la migliore della sua categoria, superiore anche dell'M3. Con il tempo e prove comparative più approfondite sapremo se ci ho azzeccato.

Però è una versione "civetta" perchè credo invece che le motorizzazioni "normali" non raggiungano i livelli delle concorrenti, Sono a buon livello e la strada è quella giusta ma le tedesche restano superiori.

Ci sono ancora molte cose da mettere appunto. Ridicole le dichiarazioni sulla limitazione di coppia, potenza piena, assenza di accessori che arriveranno presto. Sembra più che altro una pre-serie.

Chi comprerà oggi una Giulia?
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #398 il: Maggio 12, 2016, 08:29:15 am »
ALtro video di Omniauto, la prova su strada della 2.2 diesel manuale.
https://www.youtube.com/watch?v=zHvv7Po_gew

Ci sono ulteriori critiche sulla componentistica dell'abitacolo. Ma soprattutto viene detto che all'Alfa su certe cose stanno ancora lavorando...diciamo che lo avevamo capito.

In sintesi: a me questa Giulia piace. Nel complesso come si era capito è una vettura tecnicamente superlativa, con soluzioni che oggi la migliore concorrenza non ha. Il problema sono le finiture dell'abitacolo, ancora non adeguate , e tanti particolari ancora non definitivi, prova di uno sviluppo caotico. Se riuscissero a consegnare presto vetture decentemente fatte e definite, nell'insieme non sarebbe male questa vettura. I fondamentali ci sono tutti, bisogna vedere se avranno forza e tempo di mettere a posto tutto.
Appunto , era quello che ti dicevo io qualche mese fa, quando in molti soffiavano sul fuoco di altre problematiche "strutturali". Torno a studiare….

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #399 il: Maggio 12, 2016, 08:33:05 am »
Io ho un'impressione (che come tale ha un valore prossimo allo 0) che vediamo se troverà conferma.

Sulla QV hanno dato veramente il massimo e probabilmente oggi è la migliore della sua categoria, superiore anche dell'M3. Con il tempo e prove comparative più approfondite sapremo se ci ho azzeccato.

Però è una versione "civetta" perchè credo invece che le motorizzazioni "normali" non raggiungano i livelli delle concorrenti, Sono a buon livello e la strada è quella giusta ma le tedesche restano superiori.

Ci sono ancora molte cose da mettere appunto. Ridicole le dichiarazioni sulla limitazione di coppia, potenza piena, assenza di accessori che arriveranno presto. Sembra più che altro una pre-serie.

Chi comprerà oggi una Giulia?
Io sarei più ottimista. Anche secondo me di base questa Q è superiore alla M3. Ma io a differenza tua penso che anche le altre versioni di base abbiano soluzioni raffinate inedite nella categoria. Se parliamo di meccanica e di ciò che è di base ad una automobile. Hanno fatto un abitacolo bello di estetica. Dirò di più: a me sembra che abbia anche più personalità estetica delle concorrenti. I limiti? Un prezzo abbastanza sostenuto, alcuni optional con prezzi un po' folli (tipo il volante appiattito a 900 euro, oppure l'assenza dei sedili posteri abbattibili). Ma ciò che vedo a rischio è che ci sono state troppe forzature sui tempi di realizzazione, che dovevano essere più lunghi. Ci sono ancora tante cose da mettere a posto, e questo rischia seriamente di comprometterne anche i risultati commerciali. Proprio ieri sera prima di addormentarmi leggevo una intervista a Stefano Marzotto, nipote del famoso gentleman driver Giannino Marzotto, della dinastia degli industriali veneti.Riporto qui una sua frase illuminante sulla Giulia. Gli chiedono del rilancio Alfa, e lui risponde: "Ci crederò quando avrà una vera gamma di modelli. Per ora vedo che con la Giulia hanno fatto un mezzo disastro con questi ritardi. Speriamo che si riprendano". Ecco, il problema è qui, il problema è che si sono mossi troppo tardi, e la macchina non è ancora a posto. Per carità capita anche ad altre case di rivedere modelli già in produzione, ma qui si ha un grande senso di precarietà
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #400 il: Maggio 12, 2016, 08:34:45 am »
ALtro video di Omniauto, la prova su strada della 2.2 diesel manuale.
https://www.youtube.com/watch?v=zHvv7Po_gew

Ci sono ulteriori critiche sulla componentistica dell'abitacolo. Ma soprattutto viene detto che all'Alfa su certe cose stanno ancora lavorando...diciamo che lo avevamo capito.

In sintesi: a me questa Giulia piace. Nel complesso come si era capito è una vettura tecnicamente superlativa, con soluzioni che oggi la migliore concorrenza non ha. Il problema sono le finiture dell'abitacolo, ancora non adeguate , e tanti particolari ancora non definitivi, prova di uno sviluppo caotico. Se riuscissero a consegnare presto vetture decentemente fatte e definite, nell'insieme non sarebbe male questa vettura. I fondamentali ci sono tutti, bisogna vedere se avranno forza e tempo di mettere a posto tutto.
Appunto , era quello che ti dicevo io qualche mese fa, quando in molti soffiavano sul fuoco di altre problematiche "strutturali". Torno a studiare….
Ma le altre problematiche strutturali per me ci sono state, e non escludo che ci siano ancora.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #401 il: Maggio 12, 2016, 08:39:09 am »
Come dicevo, hanno fatto anche  miracoli……il Marchionne pensiero e tutti i Marchionnisti intorno a lui potevano starsene zitti un anno fa, ma dovevano entrare in borsa con Ferrari e avevano bisogno di gettare fumo negli occhi…dai su, che hanno fatto due mesi di test e di prove qui a Modena, hanno cambiato quei due pastrocchi che cigolavano, si sono aggiustati su di un telaio e un motore nati buoni. Infatti questo è quello che conta. Poi si son persi. Ecco a cosa servirà lo stabilimento chiuso di Maserati, come centro ricerche sull'inadeguatezza del gruppo. meno male che ci sono ancora gruppi di lavoro di eccellenza.

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #402 il: Maggio 12, 2016, 08:43:04 am »
Mi scuso, ma credo che il problema vero, per vendere e fare numeri, per dare da mangiare agli operai e di conseguenza costruire un profitto stabile ( ma è poi quello che vuole il Marchiane?) , bisogna buttare fuori la Station Wagon , poi la SUV e poi la cabrio.
Bravo Marzotto citato da Marco, quello è il senso del discorso…creare una gamma , altrimenti quel prodotto non avrà futuro

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #403 il: Maggio 12, 2016, 10:39:52 am »
Citazione
Bravo Marzotto citato da Marco, quello è il senso del discorso…

È proprio così.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Giulia Alfa Romeo
« Risposta #404 il: Maggio 12, 2016, 12:17:17 pm »
A me anche la diesel da 180cv piace, se abbinata al cambio automatico ancora di più.
Spero solo che con quest'auto il gruppo Fiat si metta al riparo da problemi di finiture, materiali, assemblaggi ed accoppiamenti non perfetti e problemi vari di elettronica che normalmente sono il loro tallone d'achille.
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-