Orologico Forum 3.0

Montblanc 1858 small seconds , un'occasione persa.....

Re:Montblanc 1858 small seconds , un'occasione persa.....
« Risposta #15 il: Settembre 03, 2016, 13:34:17 pm »
Io invece i villette li prenderei eccome! Sopratutto i villette chrono col minerva inside!

Idem , una bella villetta 😂😂😂

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Montblanc 1858 small seconds , un'occasione persa.....
« Risposta #16 il: Settembre 03, 2016, 13:38:12 pm »
Io invece i villette li prenderei eccome! Sopratutto i villette chrono col minerva inside!

Idem , una bella villetta 😂😂😂


Maledetto T9  >:(.   :D :D :D

Re:Montblanc 1858 small seconds , un'occasione persa.....
« Risposta #17 il: Settembre 03, 2016, 13:45:18 pm »
Ahahah :) sfondi una porta aperta , a volte fa fare certe figure 😅

ilcommesso

Re:Montblanc 1858 small seconds , un'occasione persa.....
« Risposta #18 il: Settembre 03, 2016, 13:50:45 pm »
Montblanc ha assorbito Minerva.
Dispone già di una vasta rete di boutique, aggiungere gli orologi al catalogo non costa nulla, anzi, è una saggia gestione delle risorse.
Chi vuole comprare un minerva-inside lo fa comunque, anche se sul quadrante c'è scritto montblanc.

.............
Per questo io non potrei prendere in considerazione un orologio il cui marchio non abbia una storia dietro.
In questo concordo con Badoero.
.............
La tradizione e storia racchiuse in un nome valgono nella misura in cui chi costruisce OGGI lo fa con qualità.
Altrimenti dovreste possedere decine di Thomas Earnshaw  ::)

gidi_34

  • *****
  • 699
  • Bari
    • Mostra profilo
Re:Montblanc 1858 small seconds , un'occasione persa.....
« Risposta #19 il: Settembre 03, 2016, 14:14:13 pm »
Comunque il t9 non esiste più dai tempi della atstiera alfanumerica. La qwerty ha il correttore😂

Precisazione che ogni volta mi fa un mio amico nerd programmatore😂😂😂

Re:Montblanc 1858 small seconds , un'occasione persa.....
« Risposta #20 il: Settembre 03, 2016, 14:46:27 pm »
.............
Per questo io non potrei prendere in considerazione un orologio il cui marchio non abbia una storia dietro.
In questo concordo con Badoero.
.............
:La tradizione e storia racchiuse in un nome valgono nella misura in cui chi costruisce OGGI lo fa con qualità.
Altrimenti dovreste possedere decine di Thomas Earnshaw  :)


Questa te la... QUOTO!  :D

Re:Montblanc 1858 small seconds , un'occasione persa.....
« Risposta #21 il: Settembre 03, 2016, 15:05:02 pm »
Montblanc ha assorbito Minerva.
Dispone già di una vasta rete di boutique, aggiungere gli orologi al catalogo non costa nulla, anzi, è una saggia gestione delle risorse.
Chi vuole comprare un minerva-inside lo fa comunque, anche se sul quadrante c'è scritto montblanc.

.............
Per questo io non potrei prendere in considerazione un orologio il cui marchio non abbia una storia dietro.
In questo concordo con Badoero.
.............
La tradizione e storia racchiuse in un nome valgono nella misura in cui chi costruisce OGGI lo fa con qualità.
Altrimenti dovreste possedere decine di Thomas Earnshaw  ::)
Quoto.
C'è però da dire che oggi nessuno costruisce in modo coerente con la propria storia.
Perché è proprio la storia che è cambiata.
Non comprerei il miglior orologio al mondo se ci fosse scritto "Pavesini".
Comprerei orologi di Marchi coerenti con la propria storia.
Altrimenti vintage a vita.

Re:Montblanc 1858 small seconds , un'occasione persa.....
« Risposta #22 il: Settembre 03, 2016, 15:22:09 pm »
Montblanc ha assorbito Minerva.
Dispone già di una vasta rete di boutique, aggiungere gli orologi al catalogo non costa nulla, anzi, è una saggia gestione delle risorse.
Chi vuole comprare un minerva-inside lo fa comunque, anche se sul quadrante c'è scritto montblanc.

.............
Per questo io non potrei prendere in considerazione un orologio il cui marchio non abbia una storia dietro.
In questo concordo con Badoero.
.............
La tradizione e storia racchiuse in un nome valgono nella misura in cui chi costruisce OGGI lo fa con qualità.
Altrimenti dovreste possedere decine di Thomas Earnshaw  ::)
Quoto.
C'è però da dire che oggi nessuno costruisce in modo coerente con la propria storia.
Perché è proprio la storia che è cambiata.
Non comprerei il miglior orologio al mondo se ci fosse scritto "Pavesini".
Comprerei orologi di Marchi coerenti con la propria storia.
Altrimenti vintage a vita.


Io lo prenderei anche se ci fosse scritto "bauli", ma oltre ad avere prezzo è qualità deve anche piacermi, mi deve convincere, il nome sull'orologio può anche essere evocativo ma una vera funzione ce l'ha solo nella nostra testa e nella tenuta del valore, per il resto non è nulla, anzi a volte è vero il contrario, pensate agli offshore o gli hublot , soprattutto oggi che i grandi marchi di un tempo si sono snaturati con l'acquisto e la gestione dei grandi gruppi. Sul vintage concordo, altrimenti ci si può rivolgere all'orologeria alternativa o agli indipendenti sempre che piacciano e si possieda disponibilità adeguata.
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Re:Montblanc 1858 small seconds , un'occasione persa.....
« Risposta #23 il: Settembre 03, 2016, 15:28:55 pm »
Vorrei proprio vedervi a comprare gli orologi fatti dalla Bauli , Pacesini , o Durex

Re:Montblanc 1858 small seconds , un'occasione persa.....
« Risposta #24 il: Settembre 03, 2016, 15:39:30 pm »
Vorrei proprio vedervi a comprare gli orologi fatti dalla Bauli , Pacesini , o Durex

...dammene uno, fatto a mano con movimento originale, di Voutilainen o di Prescher al prezzo del trattore 5711 e per me ci puoi scrivere sopra pure Pfizer!  ;D
Se invece tu preferisci il trattore banale sovraprezzato ma con una bella scritta evidente Patek e Vacheron... ahooo so gusti!  ;D


Re:Montblanc 1858 small seconds , un'occasione persa.....
« Risposta #25 il: Settembre 03, 2016, 15:44:54 pm »
Vorrei proprio vedervi a comprare gli orologi fatti dalla Bauli , Pacesini , o Durex

...dammene uno, fatto a mano con movimento originale, di Voutilainen o di Prescher al prezzo del trattore 5711 e per me ci puoi scrivere sopra pure Pfizer!  ;D
Se invece tu preferisci il trattore banale sovraprezzato ma con una bella scritta evidente Patek e Vacheron... ahooo so gusti!  ;D

Esattamente tu parli di prezzi.
Ma se il calibro fosse voutilainen, marchiato Pavesini o Rovagnati , al prezzo di uno marchiato Voutilainen, lo prenderesti ugualmente? 100k li spenderesti ?

Re:Montblanc 1858 small seconds , un'occasione persa.....
« Risposta #26 il: Settembre 03, 2016, 15:52:30 pm »
Vorrei proprio vedervi a comprare gli orologi fatti dalla Bauli , Pacesini , o Durex

...dammene uno, fatto a mano con movimento originale, di Voutilainen o di Prescher al prezzo del trattore 5711 e per me ci puoi scrivere sopra pure Pfizer!  ;D
Se invece tu preferisci il trattore banale sovraprezzato ma con una bella scritta evidente Patek e Vacheron... ahooo so gusti!  ;D
Io credo che conti sia il marchio che l'orologio.
Non sono del tutto convinto he il mercato abbia sempre ragione ma sono pure convinto che abbia anche le sue ragioni.
L'Aquanaut per esempio, assieme al più celebre 5711 è la dimostrazione che Patek può fare tutto ed è anche la dimostrazione del grado di maturità del mercato.
Ma tra noi e il mercato credo vinca il mercato.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Montblanc 1858 small seconds , un'occasione persa.....
« Risposta #27 il: Settembre 03, 2016, 15:52:55 pm »
Quando compravo i Daniel Roth nei primi anni 90 li pagavo 4 volte e oltre il prezzo che li pago oggi, allora era uno dei nomi più in auge e acclamati del settore (come oggi potrebbe essere Journe) e sapevo bene che nel prezzo stavo pagando una buona parte per quel nome sul quadrante, oggi che nessuno sa più chi sia quel sovraprezzo per il nome non lo si paga più.
Se domani Loro Piana decidesse di fare un orologio come lo ha fatto Pascal Coyon e volesse farmelo pagare la stessa "inezia" che Pascal faceva pagare i suoi primi orologi prenderei il Coyon e il loro piana lo lascerei nel negozio di cachemire.
Il marchio e tutto quello che si porta dietro come suggestioni e "valori immateriali" ha un prezzo, se questo marchio non c'è non deve esserci nemmeno il sovraprezzo per il marchio.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Montblanc 1858 small seconds , un'occasione persa.....
« Risposta #28 il: Settembre 03, 2016, 16:08:36 pm »
Quando compravo i Daniel Roth nei primi anni 90 li pagavo 4 volte e oltre il prezzo che li pago oggi, allora era uno dei nomi più in auge e acclamati del settore (come oggi potrebbe essere Journe) e sapevo bene che nel prezzo stavo pagando una buona parte per quel nome sul quadrante, oggi che nessuno sa più chi sia quel sovraprezzo per il nome non lo si paga più.
Se domani Loro Piana decidesse di fare un orologio come lo ha fatto Pascal Coyon e volesse farmelo pagare la stessa "inezia" che Pascal faceva pagare i suoi primi orologi prenderei il Coyon e il loro piana lo lascerei nel negozio di cachemire.
Il marchio e tutto quello che si porta dietro come suggestioni e "valori immateriali" ha un prezzo, se questo marchio non c'è non deve esserci nemmeno il sovraprezzo per il marchio.

Mi trovi allineato al tuo pensiero.

Re:Montblanc 1858 small seconds , un'occasione persa.....
« Risposta #29 il: Settembre 03, 2016, 16:25:16 pm »
Quando compravo i Daniel Roth nei primi anni 90 li pagavo 4 volte e oltre il prezzo che li pago oggi, allora era uno dei nomi più in auge e acclamati del settore (come oggi potrebbe essere Journe) e sapevo bene che nel prezzo stavo pagando una buona parte per quel nome sul quadrante, oggi che nessuno sa più chi sia quel sovraprezzo per il nome non lo si paga più.
Se domani Loro Piana decidesse di fare un orologio come lo ha fatto Pascal Coyon e volesse farmelo pagare la stessa "inezia" che Pascal faceva pagare i suoi primi orologi prenderei il Coyon e il loro piana lo lascerei nel negozio di cachemire.
Il marchio e tutto quello che si porta dietro come suggestioni e "valori immateriali" ha un prezzo, se questo marchio non c'è non deve esserci nemmeno il sovraprezzo per il marchio.
Quoto sopratutto l'ultima frase.