Orologico Forum 3.0

Kienzle cronografo a carica manuale

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Kienzle cronografo a carica manuale
« Risposta #60 il: Maggio 01, 2016, 15:27:22 pm »
Io non so se tra dieci anni potrebbero essere pronti, né se mai lo saranno, quello che so è che ancora oggi sono talmente lontani da non essere neanche un'alternativa teorica (al contrario dei giapponesi che però fanno e imparano da quasi 70 anni).
Poi, ripeto, l'orologio non è solo meccanica ma un insieme di altre competenze che neanche si possono "imparare" ma che discendono da una tradizione radicata in un luogo.
Ci sono settori troppo particolari e di nicchia dove, per me, i cinesi non potranno mai entrare. E non perché non ne abbiano i mezzi e i capitali e le tecnologie, ma perché non hanno, né mai l'avranno, la cultura di quel prodotto.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

tick

  • *****
  • 1578
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Kienzle cronografo a carica manuale
« Risposta #61 il: Maggio 01, 2016, 19:25:48 pm »
Aggiungerei che se fossi cinese e pensassi a dove entrare con milioni di pezzi e guadagnare nei prossimi anni, non è che l'orologeria meccanica sarebbe il primo punto della lista. L'aria che tira la sentiamo tutti.
The quieter you become, the more you can hear

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Kienzle cronografo a carica manuale
« Risposta #62 il: Maggio 01, 2016, 19:57:01 pm »
Che poi a proposito di scuola, già negli anni 90 tra gli indipendenti di allora Spinelli, Calabrese, Doufur, Journè c'era un certo Kiu Tai Yi che già costruiva turbillon  se non erro.


Re:Kienzle cronografo a carica manuale
« Risposta #63 il: Maggio 01, 2016, 19:59:45 pm »
Aggiungerei che se fossi cinese e pensassi a dove entrare con milioni di pezzi e guadagnare nei prossimi anni, non è che l'orologeria meccanica sarebbe il primo punto della lista. L'aria che tira la sentiamo tutti.


Anche perché fanno milioni di riproduzioni di calibri industriali e milioni di orologi mediocri dal basso costo da distribuire in tutto il globo, se il livello di lusso e prezzo salisse che so a quello Omega/Rolex non ne venderebbero 10 in tutta la cina. :D
Forse, anzi decisamente meglio puntare su elettronica e smartwatch (e non solo per i cinesi!)
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Re:Kienzle cronografo a carica manuale
« Risposta #64 il: Maggio 01, 2016, 20:00:19 pm »
Che poi a proposito di scuola, già negli anni 90 tra gli indipendenti di allora Spinelli, Calabrese, Doufur, Journè c'era un certo Kiu Tai Yi che già costruiva turbillon  se non erro.




Quello della foto a me non sembra un tourbillon...
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Kienzle cronografo a carica manuale
« Risposta #65 il: Maggio 01, 2016, 20:02:02 pm »
Aggiungerei che se fossi cinese e pensassi a dove entrare con milioni di pezzi e guadagnare nei prossimi anni, non è che l'orologeria meccanica sarebbe il primo punto della lista. L'aria che tira la sentiamo tutti.

Appunto è quello che sto cercando di far capire, senza milioni di pezzi non cominciano neanche a perderci tempo.
Mi riferisco ovviamente ai numeri degli indipendenti, quelli che ancora fanno alta orologeria, mentre i numeri di Rolex o IWC potrebbero essere interessanti.
Però il punto è lo stesso che ho fatto per le scarpe, se anche li facessero anche meglio e costassero la metà, chi se li comprerebbe?
La fuffa dura centinaia di anni, l'orologeria svizzera ci sta tirando avanti nonostante tutti concordino sull'avvenuta decadenza.

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Kienzle cronografo a carica manuale
« Risposta #66 il: Maggio 01, 2016, 20:03:06 pm »
Che poi a proposito di scuola, già negli anni 90 tra gli indipendenti di allora Spinelli, Calabrese, Doufur, Journè c'era un certo Kiu Tai Yi che già costruiva turbillon  se non erro.




Quello della foto a me non sembra un tourbillon...

Negli anni novanta lo faceva, ho preso la prima immagine che m'è capitata.

Qui se ne parla:

http://www.memorigin.com/en/tourbillon.html
« Ultima modifica: Maggio 01, 2016, 20:05:45 pm da alanford »

tick

  • *****
  • 1578
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Kienzle cronografo a carica manuale
« Risposta #67 il: Maggio 01, 2016, 20:11:42 pm »
Aggiungerei che se fossi cinese e pensassi a dove entrare con milioni di pezzi e guadagnare nei prossimi anni, non è che l'orologeria meccanica sarebbe il primo punto della lista. L'aria che tira la sentiamo tutti.


Anche perché fanno milioni di riproduzioni di calibri industriali e milioni di orologi mediocri dal basso costo da distribuire in tutto il globo, se il livello di lusso e prezzo salisse che so a quello Omega/Rolex non ne venderebbero 10 in tutta la cina. :D
Forse, anzi decisamente meglio puntare su elettronica e smartwatch (e non solo per i cinesi!)

Credo comunque che detengano il monopolio nei falsoni, almeno da noi quello tira e su quelli probabilmente si accomodano in una nicchia dove si riesce a marginare. Sarebbe bello poter considerare i numeri di Submariner prodotti e quelli dei Submalinel. Gli togliessero i marchi sarebbero un sacco di vendite in categoria hommage.
The quieter you become, the more you can hear

tick

  • *****
  • 1578
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Kienzle cronografo a carica manuale
« Risposta #68 il: Maggio 01, 2016, 20:13:25 pm »
Che poi a proposito di scuola, già negli anni 90 tra gli indipendenti di allora Spinelli, Calabrese, Doufur, Journè c'era un certo Kiu Tai Yi che già costruiva turbillon  se non erro.



Quello della foto a me non sembra un tourbillon...

Negli anni novanta lo faceva, ho preso la prima immagine che m'è capitata.

Qui se ne parla:

http://www.memorigin.com/en/tourbillon.html


Dal sito che hai linkato leggo "An Emblem of Unique Taste and Prestigious Status".
Dove'è che ho già sentito una roba del genere ultimamente...? ;)
The quieter you become, the more you can hear

Re:Kienzle cronografo a carica manuale
« Risposta #69 il: Maggio 01, 2016, 20:14:27 pm »
Si ho visto, questi invece lo sono senz'altro… :)
Lo stile è quello che è e finchè si resta nei confini di Pechino e Guangzhu e Shenzen vanno bene… :D
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

tick

  • *****
  • 1578
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Kienzle cronografo a carica manuale
« Risposta #70 il: Maggio 01, 2016, 20:17:11 pm »
Si ho visto, questi invece lo sono senz'altro… :)
Lo stile è quello che è e finchè si resta nei confini di Pechino e Guangzhu e Shenzen vanno bene… :D


In un altro thread chiedevo un sostituto/somigliante del Rolex Prince: quello a destra secondo me le caratteristiche principali le ha. Certo, il Prince non è così elegante...
The quieter you become, the more you can hear

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Kienzle cronografo a carica manuale
« Risposta #71 il: Maggio 01, 2016, 20:50:28 pm »
Citazione
senza milioni di pezzi non cominciano neanche a perderci tempo

Appunto, e se non iniziano neanche imparano a farli, ergo non sapranno mai farli :)
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

gidi_34

  • *****
  • 699
  • Bari
    • Mostra profilo
Re:Kienzle cronografo a carica manuale
« Risposta #72 il: Maggio 01, 2016, 22:23:16 pm »
L'orologeria nel mondo non se la fila più nessuno e a breve non sarà nemmeno più status symbol...figuriamoci se una nazione come la Cina investe su un morto.

Ermanno Muzii

Re:Kienzle cronografo a carica manuale
« Risposta #73 il: Maggio 01, 2016, 23:35:38 pm »
Che poi a proposito di scuola, già negli anni 90 tra gli indipendenti di allora Spinelli, Calabrese, Doufur, Journè c'era un certo Kiu Tai Yi che già costruiva turbillon  se non erro.


E li costruiva a mano dal primo all'ultimo pezzo...e se non bastasse non ne faceva 2 uguali,non per estetica,ma come movimento...

Ermanno Muzii

Re:Kienzle cronografo a carica manuale
« Risposta #74 il: Maggio 01, 2016, 23:46:35 pm »
Aggiungerei che se fossi cinese e pensassi a dove entrare con milioni di pezzi e guadagnare nei prossimi anni, non è che l'orologeria meccanica sarebbe il primo punto della lista. L'aria che tira la sentiamo tutti.


Anche perché fanno milioni di riproduzioni di calibri industriali e milioni di orologi mediocri dal basso costo da distribuire in tutto il globo, se il livello di lusso e prezzo salisse che so a quello Omega/Rolex non ne venderebbero 10 in tutta la cina. :D
Forse, anzi decisamente meglio puntare su elettronica e smartwatch (e non solo per i cinesi!)
A me tempo fa fu regalato un orologio di forma,automatico,con calibro cinese.
Mi informai e costava,nuovo,intorno ai 150 euro.
Alla prima occasione lo regalai a mia volta ad un ragazzo;ebbene a distanza di qualche anno non solo l'orologio non si e' rotto,non e' entrata acqua pur essendo un orologio classico,e' pure molto preciso.
Non era brutto e neanche enorme.
Dico questo perche' secondo me tra poco tempo ci sara' il sorpasso e quando si vedranno gli anglage fatti come Dio comanda ma che costeranno un decimo per gli svizzeri saranno dolori.