Orologico Forum 3.0

Cinturini

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:Cinturini
« Risposta #60 il: Marzo 10, 2016, 14:30:00 pm »
Notare i fori a 3 mm invece che a 6 per una perfetta regolazione.


ma li fanno così di serie oppure è una tua specifica richiesta??
da chi l'hai preso, da questi qui ( http://www.cinturinidal1950.it/la-storia.html)  che avevi scritto qualche post fa??
        

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Cinturini
« Risposta #61 il: Marzo 10, 2016, 15:04:21 pm »
Notare i fori a 3 mm invece che a 6 per una perfetta regolazione.


ma li fanno così di serie oppure è una tua specifica richiesta??
da chi l'hai preso, da questi qui ( http://www.cinturinidal1950.it/la-storia.html)  che avevi scritto qualche post fa??

Si da loro ed è su mia richiesta.

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:Cinturini
« Risposta #62 il: Marzo 10, 2016, 15:24:43 pm »
Notare i fori a 3 mm invece che a 6 per una perfetta regolazione.


ma li fanno così di serie oppure è una tua specifica richiesta??
da chi l'hai preso, da questi qui ( http://www.cinturinidal1950.it/la-storia.html)  che avevi scritto qualche post fa??

Si da loro ed è su mia richiesta.

ottimo, grazie.
pure io alla fine vado sempre cercando il foro a metà tra quelli presenti in quanto ad uno è troppo largo e all'altro troppo stretto.
buono a sapersi, al prossimo cinturino vado da loro.
        

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Cinturini
« Risposta #63 il: Marzo 10, 2016, 15:30:30 pm »
È uno dei tanti corollari della legge di Murphy :) è sempre così
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Cinturini
« Risposta #64 il: Marzo 10, 2016, 17:49:35 pm »
Averne di più di fori ti aiuta senz'altro a trovare la misura adatta al momento, ma poi?
Quando il polso si dilata i problemi legati alla comodità restano tal quali. Un foro "giusto" la mattina non resta tale la sera...
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Cinturini
« Risposta #65 il: Marzo 10, 2016, 17:59:28 pm »
Averne di più di fori ti aiuta senz'altro a trovare la misura adatta al momento, ma poi?
Quando il polso si dilata i problemi legati alla comodità restano tal quali. Un foro "giusto" la mattina non resta tale la sera...

Certo ma converrai che tra 6 mm e 3 mm la tolleranza si dimezza o è una mia impressione?

Re:Cinturini
« Risposta #66 il: Marzo 10, 2016, 18:22:19 pm »
Averne di più di fori ti aiuta senz'altro a trovare la misura adatta al momento, ma poi?
Quando il polso si dilata i problemi legati alla comodità restano tal quali. Un foro "giusto" la mattina non resta tale la sera...

Certo ma converrai che tra 6 mm e 3 mm la tolleranza si dimezza o è una mia impressione?


Che ti devo dire, per me è più un effetto mentale che altro, con questo non voglio dire che avere più fori non sia comunque meglio al fine di trovare la posizione più comoda al momento, ma non risolve quando c'è dilatazione, dove si richiede comunque l'esigenza di cambiare foro.
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Cinturini
« Risposta #67 il: Marzo 10, 2016, 18:43:41 pm »
Averne di più di fori ti aiuta senz'altro a trovare la misura adatta al momento, ma poi?
Quando il polso si dilata i problemi legati alla comodità restano tal quali. Un foro "giusto" la mattina non resta tale la sera...

Certo ma converrai che tra 6 mm e 3 mm la tolleranza si dimezza o è una mia impressione?


Che ti devo dire, per me è più un effetto mentale che altro, con questo non voglio dire che avere più fori non sia comunque meglio al fine di trovare la posizione più comoda al momento, ma non risolve quando c'è dilatazione, dove si richiede comunque l'esigenza di cambiare foro.

Ma che discorso è?
Certo che non risolve ma agevola.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Cinturini
« Risposta #68 il: Marzo 10, 2016, 19:04:10 pm »
Agevola eccome, la probabilità di beccare il foro giusto aumenta del doppio :)
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Cinturini
« Risposta #69 il: Marzo 10, 2016, 19:29:46 pm »
...che non è poca cosa...
“La generosità significa dare più di quello che puoi, e l'orgoglio sta nel prendere meno di ciò di cui hai bisogno.”
Khalil Gibran

Re:Cinturini
« Risposta #70 il: Marzo 11, 2016, 09:08:24 am »
Averne di più di fori ti aiuta senz'altro a trovare la misura adatta al momento, ma poi?
Quando il polso si dilata i problemi legati alla comodità restano tal quali. Un foro "giusto" la mattina non resta tale la sera...

Certo ma converrai che tra 6 mm e 3 mm la tolleranza si dimezza o è una mia impressione?


Che ti devo dire, per me è più un effetto mentale che altro, con questo non voglio dire che avere più fori non sia comunque meglio al fine di trovare la posizione più comoda al momento, ma non risolve quando c'è dilatazione, dove si richiede comunque l'esigenza di cambiare foro.

Ma che discorso è?
Certo che non risolve ma agevola.


Guarda che non ho detto che non serve a nulla, agevola, anche se non risolve la questione del cambio foro. Diciamo che poi dipende anche da altri fattori, visto che ci sono cinturini più comodi e morbidi che anche con i fori più distanti non ti fanno disperare, e cinturini più rigidi nei quali trovare il buco giusto diventa essenziale, ad esempio con lo Svend ho avuto questo problema e ho dovuro necessariamente fare un foro in mezzo agli altri 2. Tanto dipende anche dalla leggerezza stessa dell'orologio, che se è piccolo e comodo si risentirà meno del suo peso e quindi anche della posizione esatta del foro, se è più pesante magari lo spostamento potrebbe dare fastidio se non è perfetto il foro per il polso, insomma dipende.
In linea di principio è corretto affermare che è meglio avere i fori più vicini tra loro che averli più lontani.
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Uru

  • ****
  • 306
    • Mostra profilo
Re:Cinturini
« Risposta #71 il: Marzo 11, 2016, 10:39:56 am »
Arrivato!


bellissimo il cinturino.
Bellissima, poi, la fibbia.
Non so voi, ma io ho un debole per le fibbie di Vacheron e di Patek. Sono le più riconoscibili e, a mio avviso, anche le pi eleganti
(i complimenti per l'orologio sono sottintesi)

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Cinturini
« Risposta #72 il: Marzo 11, 2016, 10:57:46 am »
A me proprio quella fibbia della casa con la croce stilizzata non è mai piaciuta troppo, le preferisco quella più semplice e tradizionale che usano in alternativa, sempre deployante, di serie su altri modelli.
« Ultima modifica: Marzo 11, 2016, 10:59:22 am da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Cinturini
« Risposta #73 il: Marzo 11, 2016, 11:16:50 am »
A me questo nuovo cinturino di Ale piace già di più, è evidente che sia più gradevole del "vecchio" e speriamo anche fatto con più criterio. :)
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Cinturini
« Risposta #74 il: Marzo 11, 2016, 17:34:56 pm »
Il cinturino parrebbe impeccabile e anche il cocco di buona qualità . Appare anche piuttosto imbottito questo. Per ciò che concerne la fibbia che dire......un problema risolvibile,  forse anche a me non dispiacciono le fibbie più semplici , beh dai Alessandrino fatti coraggio che c'è di peggio