Orologico Forum 3.0

Grieb & Benzinger - UNIKAT -

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:Grieb & Benzinger - UNIKAT -
« Risposta #150 il: Febbraio 12, 2016, 14:49:02 pm »
nella foto che allego evidenzio col cerchio grande il tratto di cui parlo e col cerchio piccolo un triangolino messo li per riempire ma completamente fuori contesto in quanto non è prosecuzione di nessuna delle onde di finitura.

Però, che occhio!  :P

Ad ogni modo, anche se concordo sul fatto che la linea di demarcazione tra diverse onde poteva seguire meglio l'andamento di queste, trovo il triangolino-riempitivo non tanto un difetto perdonabile, quanto una vera chicca (anche perché è abbastanza piccolo da non essere facilmente visibile, e quindi sgradevole), che attesta l'artigianalità del prodotto.

Io, se dovessi mostrare a qualcuno col lentino le finiture dell'orologio, attirerei l'attenzione anche su quello!  ;)
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

Re:Grieb & Benzinger - UNIKAT -
« Risposta #151 il: Febbraio 12, 2016, 20:57:31 pm »
Si ma dovresti avere un 12x perchè con il 3x non si riesce a scorgere...ho provato stamane  ;D

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Grieb & Benzinger - UNIKAT -
« Risposta #152 il: Febbraio 13, 2016, 10:00:14 am »
Interessante il minuzioso lavoro di Errol.
Meno interessante, per come la pensa il sottoscritto, la valutazione che si trae da quanto viene evidenziato con il lentino. Il lentino ci fa capire molte difettosità, anglage poco rifiniti, ammennicoli poco o quasi o addirittura per nulla curati. In questo caso non mi ha sbalordito il lavoro del lentino. Che sia bulino o che sia Pantografo, siamo sempre nella massima manualità, che sia riempimento a caso o che sia voluto non me ne frega alcunché . In questo caso è il lavoro complessivo dell'uomo che vado a giudicare e che mi piacerebbe ascoltare, sentire, discernere da chi ne capisce più di me ( e purtroppo sono molti). Per quanto può occorrere mi sono fatto l'idea che lavorare su di un pezzo già costruito quasi un secolo prima non è come lavorare su di un pezzo nuovo o di fornitura. Non credo nemmeno che lavorando di bulino o pantografo si riesca a rispettare al millesimo il disegno originario. Rammento che il grande Sergio Scaglietti , carrozziere, ha ideato le più belle linee del secolo scorso in tema di auto, non aveva alcuno strumento tecnologico, alle volte misuravano con il pacchetto di sigarette, imperfezioni? A volontà…….

Re:Grieb & Benzinger - UNIKAT -
« Risposta #153 il: Febbraio 13, 2016, 10:23:21 am »
Si ma dovresti avere un 12x perchè con il 3x non si riesce a scorgere...ho provato stamane  ;D


Alla tua età ci vuole un ingrandimento di pari passo... :P
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-