Orologico Forum 3.0

BMW: nuovo diesel quadriturbo da 400 cv

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:BMW: nuovo diesel quadriturbo da 400 cv
« Risposta #60 il: Maggio 14, 2016, 21:24:39 pm »
Un'auto è un'auto esattamente come un orologio è un orologio.
Ambedue sono strumenti per fare alcune cose, ma c'è modo e modo di farle e perciò di dare soddisfazioni (o delusioni) ai loro proprietari.

A me non piacciono gli scheletrati.
Ieri ho visto uno scheletrato di Marco ma non mi sono messo a dirgli che gli scheletrati sono inutilmente lavorati, che non apportano alcuna utilità nel leggere l'ora (anzi, quello di Marco con il quadrante trasparente la peggiora) che sono strutturalmente più fragili, delicati, più costosi e difficil da revisionare, in una parola totalmente irrazionali.

Tu continui a difendere le TUE scelte, le TUE convinzioni portando come giustificazioni motivi tecnici (peraltro a volte errati) e di mercato.
Siamo sempre lì... per leggere l'ora l'orologio di Marco fa schifo..... però.....   
« Ultima modifica: Maggio 14, 2016, 21:26:46 pm da S.M. »
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:BMW: nuovo diesel quadriturbo da 400 cv
« Risposta #61 il: Maggio 14, 2016, 21:50:04 pm »
Citazione
Un'auto è un'auto esattamente come un orologio è un orologio.

E certo, mi pare evidente. Stessa utilità pratica nella vita quotidiana delle persone e delle famiglie. Lapalissiano.
Vi lascio ai vostri onanismi :D
« Ultima modifica: Maggio 14, 2016, 21:52:29 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:BMW: nuovo diesel quadriturbo da 400 cv
« Risposta #62 il: Maggio 14, 2016, 21:56:27 pm »
Meno male che qualcuno capisce quello che volevo dire. Avevo il sospetto che fosse un mio problema lessicale.
 :) :)

Non è vero che l'auto è SOLO uno strumento per spostarsi da A a B nel modo più pratico e razionale, od almeno non sempre è così altrimenti andremmo tutti in Fiat Tipo. E' economica, comoda il giusto, veloce il giusto (....in italia vige il limite a 130km/h), spaziosa, sicura, con un bel motore 2.0l Td.

Invece per tutti, specialmente per gli italiani, l'auto è una espressione del proprio ego, anche per chi non può permettersi auto di lusso. Il ragazzo di bottega che va a comprasi a rate la sua prima auto, sceglie una Golf Tdi sai perchè? perchè non può permettersi una M3. Ma scommettiamo che anche sulla Golf monterà accessori assolutamente inutili come cerchi in lega o vetri oscurati? Questo è razionale per un'auto comprata a rate?
Lasciamo quindi stare i discorsi basati sul raziocinio, specialmente in un forum come questo........ e mi sono spiegato no? ;D ;D ;D

Tornando a bomba, il successo dei 2.000cc e del motore diesel è da ricercarsi esclusivamente nella richiesta del mercato vincolato da ragioni fiscali ed economiche.
Anche il maggior sviluppo in termini di ricerca avuto sui motori a gasolio, ha fondamento nel costo minore di questo carburante.
Stai certo Angelo che se non ci fossero stati questi problemi ed i carburanti costassero tutti uguali, ci sarebbero molti più motori a benzina e cilindrate più alte.

Frazionamenti: come già detto, qui le case (tutte) hanno intelligentemente scelto la soluzione più economica da produrre conservando buone caratteristiche di funzionamento. Daltronde perchè produrre un costoso Boxer o V6 di 2.000cc quando le masse (leggi: il mercato) la prima cosa che chiedono di un'auto è il prezzo?
Non esistono motivazioni tecniche. Tutte le mirabolanti trovate applicate ad un L4 potevano essere impegate con maggior risultati anche su un bel V6 od un L6 od un Boxer.
Raffinatezze se vogliamo inutili (al pari dei più diffusi cerchi in lega della Golf di cui sopra) che fortunatamente sono rimaste in auto di classe superiore.

Ecco, BMW stà pian piano abbandonando queste raffinatezze per concentrarsi dove il mercato tira di più. Stà diventando la Rolex delle auto. Orologi robusti, di qualità, simbolo riconoscibile da chiunque e soprattutto che "tirano". E' ovvio che i numeri di vendita gli danno ragione.
Forse avevo capito qualcosa anche io se vai a rileggere quello che ho scritto. Ripeto: siamo fuori di testa. Cioè sugli orologi mille seghe mentali, le più assurde, appassionate, per i motori invece peggio sono meglio sono.....secondo l'uomo della realtà perché.....sono i più venduti. Roba da matti, incommetabile. Forse l'uomo della realtà ha scordato che negli anni 70 la macchina più venduta era la Fiat 126. Era la migliore? E quando con 1000 centimetri cubi si otterranno 300 cv, che facciamo, li facciamo bilicindrici, tanto per l'uomo della realtà è tutto uguale?  Per non  parlare degli insulti rivolti a tutti quelli che non si conformano alla nuova follia. Con questo io mi aggiungo alla lista di coloro che con questo signore non vogliono parlare. I nerd del forum? Ma come si permette? Con questi argomenti poi?
« Ultima modifica: Maggio 14, 2016, 22:05:08 pm da mbelt »
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:BMW: nuovo diesel quadriturbo da 400 cv
« Risposta #63 il: Maggio 14, 2016, 22:06:54 pm »
Meno male che qualcuno capisce quello che volevo dire. Avevo il sospetto che fosse un mio problema lessicale.
 :) :)

Non è vero che l'auto è SOLO uno strumento per spostarsi da A a B nel modo più pratico e razionale, od almeno non sempre è così altrimenti andremmo tutti in Fiat Tipo. E' economica, comoda il giusto, veloce il giusto (....in italia vige il limite a 130km/h), spaziosa, sicura, con un bel motore 2.0l Td.

Invece per tutti, specialmente per gli italiani, l'auto è una espressione del proprio ego, anche per chi non può permettersi auto di lusso. Il ragazzo di bottega che va a comprasi a rate la sua prima auto, sceglie una Golf Tdi sai perchè? perchè non può permettersi una M3. Ma scommettiamo che anche sulla Golf monterà accessori assolutamente inutili come cerchi in lega o vetri oscurati? Questo è razionale per un'auto comprata a rate?
Lasciamo quindi stare i discorsi basati sul raziocinio, specialmente in un forum come questo........ e mi sono spiegato no? ;D ;D ;D

Tornando a bomba, il successo dei 2.000cc e del motore diesel è da ricercarsi esclusivamente nella richiesta del mercato vincolato da ragioni fiscali ed economiche.
Anche il maggior sviluppo in termini di ricerca avuto sui motori a gasolio, ha fondamento nel costo minore di questo carburante.
Stai certo Angelo che se non ci fossero stati questi problemi ed i carburanti costassero tutti uguali, ci sarebbero molti più motori a benzina e cilindrate più alte.

Frazionamenti: come già detto, qui le case (tutte) hanno intelligentemente scelto la soluzione più economica da produrre conservando buone caratteristiche di funzionamento. Daltronde perchè produrre un costoso Boxer o V6 di 2.000cc quando le masse (leggi: il mercato) la prima cosa che chiedono di un'auto è il prezzo?
Non esistono motivazioni tecniche. Tutte le mirabolanti trovate applicate ad un L4 potevano essere impegate con maggior risultati anche su un bel V6 od un L6 od un Boxer.
Raffinatezze se vogliamo inutili (al pari dei più diffusi cerchi in lega della Golf di cui sopra) che fortunatamente sono rimaste in auto di classe superiore.

Ecco, BMW stà pian piano abbandonando queste raffinatezze per concentrarsi dove il mercato tira di più. Stà diventando la Rolex delle auto. Orologi robusti, di qualità, simbolo riconoscibile da chiunque e soprattutto che "tirano". E' ovvio che i numeri di vendita gli danno ragione.
Forse avevo capito qualcosa anche io se vai a rileggere quello che ho scritto. Ripeto: siamo fuori di testa. Cioè sugli orologi mille seghe mentali, le più assurde, appassionate, per i motori invece peggio sono meglio sono.....secondo l'uomo della realtà perché.....sono i più venduti. Roba da matti, incommetabile. Per non  parlare degli insulti rivolti a tutti quelli che non si conformano alla nuova follia. Con questo io mi aggiungo alla lista di coloro che con questo signore non vogliono parlare.
Si, lo so che tu avevi capito i miei discorsi .... ;)

Quanto all'escudere qualcuno....dai.... si sta parlando del superfluo tra adulti.

Idee diverse ci saranno sempre ed ognuno magari resterà delle proprie convinzioni pensando di avere ragione.
Alla fine la mia ragione finisce dove inizia la tua.....

 :)
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:BMW: nuovo diesel quadriturbo da 400 cv
« Risposta #64 il: Maggio 14, 2016, 22:09:10 pm »
Meno male che qualcuno capisce quello che volevo dire. Avevo il sospetto che fosse un mio problema lessicale.
 :) :)

Non è vero che l'auto è SOLO uno strumento per spostarsi da A a B nel modo più pratico e razionale, od almeno non sempre è così altrimenti andremmo tutti in Fiat Tipo. E' economica, comoda il giusto, veloce il giusto (....in italia vige il limite a 130km/h), spaziosa, sicura, con un bel motore 2.0l Td.

Invece per tutti, specialmente per gli italiani, l'auto è una espressione del proprio ego, anche per chi non può permettersi auto di lusso. Il ragazzo di bottega che va a comprasi a rate la sua prima auto, sceglie una Golf Tdi sai perchè? perchè non può permettersi una M3. Ma scommettiamo che anche sulla Golf monterà accessori assolutamente inutili come cerchi in lega o vetri oscurati? Questo è razionale per un'auto comprata a rate?
Lasciamo quindi stare i discorsi basati sul raziocinio, specialmente in un forum come questo........ e mi sono spiegato no? ;D ;D ;D

Tornando a bomba, il successo dei 2.000cc e del motore diesel è da ricercarsi esclusivamente nella richiesta del mercato vincolato da ragioni fiscali ed economiche.
Anche il maggior sviluppo in termini di ricerca avuto sui motori a gasolio, ha fondamento nel costo minore di questo carburante.
Stai certo Angelo che se non ci fossero stati questi problemi ed i carburanti costassero tutti uguali, ci sarebbero molti più motori a benzina e cilindrate più alte.

Frazionamenti: come già detto, qui le case (tutte) hanno intelligentemente scelto la soluzione più economica da produrre conservando buone caratteristiche di funzionamento. Daltronde perchè produrre un costoso Boxer o V6 di 2.000cc quando le masse (leggi: il mercato) la prima cosa che chiedono di un'auto è il prezzo?
Non esistono motivazioni tecniche. Tutte le mirabolanti trovate applicate ad un L4 potevano essere impegate con maggior risultati anche su un bel V6 od un L6 od un Boxer.
Raffinatezze se vogliamo inutili (al pari dei più diffusi cerchi in lega della Golf di cui sopra) che fortunatamente sono rimaste in auto di classe superiore.

Ecco, BMW stà pian piano abbandonando queste raffinatezze per concentrarsi dove il mercato tira di più. Stà diventando la Rolex delle auto. Orologi robusti, di qualità, simbolo riconoscibile da chiunque e soprattutto che "tirano". E' ovvio che i numeri di vendita gli danno ragione.
Forse avevo capito qualcosa anche io se vai a rileggere quello che ho scritto. Ripeto: siamo fuori di testa. Cioè sugli orologi mille seghe mentali, le più assurde, appassionate, per i motori invece peggio sono meglio sono.....secondo l'uomo della realtà perché.....sono i più venduti. Roba da matti, incommetabile. Per non  parlare degli insulti rivolti a tutti quelli che non si conformano alla nuova follia. Con questo io mi aggiungo alla lista di coloro che con questo signore non vogliono parlare.
Si, lo so che tu avevi capito i miei discorsi .... ;)

Quanto all'escudere qualcuno....dai.... si sta parlando del superfluo tra adulti.

Idee diverse ci saranno sempre ed ognuno magari resterà delle proprie convinzioni pensando di avere ragione.
Alla fine la mia ragione finisce dove inizia la tua.....

 :)
Vista la qualità degli argomenti, gli insulti (perché nerd da forum è un insulto), ho perso interesse, anzi ogni interesse, a scambiare pareri con questa persona. Cioè solo lui sa calcolare la potenza necessaria ad una vettura ... lui che sostiene che i bMW sono i migliori perché in qualche caso hanno qualche cavallo in più, naturalmente indispensabili per andare a fare la spesa,  eh ma quelli sono necessari, quelli degli altri costruttori o utenti invece sono onanismi. E quindi dovremmo dedurne che quando BMW farà uscire un nuovo 2.0 con più cavalli di oggi, quelli lui li considererà onanismi da nerd, perché superiori al necessario.
 Bene, ma stiamo scherzando? No, va messo un limite. A questo punto è un  delirio.
« Ultima modifica: Maggio 14, 2016, 22:35:48 pm da mbelt »
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:BMW: nuovo diesel quadriturbo da 400 cv
« Risposta #65 il: Maggio 14, 2016, 22:14:56 pm »
Se qualcuno si è sentito offeso non ho alcuna difficoltà a porgere le mie scuse.
È che a volte sopravvaluto gli interlocutori e penso che siano capaci di non prendersi troppo sul serio né prendere troppo sul serio certe cose. Dovrò ricordarmene più spesso.
Per il resto è evidente che viviamo su pianeti diversi, nel mio un orologio e un'auto non hanno la stessa utilità pratica nella vita quotidiana e si scelgono con criteri completamente diversi. Come completamente diversi in genere sono i criteri con i quali si scelgono cose di caratteristiche diverse pur appartenendo alla medesima categoria merceologica (per esempio una berlina e una supercar, un orologio subacqueo o uno complicato). 
Vi lascio quindi continuare le vostre erudite dissertazioni e mi ritiro nel mio pianeta che nel vostro è evidente che sono un alieno :)
« Ultima modifica: Maggio 14, 2016, 22:17:48 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:BMW: nuovo diesel quadriturbo da 400 cv
« Risposta #66 il: Maggio 14, 2016, 22:16:42 pm »
Se qualcuno si è sentito offeso non ho alcuna difficoltà a porgere le mie scuse.
È che a volte sopravvaluto gli interlocutori e penso che siano capaci di non prendersi troppo sul serio né prendere troppo sul serio certe cose. Dovrò ricordarmene più spesso.
Per il resto è evidente che viviamo su pianeti diversi, nel mio un orologio e un'auto non hanno la stessa utilità pratica nella vita quotidiana e si scelgono con criteri completamente diversi.
Vi lascio quindi continuare le vostre erudite dissertazioni e mi ritiro nel mio pianeta :)
Basterebbe essere meno insistenti a voler imporre le proprie idee.

Tutto qui.

Anche io passo e chiudo
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:BMW: nuovo diesel quadriturbo da 400 cv
« Risposta #67 il: Maggio 14, 2016, 22:19:51 pm »
Stefano se mi scrivi cose che per me non hanno un senso razionale come quella dellorologio come la macchina è normale che io ti risponda, senza voler imporre nulla che non sia un briciolo di buonsenso.
Ma se preferisci essere ignorato non ho alcuna difficoltà a farlo, mica mi pagano per rispondere a certe assurdità che si leggono. :)
Buona serata
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:BMW: nuovo diesel quadriturbo da 400 cv
« Risposta #68 il: Maggio 14, 2016, 22:32:38 pm »
E rispondere e rispondere e rispondere e rispondere e rispondere e rispondere e rispondere e rispondere e rispondere e rispondere e rispondere e rispondere e rispondere...
"Dum differtur, vita transcurrit" (L. A. Seneca)

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:BMW: nuovo diesel quadriturbo da 400 cv
« Risposta #69 il: Maggio 15, 2016, 22:07:34 pm »
Articolo del 2010 che dice quello che ho provato a spiegare io dal mio pianeta

http://www.omniauto.it/magazine/13993/grandi-diesel-una-specie-in-via-destinzione
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"