Orologico Forum 3.0

Vacheron Constantin Quai de l’Île in acciaio

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Vacheron Constantin Quai de l’Île in acciaio
« Risposta #60 il: Luglio 19, 2016, 16:46:16 pm »
ragazzi ve lo dico proprio papale papale.....io di certi atteggiamenti saccenti e presuntuosi, oltre che irrispettosi verso gli altri utenti del forum, mi sono proprio rotto le palle.

quindi, d'accordo anche col collega, d'ora in poi, quando noteremo robe del genere, finirete in cantina a riflettere come minimo per una settimana, chiaro? e se non basta un mese e se non basta vita natural durante.
non ci sono "se" non ci sono "ma", non ci sono più preavvisi e il nostro giudizio è insindacabile, oro colato.
uomo avvisato, mezzo salvato.

Ergastolo o sedia elettrica Angelì e che c****o te stai ad ammorbidì troppo!  8)

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Vacheron Constantin Quai de l’Île in acciaio
« Risposta #61 il: Luglio 19, 2016, 18:26:49 pm »
Ragazzi.... io dalle vs anche animate discussioni ho imparato davvero molto anche perchè, tra qui e di la, me le sono andate a rileggere un po tutte e devo dire che preferisco queste ai più noiosi commenti bello/brutto ma.... ma anche per me è un peccato sentirvi fare degli attacchi personali anche perchè l'eventuale ammonizione/espulsione di uno di voi sarebbe una perdita per il forum e un dispiacere personale.....
Non dev'esser così difficile abbassare i toni di un minimo.... considerando si sta parlando di orologi (o di macchine, o peggio di politica che in Italia fa più "ridere" che rabbia).

Io il Panerai 620 indicato da Angelo è l'unico, che ho apprezzato nel complesso tanto da andarlo a provare presso il concessionario.... cassa piacevole nella forma e dal buon design,dimensione appena accettabili e buone finiture industriali su buon movimento..... ecco questo Panerai lo comprerei, usato ad un 30/40% in meno  ;D
D'accordissimo sull'abbassare i toni. Ed essere un po' più aperti alle idee altrui.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Re:Vacheron Constantin Quai de l’Île in acciaio
« Risposta #62 il: Luglio 19, 2016, 19:01:24 pm »
Qualcuno è riuscito a far inxxxxare per bene anche questi due moderatori, che debbo dirlo, sembrano una versione virtuale di Gandhi... incredibile!
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Re:Vacheron Constantin Quai de l’Île in acciaio
« Risposta #63 il: Luglio 19, 2016, 19:24:03 pm »
Qualcuno è riuscito a far inxxxxare per bene anche questi due moderatori, che debbo dirlo, sembrano una versione virtuale di Gandhi... incredibile!

 :D :D :D

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Vacheron Constantin Quai de l’Île in acciaio
« Risposta #64 il: Luglio 19, 2016, 20:18:18 pm »
Citazione
Ed essere un po' più aperti alle idee altrui

Quali?!  ???
Che vale 16500 euro?! Ma perché devo essere "aperto" ad una simile idea quando fatti alla mano ti ho dimostrato che é forse l'orologio con il peggior rapporto qualità prezzo oggi in commercio nella sua fascia di appartenenza?

Con un movimento che forse insieme al cronografo modulare usato nei primi anni 90 é il punto più basso e insignificante delle storia gloriosa di questa casa, un banale automatico senza alcuna caratteristica di pregio che non sia un punzone Che da anni ha smesso di significare qualcosa, banalitá meccanica che puoi trovare, con caratteristiche superiori, in altri prodotti di altre marche con prezzi di listino pari ad 1/3.
« Ultima modifica: Luglio 19, 2016, 20:27:03 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Vacheron Constantin Quai de l’Île in acciaio
« Risposta #65 il: Luglio 19, 2016, 20:21:36 pm »
Citazione
Ed essere un po' più aperti alle idee altrui

Quali?!  ???
Che vale 16500 euro?! Ma perché devo essere "aperto" ad una simile idea quando fatti alla mano ti ho dimostrato che é forse l'orologio con il peggior rapporto qualità prezzo oggi in commercio nella sua fascia di appartenenza?
C.V.D.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:Vacheron Constantin Quai de l’Île in acciaio
« Risposta #66 il: Luglio 19, 2016, 20:57:40 pm »
Citazione
Ed essere un po' più aperti alle idee altrui

Quali?!  ???
Che vale 16500 euro?! Ma perché devo essere "aperto" ad una simile idea quando fatti alla mano ti ho dimostrato che é forse l'orologio con il peggior rapporto qualità prezzo oggi in commercio nella sua fascia di appartenenza?

Con un movimento che forse insieme al cronografo modulare usato nei primi anni 90 é il punto più basso e insignificante delle storia gloriosa di questa casa, un banale automatico senza alcuna caratteristica di pregio che non sia un punzone Che da anni ha smesso di significare qualcosa, banalitá meccanica che puoi trovare, con caratteristiche superiori, in altri prodotti di altre marche con prezzi di listino pari ad 1/3.

No. Hai dimostrato quello che ne pensi tu secondo il tuo metro di giudizio, il mio per esempio è diverso e trovo l'orologio bellissimo e ben fatto.
        

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Vacheron Constantin Quai de l’Île in acciaio
« Risposta #67 il: Luglio 19, 2016, 21:19:10 pm »
Citazione
No. Hai dimostrato quello che ne pensi tu secondo il tuo metro di giudizio, il mio per esempio è diverso e trovo l'orologio bellissimo e ben fatto.

Sul bellissimo non ho nulla da obiettare, é il tuo gusto e nessuno può sindacarlo.
Sul "ben fatto" dobbiamo metterci d'accordo sui termini, oggi é "ben fatto" qualunque orologio industriale anche di costo pari ad 1/10 di questo VC. Pure di uno Squale o di un Seiko o di uno Steinhart possiamo scrivere che é ben fatto. Occorre quindi capire quale é il "metro di giudizio", altrimenti "ben fatto" non significa niente.
Ben fatto rispetto a cosa? Cosa c'é in questo orologio, e soprattutto nel suo movimento, che lo renda meglio fatto di molti altri orologi di prezzo uguale o inferiore?

Quello che stiamo discutendo quindi non è che sia bello o che sia ben fatto, ma se il modo in cui é fatto sia vagamente coerente col prezzo che costa, come qualcuno si ostina a sostenere senza alcun dato oggettivo che lo confermi, o se sia uguale o inferiore a quello di orologi che costano la metà o anche meno.
« Ultima modifica: Luglio 19, 2016, 21:25:30 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:Vacheron Constantin Quai de l’Île in acciaio
« Risposta #68 il: Luglio 19, 2016, 21:34:02 pm »
Tu vedi un calibro dozzinale, io invece un calibro moderno, dove la ricerca ossessiva dello spessore ridotto è fine a se stessa visto le dimensioni delle casse dentro cui lo incassano e preferisco un calibro più spesso (visto che la cassa lo sarebbe lo stesso) rispetto ad un piatto e delicato,  tu vedi un rotore povero, io vedo un rotore stilisticamente in linea con l'orologio in cui è incassato e che sarebbe stato ridicolo con un rotore cesellato e dorato.
Ho letto da qualche parte e non ricordo chi l'ha scritto che allora con qualche migliaio di euro sarebbe meglio prendere il perpetuo dei bambini dell'asilo....per me allora questo dovrebbe costare qualche centinaio di migliaia di euro.

        

Re:Vacheron Constantin Quai de l’Île in acciaio
« Risposta #69 il: Luglio 19, 2016, 21:44:28 pm »

Ho letto da qualche parte e non ricordo chi l'ha scritto che allora con qualche migliaio di euro sarebbe meglio prendere il perpetuo dei bambini dell'asilo....per me allora questo dovrebbe costare qualche centinaio di migliaia di euro.


L'ho scritto io. ;)
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Vacheron Constantin Quai de l’Île in acciaio
« Risposta #70 il: Luglio 19, 2016, 21:48:01 pm »
Tu vedi un calibro dozzinale, io invece un calibro moderno, dove la ricerca ossessiva dello spessore ridotto è fine a se stessa visto le dimensioni delle casse dentro cui lo incassano e preferisco un calibro più spesso (visto che la cassa lo sarebbe lo stesso) rispetto ad un piatto e delicato,  tu vedi un rotore povero, io vedo un rotore stilisticamente in linea con l'orologio in cui è incassato e che sarebbe stato ridicolo con un rotore cesellato e dorato.
Ho letto da qualche parte e non ricordo chi l'ha scritto che allora con qualche migliaio di euro sarebbe meglio prendere il perpetuo dei bambini dell'asilo....per me allora questo dovrebbe costare qualche centinaio di migliaia di euro.
Sottoscrivo (eccetto la battuta sul perpetuo dell'asilo). Aggiungo che io questa versione in acciaio non l'ho vista dal vero, ma se fosse rifinito il calibro come è rifinito su quello in oro, e non ho ragione di pensare che non lo sia, anche perché in questi ultimi anni Vacheron è salita molto su questo aspetto, beh il prezzo di 16.500, in assoluto sempre eccessivo, ma in rapporto alla concorrenza sarebbe buono, decisamente buono. Perché Patek con 16.500 ti da uno pseudo sportivo che esteticamente pure mi piace ma non ha le finiture di questo calibro Vacheron (come ovviamente non le ha il Panerai con cui si è preteso di fare un confronto assurdo, dimostrazione di come si perda di vista cosa sia l'alta orologeria). E per giudicare un prezzo è giusto guardare la concorrenza ma è anche giusto valutarlo rispetto al posizionamento scelto dal marchio, anche per evidenziare che c'è stato un cambio di rotta sui prezzi, che non ha riguardato solo Vacheron. Ma che su Vacheron è stato piuttosto evidente. Non lo ripeterò più, ciascuno resti delle sue idee senza bisogno di ripeterle all'infinito e allo sfinimento di tutti (mio per primo).
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Re:Vacheron Constantin Quai de l’Île in acciaio
« Risposta #71 il: Luglio 19, 2016, 22:05:44 pm »
Da appassionato del marchio, Nick e avatar parlano chiaro, dico che, in questo caso, il nome impresso sul quadrante, da quello che leggo in questo topic, molto influenza le opinioni appassionate.

Anche io dico che potrebbe costare almeno un terzo di meno.
Comu lu nonnu!
"La fuffa è l'unico elemento di un orologio che mantiene il suo valore nel tempo." Cit. alanford, 28.11.2016 alle 10:49:55

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Vacheron Constantin Quai de l’Île in acciaio
« Risposta #72 il: Luglio 19, 2016, 22:27:56 pm »
Citazione
Tu vedi un calibro dozzinale, io invece un calibro moderno, dove la ricerca ossessiva dello spessore ridotto è fine a se stessa visto le dimensioni delle casse dentro cui lo incassano e preferisco un calibro più spesso (visto che la cassa lo sarebbe lo stesso) rispetto ad un piatto e delicato, 

Non capisco cosa c'entri lo spessore con la "modernità" (se non con la consuetudine moderna di prendere facili scorciatoie economiche con la giustificazione di contenitori enormi), non so chi ha parlato di "piatto" (a meno che l'ETA 2892 e il Panerai P4000 di cui ho parlato e che é si più sottile del trattore VC non lo si voglia considerare "piatto"), e non capisco perché si debba partire dalla fine ("tanto le casse in cui lo mettono sono enormi") per giustificare l'inizio (calibro spesso quanto una zeppola).
Ma ancora in tutto questo non vedo cosa c'entrino le tue preferenze soggettive con il giudizio oggettivo sul pregio di un movimento, che non si valuta secondo proprie fisime personali ma secondo dati di fatto oggettivi.

Un movimento sottile é piú pregiato e difficile da realizzare di uno più spesso, a parità di altre caratteristiche (frequenza, riserva di carica, funzioni, ecc ecc)? Si.

Un movimento con bilanciere a inerzia variabile e spirale libera é piú pregiato di uno con racchetta di regolazione? Si.

Un rotore in oro massiccio é piú pregiato (e costoso) di uno in tugsteno? Si.
E se lo si vuole decorare "modernamente" si disegna a la Star trek e lo si tratta con pvd (come era sul quai le l'ile in titanio se non ricordo male) senza toglierlgli quel po' di oro.

Un microrotore é piú complesso da far funzionare rispetto ad un normale rotore centrale, e per questo meno convenzionale e più pregiato? Si.

Si mettono insieme le caratteristiche oggettive del movimento, al di là delle proprie fisime, e si valuta se sono caratteristiche proprie di quella fascia di prezzo, o se sono caratteristiche comunemente rinvenibili in orologi di fasce di prezzo nettamente inferiori.

Se poi c'è chi preferisce cose meno pregiate, più economiche e più convenzionali, Che si possono trovare su orologi molto più economici, e preferisce pagarle 3 volte tanto affari suoi, non é che ci possiamo mettere a discutere delle preferenze di ciascuno.

Se a te piace la Panda 4x4 perché ci devi andare a funghi e mettere dentro i cani non significa né che la panda 4x4 è un'auto pregiata né che se costasse 100.000 euro avrebbe un prezzo coerente col suo pregio.

Ma tutto questo, ossia tue peronali preferenze che ti fanno preferire un movomento convenzionale economico e banale in un orologio che costa quasi 17.000 euro, che c'entra con la presunta convenienza del prezzo di questo VC, o col fatto che le sue caratteristiche siano coerenti con il suo prezzo, non l'ho ancora capito.

Questo non mi pare un "metro di giudizio", mi pare solo un modo di dire "mi piace". E mica é in discussione che possa piacere, o che qualcuno abbia voglia di comprarselo pagandolo quello che costa, é in discussione che qualcuno lo abbia giudicato di prezzo "vantaggioso".
« Ultima modifica: Luglio 19, 2016, 23:03:58 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

ilcommesso

Re:Vacheron Constantin Quai de l’Île in acciaio
« Risposta #73 il: Luglio 19, 2016, 23:16:15 pm »
Da appassionato del marchio, Nick e avatar parlano chiaro, dico che, in questo caso, il nome impresso sul quadrante, da quello che leggo in questo topic, molto influenza le opinioni appassionate.

Anche io dico che potrebbe costare almeno un terzo di meno.

Il problema è sempre quello, ma visto che siamo su un forum di orologi, ogni tanto sarebbe bello poter parlare di orologi senza sempre questa c****o di ossessione per il listino.
Scusate MOD, ma quànno ce vò ce vò.  :P

Che non vuol dire ignorarlo, perchè ci sta ANCHE valutare il prezzo di ciò che viene descritto, ma sul nuovo è palese che erm e ciaca NON comprerebbero nulla.
Pure io non lo comprerei questo VC, ma perchè nun c'ho er grano.

Se voi foste gli amministratori delegati di qualche marchio, quanti nel 2016 metterebbero a listino un qualsiasi orologio da UOMO di 34 mm di diametro?
Nessuno, che abbia un minimo di cognizione del tempo in cui viviamo, per il semplice fatto che non li comprerebbe nessuno.
VC  ha creato una linea personalizzabile proprio per dare ad un certo tipo di clientela (sempre quella cor grano  8) ) delle caratteristiche di unicità che non hanno dato i risultati sperati, probabilmente perchè anche chi ha i soldi non gira con la sveglia al collo e non ha le mammelle di una mucca da latte  :-[

Un orologio si può giudicare serenamente con un  banale mi piace/non mi piace o si può anche tirare dritto, perchè se aveste letto davvero bene il mio primo post avreste visto che con 1/3 comprerei io stesso qualcos'altro.... perchè sono un poveraccio e se avessi 6k da buttare comprerei una delle referenze che ho elencato

Planar

Re:Vacheron Constantin Quai de l’Île in acciaio
« Risposta #74 il: Luglio 19, 2016, 23:40:31 pm »
Beh ragazzi, una cosa è certa, a me la voglia di scrivere sul Vostro Forum sta passando ogni giorno di più, ovvio nessuno mi obbliga a farlo, ma se anche su un qualsiasi VC ci sono più pagine di insulti che di pareri tecnici ed un moderatore interviene per due volte qualcosa non va.

Come non darti ragione... La maggior parte delle discussioni sono ormai avvelenate, non é più un piacere purtroppo.
Forse si sente il peso di un anno di lavoro, ma ora arrivano le vacanze e chissà...
Saluti