Orologico Forum 3.0

tre di tre: confronto tra solotempo

Re:tre di tre: confronto tra solotempo
« Risposta #90 il: Aprile 30, 2016, 22:11:30 pm »
Deglli Omega non parla nessuno,forse costano troppo poco?


Il mio DeVille con calibro 2500 in effetti corrisponde alla descrizione di Angelo, è 36,5mm x 8,5mm quadrante nero con numeri romani, sfere dauphine, data e sfera secondi centrali, è solo che gli manca solo un filino di pregio e di esclusività, ma se non sono necessari al pacchetto direi che può andare anche lui…
Grazie erm non ci avevo pensato. ;)

 
Può andare ?


« Ultima modifica: Aprile 30, 2016, 22:21:02 pm da leolunetta »
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:tre di tre: confronto tra solotempo
« Risposta #91 il: Maggio 01, 2016, 00:02:01 am »
Vedo molto più "moderno" (e anche pregiato) il tuo White shadow ;)
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:tre di tre: confronto tra solotempo
« Risposta #92 il: Maggio 01, 2016, 07:18:47 am »
Vedo molto più "moderno" (e anche pregiato) il tuo White shadow ;)


Anch'io(a parte per il "moderno" che potrei forse definire più come "attuale"), ma tu hai parlato di produzioni contemporanee e il WS non lo è... :)
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Re:tre di tre: confronto tra solotempo
« Risposta #93 il: Maggio 01, 2016, 07:39:04 am »
Citazione da: ciaca
Il DB25 come i KV non li vedo particolarmente centrati rispetto alla tipologia proposta, indici romani e guolloche di stampo classico sul quadrante non mi sembrano stilemi propri dell'orologio casual.


C'è anche senza guillochèe e con numeri arabi.

E poi mi sembrava avessi detto "ben proporzionati e aggraziati nelle linee da essere sufficientemente classy o chic".

Anche per me questo ci sta serenamente, specie poi, se senza guilloché, stesso dicasi per il De Bethune che seppur ha numeri romani, l'insieme dell'orologio non può di certo definirsi classico, perchè cassa, dial, sfere, corona non lo sono affatto.

Re:tre di tre: confronto tra solotempo
« Risposta #94 il: Maggio 01, 2016, 08:51:47 am »
Si, ma sia al DeBethune che al Voutilainen mancano misure adeguate alla tipologia a cui faceva riferimento ciaca, cioè quell'equilibrio fatto da una certa compattezza senza eccessi, sia in diametro che in spessore. :)
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:tre di tre: confronto tra solotempo
« Risposta #95 il: Maggio 01, 2016, 09:10:25 am »
Citazione
Anch'io(a parte per il "moderno" che potrei forse definire più come "attuale"),

Si ovvio, trattandosi di un orologio di oltre 40 anni fa "moderno" deve necessariamente intendersi come "attuale" :)
Che poi é la ragione del successo di orologi come il Royal Oak, l'essere riusciti a rimanere "attuali" ossia piacere nonostante i gusti mutassero nel tempo.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:tre di tre: confronto tra solotempo
« Risposta #96 il: Maggio 01, 2016, 09:52:08 am »
Chissà se Filippo pian piano si sta facendo delle sue idee da questi topic... :)
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Re:tre di tre: confronto tra solotempo
« Risposta #97 il: Maggio 01, 2016, 10:52:28 am »
Si, ma sia al DeBethune che al Voutilainen mancano misure adeguate alla tipologia a cui faceva riferimento ciaca, cioè quell'equilibrio fatto da una certa compattezza senza eccessi, sia in diametro che in spessore. :)

Ancora una volta non sono d'accordo, il De Bethune misura 40mm (1mm più del Journe) per 8,5mm con un prezzo recuperabile su piazza attorno ai 25/28k, il Voutilainen, esiste anche in questa versione più "casual", è come il Journe di 39mm (lo spessore non lo so ma pare esser perfettamente equilibrato) il prezzo mi dirai è un bell'impedimento perchè è di 70k e temo senza alcuno sconto




Re:tre di tre: confronto tra solotempo
« Risposta #98 il: Maggio 01, 2016, 10:59:44 am »
Poi c'è anche il nuovo l'Urban Jurgensen 1140 in questa versione 40mm spessore ottimale prezzo in linea



ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:tre di tre: confronto tra solotempo
« Risposta #99 il: Maggio 01, 2016, 11:08:56 am »
Continuo a considerare questi esempi lontani dal mio personale concetto di solo tempo "moderno", avevo appunto fatto la premessa di escludere quegli orologi che riprendono elementi della tradizione dell'orologio classico ed elegante declinandoli in chiave più casual, e questi a me sembrano pieni di richiami a quella tradizione.

Il KV con quel mischione di elementi tradizionali e tocchi "sporty" come le sfere rosse è quanto di più lontano io riesca a immaginare dal concetto di fine e raffinato, scusate :)

L'Urban Jurgensen poi di moderno e casual non ha davvero nulla e senza quella misura di cassa alla moda sarebbe un bel classico elegante.
Non bastano 4 mm di diametro e l'oro bianco per fare un orologio casual chic

L'apparente confusione di idee conferma la mia tesi, ovvero che solo tempo della tipologia da me indicata all'inizio (a cui a pieno titolo appartiene il cronometro blu di Journe) in giro ce ne sono pochi, altroché :)

Ed eccone un altro dei pochi....

« Ultima modifica: Maggio 01, 2016, 11:15:33 am da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:tre di tre: confronto tra solotempo
« Risposta #100 il: Maggio 01, 2016, 11:16:14 am »
Si, ma sia al DeBethune che al Voutilainen mancano misure adeguate alla tipologia a cui faceva riferimento ciaca, cioè quell'equilibrio fatto da una certa compattezza senza eccessi, sia in diametro che in spessore. :)

Ancora una volta non sono d'accordo, il De Bethune misura 40mm (1mm più del Journe) per 8,5mm con un prezzo recuperabile su piazza attorno ai 25/28k, il Voutilainen, esiste anche in questa versione più "casual", è come il Journe di 39mm (lo spessore non lo so ma pare esser perfettamente equilibrato) il prezzo mi dirai è un bell'impedimento perchè è di 70k e temo senza alcuno sconto



Ha ragione Claudio su De Bethune ma pure sul Voutilainen.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:tre di tre: confronto tra solotempo
« Risposta #101 il: Maggio 01, 2016, 11:26:59 am »
Non si tratta di avere "ragione" o torto, ma di rimanere in tema, e il tema esclude a priori orologi che sconfinano nella caricatura modaiola e/o ingigantita di orologi eleganti del passato, cosa che non si può dire per il Journe (o l'Asaoka) ma si può dire di tutti i KV (che rende sportivo lo stile breguet come un paio di gomme slick renderebbe sportiva una lada niva) o in parte anche dei DB (che a casse e sfere certamente di moderna concezione e originali accoppia elementi come gli indici applicati a numeri romani o il guilloche che stanno all'orologio casual Come una lada niva alla pista).

In sintesi si chiede di escludere i "mischioni" ossia quegli orologi che fanno un melange di cose di epoche diverse nel (per me vano) tentativo di rendere "attuale" ciò che altrimenti sarebbe "demodé" e di limitarsi a cose pensate nel nostro tempo con occhi rivolti solo al nostro tempo (ma comunque con proporzioni e quindi eleganza d'altri tempi e aggiungerei senza tempo).
« Ultima modifica: Maggio 01, 2016, 11:37:59 am da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:tre di tre: confronto tra solotempo
« Risposta #102 il: Maggio 01, 2016, 11:39:25 am »
Alcuni Moser come il Mayu o l'Endeavour potrebbero avere quelle caratteristiche richieste di eleganza, non troppo formale nelle misure e nell'aspetto, senza essere caricature di orologi passati credo.



(questo credo sia quello di Dario al suo polso) :)
« Ultima modifica: Maggio 01, 2016, 11:45:55 am da leolunetta »
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:tre di tre: confronto tra solotempo
« Risposta #103 il: Maggio 01, 2016, 11:43:37 am »
Sono d'accordo, e benché a me appaia un orologio piuttosto sciapo e insipido ne ha comunque le caratteristiche (a parte le sfere a foglia e la scritta stilizzata sul quadrante, ma non sottiliziamo). :)



Mi pare che comunque la nuova era Meylan abbia cancellato il Mayu e ora gli endeavour abbiano misure ben al di sopra dei limiti prefissati (sono quasi tutti 41 mm), a parte proprio il modello ex Mayu ora chiamato col nome d endeavour :)

Ci metterei anche il Venturer, finalmente senza quell'orribile 12 ma con un più fine doppio indice anch'esso sotto i 39mm nella versione senza gran data :)

« Ultima modifica: Maggio 01, 2016, 12:02:49 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:tre di tre: confronto tra solotempo
« Risposta #104 il: Maggio 01, 2016, 12:05:27 pm »
Bello il Venturer, ma ti dirò a me il 12 non dispiaceva a spezzare un po', questo infatti sembra quasi vuoto li sopra per raffronto. :)
Le misure sembrano quelle giuste.
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-