Orologico Forum 3.0

Aiuto su calendario perpetuo

Re:Aiuto su calendario perpetuo
« Risposta #75 il: Giugno 12, 2016, 13:02:22 pm »
Jaeger 889/2



Non sei, quindi, un talebano dei cronografi integrati?! :D
Il doppio panino (piastra crono+perpetuo) era molto usato nei ruggenti anni 80.

Di fronte a certi capolavori ci chiudo un occhio.
Chissenefrega...  :D
Comu lu nonnu!
"La fuffa è l'unico elemento di un orologio che mantiene il suo valore nel tempo." Cit. alanford, 28.11.2016 alle 10:49:55

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Aiuto su calendario perpetuo
« Risposta #76 il: Giugno 12, 2016, 14:11:18 pm »
Questo il fratello minore (base ETA) :)



Questa una delle tante varianti semplificate (senza stagioni, settimane e ciclo delle 24 ore), base JLC889.

« Ultima modifica: Giugno 12, 2016, 14:16:31 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Aiuto su calendario perpetuo
« Risposta #77 il: Giugno 12, 2016, 14:15:55 pm »
Questo il fratello minore :)



Questo però dovrebbe essere su base Eta 2892 o sbaglio?
Comu lu nonnu!
"La fuffa è l'unico elemento di un orologio che mantiene il suo valore nel tempo." Cit. alanford, 28.11.2016 alle 10:49:55

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Aiuto su calendario perpetuo
« Risposta #78 il: Giugno 12, 2016, 14:16:53 pm »
Non sbagli, altrimenti non era fratello "minore" :D
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Aiuto su calendario perpetuo
« Risposta #79 il: Giugno 12, 2016, 14:25:22 pm »
Sono sincero...ad oggi non c'è ancora uno che mi abbia attirato veramente. L'unico e' l'Ebel che comunque è' in Germania e se dovessi andare lì e' solo per prenderlo...voglio ancora cercare bene e guardarmi in giro e vagliare modelli...in settimana per curiosità vado a vedere l'aquatimer e vi dirò le prime impressioni. Nel frattempo sono graditi suggerimenti e foto...anche di orologi in vendita  :D ;)

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Aiuto su calendario perpetuo
« Risposta #80 il: Giugno 12, 2016, 14:35:36 pm »
Visto che lo vuoi un po' più casual se l'ebel riesci a trovarlo bianco (platino) col tuo budget hai fatto centro :)

"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Aiuto su calendario perpetuo
« Risposta #81 il: Giugno 12, 2016, 15:11:37 pm »
Per ora questo non sono riuscito a trovarlo...per lo meno io in vendita non l'ho visto.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Aiuto su calendario perpetuo
« Risposta #82 il: Giugno 12, 2016, 15:19:06 pm »
Su ch24 ci sono, a prezzi "un po'" sopra il tuo budget.
Ce n'è uno negli USA in oro bianco, richiesta 7900 euro nudo.
« Ultima modifica: Giugno 12, 2016, 15:21:05 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Aiuto su calendario perpetuo
« Risposta #83 il: Giugno 12, 2016, 15:53:24 pm »
Ho capito Angelo.......ma di un orologio negli USA che me ne faccio? Considerando che non è che sia sto pezzo unico neo secoli a prezzo sfacciato, ma come potrò prenderlo in considerazione? Per me trovarlo significa rimanere in certi ambiti europei al massimo, altrimenti nemmeno li considero.

Ermanno Muzii

Re:Aiuto su calendario perpetuo
« Risposta #84 il: Giugno 12, 2016, 23:25:54 pm »
In giallo,che secondo me e' piu' bello,ce ne sono e non si vendono.
E se non si vendono,ringraziamo sempre il popolo bue,i prezzi diventano trattabili,molto trattabili... ;D

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Aiuto su calendario perpetuo
« Risposta #85 il: Giugno 12, 2016, 23:59:57 pm »
In giallo,che secondo me e' piu' bello,ce ne sono e non si vendono.
E se non si vendono,ringraziamo sempre il popolo bue,i prezzi diventano trattabili,molto trattabili... ;D

Sì in giallo ci sono e uno già l'ho adocchiato. Io ringrazio sempre il popolo bue...un po meno le case per i listini però  :D :D :D

Ermanno Muzii

Re:Aiuto su calendario perpetuo
« Risposta #86 il: Giugno 13, 2016, 00:19:14 am »
L'Ebel 136 costava di listino prima 24 milioni,poi 30,poi 40...
la lira svalutava un giorno si e l'altro pure ed i listini crescevano.
Tra i chrono-perpetui dell'epoca,automatici,a parte il Da Vinci che costava un po' meno per via della piastra perpetuale...un po' rozza,tutti gli altri piu' o meno si eguagliavano.
Il 90% montava la piastra crono-perpetuale Kelek,Blancpain ed Ebel partivano da un crono integrato.
Per l'epoca non erano prezzi folli bensi' sostenuti ma ho cercato di illustrare quali fossero le valenze progettuali e realizzative di un modulo perpetuale ben fatto.
Se pensi che oggi al prezzo di un Submariner nuovo prendi,anche se usato,uno di questi piccoli capolavori...
diro' di piu',e' senza dubbio,quella dei crono perpetuali usati,la tipologia di orologi con il miglior rapporto qualita'-prezzo in assoluto;cioe' quella in cui l'esborso monetario e' inferiore al valore materiale dell'orologio.