Orologico Forum 3.0

Pensieri su un orologio: Lange 1815 manuale

Re:Pensieri su un orologio: Lange 1815 manuale
« Risposta #135 il: Maggio 01, 2017, 17:24:40 pm »
Per me è più elegante un Submariner di tutte quelle carnevalate messe insieme.....

...ultimamente ti è presa fissa con questi Rolex e PP: "utente medio di... -altro forum- lascia il corpo di Angelo!!"  :D :D

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:Pensieri su un orologio: Lange 1815 manuale
« Risposta #136 il: Maggio 01, 2017, 17:26:42 pm »
Orologi da 37 a 40mm....

Da 37 mm (misura che già inizia ad essere ai limiti per i solo tempo di stile classico e tipologia non sportiva) a 40 ci passa un abisso...

Dobbiamo per forza aggettivare la progressione?  :P
Allora...
37: "portabile" (anche se non ideale...);
38: "grande";
39: "esagerato";
40: "ridicolo".
(Stiamo parlando di tutti i solo tempo di tipologia non sportiva, quindi anche orologi informali, non extrapiatti da cerimonia. Per questi ultimi la soglia del "portabile" - del "grande", dell'"esagerato", del "ridicolo" - si abbassa di un paio di mm).

Poi è vero che un polso grosso (come quelli dei modelli che hanno indossato gli orologi nelle foto postate... perché le case, nella loro pubblicità, stanno ben attente a questi dettagli  ;)), può mascherare leggermente meglio la dimensione.
Leggermente meglio. In alcuni casi (disegno di cassa e quadrante possono incidere). Soprattutto in fotografia.

Ma alla fine, quando lo vedi dal vivo, un orologio di grandi dimensioni risulta sempre - qualsiasi polso lo indossi - appariscente. Questo aiuta ad apprezzarne meglio preziosità e decorazioni. Ma gli fa perdere eleganza; che dovrebbe essere requisito essenziale per certe tipologie di orologio.
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Pensieri su un orologio: Lange 1815 manuale
« Risposta #137 il: Maggio 01, 2017, 17:31:34 pm »
Ma anche no, due degli ultimi 4 orologi comprati sono DR :P
Semmai non mi sono convertito alle carnevalate da conoisseur, se devo spendere decine di migliaia di euro per un orologio alla moda preferisco farlo per cose che alla moda ci sono per caso, essendo sempre stati concepiti in un certo modo, piuttosto che fritti misti globali che per essere alla moda diventano una contraddizione in termini :)

Come ho sempre scritto senza mai cambiare idea se voglio l'orologio alla moda di grande diametro non penso al classico ma al casual, e se penso al casual può già bastare un qualunque rolex (mentre se voglio essere più maschio c'è Panerai).

Se penso al classico e mi presenti un orologio con le proporzioni di un rolex e con gli stilemi di un orologio di 70 anni fá io mi sento preso per i fondelli, soprattutto se vuoi che te lo paghi certe cifre. :D
É per questo che certe chiccherie non trovano consenso nei vecchi, che hanno avuto già il loro percorso per maturare le loro consapevoli convinzioni.
Che i nuovi, i giovani, facciano lo stesso ;)
« Ultima modifica: Maggio 01, 2017, 17:34:12 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Pensieri su un orologio: Lange 1815 manuale
« Risposta #138 il: Maggio 01, 2017, 17:33:46 pm »
...io non parlo di fotografie, il calendrier lo indosso ed è da 40mm, il Voutilainen l'ho provato ed è da 39mm, i Roth che indosso quasi ogni giorno sotto abiti sono da 38mm e Gianni, l'altro giorno quando ci siamo visti, ero in abito blu, con Journe solo tempo da 39mm, risultava ridicolo?


ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Pensieri su un orologio: Lange 1815 manuale
« Risposta #139 il: Maggio 01, 2017, 17:37:43 pm »
I Roth, misurati in larghezza (che é ciò che conta) sono 35mm con la sola eccezione del monopulsante.
Che tu indossi quotidianamente orologi da 40mm in abito è un tuo legittimo gusto che non discuto, anche io indosso spesso piccoli classici in jeans a maniche corte e ritengo di fare analogamente a quanto fai tu, una forzatura. Della quale al contrario di te sono assolutamente consapevole, senza per altro essere in cerca di alcuna pretesa eleganza :)

Resto dell'idea che un bel 16610 in giacca e cravatta sia decisamente più fine, convincente ed elegante (eufemismo) di qualsivoglia finto classico alla moda da 40 mm che per me, per il mio gusto, è ridicolo specie quando lo si deve fare convivere con un polsino di una camicia che non sia fatto a misura per ospitarlo. :)

A me i finti classici moderni con misura alla moda fanno lo stesso effetto di molte della carnevalate che gli adolescenti di oggi adorano e che quando le guardo penso: ma non si vergognano?! 😂
Che poi è la stessa cosa che penserà qualunque giovane conoscitore nel vedere un piccolo orologio classico.
Sono appunto incolmabili distanze generazionali ;)

Con un daytona oro pelle otterresti un effetto ai miei occhi certamente meno stridente.
« Ultima modifica: Maggio 01, 2017, 17:48:20 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:Pensieri su un orologio: Lange 1815 manuale
« Risposta #140 il: Maggio 01, 2017, 17:45:14 pm »
Sotto 47 mm è tutto piccolo
        

Re:Pensieri su un orologio: Lange 1815 manuale
« Risposta #141 il: Maggio 01, 2017, 17:47:53 pm »
I Roth, misurati in larghezza (che é ciò che conta) sono 35mm...

Angelo qualche giorno fa, in altra discussione, relativamente alle dimensioni del Roth di Roberto, hai affermato (e io ti ho dato ragione) che la misura che conta è quella in altezza, ora in questa discussione, dal momento i 38mm dell'altezza non confermano la tua tesi, cambi e affermi che ciò che fa la misura è la larghezza.....DECIDI!  ;D
Il retrograde solo tempo di Roth è un 38x10,5 e se il Voutilainen da 39x11mm è RIDICOLO, il Roth (tutti i tuoi Roth) è quantomeno inadeguato, eccessivo...

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Pensieri su un orologio: Lange 1815 manuale
« Risposta #142 il: Maggio 01, 2017, 17:51:37 pm »
AI fini dell'ergonomia e della proporzione a polso nudo la dimensione che conta è quella in Lunghezza, soprattutto per gli orologi di forma.

Ai fini della condivisione dello spazio del polso con gli abiti, al contrario, ciò che conta sono spessore e larghezza.
Ed è la ragione per la quale gli orologi più eleganti in assoluto sono gli orologi piatti e/o di forma. Comodissimi perché non devi lottare per farli convivere coi polsini, e per questo elegantissimi a maggior ragione quando non troppo grandi e con fondo curvo che si adatta al polso :)
Se l'occhio la legge come una tonda la cassa Roth misura 35, se la legge come una cassa di forma misura 38 (cioè meno della maggior parte degli orologi di forma passati e presenti).

I Roth sono orologi particolari perché non sono prettamente dei tondi ma nemmeno completamente dei forma. E quindi tutti i dati di riferimento numerico che adottiamo per i tondi (diametro) non sono del tutto esaustivi per giudicarne le proporzioni.

Portando alle estreme conseguenze la tua bislacca teoria allora nella misura longitudinale dovresti inserire anche le anse e nella misura di un Royal Oak dovresti arrivare fino all'attacco del bracciale :P

Citazione
Sotto 47 mm è tutto piccolo

Oltre invece ci sono le sveglie da tavolo :)
« Ultima modifica: Maggio 01, 2017, 18:01:33 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Pensieri su un orologio: Lange 1815 manuale
« Risposta #143 il: Maggio 01, 2017, 17:59:20 pm »
AI fini dell'ergonomia e della proporzione a polso nudo la dimensione che conta è quella in Lunghezza, soprattutto per gli orologi di forma.

Ai fini della condivisione dello spazio del polso con gli abiti, al contrario, ciò che conta sono spessore e larghezza.


Angelo io te vojo bene ma, qui mi hai ricordato Sebino Nela quando liberava l'area con una palla in tribuna  :D :D :D

Re:Pensieri su un orologio: Lange 1815 manuale
« Risposta #144 il: Maggio 01, 2017, 18:01:49 pm »
38x10,5mm vs 39x11mm





Io continuo a pensare che se uno è il massimo dell'eleganza e della vestibilità, l'altro non può esser ridicolo con una differenza di 1x0,5mm
« Ultima modifica: Maggio 01, 2017, 18:05:11 pm da claudio969 »

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Pensieri su un orologio: Lange 1815 manuale
« Risposta #145 il: Maggio 01, 2017, 18:05:23 pm »
Macché, meglio del miglior Diego Armando 😆
Quando devi tirare su la manica per fare spazio all'orologio cosa conta, la lunghezza o la larghezza?
E quando la tiri giù per evitare che si arricci contro la cassa dell'orologio cosa conta, la lunghezza o lo spessore?! ;)

Quando nell'altro topic discutevamo di queste cose stavamo facendo un confronto fotografico tra orologi poggiati su un tavolo per capire come mai il piccolo roth apparisse più grande o uguale ad altri orologi di diametro maggiore :)

Ma davvero non ti accorgi della differenza tra il retro e la carnevalata?! Quelle due foto una sull'altra sono un autogol degno del miglior Grobelar, altro che Sebino Nela!  😂

Sono la sintesi di 4 pagine di discussione :)
« Ultima modifica: Maggio 01, 2017, 18:12:57 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Pensieri su un orologio: Lange 1815 manuale
« Risposta #146 il: Maggio 01, 2017, 18:12:38 pm »
....quanto vorrei la carnevalata.... ho nella carnevalata il mio dream watch!!  :D ;D

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Pensieri su un orologio: Lange 1815 manuale
« Risposta #147 il: Maggio 01, 2017, 18:14:51 pm »
Vendi un po' di anticaglia (di cui una a me :D ) e abbraccia il tuo sogno, proiettati nella modernità, emancipati dalle catene del classicismo :D
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Pensieri su un orologio: Lange 1815 manuale
« Risposta #148 il: Maggio 01, 2017, 18:20:51 pm »
....ma dal momento che 1x0,5mm di differenza, io la vedo come un'inezia.... rimango con quelli che ho e magari.... aggiungo!!  :D ;D

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Pensieri su un orologio: Lange 1815 manuale
« Risposta #149 il: Maggio 01, 2017, 18:23:50 pm »
4 in geometria, sono 5...non 0,5 :P

Comunque le nuove generazioni hanno una loro idea di eleganza e formalità, ormai vale tutto, incluso il classico con le proporzioni di un subacqueo :D



Salverei solo i gemelli se non fossero enormi pure quelli 😂
« Ultima modifica: Maggio 01, 2017, 18:26:59 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"