Orologico Forum 3.0

Lange 1 Moonphase

Ermanno Muzii

Re:Lange 1 Moonphase
« Risposta #135 il: Aprile 28, 2016, 12:36:27 pm »
Sistema GP che a me risulta sia frutto dell'interno Roth.

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:Lange 1 Moonphase
« Risposta #136 il: Aprile 28, 2016, 12:54:26 pm »
ma veramente vi piace il sistema gran data di GP e DR??
non ci posso credere.

preferisco di gran lunga i due piani sfalsati anzichè un numero che fa l'ombra sul fondo
        

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Lange 1 Moonphase
« Risposta #137 il: Aprile 28, 2016, 12:58:28 pm »
Il numero fa ombra si ma per riuscire a fotografarla (foto fatta dal sottoscritto per Michele che mi aveva chiesto di fargliene una da pubblicare sul blog in cui scrive e dalla quale si vedesse bene come è congegnata) mi sono proprio dovuto mettere d'impegno con le luci e l'inquadratura e ci ho messo mezz'ora :)
Nella realtà pratica non te ne puoi accorgere mai. Hai l'illusione di un unico indicatore che si aggiorna talmente velocemente che sembra un display più che una coppia di dischi. Cose che in Bvlgari (e non solo) facevano già 15 anni fa.
Li l'unica cosa che non mi piace è il taglio vivo e non svasato del decoupage, anche se per fortuna è dipinto bene e non sfumato come si vede su certi orologi economici.
« Ultima modifica: Aprile 28, 2016, 13:21:17 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:Lange 1 Moonphase
« Risposta #138 il: Aprile 28, 2016, 13:28:53 pm »
Il numero fa ombra si ma per riuscire a fotografarla (foto fatta dal sottoscritto per Michele che mi aveva chiesto di fargliene una da pubblicare sul blog in cui scrive e dalla quale si vedesse bene come è congegnata) mi sono proprio dovuto mettere d'impegno con le luci e l'inquadratura e ci ho messo mezz'ora :)
Nella realtà pratica non te ne puoi accorgere mai. Hai l'illusione di un unico indicatore che si aggiorna talmente velocemente che sembra un display più che una coppia di dischi. Cose che in Bvlgari (e non solo) facevano già 15 anni fa.
Li l'unica cosa che non mi piace è il taglio vivo e non svasato del decoupage, anche se per fortuna è dipinto bene e non sfumato come si vede su certi orologi economici.

si ma mica vale che questo lo devo valutare nella realtà pratica ed il Lange con il lentino 24 h su 24.
io leggendo la data sul mio Lange, nella realtà pratica, non ho mai avuto evidenza del differente piano dei dischi
        

Re:Lange 1 Moonphase
« Risposta #139 il: Aprile 28, 2016, 14:21:10 pm »
Il numero fa ombra si ma per riuscire a fotografarla (foto fatta dal sottoscritto per Michele che mi aveva chiesto di fargliene una da pubblicare sul blog in cui scrive e dalla quale si vedesse bene come è congegnata) mi sono proprio dovuto mettere d'impegno con le luci e l'inquadratura e ci ho messo mezz'ora :)
Nella realtà pratica non te ne puoi accorgere mai. Hai l'illusione di un unico indicatore che si aggiorna talmente velocemente che sembra un display più che una coppia di dischi. Cose che in Bvlgari (e non solo) facevano già 15 anni fa.
Li l'unica cosa che non mi piace è il taglio vivo e non svasato del decoupage, anche se per fortuna è dipinto bene e non sfumato come si vede su certi orologi economici.

si ma mica vale che questo lo devo valutare nella realtà pratica ed il Lange con il lentino 24 h su 24.
io leggendo la data sul mio Lange, nella realtà pratica, non ho mai avuto evidenza del differente piano dei dischi


Allora l'illusione è fatta bene se non l'hai notata tu, che detto tra noi sei anche un discreto "cxxa cxxxi"(con amicizia!!!) :P
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Lange 1 Moonphase
« Risposta #140 il: Aprile 28, 2016, 14:28:15 pm »
Il numero fa ombra si ma per riuscire a fotografarla (foto fatta dal sottoscritto per Michele che mi aveva chiesto di fargliene una da pubblicare sul blog in cui scrive e dalla quale si vedesse bene come è congegnata) mi sono proprio dovuto mettere d'impegno con le luci e l'inquadratura e ci ho messo mezz'ora :)
Nella realtà pratica non te ne puoi accorgere mai. Hai l'illusione di un unico indicatore che si aggiorna talmente velocemente che sembra un display più che una coppia di dischi. Cose che in Bvlgari (e non solo) facevano già 15 anni fa.
Li l'unica cosa che non mi piace è il taglio vivo e non svasato del decoupage, anche se per fortuna è dipinto bene e non sfumato come si vede su certi orologi economici.

si ma mica vale che questo lo devo valutare nella realtà pratica ed il Lange con il lentino 24 h su 24.
io leggendo la data sul mio Lange, nella realtà pratica, non ho mai avuto evidenza del differente piano dei dischi

E infatti a me il dislivello dei dischi non mi disturba in nessuna gran data di quel tipo, è una caratteristica di quella costruzione sia che a farla sia L&S che qualunque altra casa. Non mi piace concettualmente ma questa è altra storia.

Ciò che esteticamente mi disturba di quella L&S credo di averlo già spiegato ampiamente :)

Riassumendo:
- cornice in oro dal disegno rozzo e puerile che ha l'ulteriore demerito di evidenziare la discontinuità visiva tra decine e unità, discontinuità che tutti gli altri produttori giustamente tendono a nascondere in vario modo più o meno ingegnoso.
- assenza dello 0 che trovo esteticamente un pugno in un occhio.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:Lange 1 Moonphase
« Risposta #141 il: Aprile 28, 2016, 14:43:05 pm »
A me la gran data non piace proprio, come non mi piacciono le lenti per ingrandirla.
Ma a che cavolo serve?
Se uno non ci vede si deve mettere gli occhiali.
E comunque se proprio deve esserci, i numeri prima del 10 debbono stare in mezzo, così come nel Lange sono esteticamente indecenti per me su orologi di quel prestigio e di quel prezzo.

Che cosa intendi?
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Lange 1 Moonphase
« Risposta #142 il: Aprile 28, 2016, 15:13:39 pm »
Penso intenda cHe in una indicazione che utilizza sia la singola che la doppia cifra le cifre singole da 1 a 9 dovrebbero essere centrate nella finestra e non allineate a destra (come è nel L&S) con lo spazio vuoto a sinistra.
Per farlo, ovviamente, occorrerebbe riprogettare il tutto con almeno 3 dischi :D
« Ultima modifica: Aprile 28, 2016, 15:15:26 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Lange 1 Moonphase
« Risposta #143 il: Aprile 28, 2016, 15:38:20 pm »
Penso intenda cHe in una indicazione che utilizza sia la singola che la doppia cifra le cifre singole da 1 a 9 dovrebbero essere centrate nella finestra e non allineate a destra (come è nel L&S) con lo spazio vuoto a sinistra.
Per farlo, ovviamente, occorrerebbe riprogettare il tutto con almeno 3 dischi :D

Infatti così:


ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Lange 1 Moonphase
« Risposta #144 il: Aprile 28, 2016, 15:43:35 pm »
E come in ogni datario a disco singolo dalla notte dei tempi :)
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Lange 1 Moonphase
« Risposta #145 il: Aprile 28, 2016, 15:47:53 pm »
E come in ogni datario a disco singolo dalla notte dei tempi :)

Infatti!

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:Lange 1 Moonphase
« Risposta #146 il: Aprile 28, 2016, 16:02:37 pm »
Eh sì, ma col gran data è un attimo più complicato...
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Lange 1 Moonphase
« Risposta #147 il: Aprile 28, 2016, 16:07:16 pm »
Con due dischi non si può fare, ce ne vogliono almeno 3.
Con due dischi puoi solo scegliere se avere sempre doppie cifre centrate o anche cifre singole ma allineate a destra a differenza delle doppie cifre.
Per me è molto più logica e ordinata la prima soluzione.
Poi c'è la questione di non separare visivamente le decine dalle unità, che concettualmente è un assurdo (con buona pace dell'opera Haus dove ad essere separate erano le ore dai minuti, questo si logico e ovvio), e che è appunto il difetto più macroscopico della gran data L&S
« Ultima modifica: Aprile 28, 2016, 16:08:50 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Lange 1 Moonphase
« Risposta #148 il: Aprile 28, 2016, 16:09:21 pm »
Eh sì, ma col gran data è un attimo più complicato...

E quindi?
Non costano decine di migliaia di euro perché sono complicati?

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:Lange 1 Moonphase
« Risposta #149 il: Aprile 28, 2016, 16:21:50 pm »
Eh sì, ma col gran data è un attimo più complicato...

E quindi?
Non costano decine di migliaia di euro perché sono complicati?

Complicato da concepire, prima ancora che da realizzare.

Mmm... un terzo disco sovrapposto ai primi due, di larghezza complessiva tale da coprirli entrambi, che abbia le sezioni opache quando deve fornire l'indicazione dei primi nove giorni del mese, con le sezioni invece trasparenti quando deve lasciare visibili le indicazioni dei giorni successivi fornite dai dischi sottostanti (i quali, in questo modo, risultano leggermente più distanti dal livello del quadrante).

Oppure?
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)