Orologico Forum 3.0

Nuovo arrivo Blancpain 34mm Tourbillon 8 Jours Platino

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:Nuovo arrivo Blancpain 34mm Tourbillon 8 Jours Platino
« Risposta #90 il: Aprile 12, 2016, 16:59:20 pm »
Molto meglio del Roth, per esempio, che le due indicazioni ce le ha sul fondello, quindi piuttosto inutili e anzi anche deleterie nella misura in cui aumentano lo spessore della cassa.

Perché l'indicazione della riserva di carica sul fondello sarebbe "inutile"?

Capisco la data, ma la riserva di carica può essere sufficiente controllarla a inizio e fine giornata.

Io ne farei una questione innanzitutto estetica (in alcuni orologi l'indicatore aggiunge vivacità al quadrante, in altri lo appesantisce), al di là del fattore aumento di spessore (qui bisogna vedere se è già previsto il fondello a vista).
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

Re:Nuovo arrivo Blancpain 34mm Tourbillon 8 Jours Platino
« Risposta #91 il: Aprile 12, 2016, 18:07:54 pm »
Ma che rispetto vuoi avere con questo ridicolo "vorrei il ghiera verde ma non posso", Leandro?
Infondi proprio sfiducia al tuo interlocutore, dai l'idea di essere un poveraccio. Continua così e rimarrai senza amici.
Fortuna che Mbelt ti ha venduto sto ferrovecchio, sicuramente l'ha fatto per prendersi un bel Daytona; con quello sì che comunichi di essere uno che ce l'ha fatta!

 :P
"Dum differtur, vita transcurrit" (L. A. Seneca)

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Nuovo arrivo Blancpain 34mm Tourbillon 8 Jours Platino
« Risposta #92 il: Aprile 12, 2016, 18:36:03 pm »
Quindi non esiste una regola certa e fissa....varia da calibro a calibro e l'unico modo qui di è misurare le varie fasi cronometriche.

Leo tienici informati sulle prestazioni sono davvero curioso. Hai per caso delle misurazioni di altri tuoi orologi? Per capire il turbo come si comporta riapetto ad altri.


Roberto, per la curiosità che mi ha fatto venire Angelo e per scrupolo oggi l'ho piazzato sul cronocomparatore.
I risultati non sono in grado di valutarli e giudicarli ad una prima occhiata, ma era più o meno quello che mi aspettavo, un tourbillon è per definizione un orologio diverso, in cui un comparto, nella fattispecie tutto lo scappamento e il bilanciere, ruotano su se stessi. Semplificando(e molto perchè non si tiene conto di altri fattori come forze ed attriti) sarebbe come se facessimo ruotare un comune orologio su un asse, con la cadenza di un minuto, continuamente.
Il cronocomparatore rileverà gli scarti ogni tot secondi in una determinata posizione e fornirà un dato sempre diverso, o meglio altalenante, anche se di pochi secondi, da una posizione percorsa dallo scappamento ad un'altra. Non so se un pò mi sono spiegato.
Con questo non vuol dire che il tourbillon non serva perchè lo scarto c'è o può essere maggiore in una sua sola posizione di misura(es.quadrante in su) rispetto ad un comune solo tempo, perchè quegli scarti se il sistema funziona correttamente ed è ben regolato, verranno compensati dalla rotazione della gabbia per tutto l'arco della giornata, o del tempo utile alla misura.


No no. Con gli orologi di oggi per come la penso io sulla precisione di marcia il turbo è del tutto superfluo....è per questo che te lo chiedevo....certo però che poi entrano in gioco tanti di quei fattori che per noi il turbo rimane "indispensabile"  e ci fa ancora sognare. E' proprio bello Leo ;) :P

Però rimango in attesa comunque di rapporti con gli altri! :D :D :D

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuovo arrivo Blancpain 34mm Tourbillon 8 Jours Platino
« Risposta #93 il: Aprile 12, 2016, 19:13:48 pm »
Citazione
Perché l'indicazione della riserva di carica sul fondello sarebbe "inutile"?

perchè se devo togliermi l'orologio dal polso per consultare un'informazione per lo meno è poco pratica.
E come molte delle cose in orologeria, se è poco pratica nei fatti diventa "inutile" :)
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Nuovo arrivo Blancpain 34mm Tourbillon 8 Jours Platino
« Risposta #94 il: Aprile 12, 2016, 19:23:57 pm »



No no. Con gli orologi di oggi per come la penso io sulla precisione di marcia il turbo è del tutto superfluo....è per questo che te lo chiedevo....certo però che poi entrano in gioco tanti di quei fattori che per noi il turbo rimane "indispensabile"  e ci fa ancora sognare. E' proprio bello Leo ;) :P

Però rimango in attesa comunque di rapporti con gli altri! :D :D :D


Non ho detto che non serva, ma che la sua utilità alla cronometria è inversamente proporzionale alla cura e al progetto di come è fatto e regolato. Un tourbillon economico cinese ha cronometrie pessime, peggiori di un orologio senza.
Contrariamente credo che se il dispositivo sia ben realizzato e perfettamente a punto possa ancora dire la sua in prestazioni e migliorare la cronometria spingendola oltre quella di un orologio normale.
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Nuovo arrivo Blancpain 34mm Tourbillon 8 Jours Platino
« Risposta #95 il: Aprile 12, 2016, 19:47:17 pm »
Per ciò che ho letto, perchè un turbo non ce l'ho, ho visto che gli scarti sono talmente minimi e con le regolazioni e i test di oggi la cronometria è pressochè uguale...però oh, ben felice di essere smentito. aumento ancor di più
 quell'aura di fascino che ha. Infatti come detto più volte sono davvero curioso.

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuovo arrivo Blancpain 34mm Tourbillon 8 Jours Platino
« Risposta #96 il: Aprile 12, 2016, 20:24:20 pm »
I tourbillon bisogna conoscerli ed usarli, e così si scopre che certo non  sono indispensabili, che certo ci sono soluzioni più economiche che possono dare di più, ma è tutt'altro che inutile sulla cronometria e anche sulla lubrificazione, ancora oggi.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Ermanno Muzii

Re:Nuovo arrivo Blancpain 34mm Tourbillon 8 Jours Platino
« Risposta #97 il: Aprile 13, 2016, 01:30:37 am »
Molto meglio del Roth, per esempio, che le due indicazioni ce le ha sul fondello, quindi piuttosto inutili e anzi anche deleterie nella misura in cui aumentano lo spessore della cassa.

Perché l'indicazione della riserva di carica sul fondello sarebbe "inutile"?

Capisco la data, ma la riserva di carica può essere sufficiente controllarla a inizio e fine giornata.

Io ne farei una questione innanzitutto estetica (in alcuni orologi l'indicatore aggiunge vivacità al quadrante, in altri lo appesantisce), al di là del fattore aumento di spessore (qui bisogna vedere se è già previsto il fondello a vista).
C'e' chi,come il sottoscritto,che l'orologio lo toglie solo quando deve cambiarlo con un altro...

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:Nuovo arrivo Blancpain 34mm Tourbillon 8 Jours Platino
« Risposta #98 il: Aprile 13, 2016, 17:25:54 pm »
Molto meglio del Roth, per esempio, che le due indicazioni ce le ha sul fondello, quindi piuttosto inutili e anzi anche deleterie nella misura in cui aumentano lo spessore della cassa.

Perché l'indicazione della riserva di carica sul fondello sarebbe "inutile"?

Capisco la data, ma la riserva di carica può essere sufficiente controllarla a inizio e fine giornata.

Io ne farei una questione innanzitutto estetica (in alcuni orologi l'indicatore aggiunge vivacità al quadrante, in altri lo appesantisce), al di là del fattore aumento di spessore (qui bisogna vedere se è già previsto il fondello a vista).
C'e' chi,come il sottoscritto,che l'orologio lo toglie solo quando deve cambiarlo con un altro...

Ah, in tal caso...  :)

Io lo tolgo ogni sera.  :P

Ad ogni modo, sono abituato a controllare quest'affissione - anche quando è sul quadrante, come nel caso del mio Longines - solo al mattino, quando indosso l'orologio. Se necessario, do un "aiutino" alla carica.

In questo orologio, l'indicatore sul quadrante mi piace, perché lo "arricchisce" (altrimenti ci sarebbe solo l'indicatore della data).

In altri orologi - ad esempio un calendario completo - l'indicatore della riserva renderebbe a mio avviso il quadrante troppo pieno (mi viene in mente il JLC Master).
Tuttavia, forse è meglio averlo sul retro (per chi come me lo controllerebbe in ogni caso una volta al giorno) che non averlo per niente...  ;)
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuovo arrivo Blancpain 34mm Tourbillon 8 Jours Platino
« Risposta #99 il: Aprile 13, 2016, 17:54:31 pm »
Su un orologio con 8 gg di carica si, su uno con meno di 50h di carica che sai che devi caricare almeno una volta al giorno praticamente è inutile, anche di più sul fondello :)
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:Nuovo arrivo Blancpain 34mm Tourbillon 8 Jours Platino
« Risposta #100 il: Aprile 13, 2016, 18:09:23 pm »
Su un orologio con 8 gg di carica si, su uno con meno di 50h di carica che sai che devi caricare almeno una volta al giorno praticamente è inutile, anche di più sul fondello :)

Beh, guarda, quando al mattino indosso l'orologio, noto che se l'ho usato abbastanza a lungo nei giorni precedenti la carica di partenza disponibile scende di poco ogni giorno, diventando "critica" solo al giovedì o venerdì.
Allorché, appunto, con un'occhiata capisco se è il caso di dare un "aiutino".

Se invece ho saltato un giorno, l'intervento può rendersi necessario prima.

Una carica "preventiva" quotidiana rende certamente inutile questa verifica.
Ma il discorso potrebbe valere anche con gli "otto giorni": una carica preventiva ogni cinque giorni...

Al di là di tutto, l'utilità dell'indicatore non risiede ovviamente nel risibile vantaggio di risparmiarsi alcuni giri di carica mattutini.
E' che il tener d'occhio la situazione della carica, vedere di quanto sale con l'uso giornaliero e di quanto scende col riposo notturno, è uno "sfizio" che mi piace concedermi...  :P  E che posso concedermi anche se l'indicatore è sul retro e non sul quadrante (la questione, in effetti, mi sembra fosse la collocazione dell'affissione, non l'utilità in sé della stessa).
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuovo arrivo Blancpain 34mm Tourbillon 8 Jours Platino
« Risposta #101 il: Aprile 13, 2016, 18:11:15 pm »
Stiamo parlando di orologi manuali (bp e dr turbo) ;D
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:Nuovo arrivo Blancpain 34mm Tourbillon 8 Jours Platino
« Risposta #102 il: Aprile 13, 2016, 18:38:59 pm »
Stiamo parlando di orologi manuali (bp e dr turbo) ;D

Beh, nei manuali - anche con riserva limitata -, che non hanno di solito la brida di slittamento della molla, l'indicatore può consentire di arrivare quasi in fondo alla carica senza timori di forzature (anche qui, ovviamente, parliamo di "sfizi". O "fisime"?  ;) ).

Per orologi con una riserva maggiore, però, l'utilità non mi sembra venir totalmente meno se l'indicatore è collocato sul retro... Do un'occhiata al mattino, prima di indossarlo (se l'ho tolto la notte), e capisco se è il caso di caricare.
Poi è ovvio che le indicazioni sono più comode da consultare sul quadrante.
Ma mentre per la maggior parte di esse ha un senso solo la collocazione in questa sede, per la riserva di carica potrebbe essere valida anche una collocazione sul retro, se aspetti estetici o di leggibilità lo suggeriscono...
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuovo arrivo Blancpain 34mm Tourbillon 8 Jours Platino
« Risposta #103 il: Aprile 13, 2016, 18:47:51 pm »
Se "vogliamo", con un po' di impegno, riusciamo a trovare una utilità pure all'aria fritta :)
Se invece vogliamo restare sul pratico diciamo che su un manuale con 46h ore di riserva l'indicazione sul fondello è completamente inutile :D
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

tick

  • *****
  • 1578
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuovo arrivo Blancpain 34mm Tourbillon 8 Jours Platino
« Risposta #104 il: Aprile 16, 2016, 18:46:12 pm »
Buon ultimo mi aggiungo a chi ti ha fatto i complimenti. L'insieme di caratteristiche che tu e gli altri avete evidenziato lo rende veramente un piccolo riassunto della bella orologeria. Mi verrebbe da dire che solo il gusto personale può aggiungere o modificare qualcosa al giudizio, ma credo che chiunque lo guardi sapendo di cosa si tratta non può che trovarlo spettacolare, è così "tanta roba". Non l'ho mai visto dal vivo ma credo che possa solo superare quello che già si vede in fotografia.
Verrebbe da commentare che è un'ottima scelta fuori dal coro, ma i cori che cantano bene hanno dentro proprio pezzi del genere.
Se devo trovargli un difetto dico l'oblò sul fondello, l'effetto trasparente pur illuminando il tourbillon e consentendo di vederne i dettagli non mi convince fino in fondo. Chiunque abbia per le mani una cosa del genere è comunque dotato di lentino, no?
The quieter you become, the more you can hear