Orologico Forum 3.0

Omega come accentare il marchio.

Re:Omega come accentare il marchio.
« Risposta #15 il: Aprile 24, 2016, 13:22:31 pm »
Parimenti corretta sia la pronuncia Omega che Omèga e, pensandoci, anche in greco la lettera nasce dal significato di "o lunga" od "o grande" e quindi non di "òmega" ma di "o méga".
Il dizionario Treccani riporta chiaramente la dicitura omèga.

Sarebbe interessante espandere il topic sulla pronuncia delle varie case e anche di alcuni orologi.
Espandere il topic ad altri casi mi sembra molto utile ;)
Per la questione del come accentare Omega sono più confuso di prima :D
“La generosità significa dare più di quello che puoi, e l'orgoglio sta nel prendere meno di ciò di cui hai bisogno.”
Khalil Gibran

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:Omega come accentare il marchio.
« Risposta #16 il: Aprile 24, 2016, 13:38:10 pm »
Visto che ci siamo, Jaeger…

In questo caso non disponiamo di una pronuncia italiana, per cui dobbiamo ricorrere a quella originale, che è… alla francese: non “gegé”, ma “sgesgé”, con la g un po’ strascicata.

Non si tratta solo di conformarsi alle abitudini di pronuncia della zona - Svizzera francese - in cui ha sede la ditta in questione, che adattano una pronuncia in origine diversa (come poteva essere nel caso di "omegà”).
Qui si tratta proprio di rispettare la pronuncia originale del cognome assunto come nome della ditta.

Infatti, anche se il cognome Jaeger deriva da un termine tedesco, Edmond Jaeger era nativo dell’Alsazia, regione governata da secoli dalla Francia. Durante la guerra franco-prussiana si trasferì a Parigi, diventando linguisticamente francese a tutti gli effetti.
Per cui Jaeger si pronuncia “sgesgé”, se riferito all’orologiaio parigino (e alla ditta a lui intitolata); così come Platini (cognome piemontese) si pronuncia “platinì”, se riferito al calciatore francese…
Sentiamo la pronuncia dell’ex CEO della maison: http://www.thewatches.tv/en/brandcontent/jerome-lambert-jaeger-lecoultre-ceo/.

Poi è anche vero che in italiano la pronuncia gegé/sgesgé può fare un po’ sorridere, evocando – come ricordato da Giorgio - un pizzaiolo napoletano.
Però, tra persone adulte, penso che possiamo sostenere senza patemi il sorrisetto di chi la giudica una pronuncia buffa…  ;)


Per la questione del come accentare Omega sono più confuso di prima :D

La morale è che puoi pronunciarlo... come preferisci  :D, sapendo il perché delle diverse pronunce.

Il mio ordine di preferenza è omèga, òmega, omegà.
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Omega come accentare il marchio.
« Risposta #17 il: Aprile 24, 2016, 13:46:05 pm »
Citazione
Infatti, anche se il cognome Jaeger deriva da un termine tedesco, Edmond Jaeger era nativo dell’Alsazia, regione governata da secoli dalla Francia. Durante la guerra franco-prussiana si trasferì a Parigi, diventando linguisticamente francese a tutti gli effetti.

Il che rafforza in me l'idea che la pronuncia più corretta non sia quella francese, terra di adozione, ma tedesca in quanto terra di origine del cognome.
Per la stessa ragione per la quale Ciardo non ha molto "senso" che diventi Siardó per il solo fatto che Antonio abbia la svizzera come terra di adozione (la lista di cognomi di origine italiana importanti in orologeria è lunga, Papi, Genta, Calabrese) e la pronuncia a mio avviso deve essere quella della lingua di origine :)

Feci illo tempore il medesimo ragionamento ad una gnocchissima commessa svizzera di lingua francese che con fare ammiccante voleva convincermi che la pronuncia corretta fosse sgesgé...devo dire che con quegli occhi blu che aveva le avrei dato ragione anche se mi avesse detto che il cavallo bianco di Napoleone era nero.... :D
Ma alla fine fui io a convincere (forse) lei :P
« Ultima modifica: Aprile 24, 2016, 13:50:38 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Omega come accentare il marchio.
« Risposta #18 il: Aprile 24, 2016, 13:57:44 pm »
Anche IWC è un bel casino...
“La generosità significa dare più di quello che puoi, e l'orgoglio sta nel prendere meno di ciò di cui hai bisogno.”
Khalil Gibran

Re:Omega come accentare il marchio.
« Risposta #19 il: Aprile 24, 2016, 14:04:17 pm »
JLC ed IWC io le ho sempre pronunciate jègher lecùtr e aivusì.
"Dum differtur, vita transcurrit" (L. A. Seneca)

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:Omega come accentare il marchio.
« Risposta #20 il: Aprile 24, 2016, 14:18:19 pm »
Anche IWC è un bel casino...

Qui io ritorno all'aurea regoletta: pronunciare in italiano (se mi trovo nel mio Paese, ovviamente) tutto ciò che è traducibile nella nostra lingua.
Quindi: "ivvuccì".

Come del resto facciamo abitualmente per gran parte degli acronomi esteri che leggiamo.

E' legittimo, ovviamente, ricorrere alla pronuncia originale (questo capita soprattutto per termini che siamo abituati non solo a leggere, ma anche a sentire in tv; soprattutto con riferimento al mondo dello sport e dello spettacolo: NBA, U2, ecc.).

Ma quando ci troviamo di fronte ad un acronimo di termini inglesi adottati come nome di una ditta svizzero-tedesca, ogni scelta può risultare arbitraria...
Meglio non complicarsi inutilmente la vita.  :)
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Omega come accentare il marchio.
« Risposta #21 il: Aprile 24, 2016, 14:23:44 pm »
Demetrio Cabiddu se avesse un suo marchio come lo dovremmo pronunciare: Demetrió Sabiddú?! :D
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Omega come accentare il marchio.
« Risposta #22 il: Aprile 24, 2016, 14:48:55 pm »
Faccio un ragionamento semplice.
Omega è una lettera greca, l'icona del marchio è  il simbolo della lettera greca.
Per me si accenta la O.
“La generosità significa dare più di quello che puoi, e l'orgoglio sta nel prendere meno di ciò di cui hai bisogno.”
Khalil Gibran

tick

  • *****
  • 1578
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Omega come accentare il marchio.
« Risposta #23 il: Aprile 24, 2016, 15:16:15 pm »
Da bresciano il dubbio più grosso è dove mettere il pota, prima o dopo. Per me va prima.
Scherzi a parte per me,  come anche per le pronunce dei cognomi stranieri, si va alla fonte e si sente l'interessato come lo dice, essendo l'autorità nel campo. Per quanto bizzarro, Jlc mi piace dirlo Jégher ma nella loro comunicazione dicono sgesgé, e quello è.
Ho cercato rapidamente dei filmati di origine Omega ma nonne trovo. Qualcuno ha qualche riferimento?
Sono aziende storiche e non si possono adottare i criteri attuali in fatto di naming.
The quieter you become, the more you can hear

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Omega come accentare il marchio.
« Risposta #24 il: Aprile 24, 2016, 15:33:11 pm »
Per me quando una casa sceglie un nome Omega, e mi mette come simbolo l'omega greco, beh, per me se si pronuncia òmega non si sbaglia di certo.
Quanto a JLC, la pronuncia francese la conosciamo tutti ed è quella corretta. Ma Jégher spesso si dice perché da Jaeger nacque la famosa divisione, che divenne azienda autonoma, che produce i famosi strumenti dei cruscotti di auto di prestigio e sportive. Gli appassionati  non pronunciano Sgegé ma Jegher.
« Ultima modifica: Aprile 24, 2016, 15:59:18 pm da mbelt »
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Omega come accentare il marchio.
« Risposta #25 il: Aprile 24, 2016, 15:44:49 pm »
Come è giusto che sia perché il nome e tedesco e si pronuncia in tedesco come i nomi italiani si pronunciano in italiano.
Che poi quelli di jlc lo pronuncino alla "frascese" fatti loro, io morirò dicendo Jégher :D

Piuttosto pp come si pronuncia? Da quando hanno rimosso l'accento dal logo hanno sdoganato la tanto diffusa Pátek :)
« Ultima modifica: Aprile 24, 2016, 15:47:11 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:Omega come accentare il marchio.
« Risposta #26 il: Aprile 24, 2016, 16:33:05 pm »
Demetrio Cabiddu se avesse un suo marchio come lo dovremmo pronunciare: Demetrió Sabiddú?! :D

Cabiddu, se non sbaglio, è un italiano (sardo) che vive e lavora sin da giovane in Svizzera.
Quando si presenta, anche se parla in francese, probabilmente continua a pronunciare il suo nome in italiano: "Très heureux de vous connaître, Demetrio Cabiddu" (ci potrebbe dare conferma Beppe Menaldo, se ci legge...  ;) ).

Chi invece abbia avuto occasione di incontrare francesi con cognome italiano, cioè persone nate e cresciute in Francia (seppur da famiglia di origine italiana), li avrà sentiti dire: "Je suis Michel Platinì ", "Je m'appelle Jean Paul Belmondò "...
Persino un emigrato come Pietro Cardin ha francesizzato la pronuncia del suo cognome veneto.
A tutti sembrerebbe ridicolo, casomai, sentire le pronunce "plàtini", "belmòndo", "cardìn" (anziché "cardèn")...

Se Cabiddu avesse figli orologiai nati e cresciuti in Svizzera (li ha?  :P ), e questi fra qualche anno/decennio decidessero di fondare una maison col loro cognome, ormai francesizzato, nessuno troverebbe strano pronunciare "cabidiù"...  ;)
(Potrebbe sembrare strano a noi che abbiamo acquisito un'abitudine diversa, ma fra qualche decennio saremo una minoranza...)
« Ultima modifica: Aprile 24, 2016, 16:40:57 pm da Istaro »
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Omega come accentare il marchio.
« Risposta #27 il: Aprile 24, 2016, 21:06:33 pm »
Ma uno svizzero di Zurigo dirà sgésgé o Jéger? :D
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Omega come accentare il marchio.
« Risposta #28 il: Aprile 25, 2016, 00:01:30 am »
Ge'Ge' potrebbe essere la forma contratta del marchio Gerald Genta :D :D :D
“La generosità significa dare più di quello che puoi, e l'orgoglio sta nel prendere meno di ciò di cui hai bisogno.”
Khalil Gibran

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:Omega come accentare il marchio.
« Risposta #29 il: Aprile 25, 2016, 13:33:24 pm »
JLC ed IWC io le ho sempre pronunciate jègher lecùtr e aivusì.

Ma se volessimo pronunciare IWC in inglese, non dovremmo dire "ai-dabliu-sì" ?
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)