Orologico Forum 3.0

l'orologio ignorante che vi piacerebbe avere

Re:l'orologio ignorante che vi piacerebbe avere
« Risposta #75 il: Agosto 06, 2016, 17:20:24 pm »
L'opener intendeva altro...poi ognuno di noi intende quel che vuole, ma il post di apertura e la subito dopo precisazione non lascia dubbi. L'orologio che comprerebbe il perfetto ignorante in materia, quindi guidato solo dallo status symbol, dalle riviste patinate e dal jet set.


Non mi pare proprio così, io l'ho letta diversamente.
Scusa ma se il topic è dedicato al perfetto ignorante in prima persona, cosa c'entrano il 99% dei forumisti qui presenti... il topic messo così non avrebbe alcun senso.
Diverso il discorso se col desiderio di acquistare un orologio ignorante, ci interfacciassimo con l'aspetto ignorante celato dentro ognuno di noi, una scelta rozza  che avremmo operato di getto se fossimo stati completamente a digiuno, senza troppe informazioni e senza freni e senza i veli dettati dal "troppo sapere". :)
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

gidi_34

  • *****
  • 699
  • Bari
    • Mostra profilo
Re:l'orologio ignorante che vi piacerebbe avere
« Risposta #76 il: Agosto 06, 2016, 18:52:49 pm »
Quindi? Dopo tutto sto giro di parole? Quale è il senso del topic se non l'acquisto da parte del perfetto ignorante in materia e con i soldi? Cosa comprerebbe? Rolex e le solite 4 maison? Cosa ci sarebbe di male? Tutti voi siete dei perfetti conoscitori di ogni cosa che acquistate? Perchè continuare a denigrare un popolo di compratori che acquistano sempre le solite referenze? Mi sembra spesso di avere a che fare con i vietnamiti che nella jungla più estrema dopo 15 anni pensavano ancora di essere in guerra. Così qui...in guerra sempre contro le solote maison e i soliti orologi. Non si può più parlare o presentare un rolex o uno speed che passa il solito di turno con le solite menate sul calibro industriale o sulle misure.

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:l'orologio ignorante che vi piacerebbe avere
« Risposta #77 il: Agosto 06, 2016, 20:33:43 pm »
Quindi? Dopo tutto sto giro di parole? Quale è il senso del topic se non l'acquisto da parte del perfetto ignorante in materia e con i soldi? Cosa comprerebbe? Rolex e le solite 4 maison? Cosa ci sarebbe di male? Tutti voi siete dei perfetti conoscitori di ogni cosa che acquistate? Perchè continuare a denigrare un popolo di compratori che acquistano sempre le solite referenze? Mi sembra spesso di avere a che fare con i vietnamiti che nella jungla più estrema dopo 15 anni pensavano ancora di essere in guerra. Così qui...in guerra sempre contro le solote maison e i soliti orologi. Non si può più parlare o presentare un rolex o uno speed che passa il solito di turno con le solite menate sul calibro industriale o sulle misure.

Parlare di orologio da "ignoranti" non deve essere necessariamente essere interpretato in senso deteriore.

Si può essere "ignoranti" non nel senso di rozzi e superficiali, ma nel senso di "ignorare", cioè di non essere condizionati da una serie di informazioni acquisite col tempo (bisogna poi essere consapevoli che queste informazioni possono essere utili a una scelta consapevole, ma possono diventare anche una fisima da iniziati...  ;D )

Si trattava di un gioco - e almeno io ho partecipato con questo spirito - in cui interrogavamo innanzitutto noi stessi, cercando di distinguere gli elementi che concorrono alle nostre scelte (gusto, cultura, influenza dell'immagine delle case, ecc.), e non dell'occasione di prendersi gioco degli acquirenti delle marche più commerciali.
Io poi non sono un "esperto", per cui ho poco da sfottere chicchesia...  :P

Quanto alle marche più commerciali nella media/alta gamma - diciamo Patek, Rolex ed Omega? -, dobbiamo riconoscere che il loro successo non si fonda esclusivamente su espedienti di marketing.
Per cui, probabilmente, meriterebbero più spazio anche su questo forum, se non altro per completezza di informazione.

Dobbiamo però altresì riconoscere che quello degli orologi è un settore in cui la conoscenza del prodotto è inferiore a quella di altri settori (come le automobili o l'elettronica), perché si tratta di beni di lusso in cui l'appeal maggiore è costituito dalla riconoscibilità - oltre che dall'estetica - più che dal rapporto prezzo/qualità.
Per cui chi riesce a farsi un nome può anche lucrare una certa rendita.

Non si commette quindi peccato d "lesa maestà" nel segnalare i limiti di certi orologi.

Concordo che i toni dei rilievi mossi, a volte, sono un po' sprezzanti.
Ma anche la suscettibilità di chi vede criticato un orologio che piace.  ;)
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

Re:l'orologio ignorante che vi piacerebbe avere
« Risposta #78 il: Agosto 06, 2016, 20:36:25 pm »
Quindi? Dopo tutto sto giro di parole? Quale è il senso del topic se non l'acquisto da parte del perfetto ignorante in materia e con i soldi? Cosa comprerebbe? Rolex e le solite 4 maison? Cosa ci sarebbe di male? Tutti voi siete dei perfetti conoscitori di ogni cosa che acquistate? Perchè continuare a denigrare un popolo di compratori che acquistano sempre le solite referenze? Mi sembra spesso di avere a che fare con i vietnamiti che nella jungla più estrema dopo 15 anni pensavano ancora di essere in guerra. Così qui...in guerra sempre contro le solote maison e i soliti orologi. Non si può più parlare o presentare un rolex o uno speed che passa il solito di turno con le solite menate sul calibro industriale o sulle misure.

Perdonami ma, sarò lento io ma non capisco il senso di questa tua insistenza e tanto meno il tono.... vuoi che ti si risponda che non ci stracciamo i capelli su gran parte dei Rolex, Omega e Zenith... perchè i calibri sono dei semplici trattori industriali senza alcuna finitura e il design cambia di anno in anno solo nel colore della ghiera o le dimensione dei pallettoni... o che spesso l'acquisto è fatto senza conoscenza ma solo per causare l'invidia o l'apprezzamento del prossimo?
Beh, per molti qui, immagino sia così...per me lo è...sono snob? ho la puzza sotto il naso?
Probabilmente hai ragione tu.... hai ragione però, se e solo se, ciò che ho scritto non corrisponde a verità!

Però,caro Gidi, sappiamo bene che questo è un piccolissimo feudo che ama un'orologeria diversa, un feudo dai numeri insignificanti, sappiamo che la stragrande maggioranza, fuori di qui ama quei 4 modelli delle solite note marche che qui, troppo altezzosi, snobbiamo: persone non come noi, persone che non hanno la puzza sotto il naso, aperte, democratiche che sanno esiste un'orologeria molto più variegata...
Dici non si può presentare un Rolex o uno Speed.... a parte ciò che dici non corrisponde a verità perchè è proprio di queste ore la presentazione di un Daytona in oro che mi pare sia stato ben accolto da -tutti-... magari, mi dirai, non ci sono le decine di pagine ad analizzarlo, non si fanno topic che gridano al miracolo per il nuovo Daytona con la ghiera cambiata in ceramica...o non si analizzano i caratteri della chilometrica scritta che, udite udite: le lettere paiono esser maggiormente distanziate...
ma ce ne fai un torto?
 davvero ameresti 8 topic su 10 che parlano delle solite 3 referenze?
centinaia di post che recitano: eccezionale,unico, mito, super, unico.... e che palle!!
ma non c'è gia un forum che soddisfa appieno tali aspettative?
Io sono sicuro che Roberto, ottimo conoscitore di tutta l'orologeria, apprezza molto più un complimento e le congratulazioni che qui gli vengono fatte da amanti di "altra" orologeria, rispetto ai centinaia di post, tutti uguali, che ricevono ognuna delle mille presentazioni annue fatte di nuovi Daytona, dove sappiamo noi.
« Ultima modifica: Agosto 06, 2016, 20:39:19 pm da claudio969 »

gidi_34

  • *****
  • 699
  • Bari
    • Mostra profilo
Re:l'orologio ignorante che vi piacerebbe avere
« Risposta #79 il: Agosto 07, 2016, 08:16:54 am »
non amo rolex e patek, ho una simpatia per omega e panerai...niente di più. Solo che non mi piacciono i toni altezzosi di certi topic. Avrò sicuramente capito male io ma sta capitando spesso su questi lidi.

Re:l'orologio ignorante che vi piacerebbe avere
« Risposta #80 il: Agosto 07, 2016, 09:00:13 am »
Ti ho detto come la penso apertamente e ora che l'ho fatto ti dico che mi piace il Submariner (non con quel pallettone sulla lunetta in ceramica), di Omega mi piace il Moon Darkside se non fosse fosse troppo grande di diametro, il Bullhead anni 70 (il nuovo è troppo grande e spesso), Heuer Camaro anni 70, Zenith El Primero original 1969.
Li comprerei volentieri ma non spendendo più di 3k e a questi prezzi probabilmente non li avrò mai ma, mentalmente, faccio più fatica a spendere 5k su questi trattori senza alcun particolare pregio tecnico e estetico che molto di più su orologi che, per me, hanno qualità di Alta Orologeria.... figurati poi quando costano gli stessi importi.
Sono snob? se la tua risposta è si... amen!

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:l'orologio ignorante che vi piacerebbe avere
« Risposta #81 il: Agosto 07, 2016, 09:10:28 am »
Il titolo del Topic è: L'orologio ignorante che Vi piacerebbe avere? Non dice tutto, la domanda è rivolta a noi, gli ignoranti in questo caso dobbiamo essere noi, e nel mio caso ci vuole poco ad immedesimarsi, quindi ben venga il nostro approccio all'argomento. Non è vero Gidi che qui non si apprezza l'orologeria industriale per partito preso, questo è un mondo di nicchia. Non necessariamente aperto solo a chi può permettersi ammennicoli da decine di migliaia di euro. Tanto è vero che ho difeso strenuamente il Daytona e le sue qualità in molti topic. Questo è il forum dove Ti possono dare altre 100 alternative ad un orologio più commerciale, a me pare un'ottima risorsa.
« Ultima modifica: Agosto 07, 2016, 09:12:21 am da guagua72 »

gidi_34

  • *****
  • 699
  • Bari
    • Mostra profilo
Re:l'orologio ignorante che vi piacerebbe avere
« Risposta #82 il: Agosto 07, 2016, 12:41:18 pm »
Allora partiamo dal Daytona per esempio.

Che alternative ci sono ad un orologio con quelle caratteristiche e a che prezzi?

Quindi

1) possibilità di averlo braccialato (che sia bello esteticamente) che con cocco...quindi elevatissima fruibilità in molti contesti sia di temperatura che estetici

2) movimento di manifattura crono integrato

3) inpermeabile il giusto per farci qualsiasi cosa con l'orologio al polso senza paura che si allaghi

4) prezzo sui 10k


Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:l'orologio ignorante che vi piacerebbe avere
« Risposta #83 il: Agosto 07, 2016, 12:49:08 pm »
Ti ho detto come la penso apertamente e ora che l'ho fatto ti dico che mi piace il Submariner (non con quel pallettone sulla lunetta in ceramica), di Omega mi piace il Moon Darkside se non fosse fosse troppo grande di diametro, il Bullhead anni 70 (il nuovo è troppo grande e spesso), Heuer Camaro anni 70, Zenith El Primero original 1969.
Li comprerei volentieri ma non spendendo più di 3k e a questi prezzi probabilmente non li avrò mai ma, mentalmente, faccio più fatica a spendere 5k su questi trattori senza alcun particolare pregio tecnico e estetico che molto di più su orologi che, per me, hanno qualità di Alta Orologeria.... figurati poi quando costano gli stessi importi.

Comprensibile lo scrupolo di non spendere 5.000 euro per ciò che riteniamo ne valga 3.000.

Però ricordiamoci che capita vengano richiesti 50.000 euro per ciò che ne vale... 20.000!  ;)
(Maggiori sia la sproporzione sia la remissione).

Non mi riferisco ovviamente a te, che anzi hai aperto un topic specifico per ragionare sul corretto rapporto qualità/prezzo nell'alta orologeria.  :)

Traggo solo spunto per una considerazione generale: il nostro giudizio critico deve valere per gli orologi di qualsiasi fascia di prezzo, ed anzi per le fasce di prezzo più elevate deve forse essere anche più severo.
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

gidi_34

  • *****
  • 699
  • Bari
    • Mostra profilo
Re:l'orologio ignorante che vi piacerebbe avere
« Risposta #84 il: Agosto 07, 2016, 12:57:09 pm »
Vero anche questo. Attenzione i miei interventi non sono provocatori...anzi

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:l'orologio ignorante che vi piacerebbe avere
« Risposta #85 il: Agosto 07, 2016, 13:12:10 pm »
Mah....cosa si intende per ignorante? Ignorante in materia? Allora andrei di estetica, essendo ignorante comprerei ciò che più mi piace esteticamente.

Ignorante l'orologio nel senso di massiccio, appariscente, esteticamente un po grezzo? Allora mi prenderei un RO OS, oppure un bel Graham con quel l'avvio del chrono molto particolare (per il quale non ho ancora avuto il coraggio di prenderlo).

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:l'orologio ignorante che vi piacerebbe avere
« Risposta #86 il: Agosto 07, 2016, 13:14:22 pm »
In merito alla diatriba sulle solite Marche, so pippe mentali che ci facciamo noi. Spesso l'ignorare in materia ma con molta disponibilità compra di tutto, da RM a Patek, da Bulgari a Journe e altri...basta che costa e si vede. È il mercato e non dobbiamo pensare solo ai forum.

gidi_34

  • *****
  • 699
  • Bari
    • Mostra profilo
Re:l'orologio ignorante che vi piacerebbe avere
« Risposta #87 il: Agosto 07, 2016, 13:15:06 pm »
Roberto è stato ampiamente spiegato dall'opener il senso di questo post. Da ignorante abbiente in materia di orologi cosa compreresti essendo a digiuno di competenza meccanica? Risposta i soliti 4 marchi. Topic quindi con risposta scontata sin dall'apertura del post e solito post per snobbare determinati acquisti, maison e acquirenti

Re:l'orologio ignorante che vi piacerebbe avere
« Risposta #88 il: Agosto 07, 2016, 13:16:35 pm »
Ti ho detto come la penso apertamente e ora che l'ho fatto ti dico che mi piace il Submariner (non con quel pallettone sulla lunetta in ceramica), di Omega mi piace il Moon Darkside se non fosse fosse troppo grande di diametro, il Bullhead anni 70 (il nuovo è troppo grande e spesso), Heuer Camaro anni 70, Zenith El Primero original 1969.
Li comprerei volentieri ma non spendendo più di 3k e a questi prezzi probabilmente non li avrò mai ma, mentalmente, faccio più fatica a spendere 5k su questi trattori senza alcun particolare pregio tecnico e estetico che molto di più su orologi che, per me, hanno qualità di Alta Orologeria.... figurati poi quando costano gli stessi importi.

Comprensibile lo scrupolo di non spendere 5.000 euro per ciò che riteniamo ne valga 3.000.

Però ricordiamoci che capita vengano richiesti 50.000 euro per ciò che ne vale... 20.000!  ;)
(Maggiori sia la sproporzione sia la remissione).

Non mi riferisco ovviamente a te, che anzi hai aperto un topic specifico per ragionare sul corretto rapporto qualità/prezzo nell'alta orologeria.  :)

Traggo solo spunto per una considerazione generale: il nostro giudizio critico deve valere per gli orologi di qualsiasi fascia di prezzo, ed anzi per le fasce di prezzo più elevate deve forse essere anche più severo.

Sono d'accordo con te Gianni.... hai avuto difatti la controprova di come la penso in occasione del Janus e nel recente topic sul Urwer 103.
Ho più volte messo in dubbio la ventilità necessità delle Maisons di prezzi altissimi per movimenti complicati ottimamente rifiniti. Comprendo i costi importanti ma per me è da mettersi d'accordo..... 10/20/30k per me sono cifre importanti bastevoli a coprire costi di ricerca, materiali, competenze artigianali e un importante utili.
E il MDT di Marco comprato nuovo a 40k ne è la controprova: calibro innovativo complicato, grandi orologiai, pochi esemplari, finiture strepitose

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:l'orologio ignorante che vi piacerebbe avere
« Risposta #89 il: Agosto 07, 2016, 13:33:24 pm »
Citazione
Allora partiamo dal Daytona per esempio.

Che alternative ci sono ad un orologio con quelle caratteristiche e a che prezzi?

Blancpain Leman
- bracciale o cinturino a scelta
- cronografo "di manifattura" integrato ad innesto verticale con funzione flyback, tra i più sottili al mondo, Cal. F185, con data.
- tasti e corona avvitati, impermeabile 100 mt
- prezzo intorno ai 4000 euro.

« Ultima modifica: Agosto 07, 2016, 13:39:47 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"