Orologico Forum 3.0

Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato

Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
« Risposta #45 il: Maggio 02, 2016, 15:56:19 pm »
Oggi ho fatto un giro approfondito su Chrono24. Non lo sa nessuno ma ci sono una serie di orologi che tengo d'occhio come secondo polso, orologi molto pregiati. Sapete che cosa ho scoperto? Prezzi in calo per tutti, calo anche sensibile. Il mercato sta andando giù. Fino ad un mese fa niente di tutto ciò, ma ora sì, e si vede. Cali molto sensibili.
Marco, tu sai cosa cerco.
Se trovi qualcosa di veramente interessante a prezzo di saldo avvisami.


Se trovo quel quarzone che cerchi ti avviso io... :P
Io i prezzi in calo non li ho ancora notati, vero anche che non mi sono messo a fare le pulci, ho notato forse una certa stabilità, ma il calo se lo ha visto Marco c'è sicuramente, magari in orologi di un certo pregio è già piuttosto evidente...
Attendiamo gli sviluppi ulteriori..
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
« Risposta #46 il: Maggio 02, 2016, 16:28:38 pm »
Questo week end c'è il solito wta a Monaco di Baviera se non ricordo male.
La prossima settimana vi dico.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

tick

  • *****
  • 1578
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
« Risposta #47 il: Maggio 02, 2016, 21:14:17 pm »
Oggi ho fatto un giro approfondito su Chrono24. Non lo sa nessuno ma ci sono una serie di orologi che tengo d'occhio come secondo polso, orologi molto pregiati. Sapete che cosa ho scoperto? Prezzi in calo per tutti, calo anche sensibile. Il mercato sta andando giù. Fino ad un mese fa niente di tutto ciò, ma ora sì, e si vede. Cali molto sensibili.

Come hai fatto il giro? Intendo, avevi appuntato da qualche parte i prezzi di un modello e rifacendo una ricerca li hai trovati più bassi, oppure avevi inserzioni nei preferiti di cui ti sei appuntato i prezzi e le hai trovate più basse?
Chiedo perchè anche io ho la stessa sensazione, ma è proprio solo quella. Da un po' di tempo ho in mente di mettere insieme una cosa che trasformi il tutto in numeri così da discutere di cose specifiche.
Il problema è che spesso le inserzioni di CH24 quando cambiano di prezzo vengono rimosse e ricreate col prezzo nuovo, quindi non è possibile cogliere la variazione se non avendo un secondo archivio. Ho una idea parallela, ma devo studiarla per bene prima.
Se qualcuno ha una lampadina accesa...
The quieter you become, the more you can hear

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
« Risposta #48 il: Maggio 02, 2016, 21:27:21 pm »
A me pare che ragionare solo sulle inserzioni pubbliche con relative offerte, così come sulle aggiudicazioni alle varie aste, sia un giochino dalla dubbia significatività.
Molto più significativo ciò che accade alle varie fiere dove partecipano i più grossi commercianti del settore e dove di solito sono presenti i buyer più forti.
Le ultime edizioni del wta di Monaco parlano di una crisi nerissima, dove ci si guarda laconicamente rigirandosi i pollici e dove ci si scambiano i soliti Rolex e nulla più, dove non ci sono più i cinesi che compravano a man bassa qualunque cosa a patto che ci fosse il prezzo. Ora anche se c'è il prezzo non c'è nessuno che compra a parte i soliti 3 o 4 modelli che ancora vendono, e tutto il resto è un cadavere itinerante.
Questa è la crisi, al di là di quello che vedete su ch24 che lascia il tempo che trova.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

tick

  • *****
  • 1578
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
« Risposta #49 il: Maggio 02, 2016, 21:40:42 pm »
A me pare che ragionare solo sulle inserzioni pubbliche con relative offerte, così come sulle aggiudicazioni alle varie aste, sia un giochino dalla dubbia significatività.
Molto più significativo ciò che accade alle varie fiere dove partecipano i più grossi commercianti del settore e dove di solito sono presenti i buyer più forti.
Le ultime edizioni del wta di Monaco parlano di una crisi nerissima, dove ci si guarda laconicamente rigirandosi i pollici e dove ci si scambiano i soliti Rolex e nulla più, dove non ci sono più i cinesi che compravano a man bassa qualunque cosa a patto che ci fosse il prezzo. Ora anche se c'è il prezzo non c'è nessuno che compra a parte i soliti 3 o 4 modelli che ancora vendono, e tutto il resto è un cadavere itinerante.
Questa è la crisi, al di là di quello che vedete su ch24 che lascia il tempo che trova.

Parlo di ch24 perchè è una fonte di alimentazione utilizzabile nella pratica. Sono certo che sarebbe meglio girare di persona reseller e fiere ogni 24 ore per tastare la situazione, ma lo vedo poco pratico.
D'altronde se su CH24 un orologio quota 8000 ma si vende a 7200, quando lo vedo scendere a 7500 esposti posso registrare comunque il calo (ipotizzando a 6800 il reale, fwiw). Se lo estendi ad un numero significativo di orologi puoi tirare fuori delle considerazioni estremamente valide.
Questo supera il problema che lo stesso BP Villeret Crono 34 può essere fuori a prezzi tra la metà e il doppio. Non voglio sapere quanto costa mediamente, mettendo insieme un acciaio del 90 e un oro del 99, voglio vedere l'andamento del medesimo bene nel tempo. Lo sto facendo a mano, ma come al solito le macchine si rompono un po' meno le balle, e lavorano 24x7. Per capirci il camelcamelcamel degli orologi incrociato con watchrecon.
Per quel che vedo quando però il prezzo deve scendere l'inserzione a 8000 scompare e ricompare e breve con 7500 e una foto in più o in meno.
Le aste non le ho nemmeno citate, anche se per quelle il servizio esiste già.
The quieter you become, the more you can hear

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
« Risposta #50 il: Maggio 02, 2016, 22:46:25 pm »
Oggi ho fatto un giro approfondito su Chrono24. Non lo sa nessuno ma ci sono una serie di orologi che tengo d'occhio come secondo polso, orologi molto pregiati. Sapete che cosa ho scoperto? Prezzi in calo per tutti, calo anche sensibile. Il mercato sta andando giù. Fino ad un mese fa niente di tutto ciò, ma ora sì, e si vede. Cali molto sensibili.

Come hai fatto il giro? Intendo, avevi appuntato da qualche parte i prezzi di un modello e rifacendo una ricerca li hai trovati più bassi, oppure avevi inserzioni nei preferiti di cui ti sei appuntato i prezzi e le hai trovate più basse?
Chiedo perchè anche io ho la stessa sensazione, ma è proprio solo quella. Da un po' di tempo ho in mente di mettere insieme una cosa che trasformi il tutto in numeri così da discutere di cose specifiche.
Il problema è che spesso le inserzioni di CH24 quando cambiano di prezzo vengono rimosse e ricreate col prezzo nuovo, quindi non è possibile cogliere la variazione se non avendo un secondo archivio. Ho una idea parallela, ma devo studiarla per bene prima.
Se qualcuno ha una lampadina accesa...
Semplicemente sono anni he seguo le quotazioni di tre pezzi di tre case diverse. Ho visto richieste stabili, ma oggi sono calate in modo significativo tutte e tre, ma roba del 20, 25 per cento in meno, e più esemplari a prezzi bassi. Tutti dagli Usa. E' la prima volta che vedo questa cosa, non posso esserne certo ma penso stia succedendo qualcosa di grosso.
« Ultima modifica: Maggio 02, 2016, 22:49:23 pm da mbelt »
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Ermanno Muzii

Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
« Risposta #51 il: Maggio 02, 2016, 23:12:25 pm »
Questa sera sono passato dal mio orologiaio che e' anche commerciante.
Da noi tutti continuano a cercare Rolex ma i secondo polso non si trovano facilmente.

Mi ha preso un pacco di preventivi per delle riparazioni,preventivi arrivati dalle case madri,di quelle che si collocano subito dietro le Big 3.
Revisione di un quarzo,563 euro il costo per lui,per il pubblico consigliati 780 euro.
Altro orologio,altra follia:serve la maglia di un bracciale in acciaio,pensate che la spediscano?No signori,va spedito l'orologio cui vorrebbero cambiare quadrante,sfere e vetro,totale circa 1500 euro,prendere o lasciare.

I preventivi che ho visto erano 5,tutti sullo stesso tono.
Chi e' il pazzo che continua ad acquistare orologi?

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
« Risposta #52 il: Maggio 02, 2016, 23:13:40 pm »
Usa che tra l'altro pare essere l'unico mercato a tirare.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
« Risposta #53 il: Maggio 03, 2016, 00:22:12 am »
No, è crollato del 30% agli ultimi rilevamenti.
Che Marco abbia notato dei cali sensibili nelle richieste proprio da commercianti USA forse non è un caso.
Del crollo di HK oltre il 30% già si sapeva ma questa degli USA è la mazzata che chiude il cerchio.
« Ultima modifica: Maggio 03, 2016, 00:31:36 am da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

tizioecaio

Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
« Risposta #54 il: Maggio 03, 2016, 18:19:15 pm »
Questa sera sono passato dal mio orologiaio che e' anche commerciante.
Da noi tutti continuano a cercare Rolex ma i secondo polso non si trovano facilmente.

Mi ha preso un pacco di preventivi per delle riparazioni,preventivi arrivati dalle case madri,di quelle che si collocano subito dietro le Big 3.
Revisione di un quarzo,563 euro il costo per lui,per il pubblico consigliati 780 euro.
Altro orologio,altra follia:serve la maglia di un bracciale in acciaio,pensate che la spediscano?No signori,va spedito l'orologio cui vorrebbero cambiare quadrante,sfere e vetro,totale circa 1500 euro,prendere o lasciare.

I preventivi che ho visto erano 5,tutti sullo stesso tono.
Chi e' il pazzo che continua ad acquistare orologi?
Cioe?..Ho capito bene?..serve una maglia di un bracciale e questi revisionano,sostituiscono vetro,lancette quadranti...ma che ee'???..
Siamo all'impazzimento...

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
« Risposta #55 il: Maggio 03, 2016, 19:51:29 pm »
Le case, passate nelle mani delle holding del lusso e governate con la logica del lusso sono diventate né più né meno che griffe del lusso e come tali operano.

Sapete quanto mi hanno chiesto i signori di LV per sostituire la zip di una vecchia valigia di mio padre? 5000 euro. Perché a loro dire andava "revisionata" tutta la valigia, sostituita la fodera interna e non so cHe altro. Prendere o lasciare.
Fatta sostituire la zip con una generica da un artigiano su piazza, 50 euro.
Va da sé che io una qualunque cosa marchiata LV oggi non la comprerei nemmeno se costasse 1/10 di quello che costa, perché fanno piangere e sono il lontano ricordo di ciò che erano.
Infatti ho borse nuove e mai usate Che si possono buttare per via del fatto che quella specie di cartone Che spacciano per pelle è ormai decotto, sbriciolato e appiccicaticcio.
Mentre la vecchia borsa di mio padre, comprata nel 1983, dopo oltre trent'anni non ha nulla se non la zip Che fisiologicamente a furia di usarla si era rotta.

Così operano e ragionano le case del lusso, ti sparano cifre assurde per dirti butta e ricompra.
E questo sono oggi le case di orologeria.
« Ultima modifica: Maggio 03, 2016, 19:53:23 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Ermanno Muzii

Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
« Risposta #56 il: Maggio 03, 2016, 23:21:04 pm »
Questa sera sono passato dal mio orologiaio che e' anche commerciante.
Da noi tutti continuano a cercare Rolex ma i secondo polso non si trovano facilmente.

Mi ha preso un pacco di preventivi per delle riparazioni,preventivi arrivati dalle case madri,di quelle che si collocano subito dietro le Big 3.
Revisione di un quarzo,563 euro il costo per lui,per il pubblico consigliati 780 euro.
Altro orologio,altra follia:serve la maglia di un bracciale in acciaio,pensate che la spediscano?No signori,va spedito l'orologio cui vorrebbero cambiare quadrante,sfere e vetro,totale circa 1500 euro,prendere o lasciare.

I preventivi che ho visto erano 5,tutti sullo stesso tono.
Chi e' il pazzo che continua ad acquistare orologi?
Cioe?..Ho capito bene?..serve una maglia di un bracciale e questi revisionano,sostituiscono vetro,lancette quadranti...ma che ee'???..
Siamo all'impazzimento...
Preventivi su carta intestata visti con i miei occhi.
L'orologiaio di cui sopra mi ha chiesto se avessi ancora la fattura Blancpain relativa all'1151 di mio padre,mai indossato e tornato a Les Brassus perche' correva come un matto (cosi' come e' partito e' tornato,in Blancpain non si sono nemmeno presi la briga di dare un giro di corona).
Questi i dati riportati:
fattura 05702429
data 05.07.2005
ordine di riparazione R05.702324
totale Chf 570
revisione completa (di cosa?)
lucidatura al meglio (lucidare un orologio mai indossato?)
controllo dell'impermeabilita' (prova che sinceramente non ho fatto)
regolazioni e controlli (al plurale!!!).
Questo 11 anni fa,quando avevo in Blancpain Swiss un canale privilegiato.

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
« Risposta #57 il: Maggio 03, 2016, 23:24:31 pm »
L'orologio è trattato come un accessorio dell'abbigliamento. L'effimero mondo della moda che macina ogni cosa in breve tempo. A me il tambour di LV non mi dispiace


Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
« Risposta #59 il: Maggio 05, 2016, 14:38:26 pm »
http://www.revolution.watch/2016/04/08/the-best-of-basel-2016/

....è così innegabile la bellezza del Daytona che.....ho deciso, cedo tutto in cambio di questo nuovo modello!!!  :D :D
ma perchè....perchè dico io, non si può fare del sano commercio senza trattare i clienti come ebeti cojxxi???