Orologico Forum 3.0

29/02/2016 "perpetui per il bisestile"

range

  • *****
  • 1066
    • Mostra profilo
Re:29/02/2016 "perpetui per il bisestile"
« Risposta #45 il: Marzo 01, 2016, 19:49:11 pm »
Nei giorni normali in linea di massima fa lo stesso... il giorno inizia a spostarsi alle 23:15 fino a scomparire per scattare dopo le 21:59 e il cambio data avviene alle 00:10.

Lo stesso anche tra mese e mese... tutto come sopra con il mese che cambia sempre alle 00:10.

Ora io non so se il cambio di giorno data e mese in 10 minuti possa essere considerato semi istantaneo.
« Ultima modifica: Marzo 01, 2016, 19:51:20 pm da range »

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:29/02/2016 "perpetui per il bisestile"
« Risposta #46 il: Marzo 01, 2016, 19:57:25 pm »
Ho guardato meglio il video.
La data ha il classico aggiornamento lento di tutti i calendari.
Il giorno sostanzialmente pure, anche se parzialmente istantaneo (si sposta lentamente dalle 23.10 fino a sparire e poi a mezzanotte scatta istantaneamente al giorno successivo).
Quello che si aggiorna istantaneamente è il mese, anche se ha un comportamento "strano" per il quale al salto l'indicazione non è perfettamente centrata ma si allinea pochi minuti dopo (potrebbe essere l'indicatore di una necessaria revisione).
Sarebbe interessante confrontarlo con quello di Claudio per vedere se si comportano allo stesso modo, comunque essendoci almeno un'indicazione che scatta istantaneamente credo possa essere definito a buon diritto "semi istantaneo" :)
« Ultima modifica: Marzo 01, 2016, 20:31:46 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

range

  • *****
  • 1066
    • Mostra profilo
Re:29/02/2016 "perpetui per il bisestile"
« Risposta #47 il: Marzo 01, 2016, 20:35:32 pm »
Al minuto 00:33 circa si sente uno scattino e si centra definitivamente il mese.

Sempre al minuto 00:33 ogni giorno quindi anche senza cambio mese si sente uno scattino.

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:29/02/2016 "perpetui per il bisestile"
« Risposta #48 il: Marzo 01, 2016, 20:54:28 pm »
Bellissimo ed esaustivo il video, come bello è l'orologio, però è un normalissimo perpetuo con due indicazioni digitali.
Di istantaneo o semi che sia, vedo ben poco.
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:29/02/2016 "perpetui per il bisestile"
« Risposta #49 il: Marzo 01, 2016, 20:55:20 pm »
Ho guardato meglio il video.
La data ha il classico aggiornamento lento di tutti i calendari.
Il giorno sostanzialmente pure, anche se parzialmente istantaneo (si sposta lentamente dalle 23.10 fino a sparire e poi a mezzanotte scatta istantaneamente al giorno successivo).
Quello che si aggiorna istantaneamente è il mese, anche se ha un comportamento "strano" per il quale al salto l'indicazione non è perfettamente centrata ma si allinea pochi minuti dopo (potrebbe essere l'indicatore di una necessaria revisione).
Sarebbe interessante confrontarlo con quello di Claudio per vedere se si comportano allo stesso modo, comunque essendoci almeno un'indicazione che scatta istantaneamente credo possa essere definito a buon diritto "semi istantaneo" :)
Se è così allora sono semistantanei anche i calendari perpetui di AP, quello del RO, e quello della mia ripetizione minuti, perché il mese scatta di colpo. No, per essere un semistantaneo avresti dovuto avere un aggiornamento data in 5 minuti, ma se avviene in decine e decine di minuti non è semistantaneo. Rimane uno splendido orologio ma non ha questo pregio mecanico, su un perpetuo di non piccolo conto e difficoltà.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Re:29/02/2016 "perpetui per il bisestile"
« Risposta #50 il: Marzo 01, 2016, 21:02:55 pm »
Questo perpetuo Roth comunque, semi-istantaneo o meno, resta un magnifico orologio.
Per me uno dei DR più riusciti nell'estetica e nell'armonia complessiva.
« Ultima modifica: Marzo 02, 2016, 08:20:42 am da leolunetta »
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Re:29/02/2016 "perpetui per il bisestile"
« Risposta #51 il: Marzo 01, 2016, 22:38:20 pm »
Emozionante. Grazie a tutti per la disponibilita'.

Spero tra 4 anni di postare delle mie foto.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:29/02/2016 "perpetui per il bisestile"
« Risposta #52 il: Marzo 01, 2016, 22:57:08 pm »
Esiste una definizione precisa di calendario semi istantaneo?

In tutti i miei calendari nessuna indicazione si aggiorna "istantaneamente", neanche il mese (sebbene questa indicazione sia quella che ha il ciclo di aggiornamento più breve).
Citazione
Se è così allora sono semistantanei anche i calendari perpetui di AP

Quali? I 2800 non hanno l'aggiornamento istantaneo del mese come non ce l'ha il modulo montato sugli hutieme crono perpetui.
« Ultima modifica: Marzo 01, 2016, 23:03:38 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:29/02/2016 "perpetui per il bisestile"
« Risposta #53 il: Marzo 02, 2016, 07:53:03 am »
Angelo sul mio però il mese scatta subito e senza esitazioni, al pari di una data a scatto rapido.
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:29/02/2016 "perpetui per il bisestile"
« Risposta #54 il: Marzo 02, 2016, 08:19:21 am »
Esiste una definizione precisa di calendario semi istantaneo?

In tutti i miei calendari nessuna indicazione si aggiorna "istantaneamente", neanche il mese (sebbene questa indicazione sia quella che ha il ciclo di aggiornamento più breve).
Citazione
Se è così allora sono semistantanei anche i calendari perpetui di AP

Quali? I 2800 non hanno l'aggiornamento istantaneo del mese come non ce l'ha il modulo montato sugli hutieme crono perpetui.
Sui miei due Ap perpetui il mese scatta istantaneamente. È l'unico parametro che si aggiorna così. Il giorno lo potresti considerare semi istantaneo. Ma con questo comportamento il Roth non è semiistaneo, qualunque definizione tu ne dia: funziona come un normale buon perpetuo.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Planar

Re:29/02/2016 "perpetui per il bisestile"
« Risposta #55 il: Marzo 02, 2016, 09:18:02 am »
Esiste una definizione precisa di calendario semi istantaneo?

In tutti i miei calendari nessuna indicazione si aggiorna "istantaneamente", neanche il mese (sebbene questa indicazione sia quella che ha il ciclo di aggiornamento più breve).
Citazione
Se è così allora sono semistantanei anche i calendari perpetui di AP

Quali? I 2800 non hanno l'aggiornamento istantaneo del mese come non ce l'ha il modulo montato sugli hutieme crono perpetui.
Sui miei due Ap perpetui il mese scatta istantaneamente. È l'unico parametro che si aggiorna così. Il giorno lo potresti considerare semi istantaneo. Ma con questo comportamento il Roth non è semiistaneo, qualunque definizione tu ne dia: funziona come un normale buon perpetuo.

In effetti anche il mese del mio Blancpain scatta istantaneamente da una posizione all'altra, tanto che è difficile vederlo perchè non c'è praticamente nessun preavviso del salto. Devo dire che ero convinto che la definizione "istantaneo" facesse riferimento più che altro alla sferetta della data, che, invece di compiere il tragitto giorno per giorno come i perpetui normali, saltasse invece dal 28 0 29 direttamente al 1. Nell'aggiornamento di questo (bellissimo) Roth, onestamente, non vedo niente di diverso da quanto fanno gli altri perpetui. Bella l'applicazione youtube, Sandro sempre all'avanguardia  :D

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:29/02/2016 "perpetui per il bisestile"
« Risposta #56 il: Marzo 02, 2016, 12:26:52 pm »
Allora devo rinfrescarmi la memoria perché per quanto breve anche il ciclo di aggiornamento del mese lo ricordavo progresssivo :)

Stasera vedremo come si comportano il modulo patek montato sul 3940 e quello che usavano Corum e AP (tra le altre) sui loro crono perpetui, se non ricordo male di origine Dubois Depraz o Kelek (anche Kelek Theorein faceva uso di questi moduli).

A seguire esamineremo il modulo ETA montato su molti Gerald Genta (ma anche sugli Omega Louis Brandt).

Infine verificheremo un modulo AP2800 identico a quello di Leandro e un Blancpain con indicazione del bisestile per controllare che il salto del mese sia effettivamente "isatantaneo" e non progressivo. :)
« Ultima modifica: Marzo 02, 2016, 17:32:58 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:29/02/2016 "perpetui per il bisestile"
« Risposta #57 il: Marzo 02, 2016, 18:12:57 pm »
Allora devo rinfrescarmi la memoria perché per quanto breve anche il ciclo di aggiornamento del mese lo ricordavo progresssivo :)

Stasera vedremo come si comportano il modulo patek montato sul 3940 e quello che usavano Corum e AP (tra le altre) sui loro crono perpetui, se non ricordo male di origine Dubois Depraz o Kelek (anche Kelek Theorein faceva uso di questi moduli).

A seguire esamineremo il modulo ETA montato su molti Gerald Genta (ma anche sugli Omega Louis Brandt).

Infine verificheremo un modulo AP2800 identico a quello di Leandro e un Blancpain con indicazione del bisestile per controllare che il salto del mese sia effettivamente "isatantaneo" e non progressivo. :)


Ecco, il rinfrescarti la memoria serve soprattutto a te.
Noi abbiamo già verificato... ;D
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Re:29/02/2016 "perpetui per il bisestile"
« Risposta #58 il: Marzo 02, 2016, 19:00:26 pm »
Ma quali sono i perpetui istantanei? Sia vintage che attualmente in produzione intendo.

Il Journe, la Legacy Perpetual di MB&F e poi?



A proposito della Legacy ho visto un video degli scatti e la cosa interessante è che l'indicazione del giorno salta all'indietro e non in avanti come in tutti gli altri.
In pratica la sfera dal 29 passa all'1 facendo il giro all'indietro del contatore relativo al datario anzichè passare dal 30 e dal 31.....non male!!

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:29/02/2016 "perpetui per il bisestile"
« Risposta #59 il: Marzo 02, 2016, 19:26:27 pm »
Ma quali sono i perpetui istantanei? Sia vintage che attualmente in produzione intendo.

Il Journe, la Legacy Perpetual di MB&F e poi?



A proposito della Legacy ho visto un video degli scatti e la cosa interessante è che l'indicazione del giorno salta all'indietro e non in avanti come in tutti gli altri.
In pratica la sfera dal 29 passa all'1 facendo il giro all'indietro del contatore relativo al datario anzichè passare dal 30 e dal 31.....non male!!
Abbiamo anche il Lange 1 Perpetual  tourbillon, e pure il nuovo Datograph perpetual tourbillon è istantaneo, poi il primo di tutti e unico con soli dischi, il mio RD Excalibur 45 mm (con indicazioni in linea), e poi ancora il Patek 5207 e 5208.
Notare poi che il primo perpetuo da polso, il Patek esemplare unico del 1926, così come il Breguet da polso degli anni 30, erano oltre che i primi in assoluto, istantanei, quindi col calendario perpetuo si è partiti con il meglio e poi si è andati indietro.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre