Orologico Forum 3.0

Nuova Prius

Re:Nuova Prius
« Risposta #15 il: Maggio 10, 2016, 17:21:55 pm »
Comunque a me che la Prius non strappava l'urlo neanche prima, questa nuova non mi sembra troppo peggio dell'altra che sembrava comunque un suppostone, forse questa è ancora più futuristica, ma in fondo è un tipo di auto che lo è anche... anzi è l'auto futuristica per eccellenza credo.
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Re:Nuova Prius
« Risposta #16 il: Maggio 10, 2016, 18:28:18 pm »
Un po' come per la atroce deriva stilistica presa da Lamborghini che, dopo le meraviglie lasciate da Gandini e le apprezzabilissime realizzazioni di Donckerwolke, ha preso a capo del centro stile un manipolo di ragazzini facogita-cartoni animati tutti fra i 7 e i 12 anni che hanno pastrocchiato in ogni più insensato modo gli stilemi delle vere Lambo, partorendo obbrobri degni dei peggiori manga, il cui esempio più lampante è la Veneno ispirata (per non dire copiata) dal misconosciuto Future GPX Cyber Formula.

"Dum differtur, vita transcurrit" (L. A. Seneca)

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuova Prius
« Risposta #17 il: Maggio 10, 2016, 19:14:35 pm »
Ecco, avevo dimenticato tra le erudite citazioni manga l'auto trasformabile di Aran Banjo (Daytarn III). Grazie di avermela ricordata :D

Fu proprio Lamborghini a sdoganare negli anni 70 lo stile manga con la sua Countach in decisa controtendenza con altre e più sinuose realizzazioni del passato come Miura o Maserati Merak.

Countach che ha fatto sognare tutti i bambini della mia generazione ma che personalmente vista oggi non esito a definire un orrore stilistico.

Ancor più se messa a confronto con le suddette realizzazioni del passato o con le linee sinuose di certe sue coetanee come quelle disegnate da Pininfarina per Ferrari ancor oggi attualissime.

Di Lamborghini contemporanea salvo solo la sua erede, la Diablo.

Quello stile decisamente spigoloso e futuristico mutuato proprio dai manga giapponesi fu di ispirazione anche per molte realizzazioni di Bertone, designer che infatti non ho mai particolarmente apprezzato :)
« Ultima modifica: Maggio 10, 2016, 19:28:45 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Nuova Prius
« Risposta #18 il: Maggio 10, 2016, 22:48:16 pm »
Comunque a me che la Prius non strappava l'urlo neanche prima, questa nuova non mi sembra troppo peggio dell'altra che sembrava comunque un suppostone, forse questa è ancora più futuristica, ma in fondo è un tipo di auto che lo è anche... anzi è l'auto futuristica per eccellenza credo.
Leandro incontrala prima per strada...
“La generosità significa dare più di quello che puoi, e l'orgoglio sta nel prendere meno di ciò di cui hai bisogno.”
Khalil Gibran

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:Nuova Prius
« Risposta #19 il: Maggio 11, 2016, 00:07:04 am »
Devo dire che in una supercar lo stile manga arrivo pure a capirlo, anche se non mi piace e lo trovo meno apprezzabile di una linea che esprima la propria aggressività con eleganza.

In una berlina, però, quello stile risulta proprio stonato, soprattutto se esasperato con decise rotture delle linee (come nella nuova Prius).

Teniamo conto, ad ogni modo, che per i Giapponesi non è un divertissement, una stravaganza, ma quasi un tratto identitario.

L'immaginario dei manga e degli anime  infatti, è profondamente radicato nella cultura giapponese contemporanea.
I giovani giapponesi praticano abitualmente il cosplay, cioè la pratica di andare in giro vestiti come i personaggi di quei fumetti (non solo in occasione di "raduni", ma nel tempo libero!); a Tokio c'è un intero quartiere, Akihabara, dedicato al mondo manga e anime (centri commerciali a tema, palazzi multipiano per i videogiochi); davanti a un grande centro commerciale (non a tema) hanno eretto una gigantesca statua-robot di Gundam...  :o

Un fenomeno che si presenta quindi come un tassello di un Paese che sembra quasi alla ricerca di un identità compiuta, oscillando tra tendenze molto diverse: un rigido attaccamento alle tradizioni (però "amputate" dopo la Seconda Guerra Mondiale"); l'ammirazione e l'imitazione maniacale verso molti simboli e costumi occidentali; la proiezione in un immaginario ai confini tra il futuristico e il fantastico.

I Giapponesi sono un popolo intelligente, per cui non capisco come facciano a non rendersi conto che si tratta di una "cultura" assolutamente unica, non esportabile...  :-\
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

Re:Nuova Prius
« Risposta #20 il: Maggio 11, 2016, 00:17:47 am »
L'identità culturale ed estetica, stilistica dei giapponesi, in un mondo che è terra di nessuno in cui a Roma si mangia il sushi e Londra è sindaco un musulmano, è qualcosa che apprezzo oltremodo.
La fierezza delle origini e delle proprie tradizioni dei giapponesi è encomiabile; se ne avessimo anche solo un quarto noi occidentali, forse per tante cose non saremmo ridotti così.
E se a loro piacciono ste robe, che facciano! D'altronde agli americani piacevano aggeggi così:



Io mi schifo più che Lamborghini, che faceva la Miura, oggi faccia la Veneno.
"Dum differtur, vita transcurrit" (L. A. Seneca)

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuova Prius
« Risposta #21 il: Maggio 11, 2016, 00:22:16 am »
Gianni, Perché la loro fierezza è superiore alla loro intelligenza.
È il loro più grande limite, quello che ne ha ritardato oltremisura l'ingresso nella modernità (quando ancora combattevano le pallottole con le katana) e quello che li ha portati alla rovinosa disfatta della seconda guerra mondiale.

Cosa che li accomuna più di quanto non sembri ad un altro grande popolo, i tedeschi.
Tedeschi che però al contrario dei giapponesi hanno solide e antiche tradizioni nel campo dell'industrial design e dell'architettura seconda (forse) solo a quella italiana (e non in molti settori del design in cui ci sono davanti).
Il che non si può dire per i giapponesi.

Per il resto sono d'accordo con Alessandro che mi ha anticipato, nella sostanza, di un soffio.
Anche io nutro grande rispetto e ammirazione per la cultura giapponese :)
« Ultima modifica: Maggio 11, 2016, 00:28:15 am da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:Nuova Prius
« Risposta #22 il: Maggio 11, 2016, 00:28:27 am »
Anch'io ammiro molto la cultura giapponese.

Solo che questa cultura ha subìto una grande umiliazione - con conseguente "amputazione"-rimozione - a seguito della disfatta nella Seconda Guerra Mondiale e delle bombe atomiche.

La "cultura" manga mi sembra, piuttosto, un surrogato di cultura, che vorrebbe colmare il vuoto creatosi.
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuova Prius
« Risposta #23 il: Maggio 11, 2016, 00:33:06 am »
La crisi d'identità dei giapponesi è un tema molto affascinante, dibattuto e anche controverso.
Più che amputata direi che è stata violentemente e velocemente proiettata in avanti nel tempo, con inevitabili scompensi.
Anche oggi che certi fenomeni si sono assestati e sedimentati il Giappone è un paese molto combattuto e dalle mille sfumature.
La cultura manga tuttavia affonda le sue origini nella traduzione delle arti figurative che in Giappone è lunga e assai antica.
La stessa scrittura kanji sembra più l'opera minuziosa di un illustratore che non uno strumento di scrittura. :)
Da "noi" il fumetto è sempre stato considerato una forma d'arte minore e riservata prevalentemente all'infanzia, in Giappone è Arte con la A e molto spesso utilizzata come forma espressiva orientata ad un pubblico adulto e a temi anche assai impegnativi. Per esempio quello del bene e del male che da loro non esistono mai in forma perfetta di bianco e nero ma sono un'infinità sfumatura di grigi. E spesso gli eroi giapponesi non sono perfetti né giusti mentre gli antieroi non sono necessariamente cattivi o ingiusti.
Poi c'è tutto il tema della modernità e dello sviuppo sostenibile (o insostenibile) di tale modernità, il ruolo dell'uomo e dell'umanità nel futuro del mondo, delle macchine, degli automi, delle intelligenze artificiali, della loro eventuale coscienza, della creazione della vita, del rapporto tra uomo e dio, e tanto altro che a ben guardare ricorre in buona parte della produzione anime/manga sotto la patina del prodotto per ragazzi.
È un popolo con una cultura terribilmente complessa, ma decisamente intrigante :)
« Ultima modifica: Maggio 11, 2016, 00:46:21 am da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuova Prius
« Risposta #24 il: Maggio 11, 2016, 00:56:23 am »
Tornando alle auto a me per esempio la Nissan 350Z è sempre piaciuta, così anche di più :D



E anche la 370 roadster Nismo proprio cessa non mi sembra  8)

« Ultima modifica: Maggio 11, 2016, 01:04:06 am da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Nuova Prius
« Risposta #25 il: Maggio 11, 2016, 11:55:23 am »
Tornando alle auto a me per esempio la Nissan 350Z è sempre piaciuta, così anche di più :D



E anche la 370 roadster Nismo proprio cessa non mi sembra  8)


Anche a me, usate vengono via a poco.
Poca spesa tanta resa.
“La generosità significa dare più di quello che puoi, e l'orgoglio sta nel prendere meno di ciò di cui hai bisogno.”
Khalil Gibran

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuova Prius
« Risposta #26 il: Maggio 11, 2016, 12:04:16 pm »
Guardavo le prestazioni, 0-100 in 10",25!!!
Una lumaca!

Re:Nuova Prius
« Risposta #27 il: Maggio 11, 2016, 12:20:46 pm »
E' tutt'altro ma mi fa venire in mente le linee delle francesi tipo C60, Ami6, Ami8...
“La generosità significa dare più di quello che puoi, e l'orgoglio sta nel prendere meno di ciò di cui hai bisogno.”
Khalil Gibran

Re:Nuova Prius
« Risposta #28 il: Maggio 11, 2016, 13:56:49 pm »
Guardavo le prestazioni, 0-100 in 10",25!!!
Una lumaca!


Io dico che sono in linea con lo stile e il concetto della vettura, per muoversi con discreta agilità direi che va bene.
Ma perchè tu che ti aspettavi da una Prius, lo 0-100 in 7 secondi? ;D
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Re:Nuova Prius
« Risposta #29 il: Maggio 11, 2016, 14:01:03 pm »
Tornando alle auto a me per esempio la Nissan 350Z è sempre piaciuta, così anche di più :D



E anche la 370 roadster Nismo proprio cessa non mi sembra  8)




Belle queste, è vero i prezzi sono molto abbordabili(le cilindrate e le tasse fisse un po meno) e ne comprerei una se gli spazi interni non fossero così limitanti, o più che altro impossibili per una famiglia di 4 persone con 2 bimbe piccole al seguito.
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-